Made in China - viaggio dietro le quinte

Andrea 1979

Biker novus
23/12/11
27
0
0
Colonnella (TE)
Visita sito
Invece farlo capire ad un contadino italiano di 60 anni fa era una passeggiata...
O far capire agli italiani di oggi come andrebbero smaltiti i rifiuti urbani...
VAI RAGAZZI SOTTO CON ALTRI LUOGHI COMUNI SE SONO RAZZISTI MEGLIO ANCORA.


Ma potemo vince la guera cuscì....

:nunsacci: quindi convieni con chi afferma che sono 60 anni indietro ;-)

comunque non mi pare si stiano facendo discorsi razzisti, luoghi comuni forse si, ma comunque luoghi comuni che ad oggi 02/01/2012 sono lontani dall'essere smentiti.
In cina sono stato 2 volte e in entrambi i casi il risultato finale è stato il medesimo: se non li porti x mano passo passo e con l'occhio attento il risultato (qualitativamente valido) non lo ottieni!
non x niente le aziende occidentali che hanno investito li e sono riuscite ad ottenere risultati qualitativamente validi hanno dovuto delocalizare anche le persone!

Linea automatica di assemblaggio cliente americano XX consegnata ed installata in Cina presso loro terzista: dopo 12 mesi di lavoro x ogni problema alla linea (anche banale) un ns. tecnico deve partire x sistemare i danni che puntualmente fanno nel vano tentativo di farla ripartire...

Una cosa che mi piace del loro modo di fare c'è, ed è l'aggressività commerciale, (in europa) se mandi una mail ad un ""ipotetico fornitore"" se ti risponde, non lo fa prima di 4/5gg con i cinesi è tutta un'altra musica, non fai in tempo a chiedere info che subito rispondono!

OT: 60 anni fa i nostri contadini avevano una baracca con una sedia bucata sopra il letamaio (lontano dalla casa x ridurre la puzza) :il-saggi:
Noi oggi abbiamo il bagno in camera...
 

ciciu

Biker superioris
5) L'unica cosa che potremmo fare qual popolo CIVILE sarebbe mettere dazi di importazione VERI per quei prodotti che sono fatti in posti dove 626, antinfortunistica, minimi salariali e lavoro minorile sono sconosciuti. Compresi quegli aggeggini fatti in fabbriche pseudomoderne dove la gente si suicida veramente oppure sviene a gruppi di 50-100 persone alla volta per esalazioni varie. (soliti luoghi comuni)

Intendo perfettamente il riferimento , o quello che dovrebbe sapere l'acquirente della tavoletta in questione (cosa che probabilmente non sa o non glie ne frega niente).
Anche se sappiamo che non dobbiamo puntare il dito contro la mela perché probabilmente per gli altri aggeggini succede la stessa cosa se non peggio .
Condivido ( abbastanza ;-) ) pienamente questo tuo punto di vista
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.724
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
comunque non mi pare si stiano facendo discorsi razzisti, luoghi comuni forse si, ma comunque luoghi comuni

vedi tu....

8) Universita' cinesi: il numero e' forza. Ma non e' detto che centomila fotocopiatori possano inventare qualcosa di nuovo. IMHO a questo ritmo ci metteranno venti-trenta anni per essere una nazione decentemente democratica, mentre non ci prenderanno MAI per arguzia mentale. Vai a una qualsiasi fiera industriale... poi mi sai dire dov'e' tutta questa inventiva: TUTTO QUELLO CHE HO VISTO FINORA sono ottime copie a bassissimo costo e con moltissimi compromessi.

Forse invece di sparare fiele bisognerebbe semplicemente rimboccarsi le maniche e muovere il culo per essere meglio dei cinesi.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
1) ecco cos'è quel dolorino che sento...ah no è il negoziante che mi propina la bici fatta "là" come italiana a prezzo italiano (Sc...n)
2) Omissis (non ho dati per contraddirti...ma tu da dove li hai presi?)
3) cioè spiega li addormentavano mentre gli copiavano la roba?oppure hanno spostato la produzione "la" per guadagnare di più?
4) buon per te che almeno non te la prendi (è un complimento sincero lo giuro)
5) Giusto la storia dei dazi anche secondo me...la 626 è stata sorpassata dal nuovo Testo Unico D.LGS 81/08...(giusto per chiarezza) credimi che le fabbriche pseudomoderne quando vogliono te le fanno costruire
6) buon per te che hai molti contatti puoi accrescere la tua cultura o cmq puoi rinforzare le tue credenze ma dandogli un fondamento serio... per il resto la storia dei firewall non mi farei troppe menate d'altronde anche George Orwell ci aveva visto lungo già nel 1948 (anno di stesura del romanzo 1984) con la storia del Grande Fratello.


voi dite che mancano d'invettiva ma il ragazzo che non poteva permettersi "la tavoletta" da regalare alla fidanzata e se l'è costruita da solo? non era italiano ma nemmeno francese o tedesco...qst non vuol dire niente ma solo che i luoghi comuni possono essere smentite
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
8) E' universalmente noto che i cinesi mancano di inventiva e sopperiscono comprandola, copiandola oppure rubandola...

8) Universita' cinesi: il numero e' forza. Ma non e' detto che centomila fotocopiatori possano inventare qualcosa di nuovo. IMHO a questo ritmo ci metteranno venti-trenta anni per essere una nazione decentemente democratica, mentre non ci prenderanno MAI per arguzia mentale. Vai a una qualsiasi fiera industriale... poi mi sai dire dov'e' tutta questa inventiva: TUTTO QUELLO CHE HO VISTO FINORA sono ottime copie a bassissimo costo e con moltissimi compromessi.

Potrei ricordare male, ma qualcosa di molto simile veniva detto negli anni '80 a proposito dei Giapponesi e delle automobili giapponesi...
 
  • Mi piace
Reactions: marco10 and mate_44

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.724
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Potrei ricordare male, ma qualcosa di molto simile veniva detto negli anni '80 a proposito dei Giapponesi e delle automobili giapponesi...

era quello che stavo per scrivere anch'io, poi però non ne ero sicuro e ho lasciato perdere. Pensandoci bene era proprio di loro che si lamentavano i negozianti, perchè facevano le foto ai prodotti in vendita e poi, secondo loro, li rifacevano in Giappone. Sappiamo come è andata a finire..
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
Ma siete cosi certi che sia necessario esere degli estrosi pensatori folli, degli Steve Jobs, per essere CREATIVI nel senso in cui è necessario ad un industria manifatturiera??
Negli ultimi 5 anni quante cose sono state effettivamente inventate nel mondo della MTB e quante sono solo state perfezionate o mutuate da altri settori?
Oltretutto nei corsi di progettazione o di gestione industriale, da anni sono insegnati dei metodi da applicare per trovare soluzione "creative" a problematiche inerenti all'industria, il più famoso è il triz che risale al '46 e viene proprio da un paese sotto regime totalitario, la Russia.
In Italia siamo legati ad un'idea romantica ed anacronistica dell'industria e del progettista7artigiano, un idea che si è formata con i grandi geni del passato e che si è consolidata negli anni con il nostro tessuto produttivo fatto di piccole e piccolissime realtà.
Se ci togliessimo il paraocchi e guarsimo la realtà oggettiva dei fatti, ci renderemmo conto che siamo veramente mesi male, indipendentemente dalla crisi.
 
  • Mi piace
Reactions: muldox and uedro

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
1) ecco cos'è quel dolorino che sento..

(snip)

qst non vuol dire niente ma solo che i luoghi comuni possono essere smentite

1) Il "dolorino" spero lo sentano in molti, e aprano finalmente gli occhi, scindendo il serio dal faceto, comprando solo da chi gioca onestamente.

2) omissis (TM) :smile:

3) Gli han copiato la roba con il solito sistema: compri uno, copi mille. Sia per il rubinetto che per la linea di produzione in continuo. Il ridicolo e' che spesso han copiato i depliant senza neanche fotoscioppare via l'indirizzo originale.

4) omissis (pat. pending, China Export... chi vuol capire capisca)

5) Le fabbriche pseudomoderne te le fanno costruire, proprio perche' poi te le possono copiare (quando non espropriare direttamente con scuse piu' o meno plasusibili).

6) Firewall: se hai un PC che ti cresce, installaci Untangle o Smoothwall. Poi guarda i Log di tanto in tanto. Vedrai che trovi qualche sorpresa :-)

7) Tavoletta: non so niente al riguardo. So solo che di tutto il SW che uso, niente arriva dalla Cina, solo una grandiosa applicazione free (Clonezilla) arriva da Taiwan :-) .....vorra' dire qualcosa ?

Forse invece di sparare fiele bisognerebbe semplicemente rimboccarsi le maniche e muovere il culo per essere meglio dei cinesi.

Hai ragione.
Mollo tutto e vado a impiantare uno "swatshop" in Cambogia o in Vietnam.
Oppure vendo qualche nave di armi alla Siria.
Oppure domani chiedo ai miei dipendenti di lavorare 18 ore in un turno solo.
Oppure ...
Oppure ?

Seriamente: per essere meglio dei cinesi mi spremo da anni. Fino ad ora mi e' andata bene... ma non so quanto potra' durare, facendo tutte le cose a puntino e rispettando tutte le leggi (che ovviamente il mio concorrente in Cina non sa neanche da che parte stanno). Per tacere delle capannonate di cinesi che ci sono in giro per il BelPaese e si fanno i razzi loro in barba alla GdF, Equitalia, etc etc... ma sono sempre luoghi comuni, lo so. Non riesco ad essere (prutroppo) originale.

Gnap
(o )Beta
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.724
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Hai ragione.
Mollo tutto e vado a impiantare uno "swatshop" in Cambogia o in Vietnam.
Oppure vendo qualche nave di armi alla Siria.
Oppure domani chiedo ai miei dipendenti di lavorare 18 ore in un turno solo.
Oppure ...
Oppure ?

Non so cosa tu faccia nella vita, ma certi piagnistei nostrani mi lasciano di stucco, vedendo che attraversando le Alpi ed andando in Germania esiste un paese EU dove, nel 2011, si è arrivati a toccare il record storico di export (per la Germania, intendo).

Qualcosa che non va c'è, e secondo me non sono i cinesi...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Potrei ricordare male, ma qualcosa di molto simile veniva detto negli anni '80 a proposito dei Giapponesi e delle automobili giapponesi...

Ti ricordi male. Si diceva forse negli anni 50..

Nel 1984 io compravo il sony Diskman, che era un capolavoro di tecnologia 100% made in Japan, e funziona ancora adesso.

Negli anni 80, le moto giapponesi erano gia' un riferimento tecnologico.

Negli anni 80 Hitachi e Fujistu PROGETTAVANO hard discs, videoregistratori, etc all'avanguardia.

Inoltremente, i giapponesi non ci han mai ciulato il cibo (cit.: Aldo Giovanni & Giacomo).

:-)

Gnap
(o )Beta
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Per tacere delle capannonate di cinesi che ci sono in giro per il BelPaese e si fanno i razzi loro in barba alla GdF, Equitalia, etc etc... ma sono sempre luoghi comuni, lo so. Non riesco ad essere (prutroppo) originale...

A me però non pare che questo sia un problema della Cina, o sbaglio? Non definirei un problema della Cina neppure il fatto che in Italia vi sia una specie di "economia parallela" rigorosamente in nero che regola discrete zone del belpaese.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ti ricordi male. Si diceva forse negli anni 50..

Nel 1984 io compravo il sony Diskman, che era un capolavoro di tecnologia 100% made in Japan, e funziona ancora adesso.

Negli anni 80, le moto giapponesi erano gia' un riferimento tecnologico.

Negli anni 80 Hitachi e Fujistu PROGETTAVANO hard discs, videoregistratori, etc all'avanguardia.

Inoltremente, i giapponesi non ci han mai ciulato il cibo (cit.: Aldo Giovanni & Giacomo).

:-)

Gnap
(o )Beta

Ho parlato di automobili :spetteguless:, e ti posso garantire che le cretinate che si dicevano sulla presunta inferiorità dei Giapponesi in ambito creativo erano proprio quelle.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Non so cosa tu faccia nella vita, ma certi piagnistei nostrani mi lasciano di stucco, vedendo che attraversando le Alpi ed andando in Germania esiste un paese EU dove, nel 2011, si è arrivati a toccare il record storico di export (per la Germania, intendo).

Qualcosa che non va c'è, e secondo me non sono i cinesi...

:-)

1) La Germania non ha mai avuto l'IRI, il Vaticano o altre amenita' simili.

2) omissis

3) La Germania non ha mai avuto Alberto Sordi, l'arte di arrangiarsi e i Cugini di Campagna.

4) Piagnistei: OCIO, il mio non e' un piagnisteo, ma solo una semplice invettiva. Tranquillo, comunque. Da domani riprendo a lavorare e smetto di rompere le balle.

5) La Germania comunque resta un caso abbastanza unico in UE. La Francia non e' messa certo meglio di noi, la Spagna pure, il Portogallo anche e la Grecia giassai.

Gnap
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
A me però non pare che questo sia un problema della Cina, o sbaglio? Non definirei un problema della Cina neppure il fatto che in Italia vi sia una specie di "economia parallela" rigorosamente in nero che regola discrete zone del belpaese.

Il problema e' causato in Italia da lavoratori cinesi importati clandestinamente da cinesi.
Economia in nero: completamente d'accordo.

Ho parlato di automobili :spetteguless:, e ti posso garantire che le cretinate che si dicevano sulla presunta inferiorità dei Giapponesi in ambito creativo erano proprio quelle.

Su questo non posso commentare. Non sono mai stato patito di auto, ma ho sempre guidato tedesco e/o svedese (iniziando con una R4 e passando per una disgraziatissima 131 mirafiori).

Non ricordo sberleffi riguardanti macchine giapponesi. Un mio amico gia' nell'88 aveva una Toyota che andava benone e non era assolutamente deriso (tuttaltramente).

Ricordo inoltre che Toyota ha in pratica inventato il Just in Time e la Lean Production (checche' ne dicano gli ammerigani)

Gnap
(o )Beta
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Il problema e' causato in Italia da lavoratori cinesi importati clandestinamente da cinesi...

Dimenticavo: i lavoratori morti tempo fa in quel laboratorio clandestino dalle parti di Brindisi (mi pare) erano per caso cinesi? Ed i viglili urbani piuttosto che i vicini che non si sono mai accorti che lì c'era un laboratorio con enne dipendenti erano cinesi?
Il punto è che in Italia l'illegalità è spesso tollerata, quindi è ovvio che fra le altre cose importi anche certe "attività".
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Dimenticavo: i lavoratori morti tempo fa in quel laboratorio clandestino dalle parti di Brindisi (mi pare) erano per caso cinesi? Ed i viglili urbani piuttosto che i vicini che non si sono mai accorti che lì c'era un laboratorio con enne dipendenti erano cinesi?
Il punto è che in Italia l'illegalità è spesso tollerata, quindi è ovvio che fra le altre cose importi anche certe "attività".
Qui andiamo in un discorso mooooolto più a monte, e ce ne sarebbe da dire, altro che Cina........
Per questo in Italia sguazza qualsiasi umano con dubbi intenti, i prodotti cinesi "non a norma" ci cascano in mezzo proprio per questo motivo. Ci scommettto, citando una nazione a caso eheh, che in Germania il mercato è più controllato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo