Libri

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
Chatwin: "In Patagonia" (con successivo Sepulveda)
Chatwin: "le vie dei canti"
Sepulveda: "la frontiera scomparsa"
Dava Sobel: "Longitudine"
P. O'Brian: ...i vari romanzi della serie di Maturin e Aubrey

...e una serie infinita di altri su viaggi in bici

A dimenticavo quasi tutte l guide Lonely Planet...
 

nanopedale

Biker serius
25/1/03
154
1
0
Torino
Visita sito
Pe ha scritto:
Chatwin: "In Patagonia" (con successivo Sepulveda)
Chatwin: "le vie dei canti"
Sepulveda: "la frontiera scomparsa"
Dava Sobel: "Longitudine"
P. O'Brian: ...i vari romanzi della serie di Maturin e Aubrey

...e una serie infinita di altri su viaggi in bici

A dimenticavo quasi tutte l guide Lonely Planet...

Belli...
e "Tre uomini in bicicletta" (Rumiz-Altan) no ? :D
 
Ho appena finito di leggere "tre uomini in bicicletta", che ho trovato divertente, sopratutto per le bellissime e spassose vignette.
Se trovo un editore e avete tempo di aspettare, spero di potervi sottoporre anche il mio libro sull'argomento, la storia del viaggio che ho compiuto in Australia in bicicletta e che mi ha un po' cambiato la vita...
Comunque il mio preferito rimane, anche se coi viaggi centra poco, "101 storie Zen", una bibbia.

Alex

p.s : e vai di biker-lettori.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Il mio libro preferito, anche se non centra niente con i viaggi è Delitto e Castigo di F. Dostoevskij(speriamo si scriva così).
Comunque leggo un po di tutto, dalla letteratuta impegnata ai romanzi di ken follet, dipende da quanto sono stanco.
Non digerisco la storia (purtroppo).
libri su viaggi ne ho letti pochi, quello che mi ricordo con maggior affetto è Il grande Bho di Jovanotti che racconta di un suo viaggio nella "MIA" Patagonia in mtb
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.266
18.589
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
io consiglio a tutti "Into thin air" di jon krakauer, storia vissuta di prima persona sulla tragedia dell´everest del 97. In italico si dovrebbe chiamare "Aria sottile".
Scritto benissimo, è un libro che fa pensare
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
marco ha scritto:
io consiglio a tutti "Into thin air" di jon krakauer, storia vissuta di prima persona sulla tragedia dell´everest del 97. In italico si dovrebbe chiamare "Aria sottile".
Scritto benissimo, è un libro che fa pensare

si, si chiama così, veramente bello.
Per dovere d'informazione cito anche il libro di una guida, che faceva parte di quella spedizione, la quale smonta un poco il castello d'informazioni che ha scritto Krakauer (ne avevamo parlato nel vecchio forum, avevo chiesto a Mau l'autore ma, chiedo venia, nn l'ho ancora recuperato).

Aria sottile è uno dei pochissimi libri di montagna che mi è piaciuto.
Altri libri che mi hanno fatto sognare ?? ne cito solo uno, un viaggio nn solo fisico ma sopratutto spirituale : Siddharta di HERMANN HESSE
:-P :-P :-P
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.266
18.589
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
fiore ha scritto:
marco ha scritto:
io consiglio a tutti "Into thin air" di jon krakauer, storia vissuta di prima persona sulla tragedia dell´everest del 97. In italico si dovrebbe chiamare "Aria sottile".
Scritto benissimo, è un libro che fa pensare

si, si chiama così, veramente bello.
Per dovere d'informazione cito anche il libro di una guida, che faceva parte di quella spedizione, la quale smonta un poco il castello d'informazioni che ha scritto Krakauer (ne avevamo parlato nel vecchio forum, avevo chiesto a Mau l'autore ma, chiedo venia, nn l'ho ancora recuperato).

anatoli bukrev
 

nanopedale

Biker serius
25/1/03
154
1
0
Torino
Visita sito
Molto bello il tuo suggerimento, anche se per completezza consiglierei anche il libro di Anatoli Bukreev (il "bersaglio" di Krakauer, morto l'anno successivo)... le cose viste dall'altra parte fanno capire meglio, anche il ruolo dell'autore di "Aria sottile" (confermo il titolo nella traduzione italiana).
purtroppo non ricordo il titolo... :(

Per gli amanti della montagna: uno dei tanti libri di Gaston Rebuffat... qualsiasi titolo va bene, tutti fanno sognare !

ciao
:D
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.266
18.589
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
nanopedale ha scritto:
Molto bello il tuo suggerimento, anche se per completezza consiglierei anche il libro di Anatoli Bukreev (il "bersaglio" di Krakauer, morto l'anno successivo)... le cose viste dall'altra parte fanno capire meglio, anche il ruolo dell'autore di "Aria sottile" (confermo il titolo nella traduzione italiana).
purtroppo non ricordo il titolo... :(
CLIMB
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
nanopedale ha scritto:
Quante risposte !
Scusate, ma ho letto tardi i post degli altri :oops:

beh, i post oramai sono talmente tanti che ci vorrebbero 3-4 ore al gg per leggerli tutti !!!!...altre 3-4 ore per leggere libri e riviste e ascoltare musica, altre 3-4 ore per girare in bike o con gli sci, rimangono 12 ore di cui 8 per dormire, 2 per mangiare e 2 per......mi sa che abbiamo sbagliato qualcosa nella vita..... :smile: :smile:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
nanopedale ha scritto:
"Tre uomini in bicicletta" (Rumiz-Altan) no ? :D
Giusto stamattina ho aiutato Rigatti e figlio a caricare le bici in treno. La Turner di Rigatti incrostata di fango ma con portapacchi, parafanghi, luci e gomme sottili... :???:

Non c'entrano nulla con la bici e i viaggi, ma:
Pino Cacucci - In ogni caso nessun rimorso (Feltrinelli)
Luis Sepulveda - La frontiera scomparsa (Guanda)
Jonathan Coe - La famiglia Winshaw (Feltrinelli)
Arto Paasilinna - Il mugnaio urlante (Iperborea)

Sono tutti libri recentissimi di eccellenti scrittori. E` sempre possibile trovare ottima letteratura fresca di stampa, temo invece che non si possa dire lo stesso di musica e cinema :-(
 

nanopedale

Biker serius
25/1/03
154
1
0
Torino
Visita sito
Alex Adrenalina ha scritto:
Ho appena finito di leggere "tre uomini in bicicletta", che ho trovato divertente, sopratutto per le bellissime e spassose vignette.
Se trovo un editore e avete tempo di aspettare, spero di potervi sottoporre anche il mio libro sull'argomento, la storia del viaggio che ho compiuto in Australia in bicicletta e che mi ha un po' cambiato la vita...
Comunque il mio preferito rimane, anche se coi viaggi centra poco, "101 storie Zen", una bibbia.

Alex

p.s : e vai di biker-lettori.

Hai provato con Vivalda/CDA di Torino ?
Sono specializzati in editoria di montagna, ma hanno anche pubblicato guide di mtb... in catalogo hanno molti titoli, prova a dare un' occhiata:

http://www.cdavivalda.it

In bocca al lupo :D
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Tornando sui libri di montagna: "Questo gioco di fantasmi" di Joe Simpson. Secondo me eccezionale: l'alpinismo visto dal punto di vista dell'antieroe, la capacità di non prendersi troppo sul serio e saper ridere di se stessi.
Vi farà venire una gran voglia di prendere ed andare...
 

nanopedale

Biker serius
25/1/03
154
1
0
Torino
Visita sito
muldox ha scritto:
Tornando sui libri di montagna: "Questo gioco di fantasmi" di Joe Simpson. Secondo me eccezionale: l'alpinismo visto dal punto di vista dell'antieroe, la capacità di non prendersi troppo sul serio e saper ridere di se stessi.
Vi farà venire una gran voglia di prendere ed andare...

Vero... però il primo bivacco che fai dopo averlo letto ti vengono certi pensieri, specialmente guardando di sotto ! :shock:

Qualche volta ti viene da pensare che con solo la metà del suo "c...o" puoi fare quello che ti pare... certo per cavarsela bisognerebbe avere anche le sue capacità!

ciao
:D
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A molti suoi amici non è andata altrettanto bene... :(
Comunque fantastica quella generazione di alpinisti inglesi, al di là dei risultati ottenuti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo