cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Ho pesato tutta la ruota posteriore quindi:
Pacco pignoni slx
Disco freno Shimano xt icetech 160mm
Copertone latticizzato schwalbe racing ralph
Cerchione ztr crest s1
Mozzo Shimano mt510
Il tutto 2780 gr.
Curioso quanto abbasserei il peso con due ruote da 1500 gr,quindi 750 gr l’una e un pacco xt o xtr?
Non so il peso preciso delle tue ruote mettiamo circa 1,9 kg con pacco xtr circa 600gr, per me vale la pena fare l'upgrade se monti ruote con cerchi non oltre i 350gr magari in carbonio
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Non so il peso preciso delle tue ruote mettiamo circa 1,9 kg con pacco xtr circa 600gr, per me vale la pena fare l'upgrade se monti ruote con cerchi non oltre i 350gr magari in carbonio
I dati che ho messo sono riferiti solo alla ruota posteriore.Tu dici solo cerchi saranno 1900 anteriore e posteriore?Trovo ruote in alluminio sui 1500 gr,e xtr sono 300 gr in meno,quindi ruote e pacco sarei a ridurre 700 gr per una spesa di 1000 euro!
 

thphoon

Biker popularis
8/10/12
54
6
0
Maranello
Visita sito
qui dicono che è predisposta e il montaggio è facile...

Tutto sommato effettivamente non è stato difficile (e io non sono un gran meccanico)... in un’interruzione e mezza ho fatto tutto. Bisogna però smontare il carro posteriore e nella mia nessuna traccia della guarnizione interna dedicata
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
I dati che ho messo sono riferiti solo alla ruota posteriore.Tu dici solo cerchi saranno 1900 anteriore e posteriore?Trovo ruote in alluminio sui 1500 gr,e xtr sono 300 gr in meno,quindi ruote e pacco sarei a ridurre 700 gr per una spesa di 1000 euro!
Le ruote le danno a1,8kg con i loro mozzi con i Shimano saranno qualcosa in più, sulle ruote la differenza maggiore se parliamo di peso la fa il cerchio quindi vedi sulle ruote che vuoi prendere quanto pesa il solo cerchio, sul pacco dovrebbero esserci 200gr in meno
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Tutto sommato effettivamente non è stato difficile (e io non sono un gran meccanico)... in un’interruzione e mezza ho fatto tutto. Bisogna però smontare il carro posteriore e nella mia nessuna traccia della guarnizione interna dedicata
un paio di domande:

hai tagliato la fascetta sotto il portaborraccia?
per estrarre il carro dal garage, come lo chiama cannondale, hai avuto bisogno di più gioco della guaina del cambio e del tubo freno posteriore?

a scanso di, prima di fare il lavoro, se mi dici che non c'è alcuna protezione antirumore x la guina del telescopico vedrò di portarmi in casa una confezione di capgo cable system capgo Noise Protection comprare | Bike-Discount (bike-discount.de)
comunque sia bravo! :}}}::celopiùg::prost:
 

thphoon

Biker popularis
8/10/12
54
6
0
Maranello
Visita sito
Ho tagliato la fascetta sotto al portaborraccia poi tolto il movimento centrale e per ultimo il perno del carro posteriore. Il carro si estrarre a sufficienza per poter lavorare con le guaine. Ti confermo che nella mia non ho assolutamente visto la guaina per il telescopico. Io non ho messo nulla... spero che non mi comporti qualche problema
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Ho tagliato la fascetta sotto al portaborraccia poi tolto il movimento centrale e per ultimo il perno del carro posteriore. Il carro si estrarre a sufficienza per poter lavorare con le guaine. Ti confermo che nella mia non ho assolutamente visto la guaina per il telescopico. Io non ho messo nulla... spero che non mi comporti qualche problema

mi stai dicendo che non è stato necessario anche il perno dell' ammo? sei poi riuscito a fissare la guaina al garage con una fascetta come indicato nel manuale?
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
A qualcuno hanno consegnato la SE 01? Io ordinata a ottobre tg M ancora nulla. Nella versione 2021 ho visto che cambia il mozzo posteriore, ora mettono Shimano al posto di DT. Inoltre mettono corona 32 prima 34. Chissà che versione verrà consegnata ai vecchi ordini.
se l'hai ordinata ad ottobre avrai ancora parecchio da aspettare. io l'ho ordinata a settembre in taglia L e arriva a marzo. Sicuramente arriverà con il mozzo shimano, sopratutto in questa situazione di gran casino dove i montaggi sono anche figli di quello che hanno a disposizione...
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
873
135
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel 2021
Intanto buona feste a tutti, cosa mi sono perso? Mozzo, shimano? Su che ruote?
Volevo porvi unaltro quesito, allora io ho ordinato la crb 2 ho trovato una guarnitura di una ultimet (xx1 carbon) nuovissima, il ragazzo la sostituita per passare a pedivelle da 170,se dovessi prenderla dovrei cambiare anche mc e prendere uno spessore da 5.5 sram, come attualmente è anche montata la scalpel ultimet, ma a sto punto non so se il gioco vale la candela, nel senso che la guarnitura originale che monta attualmente la crb 2 pesa 512g con corona (pedicelle da 165,è l'unica pesata che ho trovato) mentre la xx1 pesa 426 g, più c'è da considerare la differenza di peso del mc mentre per la hollowgram sono solo 2 cuscinetti con calotte sono 80g mentre quello per la xx1 pesa 91 g. Sto cambio mi costerebbe sulle 400 euro poco meno! Parere vostro?
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Intanto buona feste a tutti, cosa mi sono perso? Mozzo, shimano? Su che ruote?
Volevo porvi unaltro quesito, allora io ho ordinato la crb 2 ho trovato una guarnitura di una ultimet (xx1 carbon) nuovissima, il ragazzo la sostituita per passare a pedivelle da 170,se dovessi prenderla dovrei cambiare anche mc e prendere uno spessore da 5.5 sram, come attualmente è anche montata la scalpel ultimet, ma a sto punto non so se il gioco vale la candela, nel senso che la guarnitura originale che monta attualmente la crb 2 pesa 512g con corona (pedicelle da 165,è l'unica pesata che ho trovato) mentre la xx1 pesa 426 g, più c'è da considerare la differenza di peso del mc mentre per la hollowgram sono solo 2 cuscinetti con calotte sono 80g mentre quello per la xx1 pesa 91 g. Sto cambio mi costerebbe sulle 400 euro poco meno! Parere vostro?
Motivo per cui vuoi fare il cambio?Perche se è per il peso non mi pare valga la pena
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
873
135
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel 2021
Motivo per cui vuoi fare il cambio?Perche se è per il peso non mi pare valga la pena
Si era per il peso, è inutile che dico rigidità o altri dettagli tecnici..... Un vantaggio oltre al peso forse ci sarebbe, e cioè l'esposizione dei cuscinetti al fango, come ora nella fsi, quando corri sotto la pioggia o fango al 99% li cambi perché sono poco protetti, mentre il mc dub della sram è più siggilato
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Si era per il peso, è inutile che dico rigidità o altri dettagli tecnici..... Un vantaggio oltre al peso forse ci sarebbe, e cioè l'esposizione dei cuscinetti al fango, come ora nella fsi, quando corri sotto la pioggia o fango al 99% li cambi perché sono poco protetti, mentre il mc dub della sram è più siggilato
Per pochi grammi spendere 400 euro non ha senso, piuttosto investili in modifiche piu convenienti,tipo pacco pignoni piu leggero o manubrio e reggisela in carbonio, e spendi pure meno
 
  • Mi piace
Reactions: spiritello984

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.753
5.169
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ragazzi prima uscita di prova con la nuova scalpel carbon 3.
Premetto il confronto e' con la mia precedente cannondale fsi my 2016.
Giretto di prova una trentina di km,considerando anche la zona rossa, una marea di fango perche il fiume da me era straripato 2 settimane fa.Un giretto tra argini ed asfalto.
Queste le mie prime sensazioni che sono da riconfermare in qualche giro piu serio.
Prima di tutto l'estremo conforto' veramente molto confortevole a me non pare prettamente una bicicletta da xc ma si avvicina di piu ad una trail.
I primi 10 km scioccato da quanto diversa e' rispetto alla fsi,apparentemente molto piu massiccia ed ingombrante,sara' il manubrio da 76 8prima avevo 68...),sara' il telaio molto piu grosso come struttura, sembra no schiacciasassi.
A pari taglia, una M, ho trovato la posizione molto meno distesa, e forse anche troppo sul manubrio come guida, bisogna farci l'abitudine.
Sella prologo molto buona per le mie ciapet.
Anteriore fin troppo reattivo, molto nervoso e rapido, pure troppo, devo abituarmi!
Piu pesante e meno agile in generale mi sembra.Piu "goffa" rispetto alla fsi.
Cambio shimano xt 12v fantasticona mio avviso molto superiore allo sram x01 12v che avevo prima.Piu silenzioso, cambiata rapidissima ma piu morbida, spaziatura dei rapporti una spanna sopra a sram.Persino il manettino slx che volevo cambiare con un xt lo ho trovato fantastico, con frizione inserita e' comunque una cambiata morbida, mi e' piaciuto tanto la trasmissione shimano.
La ho trovata meno veloce, sia a sensazione (saranno i postumi del natale?),si da dati gps garmin (ho rettato in automatico il diametro ruota, forse dovrò' calcolarlo a mano....),andavo sul piano in asfalto dai 2-3 km/h meno veloce rispetto a prima.
Nel complesso una bicicletta fantastica, che ha fatto un salto in avanti con il passato notevole.Un pelo pesantina ,la trovo piu adatta a salite lunghe da appiccicare con calma e ritmo costante.
Queste,ripeto,le mie sensazione ,con una prima uscita in condizioni non ottimali,ma in genere le prime sensazioni rendono bene l'idea.
P.S super confortevole sia con sospensioni certe,sia con sospensioni chiuse, il carro posteriore che flette si sente e non da fastidiosa bicicletta non bomba in maniera fastidiosa.
Per ora non ho riscontrato il problema della catena che tocca sul carro!!!
Ti ringrazio molto delle tue impressioni...spero che ne posterai altre a seguito di giri più impegnativi.

Anch'io oggi giro su una FSI 2017, bici che adoro, e a volte mi faccio una mezza idea di passare a full...ma quello che temo sono proprio quelle sensazioni che hai riscontrato nella tua prima prova (maggiore pesantezza, minore velocità, minore agilità)....questo non per dire che sia migliore o peggiore in senso assoluto. Evidentemente tu avrai fatto la scelta consapevolmente, cercando quello che stai trovando di fatto. Io cerco altro.

Probabilmente il mio passo (forse) sarà quello di passare ad una nuova front, magari con geometrie più moderne (mi piace molto Olympia F1). Certo che poi ci sono anche full xc meno tendenti al Trail (penso alla Lux).
Mi scuso per il piccolo OT, ma sempre di mtb si parla, alla fine...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo