Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Fai una foto!! Io nn riesco a capire proprio. Le due ruote devono essere in linea retta col telaio, se la ruota posteriore risulta storta come se fosse sterzata allora è l asse che nn è dritto, se vedi ad occhoo che la ruota è "sterzata" allora vedi ad occhio anche il carro che è più corto da una parte. Comunque i forcellini come sn messi? Sono i suoi? Sn in sede?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Cambia sivende perchè li qualcosa di storto c'è! certo se la ruota l'hanno guardata in molti e tutti dicono che è dritta non è quella..poi non mi sembra un problema di campanatura..

be cambierò sivende questo è sicuro
oggi mi hanno detto che non si può pretendere che sia perfetta una bici con cui si fa anche bike park...bella questa...la terrò così la svenderò e mi acchiappo una front da enduro così devo andarci piano perforza e non la rompo
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
be cambierò sivende questo è sicuro
oggi mi hanno detto che non si può pretendere che sia perfetta una bici con cui si fa anche bike park...bella questa...la terrò così la svenderò e mi acchiappo una front da enduro così devo andarci piano perforza e non la rompo

Mah!
Dovresti fare dei controlli più accurati e non fidarti troppo dei negozi, che purtroppo vedo essere sempre alquanto superficiali.
Per forza, un controllo richiede tempo e il tempo è danaro, per cui se vedono subito il problema allora te lo dicono, sennò dicono che va tutto bene.

Quel controllo che dicevo probabilmente in questo caso serve a poco.
Prima di gettare la spugna prova a misurare la distanza del cerchione, con la ruota che deve essere perfettamente centrata e correttamente campanata e togliendo la gomma, dai quattro foderi del carro posteriore.
Fai la prova con più di una ruota, se possibile, e almeno 3 volte girando il perno del mozzo di 1/3 di giro ogni volta, prima di bloccarlo; questo serve per mettere in luce un eventuale asse storto a carico del mozzo posteriore (improbabile, ma a volte capita!)
Da questo si vede se il carro è storto, a volte capisci anche se lo è di più in orizzontale che in verticale.

Un'altra prova, più complessa, si può fare usando un'asta perfettamente dritta (per esempio un tondino da 10 mm in acciaio rettificato, reperibile in commercio) lunga almeno 60 - 80 cm, porla centrata (sporgente metà per parte) nell'alloggiamento dei forcellini (hai il qr, vero?) e misurare la distanza tra gli estremi e un punto fisso e ben individuabile del telaio, per esempio l'attacco della bielletta dell'i-drive nella scatola del movimento centrale.
Ci sono tante altre prove possibili, ma sono ancora più complesse e richiedono attrezzature adeguate.

E poi... mi viene in mente ora: hai cambiato un forcellino? Sicuro che quello di ricambio sia uguale a quello di prima? Mezzo millimetro di differenza nella posizione reciproca dei fori del forcellino diventa parecchio di più alla periferia della ruota, il fattore di amplificazione dovuto alla geometria è pari a 5-6 volte!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Comunque io consiglio caldamente, a chi usa la force in maniera pesante, tipo enduro ecc, si prendere il PP passante. Non si percepisce la rigiditá rispetto al qr, ma evita torsioni sull asse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo