Made in China - viaggio dietro le quinte

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
c'è un fattore che non è stato menzionato: la Cina ha acquistato migliaiadi miliardi (sapete quanti sono?) di debito pubblico americano e di paesi europei, tra cui anche l'Italia. Ecco come ci tengono per le palle.
Proviamo a pronunciare la parola dazio e loro alla scadenza mettono all'incasso i nostri titoli.....buonanotte all'economia occidentale.
Per quanto riguarda le infiltrazioni nel tessile dei cinesi in Italia voglio ricordare a tutti che 20 anni fa i grandi industriali italiani hanno cominciato a smantellare il sistema facendo confezionare al nero ai cinesi nei capannoni che loro stessi gli affittavano al neroa prezzi cinesi e rivendendo il tutto a prezzi italiani e molti di loro oggi maledicono il sistema che li ha estromessi:il-saggi:

Ciao Concittadino,

concordo in tutto quello che dici ma prova a domandarti chi ha dato alla Cina tutti i soldi che han speso per acquistare il ns debito ?
Lo sai che da Prato, fonte sicura pubblicata su La Nazione di qualche anno fà, partono un milione di Euro al giorno verso la Cina, "trasferimento di soldi regolari" + quelli in nero che sicuramente sono molti di più!
Lo sai che i cinesi quì da noi incassano l'IVA con le fatture che emettono e non versano un cent?
Lo sai che non pagano niente di Tasse o Imps o Inail? non pagano la nettezza?
...però hanno l'assistenza sanitaria e forse a qualcuno gli toccherà pure la pensione!.... sarebbe il colmo......
Apriamo noi una qualunque attività e subito ci troviamo davanti USL Polizia ecc. a fare i dovuti accertamenti e... son c., avvia un'attività il cinese di turno e va tutto bene? ma xchè!! come detto sopra non pagano niente e ogni 2/3 anni cambiano titolare della ditta, chiamano un clandestino gli danno 6/7 mila Euro ed intestano a lui l'attività, quando gli arriva addosso Equitalia cessano ed intestano ad un altro cinese.....

Sarebbe toccato al ns. governo anche 20 anni fà non far succedere tutto questo......

Oggi dovremmo essere noi ad arricciarsi le maniche e riprendere a fare i lavori che facevamo un tempo con tanta voglia e professionalità .
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
di che ci lamentiamo...nella civilissima Italia possiamo vantare Istituti di tale levatura che assurgono ad archetipi di Giustizia sociale, quali lo "Statuto dei lavoratori" od anche lo "Statuto del contribuente"...
...salvo poi disattenderne i contenuti quando la situazione lo richieda.


nel nostro amato Paese non si sancisce nulla che non sia derogabile...mai...in nessun caso...tranne forse quando si tratta di avviare una riconsiderazione su certi "diritti acquisiti" che risultano poi essere più "acquisiti" di altri che invece scontano la derogabilità di cui sopra. :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
la piega che ha preso questa discussione la trovo veramente interessante, mi sono trovato a dare diversi + anche a persone che la pensano diversamente perche' portano punti di vista contrapposti ma interessanti. pero' da qualche pagina si sta facendo uno spin-off rispetto alla discussione originale, non si potrebbe sdoppiare la cosa e lasciare qui solo quanto inerente al mondo delle mtb ? a me interessano entrambi gli aspetti e vedo che di bici e componenti ormai qui si parla poco..
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Non ti offendere, ma se in Italia accadono certe cose è proprio perchè in troppi la pensano in questo modo.

Ohe, ma ho scritto "al limite" e tu mi ci crocifiggi ?
Intendevo far notare che la disparita' numerica tra questi laboratorietti improvvisati e quelli metodici cinesi e' immensa.

Non mi offendo di pensare che se la legge fosse applicata sul serio non ci sarebbero i problemi che abbiamo adesso.

La colpa: da Prodi a oggi, tutti i governi che nel nome del commercio e del volemmosebene hanno aperto frontiere, chiuso occhi e cercato di indebolire quanto piu' possibile l'attivita' investigativa di chi doveva vigilare e sanzionare.

Comunque, non pretendo di farti cambiare opinione.

Comunquemente: 4 euro all'ora e' uno stipendio di lusso per molti laureati che lavorano nei call center (spesso a meno di 500 Euro/mese).


Gnap
(o )Beta
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Lo sai che i cinesi quì da noi incassano l'IVA con le fatture che emettono e non versano un cent?
Lo sai che non pagano niente di Tasse o Imps o Inail? non pagano la nettezza?
.
Ricordo anno scorso suonano in studio e salgono due cinesi:
IO: buongiorno
CINESE: arrivato questo (plico blu coi contributi inps) perchè devo pagare?
I: mah.. forse hai aperto una attività?
C: ho negozio
I: ah, ecco allora va bene, sono i contributi che tutti dovrebbero versare
C: ma io lavoro poco...
I: e quindi?!?
C: miei amici non pagano
I: già... immagino
C: come è modo per non pagare?
I: in teoria non è che uno può non pagare,
C: ma miei amici no pagano inps
I: e ridaje!
C: io so che c'è sistema che se vuoi non paghi inps
I: ah, buono a sapersi. Senti fai così: quando ti arriva il bollettino azzurro tu lo butti nel cestino e così non hai pagato! Contento?
C: io, mio paese se tu lavori fuori non paghi. Io pago mio paese...
I: ascolta... un modo ci sarebbe, ma è una informazione che costa parecchio, sai com'è...
C: ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Ma se ci stanno clonando pure il chianti!

Ehhnò..... Quitivolevo!
A loro, la roba buona piace assai, originale.
Tant'è che qualche mese fa in Cina hanno smontato un giro di mobili "italiani" contraffatti... Li producevano "giù" poi li caricavano in nave e li trasportavano in italì. Da dove la merce veniva rimballata e rispedita in Asia... E rivenduta con il caro timbro Made in Italy.... :-)

Paul
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...il tiNbro ovviamente lo metteva un cinese??!!...che brutta cosa che è la "crisi", oltre (giustamente) a far preoccupare le persone, ha la capacità di tirare fuori il peggio...aspetto da un momento all'altro un commento che inviti a tornare alla Lira...Direttore, buon viaggio e mi aspetto un report con i contro ca@@i!!!
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Ehhnò..... Quitivolevo!
A loro, la roba buona piace assai, originale.
Tant'è che qualche mese fa in Cina hanno smontato un giro di mobili "italiani" contraffatti... Li producevano "giù" poi li caricavano in nave e li trasportavano in italì. Da dove la merce veniva rimballata e rispedita in Asia... E rivenduta con il caro timbro Made in Italy.... :-)

Paul
ed invece sarebbe giusto rimandargli "italyzzata" tutta la roba falsa che loro ci mandano a noi, medicinali compresi!
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
ok tutti bravi, tutti con commenti intelligenti ......ma torniamo al prodotto mtb!!!!!!!!!!!!!!!!!!
25 anni fa compravo una mtb colnago fantastic alla non bassissima cifra di un milione quattrocento mila lire ,con 300/400 mila lire in piu avrei potuto averla montata campagnolo invece che shimano deore.....gia allora campagnolo rinuncia alla maggior parte del mercato (spaventoso gia'allora)producendo soltanto un gruppo d'elite rifiutandosi di produrre gruppi intermedi......
naturalmente i giappocinesi non si sono fatti intenerire e 25 anni dopo il 90/95% della produzione ciclistica gira intorno alla cina e taiwan

due anni fa cercando di usufruire delle 700 euro di aiuti statali ho cercato per almeno due settimane una full italiana ,anche solo di marchio,trovando solo dinieghi e qualche volta sberleffi
vista la mancanza di prodotti italiani di media gamma,mi sono comprato una specy epic expert che senza tanti giri di parole ti scrive in faccia made in taiwan....... usufruendo dei sopradetti aiuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora e' colpa dei giappocinesi o e' colpa della nostra industria ciclistica che
ha buttato una tradizione manifatturiera e un knowhow centenario rincorrendo facili utili e trascurando progetti ,mode,novita e in prima persona noi fruitori della bici .............................................

sinceramente, tolti pochi artigiani un po' pazzoidi e geniali ,i cataloghi delle nostre marchi di bici sono a dir poco penosi e tolti i prodotti spaziali per i maniaci del grammo,trovare una novita,un telaio sfizioso qualcosa da dover cercare nei negozi di bici mi pare impossibile.....
la concorrenza si fa con i prodotti e noi italiani non produciamo piu da tempo!!!!!!!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: marco

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
Diciamo pure che la nostra tradizione è più nel corsa che nella mtb, e li "qualcosa" è rimasto, soprattutto degli ottimi artigiani che lavorano l'acciaio saldo brasato su misura.
Ma chi correrebbe più con dei telai in acciaio??
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Diciamo pure che la nostra tradizione è più nel corsa che nella mtb, e li "qualcosa" è rimasto, soprattutto degli ottimi artigiani che lavorano l'acciaio saldo brasato su misura.
Ma chi correrebbe più con dei telai in acciaio??


Bdc non so.
Ma MTB c'e' ad esempio DMR che continua a produrre ottimi telai in CrMo... e tanta gente si e' fatta le ossa (e continua ad usare) i mitici Switchback.
Ma non so da dove arrivino... :-)

Gnap
(o )Beta
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Bdc non so.
Ma MTB c'e' ad esempio DMR che continua a produrre ottimi telai in CrMo... e tanta gente si e' fatta le ossa (e continua ad usare) i mitici Switchback.
Ma non so da dove arrivino... :-)

Gnap
(o )Beta
Aaaaah lo switchback! io me ne sono comprato uno adesso ehehe. Dall'uk penso arrivino.

Si ma voi state continuando a confondere giappone con cina, che non hanno un gran che in comune, se non vagamente gli stessi occhi a mandorla.
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
La bmx e il dirt oppure le front cattive o ancora le trail bike da 29" sono il regno dell'acciao, ma non con telai fatti a coniunzioni (che tra l'altro compriamo dalla cinese Tange) come quelli per cui siamo famosi nel mondo.
Infatti ringraziamo il fenomeno fixed se molti telaisti lavorano ancora.
A parte MDE, che ovviamente essendo un prodotto d'alta gamma non tutti si possono permettere (io per primo che mi sogno il player :-)), c'è molto poco.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Pensavo che la questione Taiwan indipendente o meno l'avessimo superata...

Taiwan, industrialmente parlando, NON e' Cina.
I prodotti made in Taiwan sono solitamente fatti molto meglio e sono mediamente a livello di qualita' standard.

Telai a coniunzoni: me non sapere, me vede DMR sotto alle chiappe di gente che stimo. Me usare pedali DMR da molte lune, cambiati solo perche' pesanti (e anche consumati).

Augh.
(o )Beta

PS.: lettura interessante sui telai che da Taiwan vanno in Cina
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo