Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

robifast

Biker serius
La mia:

p4pb9543294.jpg
 

makihl

Biker serius
7/1/12
262
4
0
Darfo B.T.
Visita sito
Bike
Mondraker Level, Surly Krate Monkey
Una pendenza di tutto rispetto : brava !
Ma non facevi xc ?
Si vede che dalle tue parti ci si abitua presto ; è difficile trovare qualcosa di più morbido :mrgreen:
In realtà non ho mai fatto xc.. facevo cose simila a questa con una bici da xc (però almeno era una full) e rischiavo spesso di impuntarmi e ribaltarmi :pirletto:
 

robifast

Biker serius
come la mia nel primissimo montaggio, solo che io sono andato di componentistica rossa! :-)

che forcella hai montato su? 55CR, 55R?

Ciao Matteo,
componentistica blu, verde e nera per la mia.
Come forcella avevo scelto la 55R 2012 sia per una questione economica (100 euro in meno sulla CR), sia perchè non volevo sbilanciare troppo la bici preferendo un setup 160/150 anzichè 170/150.
Ho smontato completamente la forcella perchè non lavorava bene trovando una brutta sorpresa: la pellicola di serie intorno alla molla si era disintegrata e i residui fluttuavano allegramente nell'olio (già sottolivello, 170ml contro i 220ml a manuale), otturando il pompante.
Ho sostituito totalmente l'olio sul lato compressione (ora Stendec 10W, 210ml) e sul lato ritorno (Stendec 7.5W, 20ml), ora lavora veramente molto bene anche se si fa sentire la mancanza della regolazione in compressione sulle basse velocità. La CR dovrebbe essere più pratica visto il registro in compressione.
Tu quale forcella hai messo tra le due? Hai avuto anche te il problema della pellicola della molla?

p4pb9549209.jpg
 

makihl

Biker serius
7/1/12
262
4
0
Darfo B.T.
Visita sito
Bike
Mondraker Level, Surly Krate Monkey
L'altro giorno, togliendo la mia mega dalla macchina, ho notato che la pinza del portabici mi ha fatto staccare l'angolo inferiore dell'adesivo sul tubo orizzontale (da entrambi i lati).. A voi è mai successo? Come potrei fare per farli rimnere incollati bene? Stavo pensando di provare a scaldarli ma non so se è sufficiente
 

matteo_84

Biker marathonensis
O.T.: Ciao Matteo, se ti servisse, ho messo la mia esperienza sulla 55R in questo topic: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=263429

;-)

ho letto. la tua storia non mi ispira per niente! :smile:

vorrei provare la molla sinceramente, ma la marzocchi sotto questo punto di vista non mi piace per niente.

come forcella ad aria, alla 55CR non manca niente e funziona bene. rimane sempre però una forcella ad aria con tutto ciò che ne consegue.

sto pensando sempre di più alla X-fusion vegenance. :nunsacci:
 

robifast

Biker serius
ho letto. la tua storia non mi ispira per niente! :smile:

vorrei provare la molla sinceramente, ma la marzocchi sotto questo punto di vista non mi piace per niente.

come forcella ad aria, alla 55CR non manca niente e funziona bene. rimane sempre però una forcella ad aria con tutto ciò che ne consegue.

sto pensando sempre di più alla X-fusion vegenance. :nunsacci:

Forse non era chiarissimo, ma sono molto soddisfatto della 55R. Pensa che dal sito di Dangerzone (dove ho fatto l'ordine) sembrava che anche la CR fosse a molla; non l'ho valutata solamente perchè non ero convinto del setup 170/150, tutto li. Potendo avrei preso una RC3.
Della Vegnance non so molto a parte che la usa il team Life Cycle sulle loro Ibis con buoni risultati.

Ciao ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Forse non era chiarissimo, ma sono molto soddisfatto della 55R. Pensa che dal sito di Dangerzone (dove ho fatto l'ordine) sembrava che anche la CR fosse a molla; non l'ho valutata solamente perchè non ero convinto del setup 170/150, tutto li. Potendo avrei preso una RC3.
Della Vegnance non so molto a parte che la usa il team Life Cycle sulle loro Ibis con buoni risultati.

Ciao ;-)


in realtà la 55CR è molla/aria: ovvero, prendendo come esempio le forcelle doppia camera, positiva e negativa, la 55CR ha una molla che funziona come "camera negativa" mentre la camera positiva è ad aria. quindi ha un funzionamento misto: la primissima parte dell'escursione dovrebbe essere gestita dalla molla, il restante dall'aria. quindi la molla dovrebbe aiutarti nello stacco iniziale, dando la sensibilità, che una forcella solo aria non avrebbe. però per me questa molla fa poco o niente...
questo è quello che ho "capito" io.

la RC3 ce l'ho avuta e non mi è per niente piacuta...poi ti ritroveresti col "problema" (che secondo me non è un problema) 170/150.

altro "piccolo" dettaglio della 55R è che pesa una tombola...
 

robifast

Biker serius
la RC3 ce l'ho avuta e non mi è per niente piacuta...poi ti ritroveresti col "problema" (che secondo me non è un problema) 170/150.

altro "piccolo" dettaglio della 55R è che pesa una tombola...

Hai ragione, non ci pensavo, la RC3 è 170mm. Come mai non ti è piaciuta? In cosa?
Confermo sulla 55R, tra molla e bagno aperto con 220ml di olio non è certo tra le più leggere ;-)
La Float 36 non dovrebbe essere stata male ma resto dubbioso sulla scorrevolezza.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo