Le grandi AM: marketing o reale qualità?

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Difficile definire cosa sia "il meglio". Secondo quali parametri lo identificheresti? In cosa, tanto per prendere due esempi a caso, credi che una Giant Reign o una Cube Fritzz siano inferiori alle "grandi AM" citate ad inizio topic?


Aspetta....il meglio inteso cmq tra una serie di telai...nel senso che....so x certo che il "meglio" si trova tra quei 4-5 prodotti....inutile farsi seghe mentali e cercarne altri....
Xchè sono SOLO quei 4-5 modelli??
Xchè lo dice il vicino di casa.....l'amico delle uscite domenicali....le riviste....il forum...il sivende....ecc....
Bene....togli il 50% delle motivazioni + o - vere....ovvero dettate dal marketing...dalla pubblicità...o dalle opinione NON-oggettive.......resta l'altro 50%....ovvero la "sostanza" del prodotto....
Ora..magari vado OT.....ahimè...il tizio che deve procedere all'acquisto di quei 4-5 modelli....vicino casa ne riesce a trovare solo 2.....ecco che il cerchio si è ristretto da solo.....tra quei 2 DEVE x forza sceglierne 1.....quale sceglie??
Immagino quello che + gli piace.....o quello dove il sivende riesce a scontargli + soldi.....le motivazioni x me sono queste....
Io ero partito x prendere Rocky...e a Roma c'è 1 solo negozio....oltretutto queste bici sono presenti nel negozio con il contagocce....ero andato x ordinare la Element...poi ho visto la ETSX...colpo di fulmine.....telaio "preciso-preciso" alla mia misura....extra-sconto in quanto era già in negozio e il sivende NON doveva ordinarla....affare fatto...
Certo....avesse avuto un Nomad o una 6.6...magari il colpo di fulmine sarebbe stato x loro...non so dirti...la mia fortuna è stata NON avere troppa scelta...sennò rischiavo di comprare una cosa e non essere convinto al 100%.
Certo...poi quando si esce con un bel gruppo di amici...con bici valide e blasonate....vedrai che pochissimi hanno aspettato 6 mesi e ordinato al negozio lontano 500km la bici dei loro sogni...non che le loro scelte siano stati dei "ripieghi"....ma xchè sono entrate in gioco le altre variabili che ti ho detto prima...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aspetta....il meglio inteso cmq tra una serie di telai...nel senso che....so x certo che il "meglio" si trova tra quei 4-5 prodotti....inutile farsi seghe mentali e cercarne altri....
Xchè sono SOLO quei 4-5 modelli??
Xchè lo dice il vicino di casa.....l'amico delle uscite domenicali....le riviste....il forum...il sivende....ecc....
Bene....togli il 50% delle motivazioni + o - vere....ovvero dettate dal marketing...dalla pubblicità...o dalle opinione NON-oggettive.......resta l'altro 50%....ovvero la "sostanza" del prodotto....
...

OK, visto che dici di sapere "per certo" che il meglio si trova fra quei 4-5 prodotti, ti ripropongo le stesse domande fatte prima, alle quali non hai risposto:

Difficile definire cosa sia "il meglio". Secondo quali parametri lo identificheresti? In cosa, tanto per prendere due esempi a caso, credi che una Giant Reign o una Cube Fritzz siano inferiori alle "grandi AM" citate ad inizio topic?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
secondo me nella pratica dell' AM lre differenze tra mezzi di pari categoria,sono minime
cioè tra una Canyon e una Santa(tanto per fare due nomi) credo che abbiano lievi differenze di peso-pedalabilita'-assetto
differenze che cmque sono soggettive nel senso che non è una megilo o peggio:sono diverse
Nel tecnico poi le leggere differenze che posso riscontrare sono infinitesimali rispetto alle differenze di ''manico'' di chi le guida,
inoltre spesso una bici ''povera'' ma assettata bene con gomme giuste gonfiate ok, ammortizzatori tarati (e manutenzionati) a puntino ,funziona meglio di una bici che costa il doppio ma il cui proprietario non sa fare un set-up.
:medita:
....ho detto una c@gata?:nunsacci:
:rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: muldox

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
secondo me nella pratica dell' AM lre differenze tra mezzi di pari categoria,sono minime
cioè tra una Canyon e una Santa(tanto per fare due nomi) credo che abbiano lievi differenze di peso-pedalabilita'-assetto
differenze che cmque sono soggettive nel senso che non è una megilo o peggio:sono diverse...


Io non sono completamente d'accordo, mi è capitato di guidare bici da AM diverse, tra cui Nomad, Ransom e Specialized Enduro...ok, era per un test o per un giro della domenica e quindi non le ho avute abbastanza per poter dare un giudizio completo, di sicuro però non sminuirei le differenze tra i mezzi...che siano causata da forcella, telaio o ruote (...non dico nulla sulle regolazioni perchè secondo me se regoli male una forcella su un telaio, forse regolerai male anche la stessa su un altro telaio!), tanto alla fine per andare in bici ti serve tutto, e quindi non è del tutto sbagliato valutare l'insieme...alla fine sulle riviste fanno così, quante volte un telaio super blasonato si becca un voto in meno per colpa del freno entry level?
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Non sò, avete tutti argomentazioni validissime, sicuramente le differenze tra le bici Blasonate e quelle non, sono pochissime, ed in realtà la differenza come sempre la fanno i componenti montati e il loro settaggio, però non tenete presente una cosa, il ciclista o Rider che si voglia, nel 90% è un bambino all'interno di un corpo adulto, e si comporta come tale. Siete mai entrati in quei negozi che sembrano gioiellerie? Dove quel parco bici costa più o meno quanto quello che si può trovare in un concessionario Ferrari? Ammettetelo il primo istinto è quello di consegnare la carta di credito, o il bancomat al negoziante e dirgli "Fai di lei quello che vuoi, io prendo tutto" :smile: Compriamo le cose che ci piacciono, che ci emozionano, poi in un secondo momento troviamo scuse tipo VPP; ICT; dw-link e altri, in realta siamo esattamente come le nostre compagne, mogli , fidanzate, davanti ad una vetrina di Cartier. :sbavon: Per tornare al topic, io le quattro le ho viste bene dal vivo, non ci sono mai salito, ma se dovessi scegliere, prenderei la Nomad a occhi chiusi, per il motivo più valido in assoluto, è bellissima, imponente, sembra quasi una moto, e se per caso l'avete vista polish(si scrive cosI?) sono sicuro che dallo spazio dopo la muraglia cinese si possa solo vedere una Nomad Polish :smile::smile::smile:

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Il tuo ragionamento non fa una piega, e per quanto non a tutti le vetrine con gli orologi di Cartier facciano lo stesso effetto, credo che in fondo sia la spiegazione più logica di certi meccanismi. L'importante è avere l'onestà di ammetterlo senza arrampicarsi sugli specchi con improbabili (e talvolta palesemente infondate) spiegazioni di natura tecnica.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non sò, avete tutti argomentazioni validissime, sicuramente le differenze tra le bici Blasonate e quelle non, sono pochissime, ed in realtà la differenza come sempre la fanno i componenti montati e il loro settaggio, però non tenete presente una cosa, il ciclista o Rider che si voglia, nel 90% è un bambino all'interno di un corpo adulto, e si comporta come tale. Siete mai entrati in quei negozi che sembrano gioiellerie? Dove quel parco bici costa più o meno quanto quello che si può trovare in un concessionario Ferrari? Ammettetelo il primo istinto è quello di consegnare la carta di credito, o il bancomat al negoziante e dirgli "Fai di lei quello che vuoi, io prendo tutto" :smile: Compriamo le cose che ci piacciono, che ci emozionano, poi in un secondo momento troviamo scuse tipo VPP; ICT; dw-link e altri, in realta siamo esattamente come le nostre compagne, mogli , fidanzate, davanti ad una vetrina di Cartier. :sbavon: Per tornare al topic, io le quattro le ho viste bene dal vivo, non ci sono mai salito, ma se dovessi scegliere, prenderei la Nomad a occhi chiusi, per il motivo più valido in assoluto, è bellissima, imponente, sembra quasi una moto, e se per caso l'avete vista polish(si scrive cosI?) sono sicuro che dallo spazio dopo la muraglia cinese si possa solo vedere una Nomad Polish :smile::smile::smile:

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:


esatto..:il-saggi:..è il "gusto"....il "colpo di fulmine" che fa la differenza.....certo...se poi costau n occhio della testa...pazienza.....ma vuoi mettere togliersi i cosiddetti "sfizi"??
Non ha prezzo..........x il resto...beh lo sapete cosa c'è....:smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
OK, visto che dici di sapere "per certo" che il meglio si trova fra quei 4-5 prodotti, ti ripropongo le stesse domande fatte prima, alle quali non hai risposto:


il meglio??
Beh lo sai è molto relativo..:cucù:..ti posso dire che se avessi i soldi x poter affiancare un'altra bici mi orienterei su questi modelli....(attenzione...non li ho mai provati...mi fido delle vs sensazioni....e delle mie sensazioni di "piacere"....)


Tipologia AM leggera/medio

Intense (quella nuova..non ricordo il nome)
Blur LT 2009

RM Advantage
Giant Trance X

Tipologia Am medio/pesante
RM Slayer (tipo quella di Cattivik)
Intense 6.6
Nomad
Giant Reign 6.0
Trek Ransom

Il resto anche se valido non lo considererei.....poi....entra in gioco il fattore "negozio"....ovvero cosa riesco a trovare e che sconto mi riescono a fare....quindi automaticamente il cerchio si restringe....e poi....se riuscissi a toccarle con mano e provarle....beh...:cucù:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
il meglio??
Beh lo sai è molto relativo..:cucù:..

Non te la prendere, non lo faccio per accanimento nei tuoi confronti ma per capire, però qualche post più sopra hai affermato che "...so x certo che il "meglio" si trova tra quei 4-5 prodotti....inutile farsi seghe mentali e cercarne altri....." :nunsacci:

A questo punto spiegati, perchè se mi dici che è praticamente impossibile definire "il meglio" in senso assoluto (anche se questo tuo meglio include 4-5 modelli) sono perfettamente d'accordo con te.
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
.
Il tuo ragionamento non fa una piega, e per quanto non a tutti le vetrine con gli orologi di Cartier facciano lo stesso effetto, credo che in fondo sia la spiegazione più logica di certi meccanismi. L'importante è avere l'onestà di ammetterlo senza arrampicarsi sugli specchi con improbabili (e talvolta palesemente infondate) spiegazioni di natura tecnica.


..... Io purtroppo non ho la fortuna di poter provare tante bici e nemmeno di girare tanto, da qui i limiti tecnici di guida e di capacità di valutare una bicicletta nel suo insieme. Le MTB però mi piacciono molto e visto che, come detto prima le conoscenze e le capacità tecniche sono limitate, nell'acquisto di una bici mi affido soprattutto al mio gusto, tanto per come guido potrebbero andare bene quasi tutte. ........comunque mi piace affidarmi a marchi blasonati, che hanno fatto la storia della MTB e dei quali sono sicuro della qualità e dell'assistenza e poi nel catalogo di questi marchi scelgo quella che più mi piace. Per tornare alle bici menzionate all'inizio del topic, non prenderei mai la Nomad, proprio perchè di moda, anche se sono sicuro della sua qualità e mi piace pure. Nel catalogo Intense preferisco la 5.5 alla 6.6, mentre sbavo assolutamente per la FXR.
...............
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non te la prendere, non lo faccio per accanimento nei tuoi confronti ma per capire, però qualche post più sopra hai affermato che "...so x certo che il "meglio" si trova tra quei 4-5 prodotti....inutile farsi seghe mentali e cercarne altri....." :nunsacci:

A questo punto spiegati, perchè se mi dici che è praticamente impossibile definire "il meglio" in senso assoluto (anche se questo tuo meglio include 4-5 modelli) sono perfettamente d'accordo con te.


ci mancherebbe...la discussione anche se va OT deve cmq essere costruttiva e utile a tutti.....o-o

ALlora..vediamo se riesco a spiegarmi.....:nunsacci:
Se faccio un certo tipo di utilizzo della MTB....devo x forza di cose scegliere tra un paniere di bici che mi permettono di fare ciò che cerco...
Quindi innanzitutto scegliere la tipologia....XC...AM...FR...ecc....
Ho notato che molti tentano di ottimizzare il proprio mezzo x tutte le tipologie...alcuni in maniera spudorata-smisurata....avere una Epic con doppia piastra....o avere un Bullit che fa 13 kg scarsi....x me non ha senso...e mi fa pensare che la persona in questione non abbia capito molto....:omertà:
Io sono un patito del "grammo"....ma NON x questo lo metto al primo posto...ovvero cerco di trovare sempre il giusto mix tra peso/robostutezza....certe volte a discapito del delta "prezzo"....e alla fine mi sono anche accorto che spesso chi + spende - spende....:duello:
QUindi...ristretto il cerchio dell'utilizzo...uno vede i compagni di uscita..legge le riviste...legge i commenti dei topic sul forum...vede le foto delle uscite degli altri..si rende conto che questi ragazzi usano spesso non molti modelli di bici....e qui inizia a stringersi il cerchio..
A questo punto...si tirano le somme e si nota che spesso e volentieri i mezzi usati possono andar bene anche a se stessi....e a quel punto uno pensa...""""""ma cosa davvero mi farebbe andar bene....in sicurezza...a fare certe cose???"""""
3-4-5-6 modelli....e qui entra in gioco come ti dicevo la possibilità economica...la possibilità di trovare il mezzo presso il sivende...la possibilità di provarlo....il "colpo di fulmine"...ecc....
Personalmente NON ho MAI confrontato l'aspetto tecnico facendomi seghe mentali sulla tipologia della sospensione......ma ho sempre e solo verificato gli angoli ° del telaio...e la misura corretta (scelta con un mio metodo personalissimo)....
A quel punto...pazienza se ha 130mm invece di 140mm....oppure se NON è un VPP o monocross.....la geometria x me è sopra ogni cosa...e sopratutto il "gusto personale"...che va di pari passo.
Non comprerei MAI una bici che è la "perfezione" ma un pugno in un occhio come estetica....devo spendere un sacco di soldi x una cosa che poi non mi piace...No grazie..
ALcuni forumendoli si fasciano la testa prima di rompersela...ma quella è fatta così....ma quella è colà....ma quella ha SOLO 145mm contro i 152mm....ma quella ha 1/2° gradi in + o in -.........e poi NON li ho
MAI visti farsi un'uscita....anche insieme al mio gruppo di amici....troppe seghe mentali...:specc:
Uno studia....sceglie....compra...e poi la usa....e basta....:arrabbiat:

X questo ti dico che il meglio è "relativo"...è il proprio "meglio"....che cmq può derivare da una buona base di partenza che può essere il meglio in senso assoluto(ovvero statisticamente parlando...tipo quei 4-5 modelli hanno avuto il 100% dei successi contro magari altri 4-5 modelli che non hanno raggiunto il 50% dei consensi x vari problemi..ecc)....:il-saggi:
Non so se mi sono spiegato...o se hai capito ciò che intendo...scusami se sono prolisso.....:celopiùg:
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.554
2.104
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
[..]
Compriamo le cose che ci piacciono, che ci emozionano, poi in un secondo momento troviamo scuse tipo VPP; ICT; dw-link e altri, in realta siamo esattamente come le nostre compagne, mogli , fidanzate, davanti ad una vetrina di Cartier. :sbavon:

Perfetto! E' esattamente così che funzioniamo. Non c'è niente di male, basta esserne consapevoli ed essere capire che la "magia" di un telaio è spesso solo nella nostra mente.

Sarebbe bello poter fare dei test "alla cieca" come si fa col vino. Solo che camuffare un telaio non è proprio fattibile..... Vorrei vedere un tester spianare gobbe a martellate per confrontare una Decathlon con una Nomad :smile:

Se fosse possibile fare una cosa del genere sono convinto che in pochi sarebbero in grado di accorgersi se hanno un vpp o no sotto il sedere....
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
...Sarebbe bello poter fare dei test "alla cieca" come si fa col vino. Solo che camuffare un telaio non è proprio fattibile..... Vorrei vedere un tester spianare gobbe a martellate per confrontare una Decathlon con una Nomad :smile:

Se fosse possibile fare una cosa del genere sono convinto che in pochi sarebbero in grado di accorgersi se hanno un vpp o no sotto il sedere....

Questa è la fregatura di sto mondo, non puoi camuffare i telai e nemmeno i sistemi ammortizzanti, così li vedi e ti fai subito un'opinione, indipendentemente da quello che sarà poi il test....bè ci sarebbe anche l'opportunità di bendare il tester :maremmac:, non so però come potrebbe orientarsi sui SingleTrack :smile::smile::smile:

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
secondo me nella pratica dell' AM lre differenze tra mezzi di pari categoria,sono minime
cioè tra una Canyon e una Santa(tanto per fare due nomi) credo che abbiano lievi differenze di peso-pedalabilita'-assetto
differenze che cmque sono soggettive nel senso che non è una megilo o peggio:sono diverse
Nel tecnico poi le leggere differenze che posso riscontrare sono infinitesimali rispetto alle differenze di ''manico'' di chi le guida,
inoltre spesso una bici ''povera'' ma assettata bene con gomme giuste gonfiate ok, ammortizzatori tarati (e manutenzionati) a puntino ,funziona meglio di una bici che costa il doppio ma il cui proprietario non sa fare un set-up.
:medita:
....ho detto una c@gata?:nunsacci:
:rosik:

mi sa che c'hai preso invece
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
secondo me nella pratica dell' AM lre differenze tra mezzi di pari categoria,sono minime
cioè tra una Canyon e una Santa(tanto per fare due nomi) credo che abbiano lievi differenze di peso-pedalabilita'-assetto
differenze che cmque sono soggettive nel senso che non è una megilo o peggio:sono diverse
Nel tecnico poi le leggere differenze che posso riscontrare sono infinitesimali rispetto alle differenze di ''manico'' di chi le guida,
inoltre spesso una bici ''povera'' ma assettata bene con gomme giuste gonfiate ok, ammortizzatori tarati (e manutenzionati) a puntino ,funziona meglio di una bici che costa il doppio ma il cui proprietario non sa fare un set-up.
:medita:
....ho detto una c@gata?:nunsacci:
:rosik:


Quoto in pieno!!!
:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo