Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Sto trattando per dare una nuova forcella alla mia vecchia force. Mi sa però che sto per fare una sotirata. Mi spiego: attualmente monto una forka con canotto standard 1 1/8, quella che vorrei prendere è conica 1 1/8 e 1,5". Vuoi vedere che il trapianto nel mio telaio del '09 non è fattibile?! credevo di cavarmela cambiando la serie sterzo, ma ho paura che il problema sta nel telaio che è troppo stretto!
Devo decidere alla svelta anche perchè non voglio tenere bloccato il venditore inutilmente. Qualcuno è in grado di confermare il mio ragionamento? Grazie
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Sto trattando per dare una nuova forcella alla mia vecchia force. Mi sa però che sto per fare una sotirata. Mi spiego: attualmente monto una forka con canotto standard 1 1/8, quella che vorrei prendere è conica 1 1/8 e 1,5". Vuoi vedere che il trapianto nel mio telaio del '09 non è fattibile?! credevo di cavarmela cambiando la serie sterzo, ma ho paura che il problema sta nel telaio che è troppo stretto!
Devo decidere alla svelta anche perchè non voglio tenere bloccato il venditore inutilmente. Qualcuno è in grado di confermare il mio ragionamento? Grazie

non non puoi metterla...ciao.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Sto trattando per dare una nuova forcella alla mia vecchia force. Mi sa però che sto per fare una sotirata. Mi spiego: attualmente monto una forka con canotto standard 1 1/8, quella che vorrei prendere è conica 1 1/8 e 1,5". Vuoi vedere che il trapianto nel mio telaio del '09 non è fattibile?! credevo di cavarmela cambiando la serie sterzo, ma ho paura che il problema sta nel telaio che è troppo stretto!
Devo decidere alla svelta anche perchè non voglio tenere bloccato il venditore inutilmente. Qualcuno è in grado di confermare il mio ragionamento? Grazie

Puoi utilizzando questo
http://www.fuorisella.it/kore-adattatore-montaggio-forcelle-coniche-su-telai-1-1-8.html
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Ecco quello che mi hanno risposto:

Ciao Salvatore,se hai un telaio con serie sterzo normale 1" 1/8 e ci devi montare una forcella conica va benissimo.
Verifica che la sede della serie sterzo nella parte inferiore del telaio senza l'attuale serie sterzo misuri 44/45 mm.


Grazie per averci contattato.



Dovrei smontare la forcella per fare delle misurazioni accurate, ma forse basta che mi limiti a misurare il diamentro esterno del telaio. Se ricordo bene in quel punto non dovrebbe essere più spesso di un milllimetro.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ecco quello che mi hanno risposto:

Ciao Salvatore,se hai un telaio con serie sterzo normale 1" 1/8 e ci devi montare una forcella conica va benissimo.
Verifica che la sede della serie sterzo nella parte inferiore del telaio senza l'attuale serie sterzo misuri 44/45 mm.


Grazie per averci contattato.



Dovrei smontare la forcella per fare delle misurazioni accurate, ma forse basta che mi limiti a misurare il diamentro esterno del telaio. Se ricordo bene in quel punto non dovrebbe essere più spesso di un milllimetro.

Mmmhhh... visto che si inserisce come una calotta sterzo normale, il diametro della sede nel telaio deve essere perfettamente uguale a quello della calotta.
Sennò balla o non entra.
Se la Force è in alluminio forse si può, ma il consiglio (raccomandazione, quasi obbligo :spetteguless: ) è di smontare la forcella e misurare accuratamente la sede.
Se il telaio è in carbonio non ci va proprio.
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
ottomilainsù;6703081 ha scritto:
Mmmhhh... visto che si inserisce come una calotta sterzo normale, il diametro della sede nel telaio deve essere perfettamente uguale a quello della calotta.
Sennò balla o non entra.
Se la Force è in alluminio forse si può, ma il consiglio (raccomandazione, quasi obbligo :spetteguless: ) è di smontare la forcella e misurare accuratamente la sede.
Se il telaio è in carbonio non ci va proprio.

Si ottomila, varrebbe la pena smontare e prendersi il sicuro nel misurare e magari approfittarne per dare una bella ingrassata alla ss :il-saggi:
Grazie amigos :celopiùg:
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Ecco quello che mi hanno risposto:

Ciao Salvatore,se hai un telaio con serie sterzo normale 1" 1/8 e ci devi montare una forcella conica va benissimo.
Verifica che la sede della serie sterzo nella parte inferiore del telaio senza l'attuale serie sterzo misuri 44/45 mm.


Grazie per averci contattato.



............
Aggiornamento:
non avuto bisogno di smontare la forca. Mi è bastato misurare il diametro esterno del telaio per capire che quell'adattatore non può entrare in sede. Infatti ho misurato 41,5 mm, ben al disotto dei 44/45 necessari :omertà:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Aggiornamento:
non avuto bisogno di smontare la forca. Mi è bastato misurare il diametro esterno del telaio per capire che quell'adattatore non può entrare in sede. Infatti ho misurato 41,5 mm, ben al disotto dei 44/45 necessari :omertà:

C'è qualcosa che non torna visto che le forcelle da 1 1/8 dovrebbero essere 44 mm! :medita:
le forcelle tapered alla base sono 1" e mezzo cioè 48-49 mm dipende dai materiali
Controlla ammodo
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
C'è qualcosa che non torna visto che le forcelle da 1 1/8 dovrebbero essere 44 mm! :medita:
le forcelle tapered alla base sono 1" e mezzo cioè 48-49 mm dipende dai materiali
Controlla ammodo
Ho usato un calibro affidabile e ho verificato per 4 volte! Visto che il telaio (che ricordo è di una force 3.0 del 2009 in alluminio) è cilindrico per forcelle standard ho misurato anche la parte dove si inserisce la calotta superiore: sempre 41,5!
Ho le traveggole? :smile:
Cmq stasera riverifico anche se sono abbastanza sicuro.
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
C'è qualcosa che non torna visto che le forcelle da 1 1/8 dovrebbero essere 44 mm! :medita:
le forcelle tapered alla base sono 1" e mezzo cioè 48-49 mm dipende dai materiali
Controlla ammodo
Scusa Fridus, tu parli del diametro interno della sede canNotto :pirletto:del telaio o del diametro del cannotto stesso? perchè come scriveva Adexu in questo post [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3254149&postcount=4[/URL]
i diametri effettivi in mm sono questi:
1,1/8" = 2,54+(2,54/8) = 2.8575 cm
1,5" = 2,54+(2,54/2) = 3,81 cm

:nunsacci:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Scusa Fridus, tu parli del diametro interno della sede canNotto :pirletto:del telaio o del diametro del cannotto stesso? perchè come scriveva Adexu in questo post [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3254149&postcount=4[/URL]
i diametri effettivi in mm sono questi:
1,1/8" = 2,54+(2,54/8) = 2.8575 cm
1,5" = 2,54+(2,54/2) = 3,81 cm

:nunsacci:

Ecco che si presenta il solito problema....o sono io che sbaglio o chi valuta così non ho ancora capito...essendo quelli tubi si misura con pollici per tubi come quelli degli idraulici per intendersi...ecco che tornano le misure che ti ho dato io...però non so eh..io so che i tubi si misurano così..e quelli alla fine altro non sono che tubi
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
C'è qualcosa che non torna visto che le forcelle da 1 1/8 dovrebbero essere 44 mm! :medita:
le forcelle tapered alla base sono 1" e mezzo cioè 48-49 mm dipende dai materiali
Controlla ammodo

Ho usato un calibro affidabile e ho verificato per 4 volte! Visto che il telaio (che ricordo è di una force 3.0 del 2009 in alluminio) è cilindrico per forcelle standard ho misurato anche la parte dove si inserisce la calotta superiore: sempre 41,5!
Ho le traveggole? :smile:
Cmq stasera riverifico anche se sono abbastanza sicuro.

Scusa Fridus, tu parli del diametro interno della sede canNotto :pirletto:del telaio o del diametro del cannotto stesso? perchè come scriveva Adexu in questo post [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3254149&postcount=4[/URL]
i diametri effettivi in mm sono questi:
1,1/8" = 2,54+(2,54/8) = 2.8575 cm
1,5" = 2,54+(2,54/2) = 3,81 cm

:nunsacci:

Ecco che si presenta il solito problema....o sono io che sbaglio o chi valuta così non ho ancora capito...essendo quelli tubi si misura con pollici per tubi come quelli degli idraulici per intendersi...ecco che tornano le misure che ti ho dato io...però non so eh..io so che i tubi si misurano così..e quelli alla fine altro non sono che tubi

Alt!
Un conto sono i tubi del gas, un altro quelli delle bici.
I tubi del gas sono designati facendo riferimento al diametro nominale interno.
Ma le bici, perlomeno le nostre, non sono costruite con i tubi del gas.
I tubi meccanici hanno misure in millimetri e sono designati SEMPRE con riferimento al diametro esterno e allo spessore.
Le misure delle bici fanno riferimento alla consuetudine anglosassone, visto che volenti o nolenti sono nate da quelle parti e con il loro sistema di misura sono state costruite.

Intanto (e da noi) le misure, da buoni meccanici, vanno espresse in millimetri; il centimetro lasciamolo a chi costruisce case, che della precisione al millimetro non ha necessità.

Dunque, il diametro del cannotto forcella da 1"1/8 è esattamente di 28,6 mm, preso atto che non ha senso stare a sottilizzare su una differenza tra la misura ideale e quella reale di 0,025 mm (ovvero 25 millesimi di millimetro), valore che vi sfido a rilevare con uno strumento che non sia da laboratorio metrologico.
Poi va detto che la sede per l'anello della serie sterzo ha un diametro nominale di 30 mm e una sua tolleranza per garantire il necessario accoppiamento con interferenza, ovvero che il tutto stia saldamente fermo.
Ne ho sottomano giusto un po' di pezzi, e a suo tempo a scuola avevamo studiato la cosa sotto l'aspetto dell'accoppiamento cannotto/testa forcella, realizzato con una robusta interferenza visto che non deve assolutamente muoversi.

Il cannotto da 1"1/2 ha un diametro nominale, alla base, di 38.1 mm (non ho campioni da prendere come riferimento per le misure reali).
La calotta che lo accoglie deve avere un diametro adeguatamente maggiore, altrimenti non passa.
Di conseguenza se nel telaio non c'è spazio sufficiente non si può montare un bel niente.
Indicativamente se il tubo sterzo non ha un diametro INTERNO di almeno 45 mm la vedo molto dura farci stare la calotta e far passare il cannotto, tenendo conto che un minimo di spessore la calotta lo deve avere per avere un po' di resistenza.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
ottomilainsù;6706006 ha scritto:
Alt!
Un conto sono i tubi del gas, un altro quelli delle bici.
I tubi del gas sono designati facendo riferimento al diametro nominale interno.
Ma le bici, perlomeno le nostre, non sono costruite con i tubi del gas.
I tubi meccanici hanno misure in millimetri e sono designati SEMPRE con riferimento al diametro esterno e allo spessore.
Le misure delle bici fanno riferimento alla consuetudine anglosassone, visto che volenti o nolenti sono nate da quelle parti e con il loro sistema di misura sono state costruite.

Intanto (e da noi) le misure, da buoni meccanici, vanno espresse in millimetri; il centimetro lasciamolo a chi costruisce case, che della precisione al millimetro non ha necessità.

Dunque, il diametro del cannotto forcella da 1"1/8 è esattamente di 28,6 mm, preso atto che non ha senso stare a sottilizzare su una differenza tra la misura ideale e quella reale di 0,025 mm (ovvero 25 millesimi di millimetro), valore che vi sfido a rilevare con uno strumento che non sia da laboratorio metrologico.
Poi va detto che la sede per l'anello della serie sterzo ha un diametro nominale di 30 mm e una sua tolleranza per garantire il necessario accoppiamento con interferenza, ovvero che il tutto stia saldamente fermo.
Ne ho sottomano giusto un po' di pezzi, e a suo tempo a scuola avevamo studiato la cosa sotto l'aspetto dell'accoppiamento cannotto/testa forcella, realizzato con una robusta interferenza visto che non deve assolutamente muoversi.

Il cannotto da 1"1/2 ha un diametro nominale, alla base, di 38.1 mm (non ho campioni da prendere come riferimento per le misure reali).
La calotta che lo accoglie deve avere un diametro adeguatamente maggiore, altrimenti non passa.
Di conseguenza se nel telaio non c'è spazio sufficiente non si può montare un bel niente.
Indicativamente se il tubo sterzo non ha un diametro INTERNO di almeno 45 mm la vedo molto dura farci stare la calotta e far passare il cannotto, tenendo conto che un minimo di spessore la calotta lo deve avere per avere un po' di resistenza.


Ma parli per teoria o per valori reali?? (non ti sto criticando sto solo cercando di capire bene!) Perchè non mi torna molto il discorso..cioè se la sede fosse già 45 mm allora ci starebbe una normale serie sterzo da 1 1/2 credo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo