News MTB in Trentino: divieti!

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao Andrea,
credo che il buon senso è la prima regola per tutto, quello che intendevo per Dio denaro non era sacrificare l'ambiente ma come cambieranno le politiche di marketing dei vari enti verso la MTB, un esempio come dicevo prima lo snow all'inizio non lo voleva nessuno ok? adesso è un fiorire di Contest, Red Bull ecc, si aprono park da tutte le parti.

Io intendevo questo, non sicuramente il fatto che permetteranno di far fare ai bikers tutto quello che vogliono, ci mancherebbe altro ma diventeranno molto più tolleranti perché porteranno soldi.
quindi ritieni che adotteranno una normativa meno restrittiva in materia considerando un maggiore introito in termini economici, giusto?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
riassumendo al massimo non ti succede proprio niente! Ci sono certe zone espressamente vietate perchè all'interno di parchi naturali come per esempio alle tre cime di lavaredo, ma trovi il cartello di avvertimento. In linea generale sia in veneto che in trentino esiste una legge che vieta certi tipi di sentieri, ma di fatto non è per fortuna applicata, perciò vai tranquillo, magari informandoti prima qui sul forum, le poche aree vietate sono note o-o
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Trinità;3767815 ha scritto:
Girovagando in internet mi sono imbattuto nel sito della sat
[url]http://www.sat.tn.it/[/URL] dove ho trovato questo avviso

Giornata di studio “Montagna e Bici” - Trento, 7 maggio 2010
Si rivolge a tutti gli appassionati di bici, specialmente a quelli che con la bici affrontano la montagna, la giornata di studio che la Commissione Tutela Ambiente Montano organizza per il giorno 7 maggio 2010 (venerdì) a Trento.

Sarebbe interessante sapere cosa hanno detto in questa occasione le "teste pensanti" (:omertà:) della SAT...
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
Posso solo dire che tanto contenti alla fine del dibattito da loro organizzato non erano... :-)

... anche in casa loro c'è aria frizzante

Guarda, le "teste pensanti" non le conosco, ma più di una volta ho incrociato lungo i miei giri delle guide SAT e non mi è mai successo che avessero da ridire sulla mia presenza su sentieri in teoria vietati, anzi...inoltre quando mi è capitato di domandare informazioni o delucidazioni su percorsi e traccie si sono sempre mostrate disponibili.
Quindi mi sono reso conto pure io che non tutti la pensano allo stesso modo, e per fortuna...solo che, visti i risultati dell'ultima elezione del direttivo SAT, i numeri parlano chiaro: i proibizionisti sono ancora maggioranza...
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
meglio nn sapere che diavolerie sono uscite da quel congresso....una su tutte: secondo l'associazione cacciatori, la mountain bike è dannosa perchè stressa gli animali...
meglio nn aggiungere altro..

Poverini...non vorrei mai che la carne risultasse poco gustosa per i loro delicati palati. Vuoi mettere la rilassatezza data da un pallino ben indirizzato? :medita:

Invece penso si debbano conoscere queste cose vista l'influenza che queste persone hanno in Provincia.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Originalmente inviato da Garda MTB
meglio nn sapere che diavolerie sono uscite da quel congresso....una su tutte: secondo l'associazione cacciatori, la mountain bike è dannosa perchè stressa gli animali...
meglio nn aggiungere altro..

Questa è di gran lunga la 'migliore' che si sia mai sentita......quasi quasi me la metto come firma.
Cosicchè l'uomo non dimentichi mai di essere l'essere vivente più idiota del creato.
 

senna67

Biker serius
17/11/05
187
0
0
lecco
Visita sito
riassumendo al massimo non ti succede proprio niente! Ci sono certe zone espressamente vietate perchè all'interno di parchi naturali come per esempio alle tre cime di lavaredo, ma trovi il cartello di avvertimento. In linea generale sia in veneto che in trentino esiste una legge che vieta certi tipi di sentieri, ma di fatto non è per fortuna applicata, perciò vai tranquillo, magari informandoti prima qui sul forum, le poche aree vietate sono note o-o

Buongiorno carb,
ho letto più volte le tue opinioni sull'argomento, trovandomi generalmente d'accordo.
Quello che dici mi lascia però un velo di inquietudine, e tante domande. Ma delinea anche una diversa linea da percorrere.
Io mi rifiuto di violare una legge per il motivo che so che non viene fatta rispettare. E, se mai la violassi, non lo farei di sicuro tranquillamente. Accettare serenamente dei divieti, con la riserva mentale di violarli impuniti, non è una soluzione.
D'altro canto, come cittadino prima che come biker, voglio che i divieti siano chiaramente segnalati, in modo da non trovarmi a violarli inavvertitamente.
Uno dei fondamenti del diritto è la certezza della pena, cui va associata la chiarezza della legge. Qui siamo lontani dall'una e dall'altra. Siamo di fronte a regolamenti regionali, provinciali, comunali, quelli delle Comunità Montane e delle aree protette. Che non vengono fatti rispettare, a quanto sembra, a meno che non siano chiaramente segnalati.
Quando dovevo organizzare il giro del Sella (forse ricordi che ti avevo chiesto consiglio) ho letto discussioni al limite del grottesco, in cui si diceva che un certo sentiero è transitabile sino a quando non si entra nel territorio di un altra regione. Sempre sul forum ci sono stralci di leggi e regolamenti, in cui compaiono definizioni di difficile comprensione (l'ultima in cui mi sono imbattuto: cosa è un sentiero alpino) per il normale cittadino. Vi sembra normale che per praticare un semplice sport all'aria aperta ci si debba preventivamente preoccupare di conoscere e comprendere tutti quei regolamenti? Che ci si debba porre la questione se esistano o meno? Io sono lombardo: qualche segnale indica, all'ingresso in Trentino provenendo dal Veneto, che li vige una regolamentazione diversa? L'ignoranza della legge non è una scusante, non dimentichiamolo.
La soluzione non è di sicuro confidare nell'impunità.
La soluzione è chiedere che la legge non preveda divieti generici, ma si limiti a limitare la circolazione a zone ben precise e segnalate. Occorre inoltre chiedere che sia data opportuna informazione circa le leggi vigenti.
Un caro saluto
o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
hai ragione, sarebbe giusto come dici.
Il fatto è che, alla fine dei conti, è solo un problema politico: riassumendo al massimo, la sat trentina, che gestisce la maggior parte dei sentieri della provincia, ha voluto far vietare i sentieri ai bikers per motivi suoi ma facilmente confutabili. Ha allora spinto presso l'assessore competente, che senza vagliare bene il problema, ha emesso la famosa legge "antibikers", per tenersi buoni i sattini magari in vista delle elezioni. Non ha però considerato che ci possono essere anche categorie più forti, infatti appena si è sparsa la voce, specialmente in Germania, che sul lago di Garda non si sarebbe più potuto andare in bike e sono fioccate le prime disdette alle prenotazioni, gli albergatori si sono ribellati, aiutati dalle associazioni dei bikers, dal forum ecc. Cosi dopo un pò di tira e molla, l'assessore ha capito di aver fatto una caxxata. Però non poteva certo abolire la legge. Allora cosa è successo? Sarà stato dato un ordine verbale di "congelare" la legge, emettendo nel frattempo delle fantomatiche deroghe per alcune zone, specialmente del garda. Cosi i sattini sono contenti che la legge è in vigore, e i bikers e gli albergatori sono contenti che la legge non venga fatta rispettare. Un classico pasticcio all'italiana, insomma, dettato solo dalla politica e dalla paura di scontentare questo e quello. Comunque adesso i sentieri sono pubblicizzati da tutti i siti ufficiali dei comuni e mai smentiti dalla provincia, il turismo prima di tutto, specialmente di questi tempi!
Andrebbe sicuramente meglio una cosa ufficiale, ma alla fine insomma va bene anche cosi o-o
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@senna67: concordo con te, tanto è vero che io ho risolto il dilemma in maniera ben più drastica: mai più in Trentino d'estate, e neppure in Veneto vista l'assurda polemica contro le bdc affiorata in questi giorni. Le alternative ci sono, i miei (pochi) soldi li porto da chi non mi dimostra avversione e pregiudizio.
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
OT:
@ Sembola: puoi mandarmi il link della polemica sulle bdc in veneto, che non lo trovo? tnx
@senna67: concordo con te, tanto è vero che io ho risolto il dilemma in maniera ben più drastica: mai più in Trentino d'estate, e neppure in Veneto vista l'assurda polemica contro le bdc affiorata in questi giorni. Le alternative ci sono, i miei (pochi) soldi li porto da chi non mi dimostra avversione e pregiudizio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
OT:
@ Sembola: puoi mandarmi il link della polemica sulle bdc in veneto, che non lo trovo? tnx

Ieri su Repubblica, la provincia di Belluno non vuole dare le autorizzazioni per chiudere le strade per le GF dolomitiche perchè, sostanzialmente, temono che il guadagno sia tutto per l'AltoAdige.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
mi sono accorto ieri che su una delle cartine Kompass che ho, sul retro, c'è scritto che in Provincia di TN non si possono percorrere i sentieri perchè l'art. 22 della legge provinciale n. 8 del 93 lo vieta
in particolare l'articolo parla di mezzi meccanici, senza specificare se motorizzati o no
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo