Lee Cougan Italiana???

  • Creatore Discussione 66
  • Data di inizio

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.101
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
unoqualsiasi ha scritto:
Ma almeno Scott ha negli States una vera struttura commerciale.

LeeCougan rasenta il ridicolo. Se non siete convinti della loro malafede andate qui e leggete il disclaimer sulla privacy:

http://www.leecougan.com/eng/contact.php

Nonostante il testo in inglese la legge citata è quella ITALIANA!
La potete leggere integralmente ed in italiano qui:

http://www.angap.it/legge/675_1996_datipersonali.htm

Da quando in qua una azienda Statunitense applica una legge italiana? LeeCougan è solo un marchio di proprietà della StarDue.

Non siete ancora convinti?
Nella pagina principale in basso a SX cliccate su "legal" e leggete quello che appare. Occhio siamo nella pagina principale di LeeCougan noto marchio USA di Mtb.

Sempre nella pagina principale guardate chi ha scritto il sito: si chiama Antide S.r.l.
Si trova a Romano d'Ezzelino prov. di Vicenza. Gli americani che si fanno scrivere il sito dagli italiani? MA DAIIIIIII.

Tutto in LeeCougan parla italiano, anche la vergogna di ammettere di esserlo.
E' questo (non la qualità delle bici) che io trovo ingiustificabile e FRAUDOLENTO!
Potrei un giorno comperare una Negative Gravity, grattare via Gravity e scriverci Shame.

%$)) %$)) %$)) %$))
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
...e avete visto quali voci offre la pagina

http://www.leecougan.com/eng/dealers.php

sui menu a tendina,?
Sulla 'Choose country' gli States non compaiono neppure di striscio... per curiosità ci ho perso un paio di minuti ed o visto che non c'è un importatore in nessuno stato e l'unico distributore è la StarDue italiana. :-x
Inoltre non so se avete mai visto questi form sui siti americani, ma a me

Choose state (ITA only)

mi fa schiantare dalle risate... :smile: :smile:

Io non ricordo di che anno è il film con Alberto Sordi 'ammerigano', ma certo che siamo a quei livelli lì... ed è passato qualche decennio buono...

@1ofive
Nessuno qui sta dicendo che le Lee Cougan fanno schifo (a parte i gusti personali), mi sembra che il motivo del dibattere sia il fatto che questa 'azienda' (come molte altre, probabilmente in questo caso siamo agli estremi) si nasconde dietro una pubblicità quantomeno ingannevole...
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
giogiò ha scritto:
A dire il vero io non ci vedo molta somiglianza tra la Lee Cougan e la FRW; le geometrie mi sembrano diverse e anche la linea.
Dipende dai modelli. Io ho visto dal vero (una di fianco all'altra)quelli full con bilanciere alto (tipo Kona x intenderci) e ti assicuro che sono assolutamente, totalmente, assolutamente identici.

Sarebbe divertente aprire un topic con tutte le foto dei telai clonati delle varie marche. In alcuni casi penso si possa arrivare trankuillamente ad una decina di cloni di marche differenti.
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
The Kid ha scritto:
giogiò ha scritto:
A dire il vero io non ci vedo molta somiglianza tra la Lee Cougan e la FRW; le geometrie mi sembrano diverse e anche la linea.
Dipende dai modelli. Io ho visto dal vero (una di fianco all'altra)quelli full con bilanciere alto (tipo Kona x intenderci) e ti assicuro che sono assolutamente, totalmente, assolutamente identici.

Sarebbe divertente aprire un topic con tutte le foto dei telai clonati delle varie marche. In alcuni casi penso si possa arrivare trankuillamente ad una decina di cloni di marche differenti.

Come si dice? l' imitazione è la più sincera forma di adulazione.
Vorrà dire che sono bici che funzionano bene. Per esempio, quanti monoshock hanno la stessa identica geometria di una Heckler o di una San Andreas? un' infinità!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
K41 ha scritto:
Come si dice? l' imitazione è la più sincera forma di adulazione.
Vorrà dire che sono bici che funzionano bene. Per esempio, quanti monoshock hanno la stessa identica geometria di una Heckler o di una San Andreas? un' infinità!

No no, aspetta. Io non parlo di bici simili, ma dello stesso identico telaio venduto a più aziende di nazionalità diverse.
Per questo trovo insensato poi discutere dicendo la mia è americana e la tua no, quando in realtà i telai arrivano dalla stessa fabbrica e quindi avranno gli stessi pregi e difetti.

In questo specifico topic mi sembra di cogliere una cosa tipo: pensavo Lee Cougan fosse americana e la stavo x comprare. Ora però che ho scoperto che la fanno a Taiwan e che la vendono solo in Italia non la voglio più.
Assurdo!!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
The Kid ha scritto:
giogiò ha scritto:
A dire il vero io non ci vedo molta somiglianza tra la Lee Cougan e la FRW; le geometrie mi sembrano diverse e anche la linea.
Dipende dai modelli. Io ho visto dal vero (una di fianco all'altra)quelli full con bilanciere alto (tipo Kona x intenderci) e ti assicuro che sono assolutamente, totalmente, assolutamente identici.

Sarebbe divertente aprire un topic con tutte le foto dei telai clonati delle varie marche. In alcuni casi penso si possa arrivare trankuillamente ad una decina di cloni di marche differenti.
Il passo successivo è vedere a parità di allestimento le differenze di prezzo :?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Italiana è anche Turro, e Specy da un po' è di Merida!

Ah, Orbea è spagnola, anzi Basca!
Sicuro... Mi dispiace cheTurro sia quasi... Scomparsa: te la ricordi la Meteor? ;-)
Altri tempi per il settore...
Stanno per uscire i nuovi telai in tutto o in parte in carbone.
Della Turro amo alla follia la geometria, se vi capita provatele, agili e stabili,
non ci si crede!
Il mio telaio l'ho fatto fare senza attacchi V-brakes, con i passaggi cavo
come volevo io e con il colore come da disegno inviato in ditta.
Si, sono fatte in Italia!
Orbea invece si fà in casa anche i monoscocca come l' Orca.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
K41 ha scritto:
The Kid ha scritto:
giogiò ha scritto:
A dire il vero io non ci vedo molta somiglianza tra la Lee Cougan e la FRW; le geometrie mi sembrano diverse e anche la linea.
Dipende dai modelli. Io ho visto dal vero (una di fianco all'altra)quelli full con bilanciere alto (tipo Kona x intenderci) e ti assicuro che sono assolutamente, totalmente, assolutamente identici.

Sarebbe divertente aprire un topic con tutte le foto dei telai clonati delle varie marche. In alcuni casi penso si possa arrivare trankuillamente ad una decina di cloni di marche differenti.

Come si dice? l' imitazione è la più sincera forma di adulazione.
Vorrà dire che sono bici che funzionano bene. Per esempio, quanti monoshock hanno la stessa identica geometria di una Heckler o di una San Andreas? un' infinità!
Mi sa che più che altro si tratta di convenienza economica... E di fattori legati alla "moda"...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Lampo 13 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Italiana è anche Turro, e Specy da un po' è di Merida!

Ah, Orbea è spagnola, anzi Basca!
Sicuro... Mi dispiace cheTurro sia quasi... Scomparsa: te la ricordi la Meteor? ;-)
Altri tempi per il settore...
Stanno per uscire i nuovi telai in tutto o in parte in carbone.
Della Turro amo alla follia la geometria, se vi capita provatele, agili e stabili,
non ci si crede!
Il mio telaio l'ho fatto fare senza attacchi V-brakes, con i passaggi cavo
come volevo io e con il colore come da disegno inviato in ditta.
Si, sono fatte in Italia!
Orbea invece si fà in casa anche i monoscocca come l' Orca.
Mah, il sito mi sembra sempre il solito, qualche info in più sulla nuova produzione? :-o
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Mi sembra di postare un po' troppo, ma ci sono talmente tante cose da dire...

Ad esempio: sapete che la stessa ditta Taiwanese che anni fa realizzava il modello Fr/Dh per Lee Cougan (e tanti altri, compresa Bianchi), ad un certo punto ha smesso di venderlo perkè si apriva come pane sekko
e ultimamente è tornato sul mercato con un evidente rinforzo e nuovi adesivi di varie marche... ad esempio la tanto lodata Norco?!

E sempre parlando di Norco (ditta che cmq a me personalmente in tante cose piace) sapete vero che i modelli 2004 erano identici alle Boss? Ovvero entrambe Made in Taiwan (o forse addirittura Cina...?)

E stiamo solo parlando di modelli importati in Italia
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
panzer division ha scritto:
K41 ha scritto:
The Kid ha scritto:
Per esempio, quanti monoshock hanno la stessa identica geometria di una Heckler o di una San Andreas? un' infinità!

spero tu stia scherzando....vero?

perchè , se non stessi scherzando, tu saresti in grado di mostrare che tutti i monoshock in produzione sono radicalmente diversi dai suddetti?
Oppure ti ritieni depositario (quale biker e free rider della prima ora) della valutazione dell' appartenenza dei monoshock a questa o a quell' altra categoria? Insomma ritieni di poter fare come il capotavola della passatella? con gli altri forumendoli che seduti alla stessa tavola dipendono dal tuo <poi beve!> o < nun poi beve!>?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Dimostrare le differenze di geometria o funzionamento di una bici o dell'altra non è cosa difficile.
Però saremmo un po' :offtopic: visto che quì si parla di Lee Cougan e di Made in..

Magari apriamo un altro topic
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Italiana è anche Turro, e Specy da un po' è di Merida!

Ah, Orbea è spagnola, anzi Basca!
Sicuro... Mi dispiace cheTurro sia quasi... Scomparsa: te la ricordi la Meteor? ;-)
Altri tempi per il settore...
Stanno per uscire i nuovi telai in tutto o in parte in carbone.
Della Turro amo alla follia la geometria, se vi capita provatele, agili e stabili,
non ci si crede!
Il mio telaio l'ho fatto fare senza attacchi V-brakes, con i passaggi cavo
come volevo io e con il colore come da disegno inviato in ditta.
Si, sono fatte in Italia!
Orbea invece si fà in casa anche i monoscocca come l' Orca.
Mah, il sito mi sembra sempre il solito, qualche info in più sulla nuova produzione? :-o
Il sito è diverso, i prodotti sono quelli passati, la nuova serie, annuciatami
da Mr. Turro in persona, la stò aspettando anche io!
Appena avrò notizie attendibili le posto.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
K41 ha scritto:
panzer division ha scritto:
K41 ha scritto:
The Kid ha scritto:
Per esempio, quanti monoshock hanno la stessa identica geometria di una Heckler o di una San Andreas? un' infinità!

spero tu stia scherzando....vero?

perchè , se non stessi scherzando, tu saresti in grado di mostrare che tutti i monoshock in produzione sono radicalmente diversi dai suddetti?
Oppure ti ritieni depositario (quale biker e free rider della prima ora) della valutazione dell' appartenenza dei monoshock a questa o a quell' altra categoria? Insomma ritieni di poter fare come il capotavola della passatella? con gli altri forumendoli che seduti alla stessa tavola dipendono dal tuo <poi beve!> o < nun poi beve!>?

trovami in tutto il pianeta mtb un monoshock che abbia la stessa geometria e gli stessi rapporti di leva della San Andreas.

ps: non sono depositario di nessuna verità. parlo di quello che sò e conosco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo