Lee Cougan Italiana???

  • Creatore Discussione 66
  • Data di inizio

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
monorotula ha scritto:
Perchè una bastardata? Se sei stato attratto dalla bici per le sue qualità non vedo cosa ti possa angosciare più di tanto, se invece sei rimasto affascinato dal fatto che si trattasse di un famoso marchio americano ti sta solo bene.
Sui "giornalisti" hai perfettamente ragione, ci si potrebbe però aprire un'apposito topic, senza limitazioni sull'uso di parolacce.

Dell'America non me ne può fregare meno, (tranne la California!!!)!
E' una BAstardata perchè è una gran presa per il culo è prossima ad una pubblicità ingannevole... ma va bene così: il marketing, la globalizzazione lo consentono, sta poi all'utente finale la scelta, l'importante è che sia informato correttamente, e in questo caso....
Mi pare poi di aver scrittoche sono felice così

Per finire:
HO PERFETTAMENTE RAGIONE SEMPRE E COMUNQUE!!! :-? :-x :-? :-x :???: :prega: 8-) :-P :prost: :razz: :oops: :cry: :-x :-x
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
alessandrosixtysix ha scritto:
Mi pare poi di aver scrittoche sono felice così

Per finire:
HO PERFETTAMENTE RAGIONE SEMPRE E COMUNQUE!!!

Fratello del nord africa sono con te.
Ogniuno di noi è portatore della verità e della ragione.
Sul tuo DNA c'è scritto (DIODIODIODIODIODIO)
In un post dove ogniuno di noi ha avuto la sua esperienza il titolo dovrebbe essere "una ragione per chiunque".
La tua è una bella storia, cominciata male (TELAIO ROTTTO) e finita bene.

BRAO
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Mhà, guardate....
io la mia cara bici l'ho presa perchè mi piaceva..
Prima di prenderla avevo letto in forum che le facevano in italia, e il telaio era di origini taiwanesi.. (come molti e molti altri)..
quindi non mi son fatto problemi e l'ho presa....!
Anzi anche perchè la cosa dell' "assemblato in italia" mi dava fiducia!

Il prezzo (rispetto alla concorrenza) era buono.

La bici era montata bene, belle finiture, buone verniciature (gli adesivi ricoperti dalla vernicie trasparente), un bel desing (anche l'occhio vuole la sua parte).. e il nome ammericano che mi piaceva STOP..! :-o
:prost: :prost:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Io ho, oltre alla specy full, una l.c. hardcore del 97, montata tutta xtr, acquistata perchè mi gustava ed aveva un ottimo rapporto prezzo qualità, da allora ho percorso oltre 20000 km totali e se dovrò un giorno riprendere una nuova front, molto probabilmente acquisterò ancora lee cougan, il resto sono frescacce.ciaoooo.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Allora, io non discuto il rapporto q/p o se L.C. possa piacere o meno.
Qui si parla di una ditta che scrive la sua storia nella pubblicità. E scrive cose false!
E' questa la cosa piuttosto grave (ci potrebbero essere gli estremi per pubblicità ingannevole).

Il problema Taiwan SI/ Taiwan NO è un pò complesso.
Ricordate i primi anni '90? Da TW arrivano per le bici solo dei tristisismi mozzi per r/l a filetto, brutti, pesanti, che costavano al pubblico 5.250 lire; e qualche freno cantilever dello stesso prezzo (per due coppie :smile: ).
Ora i tempi sono cambiati. Tw ha inziato a fare prodotti di alta qualità, ormai le lavorazioni CNC si fanno benissimo anche lì. Sicuramente non si fanno (ma per motivi di prezzo e prestigio, non di certo perchè non li sappiano fare) i movimenti di altissima gamma DuraAce/Record/C.King, ma la gamma alta si fa eccome!
Trovo addirittura una forma di paura e di "razzismo" nel pensare che altre persone non possano lavorare bene quanto gli americani/italiani.
Da cui, io apprezzo di più una ditta che mi dice "made in TW" o "enginereed in Italy, made in TW" piuttosto di una che mi sbandiera "USA" è poi sta nella nebbiosa pianura veneta con telai TW, come a vergognarsi!
D'altronde, se la bici costa poco, in qualcosa si deve risparmiare. E si sa, che a parità di qualità, un operaio di TW costa meno che uno italiano per mille motivi. Perchè non dirlo? Perchè prendere per il culo la gente?
Come se solo una Mtb "made in usa" possa funzionare e le altre fossero ciofeche... :?

Ah, guardate l'allegato.
Telaio Trek Fuel in carbonio OCLV, bellissimo.
C'è un adesivo che dice "made in usa with domestic and foreign parts" ;-)
Ed è un telaio da +1.500 eu...
 

Allegati

  • fuel1_351.jpg
    fuel1_351.jpg
    57,9 KB · Visite: 28

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
gattonero ha scritto:
Allora, io non discuto il rapporto q/p o se L.C. possa piacere o meno.
Qui si parla di una ditta che scrive la sua storia nella pubblicità. E scrive cose false!
E' questa la cosa piuttosto grave (ci potrebbero essere gli estremi per pubblicità ingannevole).

ma avete provato a chiedere spiegazioni alla Stardue?
penso che non abbia problemi a spiegare la vera storia delle Lee-Cougan..!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Ma perchè devo chiedere spiegazioni???
Se loro mi dicono "made in Papuasia" io lo prendo per vero, e magari lo regalo a mio cugino che vive in Papuasia ed è venuto a trovarmi "guarda, ti regalo questo che viene dalla tua terra!" ... e poi si scopre che la ditta è veneta ed il telaio viene dalla Cina. Che figura ci faccio???
E' una questione di CORRETTEZZA!
 

boicottaiquad

Biker superioris
Spezzo una lancia a favore di Lee Cougan in quanto possessore di un loro telaio , il Revenge Team , a vocazione xcountry quindi lasciamo perdere
chi salta da 1 metro poi si meraviglia ...
Il telaio in questione è molto leggero , non ho avuto problemi di sorta
se non che ho un 20 quando in realtà avrei bisogno di un 21 o 22 .
Le perplessità sulla factory le ho avute quando più volte ho tentato di
contattarli sul sito per questioni irrilevanti e non mi hanno mai risposto
a differenza di altre case .
Su mtbr.com non compare , però nel sito del Comune di Evanstonville IL
appare .
Scapin migliore ? forse però sono in cattive acque e come altre factory
italiane sono piuttosto sgodevoli nelle p.r. ( Sintesi )
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
mcapri ha scritto:
Spezzo una lancia a favore di Lee Cougan in quanto possessore di un loro telaio , il Revenge Team , a vocazione xcountry quindi lasciamo perdere
chi salta da 1 metro poi si meraviglia ...
Il telaio in questione è molto leggero , non ho avuto problemi di sorta
se non che ho un 20 quando in realtà avrei bisogno di un 21 o 22 .
Le perplessità sulla factory le ho avute quando più volte ho tentato di
contattarli sul sito per questioni irrilevanti e non mi hanno mai risposto
a differenza di altre case .
Su mtbr.com non compare , però nel sito del Comune di Evanstonville IL
appare .
Scapin migliore ? forse però sono in cattive acque e come altre factory
italiane sono piuttosto sgodevoli nelle p.r. ( Sintesi )

Immaginati di essere sposato con una donna stupenda, per te la più bella e buona del mondo, e dopo tre anni scoprire che prima si chiamava Pasquale e faceva il camionista.
Tu le chiedi spiegazioni e lei ti risponde: "Va bè però sono bona", io mi incazzerei lo stesso.

Forse il paragone era un tantino esagerato però non parliamo di qualità del prodotto, ma di trasparenza e correttezza nei confronti della clientela e difenderli sotto questo aspetto mi pare veramente arduo.

ciao
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
fanfo ha scritto:
Immaginati di essere sposato con una donna stupenda, per te la più bella e buona del mondo, e dopo tre anni scoprire che prima si chiamava Pasquale e faceva il camionista.
Tu le chiedi spiegazioni e lei ti risponde: "Va bè però sono bona", io mi incazzerei lo stesso.

Le tue esperienze dirette fanno skuola!!!!
:-? :-? :-?

CONCORDO!!!
 

sdg71

Biker velocissimus
Alex Adrenalina ha scritto:
Sarà anche legale e marketizzante ma a pare disdicevole, la pubblicità con la sciuretta fuori dal cottage (con tanto di pickappone usa parcheggiato in box) che guarda il fidanzato in mtb mi fà ridere, piuttosto mi compro una venetissima Scapin, loro non si vergognano di essere quello che sono e almeno i telai li fanno veramente.

concordo con te al 98%; infatti i telai di alta gamma sono fatti realizzare da loro (non è che a S. Martino di Lupari hanno 100 saldatori...non ce la farebbero con i costi...hanno anche loro i loro bravi terzisti....) la bassa media gamma è, come per tutti ormai, comprata a taiwan....
 
fanfo ha scritto:
Immaginati di essere sposato con una donna stupenda, per te la più bella e buona del mondo, e dopo tre anni scoprire che prima si chiamava Pasquale e faceva il camionista.
Tu le chiedi spiegazioni e lei ti risponde: "Va bè però sono bona", io mi incazzerei lo stesso.

Forse il paragone era un tantino esagerato però non parliamo di qualità del prodotto, ma di trasparenza e correttezza nei confronti della clientela e difenderli sotto questo aspetto mi pare veramente arduo.

ciao
FANFO SEI UN GRANDE! Il paragone è il più azzeccato che ci potesse essere... in più mi sono pisciato addosso dalle risate.
:-?

ps: è giustissimo valutare la qualità del pezzo indipententemente da dove arriva... però quando ho visto che sul mio M5 2005 c'è scritto Made in Taiwan (mentre sull'M4 c'è scritto Handbuilt in USA) mi sono girati un po' i CABASISI... anche perchè mica l'ho pagato di meno...
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
58
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
schwarz ha scritto:
Fratello del nord africa sono con te.
Ogniuno di noi è portatore della verità e della ragione.
Sul tuo DNA c'è scritto (DIODIODIODIODIODIO)
In un post dove ogniuno di noi ha avuto la sua esperienza il titolo dovrebbe essere "una ragione per chiunque".
La tua è una bella storia, cominciata male (TELAIO ROTTTO) e finita bene.

BRAO

Fratello, io mi sono convertito alla SANTISSIMA,
presto entrerò "in comunità"....

REZPECT
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
mcapri ha scritto:
conosco un tipo che abita a Los Gatos, CA, potrei chiedergli
di fare qualche domanda in giro .... poi non vorrei che vi
arrabbiaste con le vostre mogli .... a proposito , Fanfo , tua moglie
ce l ' ha la patente ? spero non abbia la D.....

No però una volta a pasqua gli ho fatto gli auguri e lei mi ha chiesto se erano per l'onomastico o per pasqua. :roll:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
dalla Lillo cougan :

Lee Cougan, since 1977, from Evanston, Illinois, USA.



dal sito dell'Autorità garante del mercato e della libera concorrenza:


Schema di segnalazione di presunta ingannevolezza di un messaggio pubblicitario o illiceità di una pubblicità comparativa

--------------------------------------------------------------------------------

Per denunciare la presunta ingannevolezza di un messaggio pubblicitario o l'illiceità di una pubblicità comparativa è sufficiente (come prescritto dal decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2003, n. 284 , “Regolamento recante norme sulle procedure istruttorie dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato in materia di pubblicità ingannevole e comparativa", G.U. n. 247, 23/10/2003), una segnalazione su carta semplice, indirizzata a:

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Piazza G. Verdi, 6/A - 00198 ROMA


LA DENUNCIA DEVE CONTENERE I SEGUENTI ELEMENTI:

la qualificazione del denunciante (nome e cognome oppure denominazione sociale, indirizzo, recapito telefonico), la legittimazione alla richiesta e il titolo in base al quale si effettua la denuncia (es. singolo consumatore, associazione di consumatori, concorrente, ecc.);

elementi idonei a consentire l'identificazione del messaggio pubblicitario oggetto della richiesta. Vanno sempre fornite tutte le indicazioni necessarie alla individuazione del mezzo/luogo/data di diffusione. È necessario inviare una copia o una riproduzione fotografica del messaggio. Per le pubblicità trasmesse in TV o via radio, va specificata l'emittente, il giorno e l'ora di diffusione del messaggio. Per le pubblicità diffuse via internet, va inviata copia delle pagine del sito, nonchè indirizzo del sito, giorno e ora del rilevamento. Per le pubblicità telefoniche occorre un resoconto dettagliato della chiamata ricevuta specificando, se possibile, luogo, giorno e ora della telefonata e numero del telefono chiamato;


l'indicazione degli elementi di ingannevolezza ritenuti presenti nella pubblicità (*) , che possono riguardare:
a) non riconoscibilità del messaggio come pubblicità, in quanto è mascherato, ad esempio, sotto altre forme (pubblicità redazionale, product placement, pubblicità subliminale, offerte di lavoro, e cosí via.);
b) caratteristiche dei prodotti o servizi (disponibilità, natura, composizione, metodo e data di fabbricazione, idoneità agli usi, quantità, descrizione, origine geografica o commerciale, risultati ottenibili con l'uso, prove o controlli, ecc);
c) prezzi e relative modalità di calcolo, condizioni di offerte di beni o servizi;
d) identità, qualificazione, diritti dell'operatore pubblicitario, ovvero dell'autore o committente della pubblicità;
e) uso improprio dei termini "garanzia", "garantito" o simili;
f) pubblicità riguardanti prodotti suscettibili di porre in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori;
g) pubblicità che abusano della credulità o mancanza di esperienza di bambini o adolescenti, o dei naturali sentimenti degli adulti nei loro confronti;


richiesta di intervento da parte dell'Autorità contro la pubblicità in questione, nonché eventualmente, nei casi di particolare urgenza, richiesta motivata di sospensione provvisoria della pubblicità;


firma del denunciante (se si tratta di associazioni di consumatori o concorrenti, è necessaria la sottoscrizione da parte del rappresentante legale).


(*) Per le condizioni di liceità della pubblicità comparativa, si veda l'art. 3-bis del decreto legislativo n. 74 del 25 gennaio 1992 (come modificato dal decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 67)


quasi quasi domani ne parlo in ufficio...non me ne voglia lillo Cougan..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo