marathon bike della brianza 2012

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Ho buttato un'occhiata nei sentieri in zona arrivo e per ora sembrano ancora messi bene,qualche pozza qua e la e basta,il problema è che se piove da adesso in poi all'ora si che si smolla per bene,comunque la zona critica è solo dal 20°km in avanti penso,
io monterò rocket ron da 2.1 davanti e race king da 1.9 al 10% dietro,così il fango si attacca di meno.
Ho avuto una grossa esperienza alla 24h di stevenà in team da 8:ad un certo punto della gara ha iniziato a diluviare,formandosi un fango da paura,con questa configurazione di gomme ho migliorato i tempi sul giro rispetto ai miei compagni di squadra di qualche minuto,la bike con ruota quasi liscia dietro sbandava si,però essendo libera dal fango recuperava molto nei tratti pedalabili.[/QUOT

sono indeciso se utilizzare:
RORO 2.25 + RARA 2.1 oppure FAST TRACK 2.1 + RENEGADE 1.9 o suggerisci un MIX?
Grazie.

Io terrei ro ro davanti e una sezione stretta dietro non troppo gripposa...
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
ciao a tutti, volevo solo un idea di tempo, visto le cond.meteo, 4ore e 30 ? sempre se le gambe reggono... l'anno scorsocol bagnato sulla discesa di ciottolato del ristorante..eravamo tanti con il sedere per terra! grazie a tutti un grosso in bocca al lupo!!
p.s. come fate a stare sotto le 4 ore e dire che non è dura la marathon?

Io sabato ho fatto il giro sotto la caldazza ed ho impiegato 3h 50,già tenere questo tempo sarei contento...
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
Uhm...non saprei, qui a Sirtori, dietro al tetto brianzolo nel pezzo che scende verso Ceregallo non è messo malaccio....forse un pò migliorato rispetto a sabato dove era supersecco e con tanti sassi smossi.

Certo che se domani farà quel che le previsioni dicono son cazzi. Spero almeno in una gara senza pioggia battente come lo scorso anno verso la fine...
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
ragazzi,
non fatevi seghe mentali : per la tipologia di terreno se piove forte sono veramente preoccupanti i tratti con il ciottolato, ovvero il primo tratto del sentiero 1 da Campsirago, il ponte Romano e la discesina sotto le vigne.
Detto questo c'è da aggiungere che questi tratti, messi insieme faranno 3/4 km, sarebbe assolutamente fuori luogo scegliere delle gomme "heavy mud" per meno del 5% del kilometraggio ... basta stare all'occhio e al limite fare qualche tratto a piedi.
A mio modesto avviso con il fango possono offrire prestazioni dignitose delle gomme "universali" tipo Nevegal, Slant Six, Nobby Nic, Racing Ralph o Rocket Ron per intenderci.
Lo sterrato, principalmente, infatti è costituito da mulattiere e single track su fondo terroso compatto.

PS : io faro' il corto con Nevegal sia davanti che dietro.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
ragazzi,
non fatevi seghe mentali :

PS : io faro' il corto con Nevegal sia davanti che dietro.
Seghe mentali? Dillo a quelli che faranno il lungo con la palta...diciamo almeno 4 ore di fatica?
I pezzi pericolosi sono pericolosi a prescindere...e quando viscidi si fanno a piedi e stop.
Il problema è che in una gara fangosa nei prati la bici non scorre, qualsiasi gomma si abbia, non si riesce a rilanciare... Si tratta solo di fatica...la fatica di arrivare al traguardo...Si allunga di mezz'ora una marathon bagnata...esperienza mia personale di almeno 5 Marathonbike e quindi bisogna calcolare anche il consumo energetico.
Non bisogna certo aver paura del percorso ma essere coscienti di quello a cui si va in contro e essere preparati al meglio, sia di testa che di fisico.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Seghe mentali? Dillo a quelli che faranno il lungo con la palta...diciamo almeno 4 ore di fatica?

... ma no, volevo dire che una "buona" gomma è sufficiente, ecco quel che volevo dire.
... tieni presente poi che di Marathon ne ho fatte diverse, tutte sul lungo, compresa quella dell'anno scorso sotto la pioggia e anche la DSB del 2010 dove di acqua ne è scesa pareccha.

I pezzi pericolosi sono pericolosi a prescindere...e quando viscidi si fanno a piedi e stop.

è la stessa cosa che ho detto io.

Il problema è che in una gara fangosa nei prati la bici non scorre, qualsiasi gomma si abbia, non si riesce a rilanciare... Si tratta solo di fatica...la fatica di arrivare al traguardo...Si allunga di mezz'ora una marathon bagnata...esperienza mia personale di almeno 5 Marathonbike e quindi bisogna calcolare anche il consumo energetico.

scusami ma quanti tratti su erba ci sono ??? forse solo un breve tratto nella discesa del Sange.
asfalto in partenza, mulattiera sotto il Canarino e comunque fondo compatto fino in cima al Cancello, single track e mulattiera ancora su fondo compatto e sassi fissi (tranne nell'ultimissimo tratto prima dell'asfalto a Vigano') fino a sotto il Calzolaio e poi dopo i suoi ciottoli ancora mulattiera fino al Sange ... e poi non voglio continuare ma era giusto per dire che non c'è un tratto (a parte dopo il sottopasso della Como Bergamo) dove si possa trovare fangazza pesante.

Non bisogna certo aver paura del percorso ma essere coscienti di quello a cui si va in contro e essere preparati al meglio, sia di testa che di fisico.

il lungo della Marathon non è una gara che si improvvisa : è da 20 anni che vado in bici e proprio perchè quest'anno, fra moglie figlio e lavoro, ho fatto poco più di 1000 km faccio il corto in compagnia per puro spirito di partecipazione
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Sì ma lì sul sottopasso della como-bergamo, io ho povato a farlo con la fangazza...serve una canoa e dei remi....soprattutto se hanno lasciato quelle assi di legno....sai che voli che fai!!!

appena sottopassata la statale, trovi una lunga passerella di legno ... appena sceso da li, poco prima del traliccio ho impuntato nel fango e il botto che ho tirato si sente ancora :hahaha:
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
37
Aotearoa
Visita sito
ragazzi, non fatevi seghe mentali

Quoto, sono 3 giorni che leggo solo "che gomme metto?":smile:
Io ho visto gente scendere dal Brentalone con le slick, quindi la discesa più facile del San Genesio si fa anche bagnata con una gommina se la pressione è corretta:il-saggi:
Probabilmente sarò poco prima del 1° ristoro a bevera e sotto i cipressi a fare le foto, mi raccomando scendete a bombazzaaaa ;-)
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
... ma no, volevo dire che una "buona" gomma è sufficiente, ecco quel che volevo dire.
... tieni presente poi che di Marathon ne ho fatte diverse, tutte sul lungo, compresa quella dell'anno scorso sotto la pioggia e anche la DSB del 2010 dove di acqua ne è scesa pareccha.



è la stessa cosa che ho detto io.



scusami ma quanti tratti su erba ci sono ??? forse solo un breve tratto nella discesa del Sange.
asfalto in partenza, mulattiera sotto il Canarino e comunque fondo compatto fino in cima al Cancello, single track e mulattiera ancora su fondo compatto e sassi fissi (tranne nell'ultimissimo tratto prima dell'asfalto a Vigano') fino a sotto il Calzolaio e poi dopo i suoi ciottoli ancora mulattiera fino al Sange ... e poi non voglio continuare ma era giusto per dire che non c'è un tratto (a parte dopo il sottopasso della Como Bergamo) dove si possa trovare fangazza pesante.



il lungo della Marathon non è una gara che si improvvisa : è da 20 anni che vado in bici e proprio perchè quest'anno, fra moglie figlio e lavoro, ho fatto poco più di 1000 km faccio il corto in compagnia per puro spirito di partecipazione
Gli ultimi 5 km li considero pratoni...e ci sono anche trasferimenti in vari tratti,primo sterrato dopo la partenza, tanti in zona discesa Sirtori e la fine.
Comunque...in bocca al lupo a tutti...io vi vengo solo a vedere...quest'anno
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: carlao

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo