Lee Cougan Italiana???

  • Creatore Discussione 66
  • Data di inizio

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
cicciobomba, quello che volevo dire è inteso come persona che compra bici e che può permettersi di volgere lo sguardo alla fascia alta/altissima.
come venditore e possessore di un telaio kinesis (turbominchia, scorcola original), so benissimo che il taiwanese ha dei perchè ineccepibili. tuttavia, dover rispettare le leggi dell'economia (perchè sinnò no magni), non vuol dire per forza condividerle.

bru.net ha scritto:
mutante ha scritto:
C- leecougan sono taiwanesi, montati in italia. come tante, troppe bici. e lo sapete perchè m'inbufalo? perchè mi piace spendere di più e sapere che i soldi vanno ad artigiani italiani o delle aree circostanti (slovenia, ad esempio). e che posso conoscerli e parlarci. come è giusto che un americano compri cannondale perchè fa lavorare degli americani. questo non vuol dire che i telai taiwan sono male, anzi spesso sono costruiti a tolleranze da paura. ma è inutile lamentarsi dell'ingiustizia dell'economia moderna, e poi darle da mangiare.
oltre che alla convenienza da discount, sarebbe ora cominciare a pensare alla giustizia sociale che sta dietro l'acquisto di una bici.
poi tutti a dire:"guarda la fiat che st....i, fanno la multipla in iran e lasciano gli operai a casa...".
fanno bene, usano la vostra stessa logica.

dai Mutante, non puoi dire 'ste cose.
Allora manda via tutti quelli che vengono a chiederti una KTM
perchè i loro soldi andrebbero a finire agli austriaci.
Allora bisogna comprare solo Colnago e Pinarello, ma se poi
questi i soldi li portano in Svizzera, ci hai pensato?

cioa

Bru.net :prost:
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
guarda che le tubazioni custom le scegli dal catalogo, non ci vuole nessuna ricerca e sviluppo.

alessandrosixtysix ha scritto:
K41 ha scritto:
Sono d' accordo sulla distinzione tra ideazione-sviluppo e semplice scelta da catalogo. Vorrei far notare che la Lee Cougan di cui sopra apparteneva sicuramente al primo tipo (con buona pace di mutante che dice che Lee Cougan sono telai qualsiasi cinesi scelti e importati) in quanto i tubi Easton (sicuramente Easton visto che su tutti si vede l' incisione sotto la vernice del marchio, come le Rocky) sono tutti custom , cioè non sono semplicemente tondi , e non si trovano nel catalogo dei tubi "regolari" sul sito Easton.
Dopo di che, se qualcuno preferisce i tubi kinesis, o alcoa faccia pure.
(Avete visto che succede a un telaio con tubazioni di basso livello, ad esempio il Lee Cougan con tubi kinesis di cui si parlava tempo fa nell 'angolo della verità?)

Per la cronaca il tubo kinesis in questio era il mio...
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
mutante ha scritto:
cicciobomba, quello che volevo dire è inteso come persona che compra bici e che può permettersi di volgere lo sguardo alla fascia alta/altissima.
come venditore e possessore di un telaio kinesis (turbominchia, scorcola original), so benissimo che il taiwanese ha dei perchè ineccepibili. tuttavia, dover rispettare le leggi dell'economia (perchè sinnò no magni), non vuol dire per forza condividerle.


beh! stavolta sono d'accordo con te.

ciao
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
mutante ha scritto:
guarda che le tubazioni custom le scegli dal catalogo, non ci vuole nessuna ricerca e sviluppo.

alessandrosixtysix ha scritto:
K41 ha scritto:
Sono d' accordo sulla distinzione tra ideazione-sviluppo e semplice scelta da catalogo. Vorrei far notare che la Lee Cougan di cui sopra apparteneva sicuramente al primo tipo (con buona pace di mutante che dice che Lee Cougan sono telai qualsiasi cinesi scelti e importati) in quanto i tubi Easton (sicuramente Easton visto che su tutti si vede l' incisione sotto la vernice del marchio, come le Rocky) sono tutti custom , cioè non sono semplicemente tondi , e non si trovano nel catalogo dei tubi "regolari" sul sito Easton.
Dopo di che, se qualcuno preferisce i tubi kinesis, o alcoa faccia pure.
(Avete visto che succede a un telaio con tubazioni di basso livello, ad esempio il Lee Cougan con tubi kinesis di cui si parlava tempo fa nell 'angolo della verità?)

Per la cronaca il tubo kinesis in questio era il mio...

infatti ho già detto che:
Si ma quello che conta è che il catalogo su cui scegliere è Easton , poi se a scegliere sono i taiwanesi o gli italiani conta poco.
Quello che conta è che non si tratta di tubi figli di NN o quasi, fatti per essere alla moda o appariscenti (vedi l' abuso dell' hydroforming).
A un frabbricante qualsiasi di tubi puoi chiedere dei tubi che sono un non-senso tecnico, a Easton no, lo decidono loro se quello che gli hai chiesto è fattibile e utile. Anche perchè dovendo poi la bici essere venduta col loro marchio sul telaio hanno anche un buon nome da difendere.
Ovviamente quanto detto vale anche per Columbus, Dedacciai, Reynolds.
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
bru.net ha scritto:
Allora manda via tutti quelli che vengono a chiederti una KTM perchè i loro soldi andrebbero a finire agli austriaci.

Non vorrei distruggere un mito, ma mi sembra di aver letto che lo sfruttamento del marchio KTM nel settore biciclette appartiene ad una signora taiwanese e che le biciclette KTM le producono proprio lì. Insomma, una bici KTM l'Austria non sa neanche dove sta di casa. Rimangono comunque biciclette che, a detta di molti, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
panzer division ha scritto:
gattonero ha scritto:
erik-drummer ha scritto:
allora sono tutti dei furbi e bugiardi! ;)

....credi ancora a Babbo Natale???
:smile:

cazz.....pensa un po che gira una leggenda dove le bici Brooklyn M. W. vengono costruite da un oscuro capellone sardo emigrato in U.K. ad inseguire il sogno di guidare un triciclo street. e tutte in acciaio inox.

...bastardo! :smile:

:prost: 8-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
OK
abbiamo scoperto il fattaccio!

Avranno rilevato un marchio americano veramente?
Può darsi.

Però si poteva essere un po più trasparenti.

Per me un "made in italy" vale molto di più..

[ :-( ma non è made in italy
visto che il telaio viene dall'oriente... però....]

Ed infatti mi sembrava strano che in TecnoMTB di qualche mese fa presentassero alcune bike in TITANIO :sbavon: di produzione ITALIANA.

Mi sono chiesto: la LEE COUGAN italiana??

Il cerchio si chiude! :-?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
alessandrosixtysix ha scritto:
Su questo forum si Asserisce che quelli della Lee Cougan sono italiani che si spacciano per amerikani!!!

E' vero???
Chi ne sa qualcosa?

Dal sito web... pare proprio che: LILLO CUGAN!!! :-x :-x :-x
ma la Scott USA è USA per davvero o è teteska? :?

Sta toria della Lee Cougan è vecchia...
Ma alla fin dei conti cosa cambia? :?
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
ma la Scott USA è USA per davvero o è teteska? :?

Origine americana, base in Svizzera, con capitale multinazionale, e produzione (compreso il famoso CR1 e la Scale) made in Taiwan dalla stessa ditta che fa le Wilier migliori in carbonio (il le Roi) :-)
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Ragà, mi fate innervosire!
Mi sembra quando in fila uno suona il clackson e tutti suonano senza sapere il perkè...

La domanda se Lee Cougan fosse italiana era legittima visto quanto sentito ultimamente, ma dalle risposte è arrivato veramente di tutto:
bici italiana fatta in USA, bici taiwanese fatta in Italia, bici cinese fatta a Taiwan (!), bici americana fatta in Italia, ecc ecc.
Mi sembra ke si spari un po' a casaccio senza sapere le cose..
Inoltre non capisco assolutamente cosa intendete x "azienda italiana" (capannone? ufficio? artigiani?) e che strano giro mentale fate quando dite ke si farebbe fare dei telai a Taiwan per poi spacciarli x americani.

Non so chi vi ha messo in testa ke Lee Cougan fosse americana, non conosco vita e morte dell'azienda, ma quello che è certo che in signor Lee "qualcosa", taiwanese, ha fondato questo marchio con un nome americaneggiante (niente di male, è come se Gatto nero chiamasse la sua bici Black Cat) e poi ha pure aperto un ufficio negli states (molti taiwanesi aprono sedi negli USA o UK), dove però, attenzione, NON LE VENDE. In Italia invece si vendono eccome e l'importatore è veneto.
Fin quì le notizie certe, poi ci saranno anke giri strani o inciuci, ma esattamente come x ogni marchio.

Kinetic, Merida, Giant, sono i più grandi costruttori mondiali di bici, e per esserlo è chiaro che hanno telai marchiati con INNUMEREVOLI MARCHI.

Handmade in ... non vuole dire niente, probabilmente in quello stato hanno solo messo gli adesivi. L'unica cosa che conta è la dicitura MADE IN... guardate se la trovate sul vostro telaio...

Ho avuto delle Lee Cougan e le ho spezzate, esattamente come ho spezzato Yeti, Cannondale, Bianchi, Intense, GT, Ritchey, ecc. solo che molti telai costavano 5 volte di +!

Qualkuno ha scritto "ci prenderanno sempre x il kù"...
Guardate la qualità delle cose e non gli adesivi o le pubblicità e vedrete che sarà difficile rimanere fregati.
Personalmente l'ULTIMA cosa ke guardo di una bici, componente o abbigliamento è la marca o il luogo di fabbricazione.

Se avete notizie VERE su Lee Cougan scrivetelo, se invece volete attaccarla o discutere di come fanno le bici a Taiwan (ma anche in Cina, India, Corea, Cambogia, kurdistan), potete aprire un apposito topic.

(P.S.: Scapin è fallita quattro volte, ci sarà un motivo..)
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
WEHI KID hai mangiato yogurt e cactus?
Il riferimento al topic và bene e il clacson di chi partecipa anche.
Perchè non riporti la tua verità citando le fonti delle informazioni delle quali sei in possesso?
Il signor LEE è esistito, data di nascita e tutto il resto.
La signora Mazzarollo esiste, data e tutto il resto.
Scritte sul telaio made inTAIWAN e tutto il resto.

un solo appunto:
confronta la WOZ e la HOTLAVA XL (due marche diverse, stesso importatore), noti una certa somiglianza?
confronta FRW e LEECOUGAN (importatori diversi) noti una somiglianza?
:-o
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
schwarz ha scritto:
Perchè non riporti la tua verità citando le fonti delle informazioni delle quali sei in possesso?

un solo appunto:
confronta la WOZ e la HOTLAVA XL (due marche diverse, stesso importatore), noti una certa somiglianza?
confronta FRW e LEECOUGAN (importatori diversi) noti una somiglianza?
:-o

Quello che so l'ho appena scritto e le fonti sono della Stardue e del Sig. Lee (ke è ancora lì bello vivo) + volte comunicati e anche riportate su varie riviste.
La Woz non l'ho mai vista dal vivo, mentre la FRW è IDENTICA alla Lee Cougan, così come la Merida è IDENTICA alla Specialized, Iron Horse alla Intense e via di seguito con una lista infinita.
Come ho appunto detto i costruttori sono pochi, gli adesivi tanti. Dire "mio bello, tuo cacca" solo perchè cambia un adesivo mi sembra ridicolo
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
tuo bello mio cacca..!? e chi lo ha detto?! :smile:


cmq tornando al discorso, vi scrivo quello che cè scritto nel
CATALOGO LEE-COUGAN 2004:


Nuova stagione, nuove sfide! Ricerche non-stop su materiali e componenti. Verifichiamo ogni sigolo aspetto delle nostre biciclette, ed ora siamo pronti ancora una volta con la gamma migliore di sempre. I nostri tecnici del reparto R & D hanno passato ore e ore davanti ai computer controllando geometrie e verificando ogni singolo miglioramento possibile nei materiali e il migliore modo di impiegarli nelle nostre biciclette. Abbiamo uno singolo scopo: darvi delle biciclette che garantiscono il miglioramento delle vostre prestazioni.
Ma non ci fermiamo qui. Siamo anche maniaci del controllo qualità. Ci impegnamo nella verifica di ogni singolo telaio e componente prima di assemblare ogni bicicletta. Vogliamo siate sicuri e certi che la bicicletta che avete comperato sia perfetta come quella che abbiamo progettato. Assembliamo le nostre bici nelle nostre fabbriche europeee, dove i nostri tecnici sono i collaboratori + fidati. Ogni singolo problema, viene risolto prima che si verifichi.
Lee Cougan. Evanston, Illinois. USA



(ho scritto in blù quello che è in grossetto sul catalogo.
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net

Nuova stagione, nuove sfide! Ricerche non-stop su materiali e componenti. Verifichiamo ogni sigolo aspetto delle nostre biciclette, ed ora siamo pronti ancora una volta con la gamma migliore di sempre. I nostri tecnici del reparto R & D hanno passato ore e ore davanti ai computer controllando geometrie e verificando ogni singolo miglioramento possibile nei materiali e il migliore modo di impiegarli nelle nostre biciclette. Abbiamo uno singolo scopo: darvi delle biciclette che garantiscono il miglioramento delle vostre prestazioni.
Ma non ci fermiamo qui. Siamo anche maniaci del controllo qualità. Ci impegnamo nella verifica di ogni singolo telaio e componente prima di assemblare ogni bicicletta. Vogliamo siate sicuri e certi che la bicicletta che avete comperato sia perfetta come quella che abbiamo progettato. Assembliamo le nostre bici nelle nostre fabbriche europee, dove i nostri tecnici sono i collaboratori + fidati. Ogni singolo problema, viene risolto prima che si verifichi.
Lee Cougan. Evanston, Illinois. USA



Ora resta da capire chi sono i tecnici R & D??? :razz:
E cmq non cè scritto da nessuna parte che le bici vengono fatte (costruite)in america!
:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo