Lee Cougan Italiana???

  • Creatore Discussione 66
  • Data di inizio

Sushi

Biker ultra
Inizialmente pensavo anch'io che le MTB americane fossero più quotate di quelle di altri paesi, se non altro per la maggiore esperienza maturata ma dopo aver letto su una rivista una lunga intervista a dei manager di aziende taiwanesi mi sono ricreduto; a detta loro il sinonimo di buona bicicletta e tradizione (e non faceva distinzione tra corsa e mtb) è Italia.
Alla luce di ciò se ci fosse sole del marketing dietro alla scelta della lee cougan potrebbe non essere una scelta giusta.
Rimango comunque della mia idea: buone biciclette ad un prezzo giusto; sicuramente c'è dello studio dietro visto che risultano anche estremamente leggere
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
bru.net ha scritto:
Trovo buone bici le LeeCougan e con me si sono pure comportati bene:
mi hanno sostituito in garanzia un telaio rotto che aveva più di 1 anno
ed in sole 48 ore.
certo che questa storia di spacciare il prodotto come americano potrebbero risparmiarsela visto che ormai lo sanno tutti che così
non è, però se esistono ancora quelli che ritengono le bici fatte
in USA migliori delle italiane, beh allora fanno bene a metterci
l'adesivo a stelle e strisce...

QUOTO!!!
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
adesso facciamo scoppiare un dibattito intraquartiere: brunet, non puoi dire che leecougan è livello scapin.
stimo le leecougan come bici, ma sono orientate al prezzo come FRW.
scapin, con tutti i suoi difetti, ha ben altri obiettivi.

comunque, meditate su quel sacco di patate di whistle, piuttosto.

bru.net ha scritto:
Alex Adrenalina ha scritto:
Sarà anche legale e marketizzante ma a pare disdicevole, la pubblicità con la sciuretta fuori dal cottage (con tanto di pickappone usa parcheggiato in box) che guarda il fidanzato in mtb mi fà ridere, piuttosto mi compro una venetissima Scapin, loro non si vergognano di essere quello che sono e almeno i telai li fanno veramente.

scusa ma hai visto il prezzo dei telai Scapin e di
quelli Lee Cougan? Non mi sembrano sulla stessa fascia.

Quanto alla pubblicità: ce ne sono di peggiori (Sintesi=Lesbiche -
Nuzzi=esibizionista)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.344
18.749
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
il sito www.leecougan.com è stato registrato da

Registrant:
Star Due Srl
Lucia Mazzarolo
Via Alcide de Gasperi 55
Costa di Maser, Treviso I-31010
IT
+39.423923019 (FAX) +39.423923109
[email protected]

Administrative Contact:
Star Due Srl
Lucia Mazzarolo
Via Alcide de Gasperi 55
Costa di Maser, Treviso I-31010
IT
+39.423923019 (FAX) +39.423923109
[email protected]

Technical Contact:
Antide S.r.l.
Carlo Alberto Cuman
Via del Commercio, 22
Romano d'Ezzelino, Vicenza I-36060
IT
+39.42437195 (FAX) +39.424391021
[email protected]

Billing Contact
Antide S.r.l.
Carlo Alberto Cuman
Via del Commercio, 22
Romano d'Ezzelino, Vicenza I-36060
IT
+39.42437195 (FAX) +39.424391021
[email protected]

fonte: http://www.networksolutions.com/en_US/whois/index.jhtml
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
scusate ma in quanto parte -in parte- :smile: interessata
volevo dire due cosette.
tanto per chiarire sono un ''sivende''
il fatto che lee cougan sia o non sia americana non deve -come da alcuni fatto notare-influenzare il giudizio sul prodotto che gode sempre di un eccellente rapporto qualita'/prezzo,un ottimo livello di finitura e delle eccezionali doti di affidabilita'.
Lo stesso ragionamento si deve applicare per la STARDUE (importatore)
che negli anni (lavoro coi loro prodotti da nove anni!) si è sempre dimostrata seria e rapida nella risoluzione di eventuali problemi.
Americani o italiani che siano posso solo dire ''c'è ne fossero di ditte cosi'".
grazie per l' attenzione :-x
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.344
18.749
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
mutante ha scritto:
toniolo
sei vecchio
chiudi i battenti

se non riconosci i bad religion
è come se mio padre non riconoscesse i beatles

ci stai troppo su sto internette!

marco ha scritto:
ehm....... suona come un annuncio pubblicitario :?

sarò vecchio ma tu sei pirla :smile:
Non era evidentemente rivolto a te quel commento
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
A- in termini innovativi e di realizzazione della produzione, gli americani sono ancora nettamente avanti. centomila anni avanti, e vi faccio l'esempio delle full: per quanto fatto a taiwan, ogni marchio americano di grossa portata, ha delle full con cui innova. leecougan (un esempio tra tanti, troppi) compra telai cinesi qualsiasi e li monta.
B- gli italiani, in un numero troppo elevato di casi, gettano la specificità italiana nel cesso e tirano l'acqua. ora troviamo telai in acciaio pregiati che compriamo da americani e inglesi, maporcocazzo, in questo paese sembra che se non fai un carro posteriore in carbonio (che si rompe) e un anteriore idroformato (kitsch da vomito), non puoi produrre una bici.
C- leecougan sono taiwanesi, montati in italia. come tante, troppe bici. e lo sapete perchè m'inbufalo? perchè mi piace spendere di più e sapere che i soldi vanno ad artigiani italiani o delle aree circostanti (slovenia, ad esempio). e che posso conoscerli e parlarci. come è giusto che un americano compri cannondale perchè fa lavorare degli americani. questo non vuol dire che i telai taiwan sono male, anzi spesso sono costruiti a tolleranze da paura. ma è inutile lamentarsi dell'ingiustizia dell'economia moderna, e poi darle da mangiare.
oltre che alla convenienza da discount, sarebbe ora cominciare a pensare alla giustizia sociale che sta dietro l'acquisto di una bici.
poi tutti a dire:"guarda la fiat che stronzi, fanno la multipla in iran e lasciano gli operai a casa...".
fanno bene, usano la vostra stessa logica.

bru.net ha scritto:
K41 ha scritto:
Si OK la Lee Cougan è italiana ma si spaccia per americana.
Ma mi spiegate perchè se una ditta è americana e fa le bici a Taiwan (come Lee Cougan d' altronde) è migliore? perchè non dicono cavolate? ma l' ipocrisia rimane comunque , in chi se le compra (come ha detto qualcuno sul forum: <la mtb deve essere americana!> di nome?) , nelle ditte che glissano sul fatto (oppure scrivono ideato in USA, cosa che sarebbe pure utile se le bici le pensassero tutte Klein e Fisher).
E poi , vedendo da un' altro lato il problema , chi l' ha stabilito che i saldatori taiwanesi sono peggio di quelli americani? secondo me non hanno nulla da invidiare tranne lo stipendio.
Vi faccio un esempio. Un amico di mio fratello, tempo fa, voleva comprare una bici da corsa. Essendo un neofita voleva spendere poco.
L' ho indirizzato da un negoziante che ha un magazzino con molte bici usate. Arrivato al negozio si trova davanti tutta una serie di Cannondale da 1600 euro , le classiche caad5/6 con gruppo centaur/ultegra forcella col cannotto in alluminio (550/600 grammi) componentistica secondaria ridicola (la solita roba marcata Cannondale) , cerchi di basso livello oppure ruote complete da evitare come la peste (ruote Vuelta :???: ).
Volete sapere come è finita ? beh s' è comprato un Lee Cougan (praticamente nuovo , chi l' aveva ci andava a passeggio) , telaio Easton Ultralite (tutti e otto i tubi, con scatola movimento e sterzo a doppio spessore esterno) , saldature fatte bene (tranquillamente a livello di una Specy S-Works), telaio dritto (l' ho misurato io :cool: ), forcella advanced full carbon da 420 grammi, daytona 10v completo, cerchi mavic open pro, raggi DT revolution, attacco Cinelli Solido , curva Ritchey WCS, reggisella in titanio da 160 grammi, peso 8,4 kg con i pedali da MTB. Il prezzo? 400 euro. Ecco, questo è il punto , questi 1200 euro di differenza sono giustificati solo dal mercato (cioè dall' immaginario dei ciclisti), non da reali motivi tecnici. E allora se questo è l' andazzo , perchè prendersela solo con Lee Cougan ? Prendiamocela con noi stessi che non valutiamo la roba per quello che è realmente.


Oh! Finalmente leggo una considerazione sensata.

Trovo buone bici le LeeCougan e con me si sono pure comportati bene:
mi hanno sostituito in garanzia un telaio rotto che aveva più di 1 anno
ed in sole 48 ore.
certo che questa storia di spacciare il prodotto come americano potrebbero risparmiarsela visto che ormai lo sanno tutti che così
non è, però se esistono ancora quelli che ritengono le bici fatte
in USA migliori delle italiane, beh allora fanno bene a metterci
l'adesivo a stelle e strisce...

Comunque andate a leggere MTB Magazine di febbraio, l'articolo
che presenta le squadre 2005 di xc afferma che Pirazzoli e la
sua squadra correranno con le bici della "statunitense" Whistle...
Anche 'ste riviste ne scrivono di robe...
ore
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
sono molto peggio!

marco ha scritto:
mutante ha scritto:
toniolo
sei vecchio
chiudi i battenti

se non riconosci i bad religion
è come se mio padre non riconoscesse i beatles

ci stai troppo su sto internette!

marco ha scritto:
ehm....... suona come un annuncio pubblicitario :?

sarò vecchio ma tu sei pirla :smile:
Non era evidentemente rivolto a te quel commento
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
marco ha scritto:
il sito www.leecougan.com è stato registrato da

Registrant:
Star Due Srl
Lucia Mazzarolo
Via Alcide de Gasperi 55
Costa di Maser, Treviso I-31010
IT
+39.423923019 (FAX) +39.423923109
[email protected]

Administrative Contact:
Star Due Srl
Lucia Mazzarolo
Via Alcide de Gasperi 55
Costa di Maser, Treviso I-31010
IT
+39.423923019 (FAX) +39.423923109
[email protected]
............
fonte: http://www.networksolutions.com/en_US/whois/index.jhtml

FORTE QUESTA!!!

LILLO CUGAN 4EVER!!!
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
alessandrosixtysix ha scritto:
.. mi sento un po preso per il cul...:offtopic:
Meno male che l'ho pagata veramente poco....:-?

Comunque la mia resta sempre una LILLO CUGAN!!!
:-? :-x :-?

E pensare che quando ho rotto il telaio in Star2 mi dicevano: a noi Lee Cougan ce la sostituisce in garanzia.
FORZA LILLO!!! :-?

ma chi è sto lillo!?!?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
panzer division ha scritto:
mutante ha scritto:
BAD RELIGION, prima che si fottessero il cervello.

panzer division ha scritto:
mutante ha scritto:
stranger than fiction

un giorno ti spiegherò cosa significa x me sta frase (niente a che vedere con le bici....)

neanche per idea.......sempre musica...ma ben altra musica.....

...io lo so!
8-)

(powered dy DM, Master&Servants :-? 8-) :-? )
 
Il mio commento, al di là delle considerazioni se é meglio questo o quello, é nato da questa semplice osservazione:

1) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e sono felice.

2) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e viene dagli U.S.A, patria della mtb, sono felice.

3) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e viene dagli U.S.A, patria della mtb, sono felice, però ho scoperto che la biga se veneta e la fanno i taiwanesi, chissenefrega sono felice lo stesso.

4) Mi compro una L.C perché mi piace, ha un buon rapporto qualità/prezzo e viene dagli U.S.A, patria della mtb, sono felice, però ho scoperto che la biga se veneta e la fanno i taiwanesi, ostrega che ciulata!!!

Per il massimo rispetto del caso n° 4 sono favorevole a un pò più di trasparenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo