Nuovo Bullit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
dai trombatò, ti vogliamo vedere su sto mostro da 180mm davanti e dietro a pedalare sull'Etna. Mandaci una foto quando arrivi in cima! o-o

Con iniziale timore sto usando un Trailstar Lt da 14kg. venendo da una Scale. Avendo provato a salire per 1000 e più metri sull'Etna con difficoltà non eccessive ma scendendo meno affaticato e divertendomi di più mi chiedevo che full prestante si potesse pedalare con 1kg. di peso in più del Trailstar, tutto qua.

Ormai Phoenix di grazia!!! :sumo: :mrgreen:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Con iniziale timore sto usando un Trailstar Lt da 14kg. venendo da una Scale. Avendo provato a salire per 1000 e più metri sull'Etna con difficoltà non eccessive ma scendendo meno affaticato e divertendomi di più mi chiedevo che full prestante si potesse pedalare con 1kg. di peso in più del Trailstar, tutto qua.

Ormai Phoenix di grazia!!! :sumo: :mrgreen:

ma fönix cosa? Tu rimani trombatò!
Però me lo devi spiegare come fai ad arrivare in cima meno affaticato con la trailstar che con la scale :tlfono:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ma fönix cosa? Tu rimani trombatò!
Però me lo devi spiegare come fai ad arrivare in cima meno affaticato con la trailstar che con la scale :tlfono:

ho detto che in salita non ci sono difficoltà eccessive rispetto all'altra, in discesa risparmio un terzo delle energie che impiegavo scendendo con la Xc, alla fine in totale sento meno fatica e nessun dolore a schiena e braccia. Globalmente sembrerà strano ma mi stanco meno. Con la Scale, dopo essermi stancato in salita, scendere sul tecnico o veloce richiede uno sforzo fisico che sul Trailstar è azzerato, quindi se prima della discesa ero appannato e ad ogni errore rischiavo la pelle adesso non succede, mi diverto di più e sono meno stanco.
Ovviamente salgo più lentamente.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Se attualmente dovessi prendere una bici da enduro prenderei una Canyon Esx 6 da 1600€. Il Thread era nato per tentare di capire se mezzi ancora più grossi potessero comunque fare al caso. Ma mi siete quasi venuti sotto casa!!! :-((:-((
 

street77

Biker serius
6/10/05
298
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Ma dai Phoenix, avranno anche divagato un pò, però sembrava che tu desiderassi il bullit e noi ti avessimo smontato il tuo sogno.....
Comunque se vuoi prenderti un bullit verde perchè ti piace, e montarlo ligth, fai pure io con la mio ho fatto lo stesso, però devi accettare il fatto che non sia un gran scalatore neanche montato ligth.
P.S. Per me pedalare la mia bici dei sogni è la cosa più importante, se poi è un cancello in salita, pazienza lo voluta io....
Ciao,ciao....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
P.S. Per me pedalare la mia bici dei sogni è la cosa più importante, se poi è un cancello in salita, pazienza lo voluta io....
Ciao,ciao....

Hai ragione. Da due anni avevo in testa il Trailstar. Raccattando pezzi qua e là l'ho messo in piedi montandolo interamente da me. Non c'è soddisfazione più grande!
Avrò l'effetto placebo da bici autocostruita che me la fa sembrare andar bene anche in salita?? :)))::))):
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
l ' unico mio intervento è stato, per dirti CHE IL BULLIT NON E' AM.

POI un pò tutti hanno replicato per dire in fondo la stessa cosa...il bullit è destnato ad un utilizzo FR.

il punto forse è un altro però. Se hai perso la testa per il bullit è giusto che sia Santa Cruz.

Ti parlo da possessore di una Slayer 07 (non sxc) probabilmente sono l 'unico in Italia che l ' ha comprata.

Per quello che faccio una heckler andava più che bene... ma IO VOLEVO LA MIA SLAYER 8-) nera !!!

Ora fatico un pò in salita :soffriba:ma quando lo faccio, so che lo sto facendo in sella alla mia amata biga tanto desiderata, e questo mi piace e non poco fidati !!!

Quindi se vuoi fare all - mountain con il bullit vai e fallo senza rimorsi.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
vedo che il topic ha preso una piega inaspettata,certo che siamo diventati complicati.....
ho avuto il vecchio bullit x 3 anni ed era l'unica bici che avevo,l'ho montata in piu' versioni,doppia-piastra,z1 da 130,shiver con ruote da 24,z1 da 150(le prime).
con alcuni montaggi pesava 15kg,con altri raggiunse i 19.
essendo l'unica che avevo ci facevo di tutto,meglio tutto cio' che era possibile,
ovviamente prediligevo le giornate con risalite meccaniche,ma c'ho girato pure in lungo ed in largo il triangolo lariano,tranne quando avevo la shiver,pero' anche con la s. mi sciroppavo salite notevoli ed allora non ero mica il solo,ma allora(98-99-00)il termine AM manco esisteva quindi se non facevi xc o dh tutto il resto era freeride(come diceva guccini"gli americani ci fregano con i nomi")
insomma c'avevo quella bici e ci facevo il piu'che potevo,non l'avevo mica comprata per tenerla in salotto,pero' ero piu' giovine,adesso al solo pensiero della salita da albavilla alla capanna mara (i lombardi mi capiranno...)con la shiver,le ruote da 24,e la gomma ant. da 3,mi vengono i brividi....
comunque x chiudere se avessi il nuovo bullit lo monterei x divertirmi in discesa,se mi interessasse la salita guarderei altrove.
dimenticavo il mio vecchio bullit è ancora in giro(da 9 anni) ed in mano ad uno che non è nemmeno un peso piuma,la mia chameleon è del 2001 e sembra quasi nuova,la heckler l'ho avuta x 2 anni e da altrettanti se la gode un forumendolo,questo è uno dei motivi x cui mi piace sto'brand,le bici durano,speriamo duri anche la nomad(da questo punto di vista il monocross è imbattibile...)
ciao silver
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
ragionando così ti propongo una Carpiel per il giro in salita e discesa del Tremalzo, 2200 metri di dislivello positivo e negativo. Sai com'é, non l'ho mai provata e quindi potrebbe rivelarsi una bomba in salita, con tutti quegli ammo che probabilmente roteando le gambe alla velocità giusta ti spingono automaticamente in salita. :kiss-my-: :yeah!::balla-co:


:wink:no,no boss non mi prendi x il portacoda :loll::balla-co: non è quello che intendevo io.... ma tu già lo sai :kiss-my-:
non mi sembra stiano spacciando una bici da dropponi 300mm+300mm x 30 kg x una xc race... :cucù:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
l ' unico mio intervento è stato, per dirti CHE IL BULLIT NON E' AM.

POI un pò tutti hanno replicato per dire in fondo la stessa cosa...il bullit è destnato ad un utilizzo FR.

il punto forse è un altro però. Se hai perso la testa per il bullit è giusto che sia Santa Cruz.

Ti parlo da possessore di una Slayer 07 (non sxc) probabilmente sono l 'unico in Italia che l ' ha comprata.

Per quello che faccio una heckler andava più che bene... ma IO VOLEVO LA MIA SLAYER 8-) nera !!!

Ora fatico un pò in salita :soffriba:ma quando lo faccio, so che lo sto facendo in sella alla mia amata biga tanto desiderata, e questo mi piace e non poco fidati !!!

Quindi se vuoi fare all - mountain con il bullit vai e fallo senza rimorsi.

Mi piace il telaio, non ho detto che sto andando a comprarlo domani :-o, è bello anche il Bolder S.
Quando parlo di bici pedalabile intendo una bici che ti porta su con le tue gambe attraverso piste scorrevoli o conosciute per raggiungere la vetta più alta, con cui gettarti da dovunque asfaltando le pietraie. Ora non so come si chiami questa attività, nemmeno mi interessa.
Che poi sia una bici improponibile per giri anche solo accompagnati da altra gente concordo, se non si vuole essere abbattuti nel bosco dai compagni stufi di aspettare (e se si esce col Diretur ti abbatte al parcheggio appena scarichi la bici dall'auto e legge S.......Z :-|).
Vediamo se qualcuno se la accatta e ci pedala...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Cmq, tanto per dire, in america ci sono dei pazzi (a mio giudizio, eh...) che si accattano il telaione SOCOM, poi visto che è bello leggero lo montano AM e ci pedalano...quindi far tutto si può far tutto eh...però dai...
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
:wink:no,no boss non mi prendi x il portacoda :loll::balla-co: non è quello che intendevo io.... ma tu già lo sai :kiss-my-:
non mi sembra stiano spacciando una bici da dropponi 300mm+300mm x 30 kg x una xc race... :cucù:
appunto.Qui a genova c'è un sacco di gente che ha le bullit e ci pedala parecchio,senza problemi. Insomma su tutto mtb c'era una prova di una bullit(fatta da Diani) che pesava 14,5 Kg.Ora così è troppo però ci fa capire che sui 16 è il suo peso ed è una bici che senza fare le corse ci si va tranquillamente.
Forse perchè da noi i senteri sono molto tecnici,però vedo che il peso medio delle bici che girano è piuttosto elevato però nessuno torna indietro(da un mezzo pesante a uno più leggero)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Ora fatico un po in salita :soffriba:ma quando lo faccio, so che lo sto facendo in sella alla mia amata biga tanto desiderata, e questo mi piace e non poco fidati !!!
Quindi se vuoi fare all - mountain con il bullit vai e fallo senza rimorsi.

Boh... l'anno scorso ho preso la slayer (2006, montata con Z1 PP singletrack ecc.), era la bici dei miei sogni ma nel giro di un paio di mesi si e' dimostrata un limite al divertimento.
Passato l'entusiasmo iniziale (circa 3 mesi...) l'ho rivenduta, ho preso una blur LT decisamente piu' adatta a quello che faccio dalla quale non scenderei mai. ;-)

Tornando in topic... dopo 140 post di quasi sola fuffa e chiacchiere da bar, qualcuno ha provato la bici e riesce a fare un confronto rispetto al vecchio modello ed ai principali "concorrenti" (tipo bolder ed altri monocross da 170/180mm)?

P.S. Respect per quei pochi che hanno scritto qualcosa di sensato fin'ora nonostante tutto e tutti...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Boh... l'anno scorso ho preso la slayer (2006, montata con Z1 PP singletrack ecc.), era la bici dei miei sogni ma nel giro di un paio di mesi si e' dimostrata un limite al divertimento.
Passato l'entusiasmo iniziale (circa 3 mesi...) l'ho rivenduta, ho preso una blur LT decisamente piu' adatta a quello che faccio dalla quale non scenderei mai. ;-)

Tornando in topic... dopo 140 post di quasi sola fuffa e chiacchiere da bar, qualcuno ha provato la bici e riesce a fare un confronto rispetto al vecchio modello ed ai principali "concorrenti" (tipo bolder ed altri monocross da 170/180mm)?

P.S. Respect per quei pochi che hanno scritto qualcosa di sensato fin'ora nonostante tutto e tutti...

Al momento l'unica che ha provato perchè HA pressochè tutte le Santa è Sc-addict. Ha detto che è pedalabile quanto la Nomad, migliore nel lento tecnico e gradinato, peggiore nel resto quindi meno stabile sul veloce, carro meno rigido, probabilmente meno capace in salita sconnessa per via del monocross (deduco). Tuttavia dovrebbe essere più capace di incassare gli abusi del freeride pesando come un Vp-Free, cosa che la Nomad lascia dubbi, per via del peso e del costo...
L'idea che mi sono fatto è che è una bici da freeride molto pedalabile rispetto ad altre ma non è una Enduro. Pertanto i 180mm di corsa possono essere giustificati se per pedalate si intendono uscite FREERIDE in posti dove non esiste nessuna possibilità di risalita meccanizzata, quindi si sale e si scende per pietraie e drop. Escluso questo i 180mm sono inutili e una Heckler basta e avanza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo