Nokia Sports Tracker

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
@picasso70
ora che hai risolto il problema della fascia e del fissaggio del cell. sulla bici hai provato il cardio ed ST?

Si, in questo modo funziona benissimo! La tenuta del segnale è sempre ottima, c'è solo un piccolo problema di lettura del display (Nokia 5230) quando ci batte il sole sopra, ma questo è un difetto degli schermi touch-screen.
In situazioni di asciutto va tutto molto bene, certo che quando piove o c'è comunque fango con rischio di schizzi, è meglio non usarlo, tenerlo nella tasca dietro o nello zaino e lasciar perde la registrazione del battito cardiaco.
 

marino.roma

Biker tremendus
Si, in questo modo funziona benissimo! La tenuta del segnale è sempre ottima, c'è solo un piccolo problema di lettura del display (Nokia 5230) quando ci batte il sole sopra, ma questo è un difetto degli schermi touch-screen.
In situazioni di asciutto va tutto molto bene, certo che quando piove o c'è comunque fango con rischio di schizzi, è meglio non usarlo, tenerlo nella tasca dietro o nello zaino e lasciar perde la registrazione del battito cardiaco.
Volevo sapere questo:
1 La soglia di frequenza cardiaca viene impostata automaticamente da St?
2 in caso di superamento vieni avvertito da un segnale sonoro, eventualemente disattivabile?
Grazie.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Volevo sapere questo:
1 La soglia di frequenza cardiaca viene impostata automaticamente da St?
2 in caso di superamento vieni avvertito da un segnale sonoro, eventualemente disattivabile?
Grazie.

1. E' impostata di default su: bassa (colore verde fino a 120 bpm), media (colore giallo tra 120 e 140 bpm) e alta (colore rosso oltre 140 bpm) ma si può modificare. Io per le mie esigenze ho cambiato solo la soglia alta, l'ho messa a 150 bpm anche se :omertà: la supero sempre facilmente e spesso.

2. Purtroppo non vi è alcun segnale sonoro che ti indica il superamento delle soglie prefissate.

Il programma ti dà il tempo passato nelle tre soglie e la percentuale, frequenza minima e massima registrate.
 

marino.roma

Biker tremendus
Strano l'impostazioni di default, però possono essere modificate e quindi non sono un problema;
strano anche che non ci sia un segnale sonoro quando sei sotto o sopra una soglia, però dal mio punto di vista è meglio così.
Grazie ancora per la risposta
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Con la fascia cardio collegata il telefono si mangia la batteria che e' un piacere! Oggi con cellulare stracarico ho fatto in tempo al pelo per finire un giro di 4 ore. Bisogna tenere lo schermo spento e toccarlo per accenderlo solo quando si vuole vedere i dati.
 

-Fabio-

Biker dantescus
12/7/10
4.708
19
0
48
Magnago
Visita sito
Buonasera Ragazzacci
ho installato S.T. da 2 giorni
e oggi l'ho provato "seriamente" ....... fantastico avere tutti quei dati

mi sorge una domanda
se il mio amico ha anche lui con S.T.
si puo' fare un parallelo sovrapponendo le tracce
magari con google Heart o direttamente al sito di S.T.???
 

marino.roma

Biker tremendus
Buonasera Ragazzacci
ho installato S.T. da 2 giorni
e oggi l'ho provato "seriamente" ....... fantastico avere tutti quei dati

mi sorge una domanda
se il mio amico ha anche lui con S.T.
si puo' fare un parallelo sovrapponendo le tracce
magari con google Heart o direttamente al sito di S.T.???
Forse su GE si puo', per quanto riguarda il ST mi sembra possibile.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
che bello, solo dopo mesi di utilizzo ho scoperto che non convertendo le tracce ma lasciandole in GPX potevo vedere tutte le specifiche sullo schermo direttamente con Google Earth (oltre che avere una grafica dei percorsi nettamente migliore)
siete autorizzati a deridermi! :hahaha::smile:

piuttosto un dubbio, posso importare un file GPX per seguire la traccia di qualcun'altro??
Ho visto che SportTracker utilizza dei file .dat
 

marino.roma

Biker tremendus
che bello, solo dopo mesi di utilizzo ho scoperto che non convertendo le tracce ma lasciandole in GPX potevo vedere tutte le specifiche sullo schermo direttamente con Google Earth (oltre che avere una grafica dei percorsi nettamente migliore)
siete autorizzati a deridermi! :hahaha::smile:

piuttosto un dubbio, posso importare un file GPX per seguire la traccia di qualcun'altro??
Ho visto che SportTracker utilizza dei file .dat
No al momento non é possibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo