Made in China - viaggio dietro le quinte

rubinho

Biker novus
10/11/09
36
0
0
Baitoni
Visita sito
Dimenticavo: i lavoratori morti tempo fa in quel laboratorio clandestino dalle parti di Brindisi (mi pare) erano per caso cinesi? Ed i viglili urbani piuttosto che i vicini che non si sono mai accorti che lì c'era un laboratorio con enne dipendenti erano cinesi?
Il punto è che in Italia l'illegalità è spesso tollerata, quindi è ovvio che fra le altre cose importi anche certe "attività".

qui non è un discorso di illegalità tollerata, ma di illegalita per convenienza...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Scusate, non ho letto tutta la discussione e una cosa non ho capito: in Cina ci andate in bici ? :smile: :smile:

Comunque sono curioso di leggere poi il reportage, ci saranno sicuramente cose un po' scontate e altre più interessanti :il-saggi:
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Non so cosa tu faccia nella vita, ma certi piagnistei nostrani mi lasciano di stucco, vedendo che attraversando le Alpi ed andando in Germania esiste un paese EU dove, nel 2011, si è arrivati a toccare il record storico di export (per la Germania, intendo).

Qualcosa che non va c'è, e secondo me non sono i cinesi...
..Non sono "SOLAMENTE" i cinesi, ma un buon 50% o forse qualche punto in più si! :spetteguless:
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
era quello che stavo per scrivere anch'io, poi però non ne ero sicuro e ho lasciato perdere. Pensandoci bene era proprio di loro che si lamentavano i negozianti, perchè facevano le foto ai prodotti in vendita e poi, secondo loro, li rifacevano in Giappone. Sappiamo come è andata a finire..

Io so che nel campo delle chitarre elettriche, i giapponesi vollero *capire* perchè le chitarre USA fossero così buone. Acquistarono legni pregiati, acquisirono le tecniche E (e qui sta il punto) il gusto, il "vibe" degli strumenti migliori. Poi si diedero da fare, con perseveranza, buongusto e sensibilità. Famose furono le cause legali che opposero Gibson a marchi come Tokai e Ibanez, rei di aver creato delle copie *migliori degli originali*; oggi quelle copie valgono dei bei soldi.
Se vado alla Musikmesse e osservo i cloni cinesei delle chitarre del mio amico liutaio tedesco vedo solo l'apparenza estetica di un prodotto, uno sterile simulacro di un prodotto che "dentro" ha ben altro - la somma di anni di sperimentazione, sudore, ricerca dei legni migliori e delle tecniche più attente, per produrre un oggetto che possa durare anni (decenni).
Poi ripenso alla scena che ho potuto ammirare allo stand di quel genio di Ulrich Teuffel (altro chitarraio / genio / creativo tedesco) che tempo fa creò 'sta chitarra qui
birdhimmel-unscharf.jpg


Il cinese di turno cercava disperatamente di ottenere il contratto per produrre la chitarra ad un prezzo basso, bassissimo. Ma Uli chiaramente non ci stava. Il cinese era disperato - avrebbe prodotto anche in perdita! pur di assecondare Mr. Teuffel, ma niente. Il tedesco era inamovibile. Il cinese non capiva che non era una questione di solo prezzo - i clienti di Mr. Teuffel erano in grado di apprezzare il Valore definito dall'insieme di design, visione, suono e manodopera tedesca, pagando il Giusto Prezzo senza farsi troppi problemi. [nota: per colpa delle intemperanze cinese non potei provare lo strumento, mannaggiallui....]

Pace bene & rocchenroll (siempre)

Paul
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Io so che nel campo delle chitarre elettriche, i giapponesi vollero *capire* perchè le chitarre USA fossero così buone.
Quoto. Tra Cina e Giappone c'è qualitativamente un abisso. I giapponesi hanno sempre copiato, ma lo hanno fatto sempre BENE e con l'intento di migliorare. Il cinese copia MALE.
Una copia fender anni '80 made in Japan è una signora chitarra elettrica, una copia fender anni 2000 made in china è un cesso. E' un po' che mi sono allontanato dal settore, può darsi che le cose siano nel frattempo cambiate, ma ne dubito.
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Ho letto che ci sono accuse di razzismo, .... ma il perchè dei cinesi che ci stanno a buona parte di noi sulle p. è x il fatto che sono dei clonatori sono dei produttori di falsi, dall'abbig.to ai prodotti alimentari e tutto il resto! Allevano gli animali da pelliccia.... ma quando arriva il momento di ... loro scuoiano gli animali da vivi e li lasciano li .... xchè il veleno x ucciderli costa! Queste persone non possiamo paragonarle alle ns popolazioni
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.695
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ho letto che ci sono accuse di razzismo, .... ma il perchè dei cinesi che ci stanno a buona parte di noi sulle p. è x il fatto che sono dei clonatori sono dei produttori di falsi, dall'abbig.to ai prodotti alimentari e tutto il resto! Allevano gli animali da pelliccia.... ma quando arriva il momento di ... loro scuoiano gli animali da vivi e li lasciano li .... xchè il veleno x ucciderli costa! Queste persone non possiamo paragonarle alle ns popolazioni

Marò allora lunedì mi porto appresso qualche specchio e calza di nylon da donare alla popolazione per tenermela buona.
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar and mate_44

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Dimenticavo: i lavoratori morti tempo fa in quel laboratorio clandestino dalle parti di Brindisi (mi pare) erano per caso cinesi? Ed i viglili urbani piuttosto che i vicini che non si sono mai accorti che lì c'era un laboratorio con enne dipendenti erano cinesi?
Il punto è che in Italia l'illegalità è spesso tollerata, quindi è ovvio che fra le altre cose importi anche certe "attività".

Uomo, quella palazzina ha sepolto un piccolo laboratorietto che aveva un impatto irrisorio e al limite era anche socialmente utile, anche se clandestino.
Nessuna di quelle poveracce era OBBLIGATA a lavorare li' e aveva assoluta liberta' di movimento sul suolo nazionale.

Non prendiamoci per il culo.

I laboratori cinesi di cui parlo sono quelli dove sono occupati dei disperati piu' o meno in ostaggio di organizzazioni criminali.

Sappiamo tutti quel che fanno e come lavorano.

Ed e' risaputo l'impatto micidiale che hanno avuto e stanno avendo su quel microcosmo di imprese familiari e/o piccole aziende che sono state messe col culo per terra dalla concorrenza sleale.

La colpa e' di chi gli da lavoro: dallo stilista di grido che gli fa fare le borsette all'officina meccanica che gli da i pezzi da sbavare.

L'illegalita' e' diffusa, pero' e' colpa nostra. A partire dai CD masterizzati a finire con i vestiti tarocchi.

Perche' in Svizzera no e in Italia si ?

Tante riposte, che tutti conosciamo: storia, chiesa, mammismo, cinepanettoni, moviole, leinonsachisonoio, pizza, famiglia.

Per tacere anche del fatto che se in Svizzera ammazzi qualcuno, come minimo ti fai qualche decennio in galera, mentre qui dopo sei anni sei gia' pronto per uscire e scrivere un libro (ammesso che abbia avuto la sfiga di andare in galera).

Soluzioni non ne ho, ma temo quel che potrebbe succedere se non si prenderanno provvedimenti seriamente risolutivi.

Gnap
(o )Beta

PS.: mi scuso per la raffica di luoghi comuni. Vorrei tanto essere originale, ma non ci riesco :-(
 
  • Mi piace
Reactions: cybern and ecox

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Non prendiamoci per il culo.
I laboratori cinesi di cui parlo sono quelli dove sono occupati dei disperati piu' o meno in ostaggio di organizzazioni criminali.

Sappiamo tutti quel che fanno e come lavorano.
Lavorano in magazzini o meglio cantine fatiscenti senza finestre, e se ci sono sono oscurate, fili della corrente a vista ed addirittura scoperti, in mezzo allo sporco ( avanzi di mangiare - mozziconi sigar - avanzi di lavoro ) e ci dormono pure dietro una "tenda" solitamente un materasso in terra con sopra "coperte" a dir poco luride, e li ci vivono e dormono a turno nello stesso letto/magazzino..... escono a prender aria, quando gli è permesso, la notte ( ci sono meno controlli !?)

Ed e' risaputo l'impatto micidiale che hanno avuto e stanno avendo su quel microcosmo di imprese familiari e/o piccole aziende che sono state messe col culo per terra dalla concorrenza sleale.
In Toscana non esiste più una confezione con italiani al lavoro!

La colpa e' di chi gli da lavoro: dallo stilista di grido che gli fa fare le borsette all'officina meccanica che gli da i pezzi da sbavare.
La colpa è di tutti, pur non volendo dare loro il lavoro ne siamo costretti, non c'è più una italiana che vuole andare a cucire a macchina quindi o cinesi in Italia (made in Italy) oppure mandi il lavoro a confezionare all'estero!

L'illegalita' e' diffusa, pero' e' colpa nostra. A partire dai CD masterizzati a finire con i vestiti tarocchi.

Perche' in Svizzera no e in Italia si ?
Ed allora i ns bei politici che ci stanno a fare?
che faccian due leggi a modo e le facciano rispettare!

Tante riposte, che tutti conosciamo: storia, chiesa, mammismo, cinepanettoni, moviole, leinonsachisonoio, pizza, famiglia.


Soluzioni non ne ho, ma temo quel che potrebbe succedere se non si prenderanno provvedimenti seriamente risolutivi.

Tocca a noi provvedere!
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Marò allora lunedì mi porto appresso qualche specchio e calza di nylon da donare alla popolazione per tenermela buona.

No! Gravisssssimo errore!!!! Mica gli regalerai della roba made in china, eh!
Portagli un paio di bottiglie di vino buono, un bel chianti e magari un bel prosecco. Quello lo apprezzano senz'altro (e non sto scherzando).

Paul
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Non prendiamoci per il culo.
I laboratori cinesi di cui parlo sono quelli dove sono occupati dei disperati piu' o meno in ostaggio di organizzazioni criminali.

Sappiamo tutti quel che fanno e come lavorano.
Lavorano in magazzini o meglio cantine fatiscenti senza finestre, e se ci sono sono oscurate, fili della corrente a vista ed addirittura scoperti, in mezzo allo sporco ( avanzi di mangiare - mozziconi sigar - avanzi di lavoro ) e ci dormono pure dietro una "tenda" solitamente un materasso in terra con sopra "coperte" a dir poco luride, e li ci vivono e dormono a turno nello stesso letto/magazzino..... escono a prender aria, quando gli è permesso, la notte ( ci sono meno controlli !?)

Ed e' risaputo l'impatto micidiale che hanno avuto e stanno avendo su quel microcosmo di imprese familiari e/o piccole aziende che sono state messe col culo per terra dalla concorrenza sleale.
In Toscana non esiste più una confezione con italiani al lavoro!

La colpa e' di chi gli da lavoro: dallo stilista di grido che gli fa fare le borsette all'officina meccanica che gli da i pezzi da sbavare.
La colpa è di tutti, pur non volendo dare loro il lavoro ne siamo costretti, non c'è più una italiana che vuole andare a cucire a macchina quindi o cinesi in Italia (made in Italy) oppure mandi il lavoro a confezionare all'estero!

L'illegalita' e' diffusa, pero' e' colpa nostra. A partire dai CD masterizzati a finire con i vestiti tarocchi.

Perche' in Svizzera no e in Italia si ?
Ed allora i ns bei politici che ci stanno a fare?
che faccian due leggi a modo e le facciano rispettare!

Tante riposte, che tutti conosciamo: storia, chiesa, mammismo, cinepanettoni, moviole, leinonsachisonoio, pizza, famiglia.


Soluzioni non ne ho, ma temo quel che potrebbe succedere se non si prenderanno provvedimenti seriamente risolutivi.

Tocca a noi provvedere!


Bravo vècio.
Ti quoto in tutto - incluso soprattutto il fatto che è colpa dell'Occidente, ottuso ed arrogante (in greco : hybris).

Paul
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
...omissis...

Per tacere anche del fatto che se in Svizzera ammazzi qualcuno, come minimo ti fai qualche decennio in galera, mentre qui dopo sei anni sei gia' pronto per uscire e scrivere un libro (ammesso che abbia avuto la sfiga di andare in galera).

Soluzioni non ne ho, ma temo quel che potrebbe succedere se non si prenderanno provvedimenti seriamente risolutivi.

Gnap
(o )Beta

PS.: mi scuso per la raffica di luoghi comuni. Vorrei tanto essere originale, ma non ci riesco :-(

OT:
Devo castigarti sul luogo comune della Svizzera. Qui da noi, vuoi per le fondamente protestanti (nel nord), vuoi per un'impostazione liberale ("vera"), tutti tendon a rispettare la legge. Quindi a fronte di x milioni di armi detenute il tasso di omicidi con armi da fuoco è risibile (ma purtroppo quando ci danno dentro i risultati sono catastrofici).
Purtuttavia le pene detentive sono soft assai - ricordiamoci che Licio Gelli se ne usci dal portone principale del penitenziario di Champ Dollon (e nel frattempo le cose non sono cambiate molto, credo).

Scusate per il fuorionda... riprendiamo le trasmissioni dal celeste impero...

Pau
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
c'è un fattore che non è stato menzionato: la Cina ha acquistato migliaiadi miliardi (sapete quanti sono?) di debito pubblico americano e di paesi europei, tra cui anche l'Italia. Ecco come ci tengono per le palle.
Proviamo a pronunciare la parola dazio e loro alla scadenza mettono all'incasso i nostri titoli.....buonanotte all'economia occidentale.
Per quanto riguarda le infiltrazioni nel tessile dei cinesi in Italia voglio ricordare a tutti che 20 anni fa i grandi industriali italiani hanno cominciato a smantellare il sistema facendo confezionare al nero ai cinesi nei capannoni che loro stessi gli affittavano al neroa prezzi cinesi e rivendendo il tutto a prezzi italiani e molti di loro oggi maledicono il sistema che li ha estromessi:il-saggi:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Uomo, quella palazzina ha sepolto un piccolo laboratorietto che aveva un impatto irrisorio e al limite era anche socialmente utile, anche se clandestino.
Nessuna di quelle poveracce era OBBLIGATA a lavorare li' e aveva assoluta liberta' di movimento sul suolo nazionale...

Quello del laboratorio clandestino in questione è un perfetto esempio dell'economia parallela di cui parlavo in un precedente post, ma che evidentemente diventa persino "socialmente utile" (:zapalott:) se dietro ci sono degli italiani. Non ti offendere, ma se in Italia accadono certe cose è proprio perchè in troppi la pensano in questo modo.

Per la cronaca: le ragazze morte nel crollo lavoravano in nero per meno di 4 Euro l'ora e le opere di demolizione che hanno causato il disastro erano illegittime.

Fonti:

http://www.rai.tv/dl/grr/notizie/ContentItem-1b375e6f-3efb-45e7-8db2-4937dae4f189.html?refresh_ce

http://www.corriere.it/cronache/11_...ri_211d4012-1d7e-11e1-806b-ab0ba8b41272.shtml
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar and cybern

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo