Nokia Sports Tracker

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
da quanto ne so però ST dovrebbe registrare la frequenza cardiaca in relazione al posizione GPS, così da poterla vedere a casa, me lo confermate?
A questa domanda potrebbe rispondere picasso70.

Certamente! Caricando sull'applicativo internet di ST gli allenamenti, avrai per ogni punto percorso sulla mappa, la curva di: velocità istantanea, altitudine (se hai ben settato l'offset altimetro) e frequenza cardiaca

Non so se riesci a visualizzarlo, questo è un esempio
http://www.sports-tracker.com/#/workout/picasso70/e93fvs8lkojkfcpq
 

smilzon

Biker cesareus

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
mi potresti spieare cosa intende per off set altimetrico, perchè non sono riuscito a capirlo...
Noterai che lanciando l'allenamento, l'altitudine indicata non sarà corretta. Allora fai qualche prova in zone dove sei certo del suo valore (per es. io vado al mare e vedo che valore mi da'). A quel punto nel campo "offset altitudine" metterai + o - il valore medio che ti indica. Nel mio esempio siccome sulla spiaggia mi indica generalmente +50/60 metto come offset -55.
 
  • Mi piace
Reactions: marino.roma

smilzon

Biker cesareus
Noterai che lanciando l'allenamento, l'altitudine indicata non sarà corretta. Allora fai qualche prova in zone dove sei certo del suo valore (per es. io vado al mare e vedo che valore mi da'). A quel punto nel campo "offset altitudine" metterai + o - il valore medio che ti indica. Nel mio esempio siccome sulla spiaggia mi indica generalmente +50/60 metto come offset -55.

ok, grazie mille
 

marino.roma

Biker tremendus
Considera comunque che il percorso linkato e' tecnicamente percorribile con una "graziella" e c'era parecchio asfalto per evitare il fango che questi giorni sta attanagliando i nostri off-roads. Solitamente non percorro strade aperte al traffico o comunque cerco di ridurle l minimo indispensabile.
A ecco mi sembravi un po' veloce!
Però complimenti lo stesso!
 

Ryushito

Biker serius
qualcuno di voi ha idea di come funzioni l'autolap di ST????
Ho un Nokia N95 sul quale l'ho installato da ormai 8-9 mesi e fino ad'ora l'ho usato solo per "tracciare" i percorsi e vedere poi i dati di dislivello, tempi, velocità... però... mi piacerebbe poter vedere su un percorso da ripetere 3-4 volte i tempi sul giro che effettuo....
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
è OT vista la specificità del 3rd.

Prova ad usare RaceChrono, lo trovi su ovistore.

Sarebbe per auto/moto su circuiti chiusi, puoi infatti scaricare le tracce di parecchi circuiti esistenti, fare statistiche di accelerazione e interfacciare via BT anche le telemetrie OBD-II, però permette anche di registrare un percorso nuovo, tipo un circuito ad anello e inserirci dei "traguardi" per gli intertempi e per il tempo sul giro ed utilizzarlo per vedere le statistiche in tempo reale dei tempi sul giro(tipo F1).

E' utilissimo sulle 24h o nelle XC su circuito.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
qualcuno di voi ha idea di come funzioni l'autolap di ST????
Ho un Nokia N95 sul quale l'ho installato da ormai 8-9 mesi e fino ad'ora l'ho usato solo per "tracciare" i percorsi e vedere poi i dati di dislivello, tempi, velocità... però... mi piacerebbe poter vedere su un percorso da ripetere 3-4 volte i tempi sul giro che effettuo....

e allora la voce "autolap" presente nel software Nokia Sports Tracker a che serve?

p.s. Grazie per la dritta... proverò ad installare RaceChrono!!!

Sinceramente non ho approfondito la funzione "autolap" perchè non credo serva alle mie necessità. Dovrebbe comunque riconoscere, tramite i dati gps, il passaggio in un determinato punto, utile per chi corre su circuiti e vuole verificare i tempi.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Sinceramente non ho approfondito la funzione "autolap" perchè non credo serva alle mie necessità. Dovrebbe comunque riconoscere, tramite i dati gps, il passaggio in un determinato punto, utile per chi corre su circuiti e vuole verificare i tempi.

e no, non lo riconosce. Autolap serve ad impostare un "giro" ogni tot distanza o tempo non è assolutamente riferito alla posizione.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
e no, non lo riconosce. Autolap serve ad impostare un "giro" ogni tot distanza o tempo non è assolutamente riferito alla posizione.

e allora a che serve?
comunque girando spesso e volentieri su OVI (da cell) ogni tanto vedevo un programmino che riconosceva automaticamente i giri.
Veniva sponsorizzato come programmino per chi si allenava su circuito automobilistico in moto.
Ma non ricordo il nome, mi dispiace
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
:oops:Vi prego datemi reputazione negativa!!! :oops:
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Ho fatto una tremenda confusione! Seguo anche la discussione sul KM700, che uso regolarmente(l'orologio).

Su ST mi sembra che la funzione autolap serve come sull'orologio a creare intertempi ogni 500 o 1000 metri oppure a intervalli segnati in base ad un percorso prestabilito che si sta seguendo ed usando come ghost.

:hail:Scusate ancora:hail:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
:oops:Vi prego datemi reputazione negativa!!! :oops:
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Ho fatto una tremenda confusione! Seguo anche la discussione sul KM700, che uso regolarmente(l'orologio).

Su ST mi sembra che la funzione autolap serve come sull'orologio a creare intertempi ogni 500 o 1000 metri oppure a intervalli segnati in base ad un percorso prestabilito che si sta seguendo ed usando come ghost.

:hail:Scusate ancora:hail:

Bisogna fare di peggio per scusarsi!!! :augustin:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo