claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Buonasera a tutti, ho preso una Scalpel world cup 2019 con la lefty Ocho, dovrei abbassare la pipa sterzo spostando il classico distanziale da 0,5 cm da sotto a sopra, ma secondo il manuale non andrebbe fatto, andrebbe messo solo il “tappo” di chiusura, perché potrebbe rompersi il canotto.
Qualcuno ha abbassato la pipa? Avete per forza dovuto tagliare il canotto o avete uno spacer sopra la stessa?
Grazie mille!
strano. ma come è fatto il tappo? non ha il classico ragno interno? sulla mia cannondale da corsa (ma alla fine il principio è lo stesso) il mio tappo ha due viti la prima serve a mandare in pressione due metà che compongono un cilindro all'interno del canotto (e così bilancinciano anche il serraggio dello stem, la seconda tira il tappo così si tiene alla giusta tensione lo stelo del canotto. Tra l'altro le due metà possono essere posizionate ad una altezza diversa sulla vite di serraggio proprio in funzione dia come sistemi i distanziali al fine di trovarsi sempre contraposte allo stem.

a dirla tutta meno distanziali hai tra il canotto e lo stem e più è rigido/sicuro il tutto...
 
Ultima modifica:

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
l'istruzione è molto chiara. Sicuramente il canotto fuori dal tubo del telaio flette, tanto è vero che ti dicono di non superare i 5.5 cm (tra l'altro prova a misurare se sei sotto i 5.5 cm).

Il vero dubbio che mi sorge è come è costruito il "tappo" quello denominato con il numero 1. come detto nella mia da corsa la parte al fondo quella che va in compressione può essere allontanata o avvicinata al tappo per cui se metto i distanziali sopra l'allontano, se li tolgo l'avvicino in maniera che sia sempre in corrispondenza dello stem (fa da contrasto alla forza di serraggio delle viti dello stem, il ciclista mi aveva detto chiaramente che quando smollo uno devo smollare anche l'altro e di farlo progressimamente un pò su uno e un pò sull'altro).

La risposta potrebbe essere che non è regolabile per cui se sposti i distanziali sopra non si posiziona al centro dello stem...

prova a smollare lo stem e togli il tappo per verificare come è fatto. fallo solo se hai una dinamotrica per il successivo corretto serraggio dello stem
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Ragazzi prima uscita di prova con la nuova scalpel carbon 3.
Premetto il confronto e' con la mia precedente cannondale fsi my 2016.
Giretto di prova una trentina di km,considerando anche la zona rossa, una marea di fango perche il fiume da me era straripato due settimane fa.Un giretto tra argini ed asfalto.
Queste le mie prime sensazioni che sono da riconfermare in qualche giro piu serio.
Prima di tutto l'estremo confort, veramente molto confortevole! A me non pare prettamente una bicicletta da xc ma si avvicina di piu ad una trail.
I primi 10 km scioccato da quanto diversa e' rispetto alla fsi,apparentemente molto piu massiccia ed ingombrante,sara' il manubrio da 76 (prima avevo 68...),sara' il telaio molto piu grosso come struttura, sembra una schiacciasassi.
A pari taglia, una M, ho trovato la posizione molto meno distesa, e forse anche troppo sul manubrio come guida, bisogna farci l'abitudine.
Sella prologo molto buona per le mie ciapet.
Anteriore fin troppo reattivo, molto nervoso e rapido, pure troppo, devo abituarmi!
Mi sembra piu pesante e meno agile in generale .Piu "goffa" rispetto alla fsi.
Cambio shimano xt 12v fantastico,a mio avviso molto superiore allo sram x01 12v che avevo prima.Piu silenzioso, cambiata rapidissima ma piu morbida, spaziatura dei rapporti una spanna sopra a sram.Persino il manettino slx che volevo cambiare con un xt lo ho trovato fantastico, con frizione inserita e' comunque una cambiata morbida, mi e' piaciuto tanto la trasmissione shimano.
La ho trovata meno veloce, sia a sensazione (saranno i postumi del natale?),sia dai dati gps garmin (ho settato in automatico il diametro ruota, forse dovrò' calcolarlo a mano....),andavo sul piano in asfalto dai 2-3 km/h meno veloce rispetto a prima.
Nel complesso una bicicletta fantastica, che ha fatto un salto in avanti con il passato notevole.Un pelo pesantina ,la trovo piu adatta a salite lunghe da affrontare con calma e ritmo costante.
Queste,ripeto,le mie sensazione ,con una prima uscita in condizioni non ottimali,ma in genere le prime sensazioni rendono bene l'idea.
P.S super confortevole sia con sospensioni aperte,sia con sospensioni chiuse, il carro posteriore che flette si sente e non da fastidiosa bicicletta non bomba in maniera fastidiosa.
Per ora non ho riscontrato il problema della catena che tocca sul carro!!!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: nikò11

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Ragazzi prima uscita di prova con la nuova scalpel carbon 3.
Premetto il confronto e' con la mia precedente cannondale fsi my 2016.
Giretto di prova una trentina di km,considerando anche la zona rossa, una marea di fango perche il fiume da me era straripato 2 settimane fa.Un giretto tra argini ed asfalto.
Queste le mie prime sensazioni che sono da riconfermare in qualche giro piu serio.
Prima di tutto l'estremo conforto' veramente molto confortevole a me non pare prettamente una bicicletta da xc ma si avvicina di piu ad una trail.
I primi 10 km scioccato da quanto diversa e' rispetto alla fsi,apparentemente molto piu massiccia ed ingombrante,sara' il manubrio da 76 8prima avevo 68...),sara' il telaio molto piu grosso come struttura, sembra no schiacciasassi.
A pari taglia, una M, ho trovato la posizione molto meno distesa, e forse anche troppo sul manubrio come guida, bisogna farci l'abitudine.
Sella prologo molto buona per le mie ciapet.
Anteriore fin troppo reattivo, molto nervoso e rapido, pure troppo, devo abituarmi!
Piu pesante e meno agile in generale mi sembra.Piu "goffa" rispetto alla fsi.
Cambio shimano xt 12v fantasticona mio avviso molto superiore allo sram x01 12v che avevo prima.Piu silenzioso, cambiata rapidissima ma piu morbida, spaziatura dei rapporti una spanna sopra a sram.Persino il manettino slx che volevo cambiare con un xt lo ho trovato fantastico, con frizione inserita e' comunque una cambiata morbida, mi e' piaciuto tanto la trasmissione shimano.
La ho trovata meno veloce, sia a sensazione (saranno i postumi del natale?),si da dati gps garmin (ho rettato in automatico il diametro ruota, forse dovrò' calcolarlo a mano....),andavo sul piano in asfalto dai 2-3 km/h meno veloce rispetto a prima.
Nel complesso una bicicletta fantastica, che ha fatto un salto in avanti con il passato notevole.Un pelo pesantina ,la trovo piu adatta a salite lunghe da appiccicare con calma e ritmo costante.
Queste,ripeto,le mie sensazione ,con una prima uscita in condizioni non ottimali,ma in genere le prime sensazioni rendono bene l'idea.
P.S super confortevole sia con sospensioni certe,sia con sospensioni chiuse, il carro posteriore che flette si sente e non da fastidiosa bicicletta non bomba in maniera fastidiosa.
Per ora non ho riscontrato il problema della catena che tocca sul carro!!!

la lefty ocho rispetto alla 2.0 che avevi sulla f-si ( gran bici che io ho ancora! ) è molto più sostenuta, non è che ci devi fare l' abitudine te la devi tarare per bene, te la giochi con sag, rebound ed affondamento, impostata da manuale in base al peso è effettivamente scorbutica, saggata al 15% anzichè al 10% diventa già meno acida, trovare la quadra non è stato proprio immediato.
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )

thphoon

Biker popularis
8/10/12
54
6
0
Maranello
Visita sito
non l' ho ancora smontata ma da quanto ho letto da qualche parte non serve più l' estrattore KT013 Cannondale Kt013/ kit estrattore guarnitura si-hollowgram | Cingolani (cingolanibikeshop.com) ma basta la brugola
Ho guardato il manuale che hai postato... da lì ci sono alcune indicazioni per il telescopico. Io la guarnizione interna dei cavi l’ho vista... mentre quella del telescopico no. Comunque mi sembra che minimo bisogna smontare il carro posteriore per procedere al passaggio del cavo interno
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
ho appena preso la mia prima Scalpel con la Lefty 2.0 Carbon usata del 2019 e devo dire che mi trovo da dio soprattutto sono molto contento della rigidità dell'avantreno.
ho notato una cosa molto strana, è possibile che una Scalpel World Cup con telaio 2019, lefty 2.0 carbon, ruote neve m50 e gruppo xx1 eagle pesi 11,200 kg????
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Ragazzi prima uscita di prova con la nuova scalpel carbon 3.

Prima di tutto l'estremo conforto' veramente molto confortevole a me non pare prettamente una bicicletta da xc ma si avvicina di piu ad una trail.
I primi 10 km scioccato da quanto diversa e' rispetto alla fsi,apparentemente molto piu massiccia ed ingombrante,sara' il manubrio da 76 8prima avevo 68...),sara' il telaio molto piu grosso come struttura, sembra no schiacciasassi.
A pari taglia, una M, ho trovato la posizione molto meno distesa, e forse anche troppo sul manubrio come guida, bisogna farci l'abitudine.
Sella prologo molto buona per le mie ciapet.

Mi pare di capire che la senti un pelo corta. quanto sei alto?

inoltre hai confrontato le misure della tua vecchia con al nuova? (in particolare oriziontale virtuale, canotto/tubo dello sterzo e lo stem)


Per ora non ho riscontrato il problema della catena che tocca sul carro!!!

per curiosità hai fatto la prova da fermo?
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Ho pesato tutta la ruota posteriore quindi:
Pacco pignoni slx
Disco freno Shimano xt icetech 160mm
Copertone latticizzato schwalbe racing ralph
Cerchione ztr crest s1
Mozzo Shimano mt510
Il tutto 2780 gr.
Curioso quanto abbasserei il peso con due ruote da 1500 gr,quindi 750 gr l’una e un pacco xt o xtr?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
A qualcuno hanno consegnato la SE 01? Io ordinata a ottobre tg M ancora nulla. Nella versione 2021 ho visto che cambia il mozzo posteriore, ora mettono Shimano al posto di DT. Inoltre mettono corona 32 prima 34. Chissà che versione verrà consegnata ai vecchi ordini.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo