marathon bike della brianza 2012

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
io vengo con quelli!!! anteriore al 50% , mentre il posteriore che è un RARA si riconosce solo dalla scritta nel fianco... :smile:
cmq penso che vadano bene. mi sembrava talmente sabbioso sabato che di acqua ne dovrebbe venire tanta per infangare oltrre il fastidioso. poi da domani sera vento da nord teso, quindi nei tratti più in pendenza asciughera ( spero!!) d'altra pare i punti più pericolosi con bagnato sono i tratti di pave romanico in discesa dove si slitta come saponetta qualsiasi gomma tu abbia.

ahaha per fortuna le mie sono abbastanza nuove! bè se qualcuno farà una ricognizione sabato sarebbe bello se ci tenesse informati sullo stato del fondo!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Dipende quanto piove,il terreno è argilloso e se piove tanto ti lascio immaginare...
Io ora davanti monto una Rocket Ron da 2.1 e sono a posto,mentre dietro una Race king da 1.9 al 5% (praticamente una slick),penso di sostituirla con una Racing Ralph nuova)

mh rocket è una bella soluzione, l'avevo già usato alla srh e lì altro che fango!
 

Longjnes

Biker infernalis
confermo che sulla fangazza del sange è meglio un semislick di un artigliato.
il tratto sange è molto lento sia in salita che in discesa. avere artigli grandi significa pulire il percorso ( e riportarne una parte verso l'arrivo... :-)) per quelli che arrivano dietro ed hanno piccoli o zero artigli.
poi in salita si sale anche con le slick tanto il calzolaio bagnato lo fanno tutti a piedi, il resto è strada bianca buona e un po' di asfalto. in discesa poi la gravità aiuterà e san genesio veglierà.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
confermo che sulla fangazza del sange è meglio un semislick di un artigliato.
il tratto sange è molto lento sia in salita che in discesa. avere artigli grandi significa pulire il percorso ( e riportarne una parte verso l'arrivo... :-)) per quelli che arrivano dietro ed hanno piccoli o zero artigli.
poi in salita si sale anche con le slick tanto il calzolaio bagnato lo fanno tutti a piedi, il resto è strada bianca buona e un po' di asfalto. in discesa poi la gravità aiuterà e san genesio veglierà.

quindi mi tengo le RaRa e via?!?
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
confermo che sulla fangazza del sange è meglio un semislick di un artigliato.
il tratto sange è molto lento sia in salita che in discesa. avere artigli grandi significa pulire il percorso ( e riportarne una parte verso l'arrivo... :-)) per quelli che arrivano dietro ed hanno piccoli o zero artigli.
poi in salita si sale anche con le slick tanto il calzolaio bagnato lo fanno tutti a piedi, il resto è strada bianca buona e un po' di asfalto. in discesa poi la gravità aiuterà e san genesio veglierà.

Quindi mi tengo le race king belle lisce,sposto il peso sul post in mancanza di aderenza e mi risparmio 50,00 eurozzi...
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
ieri nel tardo pomeriggio ho fatto quasi tutto il percorso "avventura", escluso il tratto del nuovo guado sotto la strada fino al ponte della Biscioia (praticamente sono passato dal vecchio percorso, a fianco dell'allevamento di cervi), c'era ancora un delirio di polvere, specialmente nel pezzo conclusivo tra Valaperta e il Dosso finale, velocissimo e molto scorrevole il tratto nel bosco tra Ossola e Valaperta, dove sono transitato che stava quasi per fare buio...

oggi qui da me (io sto a Vimercate, una decina di km da Rogoredo (zona di partenza e arrivo), è piovuto in modo leggero questa mattina per qualche ora e nemmeno in modo continuativo, non ci sono stati acquazzoni violenti e questo non dovrebbe aver sconvolto lo stato dei sentieri... anche ora sta scendendo una pioggia molto leggera, speriamo bene!!!

:omertà:
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
ieri nel tardo pomeriggio ho fatto quasi tutto il percorso "avventura", escluso il tratto del nuovo guado sotto la strada fino al ponte della Biscioia (praticamente sono passato dal vecchio percorso, a fianco dell'allevamento di cervi), c'era ancora un delirio di polvere, specialmente nel pezzo conclusivo tra Valaperta e il Dosso finale, velocissimo e molto scorrevole il tratto nel bosco tra Ossola e Valaperta, dove sono transitato che stava quasi per fare buio...

oggi qui da me (io sto a Vimercate, una decina di km da Rogoredo (zona di partenza e arrivo), è piovuto in modo leggero questa mattina per qualche ora e nemmeno in modo continuativo, non ci sono stati acquazzoni violenti e questo non dovrebbe aver sconvolto lo stato dei sentieri... anche ora sta scendendo una pioggia molto leggera, speriamo bene!!!

:omertà:

Ero in zona cancello alla stessa ora di ieri...
la botta di pioggia forte dovrebbe arrivare questa notte,per poi piovere moderatamente fino a domenica,io a bito a Galgiana (zona partenza),domattina guardo lo stato dei sentieri vicino e poi vi dico...
 

lado

Biker novus
5/10/04
5
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo del form.
Comunque, sullo stato del percorso vorrei dire la mia...
Lasciamo stare come è adesso o come era nei giorni scorsi. Prevedono 3 giorni di pioggia. Premetto che ho fatto 15 marathon. Livello scarso. Ma so bene come è il percorso dopo la pioggia.
Nei boschi ci attende un bel po di fango e pezzi a piedi nelle rampe in salita con sassi. E speriamo non venga il caldo , perchè il fango che si sta asciugando è tipo cemento liquido!!!! Una fatica bestiale.
Comunque, chi è della zona e ci da qualche news....sarà ringraziato!

Non azzardate le slick...a meno che non siete dei maestri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo