Nokia Sports Tracker

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Ciao , volevo chiederti.. (siccome anch'io ho appena acquistato una fascia cardio bluetooth della polar) se avevi risolto il problema della ricezione verso il cell dei battiti ? (mettendolo nella tasca posteriore della maglia)

No, nella tasca posteriore il segnale viene perso quasi subito (almeno il mio). Anche il manuale dice di non metterlo nè in tasca nè nello zaino.
Io ho risolto così

picture.php

View image in gallery

Ho fissato il supporto da auto del Nokia 5230 con 2 fascette autoserranti e il segnale è ottimo. Poi avvolgo il cellulare con della pellicola trasparente da cucina per preservarlo da schizzi, sudore, fango.
 
No, nella tasca posteriore il segnale viene perso quasi subito (almeno il mio). Anche il manuale dice di non metterlo nè in tasca nè nello zaino.
Io ho risolto così


Ho fissato il supporto da auto del Nokia 5230 con 2 fascette autoserranti e il segnale è ottimo. Poi avvolgo il cellulare con della pellicola trasparente da cucina per preservarlo da schizzi, sudore, fango.

Si avevo visto le foto , ma personalmente non credo che appoggerò il mio N8 lì , beh complimenti alla ricezione del polar bluetooth allora..... ci sono auricolari che prendono in 10 mt , e la fascia (che costa anche poco.... 70eur0) non prende dietro le spalle :nunsacci:

Per forza non ha mercato....


Grazie cmq per il tuo suggerimento
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Si avevo visto le foto , ma personalmente non credo che appoggerò il mio N8 lì , beh complimenti alla ricezione del polar bluetooth allora..... ci sono auricolari che prendono in 10 mt , e la fascia (che costa anche poco.... 70eur0) non prende dietro le spalle :nunsacci:

Per forza non ha mercato....


Grazie cmq per il tuo suggerimento

Del resto se vuoi tenere monitorato il battito cardiaco, come fai se non hai il telefono sott'occhio?
Metterlo e toglierlo dalla tasca, sarebbe oltremodo scomodo, a mio avviso.
 
Del resto se vuoi tenere monitorato il battito cardiaco, come fai se non hai il telefono sott'occhio?
Metterlo e toglierlo dalla tasca, sarebbe oltremodo scomodo, a mio avviso.

Macchè ! io uso questi strumenti solo come accumulo dati e per confrontarli a casa , possiamo fare un giro insieme , e tu per provare puoi chiedermi in qualsiasi momento quanti battiti ho .... beh con una tolleranza di +-3 bpm , ti rispondo sempre esatto
Poi ci sono i periodi di carico o scarico , o dei momenti in cui il massimale è più o meno alto , ma fidati , non ne ho bisogno mentre viaggio. poi è bello vederli a volte.. ma molto spesso quando "tiro" non sopporto vedere il cardio , che sta li a dirmi che stò andando fuori soglia... preferisco concentrarmi su altro..
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Macchè ! io uso questi strumenti solo come accumulo dati e per confrontarli a casa , possiamo fare un giro insieme , e tu per provare puoi chiedermi in qualsiasi momento quanti battiti ho .... beh con una tolleranza di +-3 bpm , ti rispondo sempre esatto
Poi ci sono i periodi di carico o scarico , o dei momenti in cui il massimale è più o meno alto , ma fidati , non ne ho bisogno mentre viaggio. poi è bello vederli a volte.. ma molto spesso quando "tiro" non sopporto vedere il cardio , che sta li a dirmi che stò andando fuori soglia... preferisco concentrarmi su altro..

Ah beh, allora il discorso cambia. A me il cardio me l'ha consigliato il cardiologo, dice che dovrei stare sotto i 150-155 bpm. ma, ahimè, è praticamente impossibile! Dai dati di ST mediamente sto tra il 45 e il 50% del tempo sopra i 150 bpm :spetteguless:
 
Ah beh, allora il discorso cambia. A me il cardio me l'ha consigliato il cardiologo, dice che dovrei stare sotto i 150-155 bpm. ma, ahimè, è praticamente impossibile! Dai dati di ST mediamente sto tra il 45 e il 50% del tempo sopra i 150 bpm :spetteguless:


Beh dalla foto vedo che viaggi in MTB , a meno che tu non la usi come citybike è impossibile quasi stare in soglia aerobica.

Il tuo dottore non ti ha consigliato la BDC ? lì il discorso cambia... cmq penso che a tè piacciano di più gli sterrati ;-) , quindi vai e fregatene , cerca di non andare oltre i 165 almeno.... dovresti sentirli...

Ciao e buon allenamento :-)
 
No, nella tasca posteriore il segnale viene perso quasi subito (almeno il mio). Anche il manuale dice di non metterlo nè in tasca nè nello zaino.


Poi aggiungo anche : sai quanti lo usano per andare a correre ?? beh alla polar non penseranno mica che chi va a correre lo tenga in mano ? o per forza si debba allacciare un bracciale al bicipite ?
A mè pare assurdo che non prenda mettendo il cell dietro la schiena o come nel mio caso (ancora peggiore) nella piccola taschina dei pantaloncini(sopra il sedere) non voglio fasciarmi la testa con la sola tua esperienza negativa , ma se sarà così hanno toppato con questo prodotto.... cmq vedrò e verificherò con i miei occhi appena arriva , poi in entrambe i casi scrivero la mia esperienza quì , così ognuno si saprà regolare nell' acquisto.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Come mai? se posso permettermi.

Dal test da sforzo su cicloergometro risulta che alle alte potenze e quindi alle alte frequenze cardiache, la pressione del sangue schizza a valori un pò altini, nell'ordine di 220-240. Fino a 140 bpm la pressione massimo si attesta sui 180.
Anche se comunque non dovrebbe costituire un grosso problema, ma la pressione è meglio tenerla bassa, se possibile, dice che vale per tutti.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Poi aggiungo anche : sai quanti lo usano per andare a correre ?? beh alla polar non penseranno mica che chi va a correre lo tenga in mano ? o per forza si debba allacciare un bracciale al bicipite ?
A mè pare assurdo che non prenda mettendo il cell dietro la schiena o come nel mio caso (ancora peggiore) nella piccola taschina dei pantaloncini(sopra il sedere) non voglio fasciarmi la testa con la sola tua esperienza negativa , ma se sarà così hanno toppato con questo prodotto.... cmq vedrò e verificherò con i miei occhi appena arriva , poi in entrambe i casi scrivero la mia esperienza quì , così ognuno si saprà regolare nell' acquisto.

Comunque il sensore BT del mio telefono funziona bene, perchè ogni tanto lo collego ad un auricolare stereo BT che uso tenendo il telefono nella tasca posteriore della maglia.

In ogni caso il libretto di istruzioni della fascia cardio parla chiaro: tenere l'apparato ricevente (quindi il Nokia) davanti a sè, nè in tasca, nè in uno zaino. La spiegazione può essere data dalla trasmissione a basso consumo per risparmiare sulla batteria, usando una normale batteria non ricaricabile tipo quelle da ciclocomputer o da telecomandi di cancelli/sblocco portiere auto etc.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Beh dalla foto vedo che viaggi in MTB , a meno che tu non la usi come citybike è impossibile quasi stare in soglia aerobica.

Il tuo dottore non ti ha consigliato la BDC ? lì il discorso cambia... cmq penso che a tè piacciano di più gli sterrati ;-) , quindi vai e fregatene , cerca di non andare oltre i 165 almeno.... dovresti sentirli...

Ciao e buon allenamento :-)

Andavo in bici da corsa, poi ho scoperto la mtb: molto più affascinante non v'è dubbio, anche se non la rinnego.
Certo, la bdc comporta generalmente uno sforzo più regolare, non ci sono i "gozzi" che facciamo sui fuori strada.
Ma io non pedalo comunque per gareggiare anche se per carattere non sono portato mai a risparmiarmi.
Se sento la gamba girare mi piace...:hahaha:farla girare!
Poi però bisogna ascoltare anche il cuore, cerco di non esagerare. :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: marino.roma

marino.roma

Biker tremendus
Andavo in bici da corsa, poi ho scoperto la mtb: molto più affascinante non v'è dubbio, anche se non la rinnego.
Certo, la bdc comporta generalmente uno sforzo più regolare, non ci sono i "gozzi" che facciamo sui fuori strada.
Ma io non pedalo comunque per gareggiare anche se per carattere non sono portato mai a risparmiarmi.
Se sento la gamba girare mi piace...:hahaha:farla girare!
Poi però bisogna ascoltare anche il cuore, cerco di non esagerare. :medita:
Mi associo anche a questo!
o-o
 

marino.roma

Biker tremendus
Poi aggiungo anche : sai quanti lo usano per andare a correre ?? beh alla polar non penseranno mica che chi va a correre lo tenga in mano ? o per forza si debba allacciare un bracciale al bicipite ?
A mè pare assurdo che non prenda mettendo il cell dietro la schiena o come nel mio caso (ancora peggiore) nella piccola taschina dei pantaloncini(sopra il sedere) non voglio fasciarmi la testa con la sola tua esperienza negativa , ma se sarà così hanno toppato con questo prodotto.... cmq vedrò e verificherò con i miei occhi appena arriva , poi in entrambe i casi scrivero la mia esperienza quì , così ognuno si saprà regolare nell' acquisto.
Comunque dall'esperienza di Picasso70 sembra che se il cellulare si trova nello zaino non capta la fascia cardio. Assurdo.
 

-Fabio-

Biker dantescus
12/7/10
4.708
19
0
48
Magnago
Visita sito
per la fascia toracica un mio amico con 5230 ha risolto il problema di trasmissione
utilizzando un portacellulare fissato sullo spallaccio dello zaino
simile a questo

classic_asset_19040200.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo