Le grandi AM: marketing o reale qualità?

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Del resto, anche la moglie ce la siamo scelti senza avere prima provato tutte le altre.... purtroppo

in questo caso qualora venga organizzato un test day verrò di sicuro!!:smile:

Tornando seri mi sembra che Enrico 65 abbia rimesso in carreggiata il topic che stava divagando un pò su altri argomenti.
Probabilmente la prevalenza di un marchio o di altri è anche molto differente a seconda delle aree geografiche, ovvero dalla presenza più o meno forte di una o l'altra marca sul territorio, anche se internet ha e stà globalizzando i gusti e le scelte di tutti....
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Non mi pare. La domanda iniziale era "perchè certe bici, pur a parità di prezzo (o quasi), vendono più di altre altrettanto blasonate?"
Il fatto che - come evidenziato dagli ultimi interventi - sia difficile poter provare in modo esaustivo svariati modelli, secondo me dovrebbe suggerire la risposta.

infatti "marketing o reale qualità" è la domanda che nasce da i numeri di vendita di un modello rispetto ad un altro, nonostante i prezzi siano simili e i modelli ottimi.
se si vuol ragionare "per sentito dire", parlando con un amico (del forum, non mio cuggino), che si sta guardando attorno per comprare una bici nuova su questo stile, si è rivolto ad un negoziante conosciuto qui in toscana, che tratta sc, foes, yety e intense, e a detta sua le santa son inferiori alle altre marche.
però credo siano quelle che vende di più.
parole testuali "le santa son per chi non sa guidare".
rivolto alle nomad si intende.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
conosciuto qui in toscana, che tratta sc, foes, yety e intense, e a detta sua le santa son inferiori alle altre marche.
però credo siano quelle che vende di più.
parole testuali "le santa son per chi non sa guidare".
rivolto alle nomad si intende.


Le due frasi in neretto sono la spina dorsale del topic, non che condivida l'affermazione del "inferiore", però c'è in tante persone il comune sentire che altri marchi e relativi prodotti siano "superiori", però i campioni di vendite sono altri.
 

bando

Biker serius
6/7/08
108
0
0
torino
Visita sito
mi scuso se non farò un intervento di tecnica,non ne sono in grado non avendo mai poggiato le chiappe su una bici che superasse i 1200 euro.

in ogni caso secondo me bisognerebbe sottolineare quello detto da enrico65 al punto 1.

ad esempio a torino intense è trattata da un negozio che è meno conosciuto e meno organizzato rispetto a istituzioni che trattano RM,yeti e santa,quindi molti in quanto già clienti andranno a prendersi una delle tre.

riguardo al marketing non c'è confronto santacruz e RM sono una spanna sopra a tutti,questo perchè non trattano la bici solo come capolavoro tecnico,ma come emozione e questo lo noti già solo dalle pubblicità sulle riviste (foto in movimento nella natura/foto del modello su sfondo nero o grigio).

la nomad poi convince di più della RM per tanti (troppi) motivi.

escursioni uguali ant./post.-niente carbonchio nei foderi alti-angolo sterzo più sicuro in discesa.

so di non aver aggiunto nulla di fantasmagorico alla discussione ma volevo dire come la penso.
 
la nomad poi convince di più della RM per tanti (troppi) motivi.
escursioni uguali ant./post.-niente carbonchio nei foderi alti-angolo sterzo più sicuro in discesa.

ha ragione, spesso carbonio e schemi complicati (vedi SXC) spaventano e allontanano il potenziale acquirente.
Santacruz riesce a innovare mantenedo un filo logico e una continuità nella gamma: anche questo è buon marketing..

Inoltre, visto che hai citato Yeti in associazione con Santa, Intense e Rocky, ti confermo, avendone una, che questo marchio ha la stessa percezione di altissima qualità degli altri citati pur costando meno...
Per esempio, tutti credono che sia fatta in USA, mentre non è così (e francamente non so quali e quante marche siano davvero fatte interamente in USA, e talvolta sospetto che qualche produttore di Taiwan lavora megli degli americani)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
mi scuso se non farò un intervento di tecnica....

Sia chiara una cosa: con il mio intervento non intendevo dire che dovrebbe parlare solamente chi è un superesperto di tecnica o chi ha provato tutte le bici di questo mondo. Sarebbe però opportuno, prima di lanciarsi in considerazioni o paragoni avventati, farsi un bell'esame di coscienza e chiedersi se si parla a ragion veduta o se "a pappagallo".
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Qualche tempo fa uscì un 3D intitolato "Qual'è la Porsche delle mtb?".

Non si giunse ad alcuna conclusione perchè emerse che quando si sceglie una bici ci sono troppe variabili da mettere sui piatti della bilancia, e per giunta diverse da persona a persona.

Adesso penso che analizzare il successo della Nomad sia analogo.
Come paragone mi viene in mente solo il fatto che, quando si acquista una vettura, si deve scegliere se sborsare una cifra esorbitante per avere una Mercedes, Audi o BMW, in previsione di essere favoriti nel momento del cambio, oppure tenersi in tasca diciamo 10000€, ma tenersi l'auto finchè funziona perchè tanto è difficile rivenderla e comunque si spunta un prezzo ridicolo.
Questo succede anche con le bici, costano parecchio, quindi molti preferiscono spendere una somma ingente su un prodotto che offra delle garanzie.

Il marketing è quindi l'investimento migliore che una casa può fare.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Io ritengo che siano più vendute le santa perchè, intorno ad un prodotto, si deve creare un piccolo mondo in cui il proprietario ( o futuro proprietario) si possa identificare.
Come detto, santa ha crato il syndacate e il possessore di una bici si sente parte del gruppo.
Intense e foes, non hanno questo mondo intorno. Hanno "solo" la reputazione di essere bici eccezionali. E spesso le cose eccezionali, visto anche il loro costo, vengono prese per moda o perchè si vuole essere sicuri del prodotto che si acquista e quindi ci si informa sui forum o sulle riviste e basta una pubblicità in più o un possessore in più che la cosiglia che automaticamente scatta l'acquisto...poi naturalmente si scopre che funziona bene e viene consigliata ad altri dubbiosi...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Probabilmente la prevalenza di un marchio o di altri è anche molto differente a seconda delle aree geografiche, ovvero dalla presenza più o meno forte di una o l'altra marca sul territorio, anche se internet ha e stà globalizzando i gusti e le scelte di tutti....

Concordo. Certi strabilianti marchi blasonati in certi paesi non sono nemmeno conosciuti semplicemente perchè non c'è nemmeno un importatore o l'importatore non ha i mezzi per supportare il marchio.

Detto questo, sono convinto che più bici si provano e più ci si rende conto che le differenze tra telai a parità di montaggio sono minime, a meno di differenze importanti (veramente importanti) nelle geometrie.

Quindi per me è marketing al 100%. A dimostrazione ci sono le affermazioni di decine di forumendoli che giurano sulla qualità eccelsa delle "finiture" (quelle che, gratta gratta, dovrebbero valere differenze di 1000eu rispetto alla bici "sfigata"...) di certe bici e che secondo me, al contrario, sono inesistenti (e non mi pare "soggettiva" come cosa).

Tra l'altro già la domanda posta nel topic è la dimostrazione di come il criterio n.1 usato dal marketing colga nel segno: prezzo alto = "grandi AM".

Il resto è solo capacità di dare una personalità al marchio nel quale un acquirente possa riconoscersi. Anche lì, basta dare un occhio ai "fan club" del forum per vedere come i fanboys di uno stesso marchio "ragionino" e reagiscano in modo molto simile agli stessi stimoli ed argomenti.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Sia chiara una cosa: con il mio intervento non intendevo dire che dovrebbe parlare solamente chi è un superesperto di tecnica o chi ha provato tutte le bici di questo mondo. Sarebbe però opportuno, prima di lanciarsi in considerazioni o paragoni avventati, farsi un bell'esame di coscienza e chiedersi se si parla a ragion veduta o se "a pappagallo".

scusa Muldox, ma che significa "a pappagallo"?
cioè, quale è l'intervento che si può considerare a pappagallo? non comprendo.
mi pare che tutti, in maniera più o meno evidente, siano convinti che in questo caso è il marketing che fa il successo di un prodotto, avendone comunque la conferma sul campo che il prodotto è realmente valido.
 
Scusa, ma cos'ha uno schema come quello della SXC (immagino tu ti riferisca alla Slayer) di più complicato di un VPP? :nunsacci:

l'aspetto, solo l'aspetto, il VPP lo vedo più "lineare". Inoltre RM ha cambiato lo schema della Slayer 2 volte in 3 anni e ha disorientato un po'. Impressione personalissima di uno che ha 2 bici con monocross assistito.

ricordo che, come da tuo input, la tecnica l'abbiamo messa da parte e stiamo parlando di pura percezione e di variabili di marketing, (e qui perdonate lo sfoggio di bassa cultura da Wikipedia) le famose 4 P di Kotler (guru del marketing anni '60):il-saggi::
Prodotto (Product),
Prezzo (Price)
Distribuzione (Placement)
Promozione (Promotion)

e che,infine, questa è una simpatica chiacchera da bar per dilettare chi, pur avendo poco da lavorare visto che siamo quasi in agosto, non può ancora andarsene in ferie...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
ricordo che, come da tuo input, la tecnica l'abbiamo messa da parte e stiamo parlando di pura percezione e di variabili di marketing, (e qui perdonate lo sfoggio di bassa cultura da Wikipedia) le famose 4 P di Kotler (guru del marketing anni '60):il-saggi::
Prodotto (Product),
Prezzo (Price)
Distribuzione (Placement)
Promozione (Promotion)

Se il tizio fosse andato in bici avrebbe aggiunto sicuramente la P di "peso" :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo