Noi slayerizzati - parte 2

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
image.php


Eccola insieme alla sua sorellona!!!! che mi dite??? :celopiùg:
oggi l'ho provata...veramente notevole!!! senza parole!!! :il-saggi:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
bellissime :)
solo le ruote mi fanno un pò paura a vederle così...sarebbero da provare per togliersi ogni dubbio...se non sono troppo indiscreto,potresti per favore dirmi circa quanto l'hai pagata?magari anche in mp per farmi un idea dei prezzi usati di certe bici...
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
Ciao, mi presento, sono un Slayerizzato anche io e sto facendo alcuni upgrade anche io, in realtà cerco di renderla un pò più performante in salita, quindi ho deciso di cambiare forca e ruote. Per le forche sono orientato su le Marzocchi 55 micro switch TA che ha le due posizioni 160 e 120 mm, secondo me importantissimo poter abbassare l'anteriore, soprattutto sullo sconnesso; per le ruote ho fatto una "selezione" con il Wheel Builder di Chain. Ho scelto per i mozzi NS Rotary 2012, raggi DTSwiss 2.0-1,8 e cerchi mavic XM719 cassetta Sram PG980. Facendo calcoli di pesi basandomi su cataloghi, e se non ho commesso errori dovrei tagliare almeno 465 gr circa rispetto al set originale, cerchi Wtb speeddisc, raggi DTSwiss, mozzo posteriore Shimano Deore, cassetta Sram PG950, mozzo anteriore RMB (non so con certezza quanto pesa il mozzo anteriore RMB, io ho fatto i miei calcoli assegnando al mozzo un peso di 270 gr, qualcuno sa con esattezza quanto pesa davvero?). Che ne dite vi sembrano buone come compromesso tra resistenza e leggerezza? Ovviamente cercando di contenere i costi.....Per fare un paragone mi sono basato con Shimano, la quale offre per un peso di 1700 gr una coppia di ruote complete XTR Trail Wheelset Disc Only M988 (asse passante da 15...... senza cassetta) ma vengono 788 euro circa, quelle assemblate da me 400, peso 1857gr. Dunque saranno buone? Consigli? Non posso pesare le vecchie ruote per avere un riscontro effettivo perchè la bici è dal meccanico e non posso aspettare oltre per ordinare le ruote. Ci si può fidare dei pesi dichiarati da Chain? Grazie per le risposte. Alessandro.

P.S. La Slayer è un bici stupenda!
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
Boh di preciso non lo so, immagino che togliendo peso alle ruote, sia un pò più leggera da pedalare, insomma se togli del peso è meglio toglierlo da parti della bici che hanno una diretta implicazione con forze in movimento che su parti "ferme" tipo manubrio telaio ecc...Se poi la tua domanda è riguardo al fatto che siano 500 gr in meno a non avere utilità, ti dico che per scendere di più ci vogliono molti più soldi. Per esempio una bici assimilabile per utilizzo alla nostra Slayer, la Giant Reign X0 monta una coppia di ruote DT Swiss EX1750 leggere, resistenti ma ci vogliono circa 1000 euro. Purtroppo di meglio non riesco a fare, tu hai una soluzione migliore?
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Boh di preciso non lo so, immagino che togliendo peso alle ruote, sia un pò più leggera da pedalare, insomma se togli del peso è meglio toglierlo da parti della bici che hanno una diretta implicazione con forze in movimento che su parti "ferme" tipo manubrio telaio ecc...Se poi la tua domanda è riguardo al fatto che siano 500 gr in meno a non avere utilità, ti dico che per scendere di più ci vogliono molti più soldi. Per esempio una bici assimilabile per utilizzo alla nostra Slayer, la Giant Reign X0 monta una coppia di ruote DT Swiss EX1750 leggere, resistenti ma ci vogliono circa 1000 euro. Purtroppo di meglio non riesco a fare, tu hai una soluzione migliore?


:spetteguless:Guarda il sito di Corrado Spada ( spadabike.com che però è in aggiornamento) oppure leggi il test delle Tananai qui sul Forum. Spendi qualche euro di più ma secondo me hai un prodotto migliore e specifico per la tua bici.
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
Se è solo per il peso lascerei stare, se è per una questione di estetica o "scimmia" o per il gusto di cambiare allora ci sono tante alternative. Intendevo dire che la Slayer non cambierà certo il suo comportamento in salita solo per la sostituzione delle ruote. E' una bici da enduro/allmountain pesante...

No infatti oltre alle ruote più leggere gli cambio anche la forca con una abbassabile, oltre al manubrio e pipa che mia hanno fatto tagliare altri 300gr.... Più che scimmia (tanto meno un fatto estetico, i mozzi sono neri come gli originali, cerchi neri e raggi neri.....praticamente identico tutto) la mia è un pò un incaxxatura, io non riesco a farla salire sullo sconnesso ripido: faccio gli stessi percorsi con biciclette da XC di 20 anni fa con 7/8 cm di escursione all'anteriore, rocchetto 28, 12,5 kg e non mi pianto, con la slayer impenno ad ogni sasso, sento la ruota di dietro che è un macigno (colpa anche del Nevegal da 2,35 , ma d'inverno con terreni molli mi garba), mi stanco prima del normale....insomma io non sono un campione ne di gamba ne di leggerezza, e mi sto impegnando da questo punto di vista, ma vedendo altri che hanno upgradato la loro Slayer e ho pensato di farlo anche io. per quanto riguarda il fatto che la Slayer possa sopportare l'enduro pesante non ho dubbi, ma che sia stata progettata solo per questo come fai a dirlo? Gia il nome tradisce secondo me, SXC super cross country.....e poi non la facevano in allestimento 30 50 70 con relativi pezzi più leggeri e forca abbassabile?
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
:spetteguless:Guarda il sito di Corrado Spada ( spadabike.com che però è in aggiornamento) oppure leggi il test delle Tananai qui sul Forum. Spendi qualche euro di più ma secondo me hai un prodotto migliore e specifico per la tua bici.

Ho visto la scheda del test, belle, non c'è dubbio, ed anche ad una cifra umana. Perchè parli di prodotto più specifico? Ti riferisci alla larghezza del cerchio, che sulle Tananai è di 28 ?........io mettendo il Mavic ho sostanzialmente messo un cerchio simile per misure al WTB Speedisc ma con un peso inferiore.
 
No infatti oltre alle ruote più leggere gli cambio anche la forca con una abbassabile, oltre al manubrio e pipa che mia hanno fatto tagliare altri 300gr.... Più che scimmia (tanto meno un fatto estetico, i mozzi sono neri come gli originali, cerchi neri e raggi neri.....praticamente identico tutto) la mia è un pò un incaxxatura, io non riesco a farla salire sullo sconnesso ripido: faccio gli stessi percorsi con biciclette da XC di 20 anni fa con 7/8 cm di escursione all'anteriore, rocchetto 28, 12,5 kg e non mi pianto, con la slayer impenno ad ogni sasso, sento la ruota di dietro che è un macigno (colpa anche del Nevegal da 2,35 , ma d'inverno con terreni molli mi garba), mi stanco prima del normale....insomma io non sono un campione ne di gamba ne di leggerezza, e mi sto impegnando da questo punto di vista, ma vedendo altri che hanno upgradato la loro Slayer e ho pensato di farlo anche io. per quanto riguarda il fatto che la Slayer possa sopportare l'enduro pesante non ho dubbi, ma che sia stata progettata solo per questo come fai a dirlo? Gia il nome tradisce secondo me, SXC super cross country.....e poi non la facevano in allestimento 30 50 70 con relativi pezzi più leggeri e forca abbassabile?

Allora, io ho la sxc70 del 2009, stesse ruote della tua ma forka talas quindi regolabile. Mi stanco pure io a salire, più che con l'altra bici che ho; ovviamente sono una schiappa, a salire ma anche a scendere. Il peso della bici certo influisce, credo che la mia stia sui 15 e mezzo, ma soprattutto la geometria, hai presente l'angolo sella? A questo punto, mezzo kg in più o in meno credo che faccia poca differenza, a parte nei lunghi tratti bici in spalla, lì si, la differenza la sento. Comunque tutto quello che ho scritto è opinabile, visto che in realtà ci capisco poco di bici :nunsacci:
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
Allora, io ho la sxc70 del 2009, stesse ruote della tua ma forka talas quindi regolabile. Mi stanco pure io a salire, più che con l'altra bici che ho; ovviamente sono una schiappa, a salire ma anche a scendere. Il peso della bici certo influisce, credo che la mia stia sui 15 e mezzo, ma soprattutto la geometria, hai presente l'angolo sella? A questo punto, mezzo kg in più o in meno credo che faccia poca differenza, a parte nei lunghi tratti bici in spalla, lì si, la differenza la sento. Comunque tutto quello che ho scritto è opinabile, visto che in realtà ci capisco poco di bici :nunsacci:

Esatto infatti le prime volte andavo con la sella inclinata tipo DH o giu di li, non ti dico il macello. Ho rimesso la sella in bolla e messo un reggisella telescopico ed ho migliorato di molto sia in salita che in discesa. Ma ancora non ci siamo, sento che mi limita e qualcosa devo pur fare. 15 e mezzo sarei contento, la mia l ho comprata usata, e il proprietario precedente aveva messo un manubrio che da solo pesava 450 gr, poi la pipa 350......ma si puo? per non parlare dei pedali oltre 500gr....io credo che quando l ho presa pesasse almeno 17 kg, troppi anche per il piu bravo dei pedalatori. Sul fatto che tutto sia opinabile, concordo, perche" sicuramente ci sara qualcuno forte che va su come le schegge anche con bici da 17 kili.......Intanto chi viene con me a giro va piu forte in salita, ma guarda caso hanno tutti forche abbassabili e ruote leggere abbestia.....poi mi danno via anche in discesa, ma questo e* un altro discorso.:pirletto:
 

sartafossi GDHC

Biker novus
17/3/11
14
0
0
firenze
Visita sito
Una domanda Bike-King, sei sicuro che la tua bici abbia le ruote uguali alla sxc50?....ho fatto una ricerca e ho trovato che la 70 del 2009 montava di serie cerchio mavic XM317 (440gr contro il WTB Speeddisc 505gr della 50) e mozzo posteriore XT di sicuro piu leggero del Deore. Per non parlare della cassetta, la tua dovrebbe montare di serie la Sram PG980 che pesa 310 gr contro i 450 gr della PG950, 330gr mozzo XT contro 450 del deore. In pratica sto portando il peso e geometria della bici in linea con quello di una 70. Infatti a ruote sei piu leggero di me almeno 370gr.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
ciao a tutti slayerizzzati! la mia slayer con gomme tubeless maxxis latticizzate cerchi mavic 325(pesantissimi) forca marzocchi 66 rc2x(per ora quella passa al convento e quella mi tengo) freni formula rx pesa 16,7 kg tanti ma si pedala bene.....sono sicuro che con cerchi piu leggerini tipo i 321 scenderei di poco peso ma guadagnerei di brutto in resa.
per quel che riguarda la forka in taglia L nn si sconvolge molto la geometria, cmq aspetto di trovare forcella piu consona.
 
Una domanda Bike-King, sei sicuro che la tua bici abbia le ruote uguali alla sxc50?....ho fatto una ricerca e ho trovato che la 70 del 2009 montava di serie cerchio mavic XM317 (440gr contro il WTB Speeddisc 505gr della 50) e mozzo posteriore XT di sicuro piu leggero del Deore. Per non parlare della cassetta, la tua dovrebbe montare di serie la Sram PG980 che pesa 310 gr contro i 450 gr della PG950, 330gr mozzo XT contro 450 del deore. In pratica sto portando il peso e geometria della bici in linea con quello di una 70. Infatti a ruote sei piu leggero di me almeno 370gr.

Hai ragione, ho proprio sbagliato :specc: le ruote sono quelle che dici tu, per la cassetta non so, sicuramente è sram, come tutta la trasmissione.
Intendevo dire che con sta bici non devi avere fretta, sali dappertutto, ma con calma; dove si esprime meglio è in discesa, anche se chi la guida è un brocco come me; alleggerirla troppo è un po' snaturarla, secondo me: è una bici per percorsi piuttosto hard :medita: e componenti troppo leggeri potrebbero risentirne...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo