Libri

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
Ho scoperto solo adesso questo topic, interessante
Ecco la lista di alcuni dei miei preferiti:
LA COMPAGNIA DEI CELESTINI-STEFANO BENNI
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI-GEORGE ORWELL
SIDDHARTA-HERMANN HESSE
IL FU MATTIA PASCAL-LUIGI PIRANDELLO
CON LA SCUSA DELLA LIBERTA'-WILLIAM BLUM
RACCONTI-ANTON CHECOV
CAVALLI SELVAGGI-CORMAC McCARTHY

Attualmente sul comodino ho La Nausea di Jean-Paul Sartre ma non saprei dare un giudizio perchè sono solo a pag 25
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.245
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
difficile indicarne uno tra tanti belli e che lasciano qualcosa dentro...

comunque:
"Ragazzi di vita" di Pierpaolo Pasolini
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.245
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ragazzi, tornando oggi da Bombay mi sono accattato un libro spettacolare: http://www.anovelview.com/bookreviews/shantaram_by_gregory_david_roberts.htm

"Shantaram". È una storia vera. Chi la conosce?

sono giusto due anni che questo bel topic languiva...

mi ricordavo di questa segnalazione che mi aveva colpito e finalmente sto leggendo (sono a buon punto) Shantaram; confermo che è una storia spettacolare e molto interessante, dev'essere stata un'esperienza toccante visitare di persona Bombay
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Vi consiglio assolutamente "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"...è una saga fantasy...molto di voi magari nn sono appassionati di questo genere..ma è davvero davvero spettacolare! mi è piaciuta più de "Il signore degli anelli"...scritto benissimo, una storia a dir poco avvincente e con colpi di scena continui.....molto particolare...ti senti sempre sconvolto da gli avvenimenti.....in una parola un CAPOLAVORO....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.245
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
segnalo anche questo libro, consigliatomi da mares:

La cattedrale del mare
Ildefonso Falcones
Longanesi

ho appena divorato le 640 pagine, è un coinvolgente e piacevole romanzo storico ambientato nella Spagna del '300, ne riporto una breve recensione:

Barcellona, XIV secolo. NeI cuore dell'umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza. Figlio di un servo fuggiasco, nella capitale catalana Amau trova rifugio e quella sospirata libertà che a tutt'oggi incarna lo spirito di Barcellona, all'epoca in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto e mercanti e banchieri in ascesa, sempre più influenti nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie per il controllo dei mari. Intanto l'azione, dell'Inquisizione minaccia la già non facile convivenza fra cristiani, musulmani ed ebrei... Personaggio di inusuale tempra e umanità, Arnau non esita a dedicarsi con entusiasmo al grande progetto della "cattedrale del popolo". E all'ombra di quelle torri gotiche dovrà lottare contro fame, ingiustizie e tradimenti, ataviche barriere religiose, guerre, peste, commerci ignobili e indomabili passioni, ma soprattutto per un amore che i pregiudizi del tempo vorrebbero condannare alle brume del sogno...
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
segnalo anche questo libro, consigliatomi da mares:

La cattedrale del mare
Ildefonso Falcones
Longanesi

ho appena divorato le 640 pagine...

bel libro veramente...le ho divorate anch'io...uno degli ultimi che ho letto e che mi sento di consigliarvi è: Sognavo di correre lontano di Ron McLarty...un libro che vale la pena di leggere. ne riporto una breve descrizione: "Smithy" Ide ha quarant'anni, pesa centocinquanta chili,e, con ancora addosso l'abito del funerale dei genitori, salta in sella alla bicicletta della sua adolescenza e comincia a pedalare. Senza meta, ma con un sogno: raggiungere la costa opposta degli stati uniti alla ricerca della sorella perduta da tempo. Senza saperlo, inizia un viaggio avventuroso e imprevedibile che lo porterà a scoprire prima di tutto se stesso.
vi segnalo anche un libro letto qualche anno fa, ma che riprendo volentieri ogni tanto: Illusioni di Richard Bach
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Per tutti gli amanti del "genere"...
è uscito l'ultimo libro di di Preston & Child: La Ruota del buio
una nuova avventura per l'agente speciale dell'FBI Aloysius Pendergast!

Prezzo di copertina 20 euriiii... azzarola che botta de vita :-(
poi si lamentano che gente legge poco!?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
e' passato del tempo, ma a me era piaciuto tantissimo "saltatempo" Di Stefano Belli. Magari è più adatto ad un ragazzino, quale ero quando l'ho letto (anche se alla fine avevo 17-18 anni). Mi è piaciuto molto anche "la sfida della Tigre" di Cornwell.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
ultimamente mi sono dedicato ai libri di matilde asensi (ad esempio l'ultimo catone) e di corona (alpinista-sculture-scrittore nato vicinissimo al vajont). in ogni caso un libro stupendo per me è "sulla strada" di keruac!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Stephen King su tutti poi Giorgio Faletti anche se "Fuori da un evidente destino " non mi ha fatto impazzire,Dan Brown e Wilbur Smith.L'estate scorsa ho letto con molto piacere Il Pendolo Di Foucault di Umberto Eco.
Ho trovato molto interessante Inchiesta su Gesù di Corrado Augias.
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Toc, toc... avete smesso tutti di leggere?
La discussione langue!

Cmq se vi piace il genere, tra le mie ultime letture vi consiglio
"Il giuramento" di Jean-Christophe Grangé (un maestro!)
Al momento sto' leggendo "Il vangelo secondo Satana" di Graham Patrick,
decisamente inquietante come racconto e argomentazione :paur:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Concordo su Eco ed Augias.
io, il "pendolo" lo rileggo almeno una volta ogni due anni (come, tra l'altro, due o tre cose di Benni - Elianto, Saltatempo, La compagnia dei Celestini, ...)
Solo mi sfugge come uno che abbia letto i romanzi storici di Eco (e non solo il Pendolo) possa apprezzare Dan Brown :nunsacci:. Secondo me è come passare da una full carbon biammortizzata SuperMegaDouble ad una verdona Pininfarina.... Dai, Ken Follett, se proprio vuoi leggere qualcosa in spiaggia...

Di recente mi sono piaciuti molto: i vecchi libri di Terzani (Pelle di leopardo, un indovino mi disse, In Asia, ...) non gli utlimi però, l'unico libro di E.G.Baldoni (Piombo e tenerezza) e, piuttosto particolare, "Il mio nome è Rosso" di Pamuk.
Ciao
TT.

Stephen King su tutti poi Giorgio Faletti anche se "Fuori da un evidente destino " non mi ha fatto impazzire,Dan Brown e Wilbur Smith.L'estate scorsa ho letto con molto piacere Il Pendolo Di Foucault di Umberto Eco.
Ho trovato molto interessante Inchiesta su Gesù di Corrado Augias.
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
ho iniziato ad appassionarmi tardi, quasi 18 anni, con la fantasy. sono passato poi a libri più 'impegnati' e dopo un'iniziale lettura dei autori ispianici mi sono reso conto quali erano per me i veri mostri sacri.
anglofoni (inglesi e americani) dall'inizio del secolo scorso fino ad adesso.
ho dato il via con il grande papie hemingway, scott fitzgerald, henry miller, sono poi passato per somerset maugham (mitico!), cronin, steinbeck per poi finire con coe, auster (un genio!), irving, algren, etc. qualche italiano ancora riesco a salvarlo (baricco no, baricco no!) ma per lo più sono singoli romanzi, tipo treno di panna di de carlo o nati due volte di pontiggia.
cmq gusto per gusto, l'importante è sempre leggere.
 
Quali scegliere??? Sono davvero troppi...:nunsacci:
Comunque: "L'ombra del vento" di Zafon; "La fine della strada" di O'Connor (ma un pò tutti i suoi libri); "Ogni cosa è illuminata" di Safran Foer; "Il Signore degli Anelli" di Tolkien, "Il piccolo principe" di Saint-Exupery...e poi...praticamente tutte le opere di Nick Hornby, Joanne Harris, Charlotte Link, Wilbur Smith, Catherine Dunne, Oscar Wilde...
Basta, mi fermo o implorerete pietà...:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo