Nuovo Bullit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Quanto pesava la tua Slayer?
I gentili signori dalla tagliente ironia mi hanno fatto capire che non è questione di peso o geometrie quanto di escursione: che te ne fai di una Totem da 180mm se fai all mountain, enduro, insomma escursionismo ma non fai freeride? Il truzzo con la bici da 180mm.
P.S. libertà massima se si vuole sottoutilizzare le bici, truzzo è in senso amichevole :-o.

La bici pesava sui 16kg, coi flat e la bash anche un po' abbondanti (forse 16,5...), arrivavo da una bici da 14kg (giant VT) e 140mm (147 reali...) ed ho trovato veramente un abisso, sui giri lunghi 2 kili sono tanti, perlomeno lo sono per un ciclista della domenica come me.

La bici, una volta arrivato in cima, permetteva di scendere in tutta sicurezza anche se ero cotto, pero' nei passaggi in discesa dove prendevo in spalla il VT ho sempre preso in spalla anche la slayer, la bici non mi ha dato comunque abbastanza confidenza per superare i miei blocchi psicologici :wink:

Ti sembrera' strano, ma alcuni (solo 2 in realta', non vorrei fare lo sborone...) di questi passaggi li ho fatti (e continuo a farli) con la blur LT, che di mm ne ha "solo" 135, questo non so' se sia dovuto al fatto che la bici e' perfetta per me a livello di misure e posizione (sulla slayer e sulla VT non mi sono comunque mai sentito a casa, sensazione che invece mi ha trasmesso subito la blur), non so' neppure se sia dovuto al fatto che ora quando scendo sono decisamente piu' fresco e meno appannato dalla fatica rispetto a prima (sugli stessi percorsi intendo dire), magari e' ancora qualcosa d'altro, chi lo sa, di certo pero' non sono i 15mm di escursione in piu' rispetto a una stumpjumper (la prima che mi e' venuta in mente...)

Altro discorso potrebbe essere quello di voler iniziare a rompersi qualche osso e si vuole una sola bici (pazienza se in salita fa piangere) e non si ha voglia di prendere una 150mm per poi cambiarla nuovamente dopo 16 mesi.

IMHO se scopri che per te il divertimento ora si chiama FR, attrezzati adeguatamente e goditi un nuovo modo di vedere la bici, per quelli come me (ed altri qui dentro, a quanto mi e' parso di capire), gia' bici da 150mm diventano un limite al divertimento, quindi... ad ogni biker la sua blur! (dove per blur intendo quello che questa bici rappresenta per me :mrgreen: )
 

kaio

Biker assatanatus
ah beh, se lo dice lui come faccio a non crederci, visto che sembra che santacruz sia azionista di maggioranza della Bibbia? Fra Santi e Dei si capiranno bene.

Ma come??? :nunsacci: una volta mi avevi pure cazziato per aver messo in dubbio la "neutralità" della rivista... e ora? cambiato idea solo xchè adesso i ciapett li baciano a Santa invece che a Specy??? :loll:


... e se poi vogliamo essere ancora più seri potremmo lasciarlo ai soli che in bici ci vanno veramente, anzichè fare i fenomeni da tastiera. Poi vediamo in quanti rimaniamo ( o restano, così non corro il rischio di peccare di presunzione ) a scrivere.


Aspetta che conto un po' i vostri messaggi .... :!: azz... ma c'andate mai in bici ???? :loll:


Cmq :kiss-my-: ;-P
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ma come??? :nunsacci: una volta mi avevi pure cazziato per aver messo in dubbio la "neutralità" della rivista... e ora? cambiato idea solo xchè adesso i ciapett li baciano a Santa invece che a Specy??? :loll:





Aspetta che conto un po' i vostri messaggi .... :!: azz... ma c'andate mai in bici ???? :loll:


Cmq :kiss-my-: ;-P

mai provato a moderare tipi come te? Per quello che abbiamo tutti questi messaggi :kiss-my-: :kiss-my-:

Per quanto riguarda la Bibbia, da quando la leggo regolarmente (in inglese, edizione online) mi sono reso conto dei suoi limiti.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
che discussione feroce.
se le cose andranno come spero, in autunno affiancherò alla mia nicolai un bullit montato "leggero", ossia con forca e ammo ad aria, cercando di trovare poi componenti robusti ma non troppo pesanti.
l'idea è di montarci le ruote della nicolai per le giornate con drop e salti, e di lasciraci le nuove per le giornate pedalate.
di certo non ne uscirà un all mountain, ma una bici con cui farci 1500 m di dislivello direi di sì. molti lo hanno detto nella discussione, ed io lo ribadisco: tutto dipende da come uno decide di usare la mtb. io in salita vado piano (se non altro perchè la mia bici pesa 20 kili), cerco di godermi la natura, se sono stanco cammino, e poi in discesa cerco di divertirmi quanto più posso.
sono sicuro che nei periodi in cui sarò ben allenato - il lavoro non mi permette si essere sempre un figurino - con una bici montata così mi farò tranquillamente le mie escursioni.
quello che voglio dire è che in sostanza, se non c'è una componente agonistica, anche una bici un po' pesante va bene per andare in salita.

porto un esempio estremo: un ragazzo di Bassano, downhiller molto dotato, si fa il grappa salita-discesa con la ancillotti (sono 30 km si salita!).
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Non posso che quotare Beppogatto;fermo restando che se si vuole pedalare molto con grandi dislivelli una bici sui 12-13 Kg,montata con intelligenza cioè con ruote abbastanza leggere e con 120-140 di escursione sia la soluzione migliore,bisogna vedere anche quale tipo di percorsi si hanno a disposizione vicino casa.Mi spiego:molti di noi non hanno la fortuna di avere a tiro discese dove si possa sfruttare un Bullit montato leggero ma in linea con la sua filosofia di base.Chi invece,come quelli che abitano nella mia zona,ha la possibilità di raggiungere pedalando l'inizio di discese tecniche dove una bici così te la godi,può in effetti prendere in considerazione di montarla "relativamente" leggera,cioè con ruote non eccessive ma pur sempre abbastanza robuste, ed ammo e forka ad aria. Quello che riterrei fuori luogo,fermo restando che poi ognuno fa ciò che crede,sarebbe un montaggio con componenti XC che snaturerebbero la bici stessa limitandone pesantemente il potenziale e rendendo quindi inutile la sclta di tale telaio. Quindi concludo che,se potessi,un Bullit sui 16-17 Kg con forka ad aria abbassabile e doppia davanti lo affiancherei volentieri alla bici + leggera per fare almeno qualche up&down.Se poi questo esce dagli schemi del cosiddetto AllMountain,chissenefrega,l'importante è divertirsi!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
quoto pure io beppo gatto!comunque esco spesso con un'amico che ha una bullit
sui 16-17 kg ed andiamo dappertutto,ovvio che entrambi nel montaggio predeligiamo le prestazioni in discesa,personalmente non so' se quello che facciamo sia AM o chissa'cosaltro,sinceramente non mi importa,lascio ai fini sofisti i giochini sulle definizioni,d'altronde è da almeno un decennio che giriamo con bici da 16 kg(alcuni oltre) e ci siamo ormai abituati.
oggi ci siamo sciroppati,con molta calma 1300 mt di dislivello,eravamo in 3 e nessuno si è lamentato o è arrivato alla fine morto di fatica...e siamo tutti 40enni...
non nego che è da parecchio che penso di alleggerirmi,ma d'altronde c'avevo gia provato anni fa' comprando la heckler,130-130,poi cambiai l'ammo(dhx coil) e la corsa sali'a 145,poi la forca(fox 36) ed opla' ritornammo ai soliti 16kg...
....
una domanda x beppogatto: chi è che si fa' 30 km con l'ancillotti?,la tomaso dhp o la fr?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Aspetta che conto un po' i vostri messaggi .... :!: azz... ma c'andate mai in bici ???? :loll:


Cmq :kiss-my-: ;-P

Andare in bici? :nunsacci: Ma sei matto? Ed il tempo per elaborare cervellotiche teorie su quale bike totale acquistare per "io ci faccio un po' di tutto" dove lo troverei? :loll:

Comunque, per non finire a parlare di tutto tranne che del Bullit, vale quanto ti ha detto Marco:
_Se hai problemi personali manda pure un MP :°°(:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
rileggi questo topic e dimmi che conclusione ne trai. C'è chi ci vuole dire che un bullit va bene per farci giri pedalati. Secondo me questa è una gran boiata, al di là del marchio. Che poi santacruz imperversi nei topic "discesa, salita, entrambe?" mica è colpa mia, così come non è colpa di santacruz scrivere l'utilizzo consigliato e poi trovarsi nei forum esattamente l'opposto.

Come ho già detto prima, ho usato il bullit x 6 anni 6 x fare giri pedalati e ribadisco che si pedala quasi esattamente come il nomad.

Uso santacruz non xchè mi pagano, ma xchè dopo aver comprato la prima camilla usata ho scoperto che sono così divertenti, facili da guidare ed affidabili che xe me pirsonalminti non ha senso andare a cercare altrove.
Ne ho provate altre di bici, ma non ne ho mai trovate all'altezza delle sc.

Il bullit in particolare era una bici divertentissima, indistruttibile, senza manutenzione. Con un difetto, ballava sul veloce e saltellava in frenata.
Ora c'è il nomad, che questo difetto non ce l'ha più. Il nomad costa molto di più, e questo dà un sacco di senso alla scelta del bullit. Il nomad non lo fanno in verde lime, e anche questo dà un sacco di senso alla scelta del bullit.

Xò il nomad ce l'ho, il bullit dovrei comprarlo :0)

claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Al momento l'unica che ha provato perchè HA pressochè tutte le Santa è Sc-addict. Ha detto che è pedalabile quanto la Nomad, migliore nel lento tecnico e gradinato, peggiore nel resto quindi meno stabile sul veloce, carro meno rigido, probabilmente meno capace in salita sconnessa per via del monocross (deduco). Tuttavia dovrebbe essere più capace di incassare gli abusi del freeride pesando come un Vp-Free, cosa che la Nomad lascia dubbi, per via del peso e del costo...

Quoto tutto!! :0)

L'idea che mi sono fatto è che è una bici da freeride molto pedalabile rispetto ad altre ma non è una Enduro. Pertanto i 180mm di corsa possono essere giustificati se per pedalate si intendono uscite FREERIDE in posti dove non esiste nessuna possibilità di risalita meccanizzata, quindi si sale e si scende per pietraie e drop. Escluso questo i 180mm sono inutili e una Heckler basta e avanza.

Sul fatto che 180 possano essere non necessari sono d'accordo, ma ribadisco che col bullit si può pedalare con piena soddisfazione. Senza pensare di fare cronoscalate ovviamente.
 
Ogni bici ha un senso per chi la compra, nel caso del Bullit la trovo la giusta via di mezzo tra l'Heckler ed il Nomad; ha piu' escursione dell'Heckler e costa un millino di meno del Nomad...

Sul pedalabile o meno, non dimentichiamoci che agli albori del MTB pedalavamo con cancelli rigidi da 15/16 kg senza farsi grossi problemi... se si hanno le gambe un paio di kg in piu' non si sentono... in vetta si arriva lostesso...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Il nomad non lo fanno in verde lime, e anche questo dà un sacco di senso alla scelta del bullit.

claudia
.
io invece ho continuato ad aquistave santa cvuz pevchè oltve ad andavci pev monti(poco) vanno benissimo,sopvatutto il nomad,x una sevata all'hollywood con lapo,ho con bviatove e fiovani al billionaive,poi fanno pandan un po' con tutto mica come quelle vudi biciclettacce tetesche che stan bene solo con i bivkenstock ed i calzini covti....

il nomad non lo fanno in verde lime :zapalott: e questo da un sacco di senso alla scelta....del nomad

a parte di scherzi quoto tutto il resto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo