Noi slayerizzati - parte 2

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
Hai ragione, ho proprio sbagliato :specc: le ruote sono quelle che dici tu, per la cassetta non so, sicuramente è sram, come tutta la trasmissione.
Intendevo dire che con sta bici non devi avere fretta, sali dappertutto, ma con calma; dove si esprime meglio è in discesa, anche se chi la guida è un brocco come me; alleggerirla troppo è un po' snaturarla, secondo me: è una bici per percorsi piuttosto hard :medita: e componenti troppo leggeri potrebbero risentirne...

Di sicuro hai la Sram PG980 e catena PC971....non che sappia tutto, anzi, ma in questi giorni su internet mi sono fuso occhi e cervello per capire che tipo di upgrade fare, su cosa intervenire, non solo per togliere peso ma anche per non mettere qualcosa di incompatibile, o di troppo smilzo (leggerino).......Si in discesa è veramente una goduria, anche io non sono un super manico, ma mi difendo.....in salita sono dolori, sono sempre l'ultimo, ma sono convinto che con le dovute correzioni di asseto andrò meglio, se non più velocemente, almeno con meno fatica dovuta ad una posizione anti pedalata! Per i componenti troppo leggeri hai ragione, l'importante è non mettere roba da XC come cerchi troppo fini, raggi come capelli e gommette semislick.....a noi ci garba la gomma grassa !!!!
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
ciao a tutti slayerizzzati! la mia slayer con gomme tubeless maxxis latticizzate cerchi mavic 325(pesantissimi) forca marzocchi 66 rc2x(per ora quella passa al convento e quella mi tengo) freni formula rx pesa 16,7 kg tanti ma si pedala bene.....sono sicuro che con cerchi piu leggerini tipo i 321 scenderei di poco peso ma guadagnerei di brutto in resa.
per quel che riguarda la forka in taglia L nn si sconvolge molto la geometria, cmq aspetto di trovare forcella piu consona.

Per quanto riguarda la forca la "sua" (come saprai già) è una 160......per le ruote come puoi capire dipende da come intendi la bici te, per me le ruote devono essere il giusto compromesso tra resistenza e leggerezza, soprattutto in funzione di quello che intendo fare. Io le mie "vecchie" le monto con i minion per andare in bike park (risalita meccanizzata), le nuove leggerine per guadagnarmi (col sudore e sangue!) la vetta, e poi scendere in percorsi naturali. Certo, come faceva notare bike-king, arrivare a pesi troppo light potrebbe essere pericoloso......
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Ho visto la scheda del test, belle, non c'è dubbio, ed anche ad una cifra umana. Perchè parli di prodotto più specifico? Ti riferisci alla larghezza del cerchio, che sulle Tananai è di 28 ?........io mettendo il Mavic ho sostanzialmente messo un cerchio simile per misure al WTB Speedisc ma con un peso inferiore.


Perchè per il mio modesto parere il 719 è più un cerchio da trail, buono ma secondo me meno indicato al tipo di bici che hai, dato che la Slayer è un'enduro.
E poi hai con un canale più largo come sulle Tanani hai più "tranquillità" nella scelta delle ruote (come larghezza).
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ciao a tutti,
ma che ammortizzatore hai dietro?? magari se hai il dhx4 e lo cambi con un rp23 vedrai che in salita ti cambia tantissimo...in discesa magari peggiora leggermente, però fidati che viene fuori un up-grade buono...
ma la marzocchi che vuoi acquistare quanto pesa??? se non ricordo male le 55 sono tra le più pesanti o sbaglio??? :nunsacci:
 

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sto vendendo la mia flatline e il sivende mi ha proposto una slayer 50 a 1900 euri. Uso escursionistico con discese incazzose e salite fino ai 1200-1500 di dislivello. Che dite? Procedo con la slayeralizzazione? Ho letto bene della bici, ma vorrei una conferma da chi già la utilizza da tempo!
Grazie
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
ciao a tutti i slayeristi...sono sempre rimasto affascinato dalla slayer,a me sembra una bici tutto fare,giri allmountain,pedalati,bike park,ecc ecc..non capisco perche' sul web si trova poco rispetto es. alla santa cruz nomad(mia)...chi ha provato entrambe puo' esprimere i suoi pareri,ho intenzione di cambiare e sono interessato alla nuova slayer ma a livello di info ho trovato poco..altra domanda,su mtbr hanno fatto articolo di una rivisitazione della slayer,purtroppo la mia ignoranza mi porta a masticare poco l'inglese..che differenze hanno apportato rispetto al mod. attuale?se passo alla slayer gia' che ci sono vorrei il mod. aggiornato..sempre se sti aggiornamenti esistono..grazie a chi mi puo' dare delle risposte...
 
ciao a tutti i slaideristi...sono sempre rimasto affascinato dalla slayder,a me sembra una bici tutto fare,giri allmountain,pedalati,bike park,ecc ecc..non capisco perche' sul web si trova poco rispetto es. alla santa cruz nomad(mia)...chi ha provato entrambe puo' esprimere i suoi pareri,ho intenzione di cambiare e sono interessato alla nuova slayder ma a livello di info ho trovato poco..altra domanda,su mtbr hanno fatto articolo di una rivisitazione della slayder,purtroppo la mia ignoranza mi porta a masticare poco l'inglese..che differenze hanno apportato rispetto al mod. attuale?se passo alla slayder gia' che ci sono vorrei il mod. aggiornato..sempre se sti aggiornamenti esistono..grazie a chi mi puo' dare delle risposte...

Scusa, ma non si capisce se parli della Slayer (Rocky Mountain) della Slide (Radon) o della Slider (bici artigianale della JepehtTools) :medita:
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
ciao ragazzi,
ho una slayer sxc modello 2008 assemblata da enduro; qualcuno di voi ha mai rotto un telaio di una slayer sxc?
Visto che la sfrutto sempre più in discesa non vorrei che cedesse. Dite che è ancora un telaio paragonabile alle moderne enduro o sarebbe meglio passare a un mezzo più moderno secondo voi?
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
ciao ragazzi,
ho una slayer sxc modello 2008 assemblata da enduro; qualcuno di voi ha mai rotto un telaio di una slayer sxc?
Visto che la sfrutto sempre più in discesa non vorrei che cedesse. Dite che è ancora un telaio paragonabile alle moderne enduro o sarebbe meglio passare a un mezzo più moderno secondo voi?
come telaio non è proprio una piuma dovrebbe reggere ad abusi di ogni sorta, magari evita drop da altezza siderale o road gap funambolici, per il resto.....spero di non essere io il primo a dovermi smentire.....:omertà:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi! Sto cercando da tempo un telaio Slayer 2011 o 2012, qualunque modello, 30, 50 o 70, in taglia 18", ma non riesco a trovarlo! nè nuovo nè usato!
Qualcuno di voi vende il suo o può consigliarmi il negozio che gli ha venduto la bici?
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
Ormai mi ci sono affezionato... e ogni volta che penso di cambiarla la mia SXC70 mi viene male (al portafoglio). Quasi quasi cambio i cuscinetti del carro. Ho gli esplosi ma non ci sono le sigle dei cuscineti.

Qualcuno li ha, per favore?

Grazie
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
hai provato a contattare dsb-bonandrini?

Si l'ho contattato, e mi ha detto che stanno uscendo i modelli 2013 e che presto saranno disponibili quelli, con i relativi prezzi di listino.
Ma non volevo spendere 2700 € di telaio solo perchè è un 2013...
In America un 2011-2012 lo si trova intorno ai 1200-1300$... quindi intorno ai 1000€... peccato dicono di non poter spedire al di fuori dell'USA i prodotti RM
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
grazie per la risposta, non vorrei demolirla come feci con la etsx. Secondo te è un telaio robusto in maniera paragonabile ad una nukeproof mega, special enduro e simili?
l' etsx è bella smilza e se non erro faceva 120 di escursione, aveva un carro molto articolato ed era piu improntata ad un uso per lunghissime distanze pedalate e trail non troppo hard! cmq era una gran bella bici anche quella:sbavon:, io ne arrivo da una switch, un vero animale da carico e son sicuro di non averla mai spinta oltre al 50% delle sue possibilità, però era un vero piombo con un carro che non fletteva neanche saltandoci con i piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
Ciao a tutti ragazzi,mi è arrivato oggi un bel telaio Slayer SXC70 del 2010,avendo già un paio di ruote azonic con perno posteriore 135x10 pensavo di montarcele sopra,ma quando è arrivato il momento della posteriore ho fatto abbastanza fatica a metterla,senza contare che sta sù anche senza perno.
Per carità,una volta piazzata scorre benissimo,ma essendo abituato ai qr delle crosscountry che vengono giù da soli,mi chiedo se sono io a dovermi abituare oppure c'è il rischio di spaccare qualcosa...da qui la domanda: la slayer sxc70 è un 135x10 o un qr9? Grazie in anticipo! :prost:
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,mi è arrivato oggi un bel telaio Slayer SXC70 del 2010,avendo già un paio di ruote azonic con perno posteriore 135x10 pensavo di montarcele sopra,ma quando è arrivato il momento della posteriore ho fatto abbastanza fatica a metterla,senza contare che sta sù anche senza perno.
Per carità,una volta piazzata scorre benissimo,ma essendo abituato ai qr delle crosscountry che vengono giù da soli,mi chiedo se sono io a dovermi abituare oppure c'è il rischio di spaccare qualcosa...da qui la domanda: la slayer sxc70 è un 135x10 o un qr9? Grazie in anticipo! :prost:
direi che non cambia io ho montato il perno 10 sotto alla mia e ci sta benissimo se ci fai caso il dado del perno 10 si avvita perfettamente alla sede del qr, deduco siano dello stesso diametro....
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
è un 135x10 o un qr9? Grazie in anticipo! :prost:
è la stessa cosa...
il "qr9" altro non è che una barra filettata (o un adattatore su mozzi tipo gli hope, i np o altri..), in cui si infila il qr che fa 5mm...e dovrebbe essere 9mm l'anteriore e 10mm il posteriore ;)
quindi se le ruote sono 10x135 vanno benone e rispetto al classico qr ci guadagni qualcosina il rigidità
 

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
perfetto ragazzi,grazie mille...avrei ancora un paio di domande da farvi...

-visti i "trambusti" che avete avuto a settare l'aria dietro,come lo vedreste un bel rc2 a molla? dovrebbe gestire meglio l'escursione e in più chiudendo la compressione è stabilissimo a pedalare...

-sull'escursione dietro ne ho viste di cotte e di crude,si passa dai 145 ai 170mm,voi di sicuro saprete la misura esatta...non deludetemi ;)

ora sto finendo di montarla,appena è pronta la immortalo e vi metto la lista di componenti col peso finale (approx >16 kg...sperremmu!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo