Lessinia Legend 2010

giangian

Biker serius
10/3/03
285
75
0
Visita sito
Bike
Spark Rc 2022 + Addict RC
a leggere i vostri commenti e a sentire a voce quelli di alcuni amici che domenica si sono prodigati fino al monte tomba (unanime commento: solo un pazzo può tracciare così! con tutte le strade che portano su in lessina.....)...sto meditando seriamente di "traghettare" la mia iscrizione al percorso "breve"!!...:i-want-t:....rumors dicono che quest'anno in LL ci sia grandissima confusione...:omertà:...oltre ad un numero di iscritti ampiamente sotto le aspettattive...:omertà:

Sabato scorso mi hanno detto che sono arrivati a quota 1600, effettivamente nn sono tante.
 

ppower

Biker perfektus
e se uno iscritto al marathon decide alla mattina della gara se fare il corto , cosa succede? alla dolomiti s bike decidi al momento del bivio!

Devi decidere prima, perché il pettorale te lo assegnano qualche giorno prima. Chi fa il Marathon ha i numeri da 1 a 1999, mentre chi fa il Point-to-Point ce l'ha da 2000 in sù.
Inoltre l'orario della partenza è differenziato.
Se sei indeciso, vai sul corto e non te ne pentirai...
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Noi ci abbiamo messo circa 4h35'. In gara non ci metteremo molto meno, probabilmente 4h20'-4h25', se vogliamo ritornare a Verona...

Ciò vuol dire 40' prima della "chiusura del cancello" sul GPM...!
Porca Pupazza, tenuto conto che andate più forte di me a malapena arriverò ad 1 minuto dalla chiusura...:nunsacci:
 

mtb64

Biker serius
14/9/09
263
0
0
Valpolicella-VR
Visita sito
Noi ci abbiamo messo circa 4h35'. In gara non ci metteremo molto meno, probabilmente 4h20'-4h25', se vogliamo ritornare a Verona...

Infatti.... la mia domanda temeva questa risposta, considerato il calibro della vs. gamba e che alla quinta ora si chiude il cancello, non è che mezzi partecipanti verranno esclusi ? con buona pace dei circuiti da chiudere ecc. ecc.....speriamo nel buon senso dell CO.

Poi, curioso : leggo su mtb competition, risponde Poltronieri, " Abbiamo valutato, testato, corretto il tracciato km per km, per cercare di rendere scorrevole e piacevole lo scorrere della gara.......Saranno 124 km molto scorrevoli per gli allenati, con fondo sempre buono per spingere" , se leggo i commenti sopra, mi vien da pensare che qualcuno non la racconta giusta !
 
Infatti.... la mia domanda temeva questa risposta, considerato il calibro della vs. gamba e che alla quinta ora si chiude il cancello, non è che mezzi partecipanti verranno esclusi ? con buona pace dei circuiti da chiudere ecc. ecc.....speriamo nel buon senso dell CO.

Poi, curioso : leggo su mtb competition, risponde Poltronieri, " Abbiamo valutato, testato, corretto il tracciato km per km, per cercare di rendere scorrevole e piacevole lo scorrere della gara.......Saranno 124 km molto scorrevoli per gli allenati, con fondo sempre buono per spingere" , se leggo i commenti sopra, mi vien da pensare che qualcuno non la racconta giusta !

conosco da un bel pò di anni il Poltronieri e lui è uno che ama i percorsi estremi/tecnici. Certo il percorso di quest'anno è molto suggestivo, tieni conto che in pratica attraversi quasi tutta la Lessinia, però sarà veramente dura finirlo sulle 6 ore... parlo ovviamente per noi amatori, gli Elite dovrebbero farcela in quel tempo. Sullo scorrevole ho dei seri dubbi, ma ormai ci siamo e si deve ballare ;-)
Restano comunque le mie perplessità sulla scelta del percorso...vedremo
 

mtb64

Biker serius
14/9/09
263
0
0
Valpolicella-VR
Visita sito
Speriamo bene in qualche cambiamento di orari..indispensabile, non siamo mica elite... però siamo quelli che fanno vivere le manifestazioni.
A proposito, come da regolamento, alle 15,00 alla Passalacqua per le premiazioni, mi raccomando !!!!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Speriamo bene in qualche cambiamento di orari..indispensabile, non siamo mica elite... però siamo quelli che fanno vivere le manifestazioni.
A proposito, come da regolamento, alle 15,00 alla Passalacqua per le premiazioni, mi raccomando !!!!

:medita:SE...supero il cancello per le 1400 non arriverò prima delle... 1700.
Per cui...o mi registrate le premiazioni o...me le raccontate:smile:.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Ops, hai ragione lilium. Partenza alle 9.00 per il Marathon e cancello alle 14.00!
Comincio a preoccuparmi. Ma un uccellino mi ha detto che si parte alle 8.00 col Marathon; dov'è che l'ho letto?!

...non è che questo uccellino è quello bianconero di Del Piero?
Spero di no, perchè io tifo...granata...
pYQ6c.gif
!
:celopiùg:
 

ppower

Biker perfektus
Speriamo bene in qualche cambiamento di orari..indispensabile, non siamo mica elite... però siamo quelli che fanno vivere le manifestazioni.
A proposito, come da regolamento, alle 15,00 alla Passalacqua per le premiazioni, mi raccomando !!!!

Le attuali stime confermate anche da un Elite sono queste:

4h50'-5h00': per il vincitore
5h30'-6h20': per un ottimo amatore
6h45'-7h25': per un discreto amatore come il sottoscritto e i suoi amici
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Questa mattina ho reperito informazioni importanti "non ufficiali" relative alla Marathon:
1. la traccia non sarà resa disponibile (almeno per ora ma difficilmente lo sarà). A tal proposito mi è stato riferito che il percorso è ad oggi completamente tabellato ed indicato. Questa mattina alcuni del CO stavano ultimando gli accordi con i proprietari di alcuni terreni per alcuni tratti posti dopo il gpm;
2. il gpm è sempre posto al Monte Tomba ma il " cancello" è posto a Bosco Chiesanuova dove sarebbe posto anche un ristoro e il "pulman-scopa" per i ritardatari, gli scoppiati o chi non se la sente più di continuare.
3. Il cancelletto (a Bosco). Per quanti riguarda il "tempo massimo" tutto dipende dall'ora in cui transiteranno gli elite (i primi in ogni caso) perchè a quel punto calcolano circa 3 ore prima della chiusura. Calcolando l'orario di partenza (0900) e il passaggio dei primi al cancello (1200?) si stima attorno alle 1430/1500 la chiusura del cancello.
4. I ristori saranno 5 e non 4. (Velo Veronese, Monte Tomba, Bosco Chiesanuova + altri 2 che ora non ricordo).
In conclusione:
Credo che nonostante molto "chiacchericcio" (in particolare quà nel veronese...) il CO si stia sbattendo di brutto per organizzare una marathon che in ogni caso rimane durissima. Mi è stato riferito che i tratti sono tutti fattibili e che sono tutti indicati. Comunque venerdì lo passerò a cronometrare la mia Legend fino a Bosco per vedere come và e quanto ci metto. Tenuto conto che girerò dei video con la sportcam e con una videocamera che mi porto dietro non mancherò di tenervi aggiornati (in particolare i non scaligeri e/o chi non avrà tempo per brevi ricognizioni) sui tratti e sui passaggi più difficoltosi/interessanti. Ai posteri l'ardua sentenza, io di mio ci metto gambe e cuore, sono solo un mediano della mtb, non di certo un numero 10!
Spero di essere stato utile e che queste informazioni possano dirimere alcuni dubbi. Ulteriori eventuali info sul blog e sul mio canale twitter.
Keep in touch :il-saggi:
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Comincio ad avere seri dubbi anch'io sul percorso da fare: mi state facendo pensare.
Troppa nebbia attorno a questa gara, poca trasparenza sul percorso e sui passaggi.
Vedremo.:nunsacci:
 
Questa mattina ho reperito informazioni importanti "non ufficiali" relative alla Marathon:
1. la traccia non sarà resa disponibile (almeno per ora ma difficilmente lo sarà). A tal proposito mi è stato riferito che il percorso è ad oggi completamente tabellato ed indicato. Questa mattina alcuni del CO stavano ultimando gli accordi con i proprietari di alcuni terreni per alcuni tratti posti dopo il gpm;
2. il gpm è sempre posto al Monte Tomba ma il " cancello" è posto a Bosco Chiesanuova dove sarebbe posto anche un ristoro e il "pulman-scopa" per i ritardatari, gli scoppiati o chi non se la sente più di continuare.
3. Il cancelletto (a Bosco). Per quanti riguarda il "tempo massimo" tutto dipende dall'ora in cui transiteranno gli elite (i primi in ogni caso) perchè a quel punto calcolano circa 3 ore prima della chiusura. Calcolando l'orario di partenza (0900) e il passaggio dei primi al cancello (1200?) si stima attorno alle 1430/1500 la chiusura del cancello.
4. I ristori saranno 4 e non 5. (Velo Veronese, Monte Tomba, Bosco Chiesanuova + altri 2 che ora non ricordo).
In conclusione:
Credo che nonostante molto "chiacchericcio" (in particolare quà nel veronese...) il CO si stia sbattendo di brutto per organizzare una marathon che in ogni caso rimane durissima. Mi è stato riferito che i tratti sono tutti fattibili e che sono tutti indicati. Comunque venerdì lo passerò a cronometrare la mia Legend fino a Bosco per vedere come và e quanto ci metto. Tenuto conto che girerò dei video con la sportcam e con una videocamera che mi porto dietro non mancherò di tenervi aggiornati (in particolare i non scaligeri e/o chi non avrà tempo per brevi ricognizioni) sui tratti e sui passaggi più difficoltosi/interessanti. Ai posteri l'ardua sentenza, io di mio ci metto gambe e cuore, sono solo un mediano della mtb, non di certo un numero 10!
Spero di essere stato utile e che queste informazioni possano dirimere alcuni dubbi. Ulteriori eventuali info sul blog e sul mio canale twitter.
Keep in touch :il-saggi:

ti ringrazio per le informazioni, ma le perplessità sul percorso tracciato rimangono tutte. Ovvio che, essendomi iscritto già da tempo, non mi tirerò indietro, però poi sarò molto curioso di leggere i commenti post gara. Qualcuno che conosco ha scritto al Poltronieri sulle perplessità e su alcuni suggerimenti, dopo la nostra prova, ma dubito che saranno tenuti in considerazione.
Naturalmente attenderò anche il tuo post dopo la ricognizione che farai venerdì prossimo.
Se vedemo.
 

ppower

Biker perfektus
Questa mattina ho reperito informazioni importanti "non ufficiali" relative alla Marathon:
1. la traccia non sarà resa disponibile (almeno per ora ma difficilmente lo sarà). A tal proposito mi è stato riferito che il percorso è ad oggi completamente tabellato ed indicato. Questa mattina alcuni del CO stavano ultimando gli accordi con i proprietari di alcuni terreni per alcuni tratti posti dopo il gpm;
2. il gpm è sempre posto al Monte Tomba ma il " cancello" è posto a Bosco Chiesanuova dove sarebbe posto anche un ristoro e il "pulman-scopa" per i ritardatari, gli scoppiati o chi non se la sente più di continuare.
3. Il cancelletto (a Bosco). Per quanti riguarda il "tempo massimo" tutto dipende dall'ora in cui transiteranno gli elite (i primi in ogni caso) perchè a quel punto calcolano circa 3 ore prima della chiusura. Calcolando l'orario di partenza (0900) e il passaggio dei primi al cancello (1200?) si stima attorno alle 1430/1500 la chiusura del cancello.
4. I ristori saranno 4 e non 5. (Velo Veronese, Monte Tomba, Bosco Chiesanuova + altri 2 che ora non ricordo).
In conclusione:
Credo che nonostante molto "chiacchericcio" (in particolare quà nel veronese...) il CO si stia sbattendo di brutto per organizzare una marathon che in ogni caso rimane durissima. Mi è stato riferito che i tratti sono tutti fattibili e che sono tutti indicati. Comunque venerdì lo passerò a cronometrare la mia Legend fino a Bosco per vedere come và e quanto ci metto. Tenuto conto che girerò dei video con la sportcam e con una videocamera che mi porto dietro non mancherò di tenervi aggiornati (in particolare i non scaligeri e/o chi non avrà tempo per brevi ricognizioni) sui tratti e sui passaggi più difficoltosi/interessanti. Ai posteri l'ardua sentenza, io di mio ci metto gambe e cuore, sono solo un mediano della mtb, non di certo un numero 10!
Spero di essere stato utile e che queste informazioni possano dirimere alcuni dubbi. Ulteriori eventuali info sul blog e sul mio canale twitter.
Keep in touch :il-saggi:

Ottimo aggiornamento relativo all'orario di chiusura del cancello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo