Le grandi AM: marketing o reale qualità?

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
mah....
intense è "cugina" di nomad (VPP...) e non credo sia ritenuta più prestigiosa, molti possessori di nomad credo siano in qualche modo legati a Santa Cruz, in tanti hanno più di una SC in garage..., io stesso, per esempio, dopo due heckler appena vista in foto l'ho desiderata, pur sfogliando tutto il catalogo DSB e conoscendo gli altri marchi....
Poi il marketing fa il resto, come pure i negozi di una certa zona...se in una città ci sono solo rivenditori di determinate marche, quelle prevarranno nella zona....
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
sì, la Intense 6.6 per quanto sia spesso affiancata alla nomad come sua diretta rivale e concorrente in realtà ha geometrie abbastanza differenti, ne si parlava giusto ieri e sabato con i cumpari gruppoli... La intense ha l'angolo sterzo molto più verticale, a prima vista sembra molto più una AM da pedalare e guidare mentre la nomad ha un'impostazione molto più schiaccia sassi, molto più rilassata che da anche più sicurezza. Forse è per quello che è più venduta, chi lo sa... Non fraintendetemi, la nomad si pedala alla grande non voglio dire che non sia una AM :-) la FOES non l'ho mai nemmeno provata...
io sono fuori dal coro infatti ho preso la 6.6 perchè mi sembrava la bici totale con cui salire e scendere dappertutto (avevo già una 575 che volevo vendere ma poi ho tenuto anche se la uso poco)
Ho scelto la 6.6 anche perchè
1 è fatta a mano in usa
2 di nomad c'è ne sono già tantissime
3 forse è meno commerciabile di una santa ma penso di usarla per un bel pò
4 la foes mi piace un casino ma il vpp mi affascinava di più
5 la vita è bella perchè varia (pensa che noia tutti con la stessa bici ,anche perfetta , poi con una birra in mano di cosa parliamo ?????
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
il mio parere... è solamente un problema di marketing.
avete mai visto una socom vicino ad un V10 o una nomad vicono ad una 6.6.. perche scegliere una santa allora??? (non parlo dell'estetica)

comunque sono diverse, si pongono in maniera diversa.. l'una spinge sui canali pubblicitari a piu non posso, l'altra è di elite.. vuole fornire a i suoi clienti un prodotto esclusivo, la santa è sicuramente una mercedes, ma la intense o la foes sono bentley.. non c'è paragone ne sulla fattura ne sul target di clienti che vogliono raggiungere.. si, il prezzo qui in italia è molto simile, ma si rivolgono a clienti diversi..

si identificano con le personalità dei possibili acquirenti.. chi compra foes difficilmete comprerà una santa.. troppo sputtananta.. invece chi compra santa magari non sa neanche che esiste foes... (forse così è un po troppo... ma spero di aver trasferito la mia idea)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Parto da una premessa...Nomad è una bici incredibile, e lo è stata soprattutto, se ci ripensate un attimo, quando qualche anno fa è arrivata sul mercato...NESSUNO, ripeto NESSUNO, aveva osato tirar fuori una bici così cattiva in discesa (alla fine ha le geometrie di una mini DH) che mantenesse tali doti di pedalabilità.
In Italia c'è voluto un po' di tempo perchè se ne vedessero diverse in giro, poi magari bonandrini potrà confermare o smentire la mia impressione, tanto che secondo me all'inizio ha perfino spiazzato...molte persone con le quali ne ho parlato avevano quasi paura che fosse troppo cattiva etc...
POi c'è stata l'esplosione...una bici clamorosamente bella, diversa da tutte le altre, e che funziona davvero bene...e improvvisamente TUTTI LA VOGLIONO !!!
E' chiaro che in tutto questo l'immagine ha giocato un certo ruolo...i numeri, certi numeri, con le sole doti tecniche non si fanno...
Tant'è che bici molto simili come caratteristiche, che funzionano bene come la nomad, per certi aspetti sono magari un po' meglio e per altri un po' peggio, non riescono a "sfondare", perchè non hanno al momento un'immagine forte come quella della zingarella.
E' la bici del momento, quella che desiderano tutti coloro i quali si avvicinano per la prima volta al nostro mondo, quella che ti promette di fare 2000m di dislivello in salita e poi diventare Steve Peat in discesa, quella che...vuoi avere a tutti i costi !
La base tecnica c'è, ed è un'alchimia molto riuscita, però chiaramente quella gobba, il VPP e un'ottima strategia di marketing hanno fatto il resto.
Ad oggi posso dire che per 10 richieste di informazioni su bici...6 o 7 sono per nomad...le altre 3-4 per TUTTI i rimanenti marchi DSB ;-)

Il discorso che 6.6 o moment o altre costino 100 o 200 euro più o meno secondo me ha poco senso...quando uno è disposto a spendere certe cifre per una bici è perchè se ne innamora...credete che potrebbe prenderne una "simile" ma non quella, per 100€ ???
La domanda poi se una nomad più brutta avrebbe avuto lo stesso successo è senza risposta, secondo me...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
il mio parere... è solamente un problema di marketing.
avete mai visto una socom vicino ad un V10 o una nomad vicono ad una 6.6.. perche scegliere una santa allora??? (non parlo dell'estetica)

comunque sono diverse, si pongono in maniera diversa.. l'una spinge sui canali pubblicitari a piu non posso, l'altra è di elite.. vuole fornire a i suoi clienti un prodotto esclusivo, la santa è sicuramente una mercedes, ma la intense o la foes sono bentley.. non c'è paragone ne sulla fattura ne sul target di clienti che vogliono raggiungere.. si, il prezzo qui in italia è molto simile, ma si rivolgono a clienti diversi..

si identificano con le personalità dei possibili acquirenti.. chi compra foes difficilmete comprerà una santa.. troppo sputtananta.. invece chi compra santa magari non sa neanche che esiste foes... (forse così è un po troppo... ma spero di aver trasferito la mia idea)

Quoto tutto, mi rimane il solito dubbio (più che altro uno spunto di riflessione), stando al fatto che la Santa è una Mercedes e la Foes una Bentely, se la continental gt costasse come una clk, siamo sicuri che si venderebbero più clk?
io sarèi per la continental gt :sbavon:!!!!!!!!!!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
...moment 2573,31 eurelli con dhx 5.0, anodizzate e laserate......come bici a me piace molto, da foto non mi diceva nulla poi l'ho vista dal vivo ed ha delle rifiniture fantastiche!!!!
...nomad 2349 verniciato e 2599 anodizzato....
Quindi non penso sia questione di euri!!!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
La domanda spontanea è: se la maggior parte di chi è disposto a spendere così tanto per una biga compra la Nomad (nonostante a pari prezzo possa portare a casa un prodotto molto più artigianale: ancora 6.6 o FXR) è solo per motivi legati a miglior marketing o perchè alla fine, mito o non mito, artigiani o non artigiani, la Nomad è la migliore del lotto?
A me sembra che in questo post si stia perdedo un pò il senso della misura......
Pur di andatre controcorrente bisogna perforza parlar male di un prodotto molto innovativo, abbinato ad un marchio relativamente nuovo (sapevate che santacruz ha "appena" 12 anni?) ma che già si è fatto un nome negli usa (per non parlare del mercato italiano) sforna una bici che secondo la maggior parte degli esperti di settore è la bici ideale... e tutti a dire "è soltanto una questione di marchio".....
Io sarò di parte..... ma per me la nomad va bene, non mi stancherei mai di guardarla, ha un servizio di customer care tra i migliori (ho avuto qualche contatto con l'importatore per questioni inerenti la garanzia e mi hanno sempre trattato come se fossi stato il loro cliente migliore e pensare che non l'ho neanche presa da loro).....
in conclusione io me la rifarei ad occhi chiusi......
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
A me sembra che in questo post si stia perdedo un pò il senso della misura......
Pur di andatre controcorrente bisogna perforza parlar male di un prodotto molto innovativo, abbinato ad un marchio relativamente nuovo (sapevate che santacruz ha "appena" 12 anni?) ma che già si è fatto un nome negli usa (per non parlare del mercato italiano) sforna una bici che secondo la maggior parte degli esperti di settore è la bici ideale... e tutti a dire "è soltanto una questione di marchio".....
Io sarò di parte..... ma per me la nomad va bene, non mi stancherei mai di guardarla, ha un servizio di customer care tra i migliori (ho avuto qualche contatto con l'importatore per questioni inerenti la garanzia e mi hanno sempre trattato come se fossi stato il loro cliente migliore e pensare che non l'ho neanche presa da loro).....
in conclusione io me la rifarei ad occhi chiusi......


Non è assolutamente mio intento infangare la Nomad (tra l'altro la tua è una delle più belle che io abbia mai visto!) dato che in caso di acquisto sul genere sarèi propenso anch'io a questo modello.
La questione posta stava appunto nelle motivazioni che spingono tanti verso la Nomad anzichè concorrenti di extralusso, tu hai dato una risposta assolutamente condivisibile e verosimile.

Ripeto il tema del post, che credo essere stato a tratti frainteso:
perchè si sente tanto dire tra i bikers che Intense e Foes sono i veri gioielli del settore ma nonostante costino uguale la gente poi compra il Nomad?

Non credo che sia un tema "contro" la Nomad, è solo una riflessione per cercare di capire dove risieda la sua forza, se nelle qualità tecniche, l'estetica, forza e immagine del marchio, marketing ecc ecc....tutto qui, nessuna critica al prodotto che è innegabilmente eccellente. o-o
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
...
Ripeto il tema del post, che credo essere stato a tratti frainteso:
perchè si sente tanto dire tra i bikers che Intense e Foes sono i veri gioielli del settore ma nonostante costino uguale la gente poi compra il Nomad?
...

Perchè pochi hanno usato un Mojo! Scherzi a parte, sono tutte gran belle bici, che si scelgono in basi ai gusti personali e forse, alle volte, anche ai tempi di consegna.
L'unica ditta tra quelle menzionate che proprio non capisco è la Ellsworth.
Sarà anche rifinita bene, nulla da dire, ma per me è solo una Kona di lusso...
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Perchè pochi hanno usato un Mojo! Scherzi a parte, sono tutte gran belle bici, che si scelgono in basi ai gusti personali e forse, alle volte, anche ai tempi di consegna.
L'unica ditta tra quelle menzionate che proprio non capisco è la Ellsworth.
Sarà anche rifinita bene, nulla da dire, ma per me è solo una Kona di lusso...
non confonderla con kona per il carro...lo svincolo è sui foderi alti per kona, sui foderi bassi per ellsworth...non è che siano proprio uguali i quadrilateri...
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
Potresti argomentare un attimo ? :-)

Certo!
Le ellsworth, nonostante abbiano delle finiture spettacolari (vedi il carro posteriore in magnesio della epiphany) sono dei semplici four bar. Che il carro non sia uguale a Kona lo so, ma volevo solo provocarvi:hahaha::hahaha::hahaha:

A mio avviso anno uno schema semplice, estremamente obsoleto.
Poi grazie al propedal magari funzionano pure bene, ma presferisco che le forze della pedalata vengano controllate dal disegno piuttosto che dall'idraulica (lo stesso vale per il tanto blasonato "genius").
Io ho provato una Epiphany e non mi ha impressionato.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Certo!
Le ellsworth, nonostante abbiano delle finiture spettacolari (vedi il carro posteriore in magnesio della epiphany) sono dei semplici four bar. Che il carro non sia uguale a Kona lo so, ma volevo solo provocarvi:hahaha::hahaha::hahaha:

A mio avviso anno uno schema semplice, estremamente obsoleto.
Poi grazie al propedal magari funzionano pure bene, ma presferisco che le forze della pedalata vengano controllate dal disegno piuttosto che dall'idraulica (lo stesso vale per il tanto blasonato "genius").
Io ho provato una Epiphany e non mi ha impressionato.

capito
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Non scrivo mai su questa sezione perchè non sono un "tecnico" della MTB, ma a questa interessante discussione volevo dare il mio piccolo contributo.

Perché?
Perché: è la “moda”.
Certo le buone basi nel prodotto (e Nomad penso le abbia tutte) ci devono essere, però quello che fa vendere una cosa più di un'altra è la “moda”, solo la “moda”.
Ma cos’è la “moda”?
Boh, io di preciso non lo so, però so che fa girare il mondo.
Ti fa comprare il “gippettino” anche se non vedrai mai lo sterrato, ti fa comprare a caro prezzo una semplice “fruit” con una margheritona, ti fa indossare un'inguardabile canottiera da muratore anni ’50 solo perchè ha un DG stampato sopra, ti fa riempire il corpo di tatuaggi a te che piangevi da matto da bambino per fare una puntura, ti fa comprare il cane anche se hai solo una terrazza di 2 mt per tenerlo, ti porta al mare sul Mar Rosso e magari non sei mai stato a Cala Violina, ti fa comprare un cellulare con 800 funzioni e al massino ne usi 2/3.
Insomma la “moda” è difficile da capire però bisogna riconoscere grandi meriti a chi la riesce ad imporre.
Saluti
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: muldox

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Non è assolutamente mio intento infangare la Nomad (tra l'altro la tua è una delle più belle che io abbia mai visto!) dato che in caso di acquisto sul genere sarèi propenso anch'io a questo modello.
La questione posta stava appunto nelle motivazioni che spingono tanti verso la Nomad anzichè concorrenti di extralusso, tu hai dato una risposta assolutamente condivisibile e verosimile.

Ripeto il tema del post, che credo essere stato a tratti frainteso:
perchè si sente tanto dire tra i bikers che Intense e Foes sono i veri gioielli del settore ma nonostante costino uguale la gente poi compra il Nomad?

Non credo che sia un tema "contro" la Nomad, è solo una riflessione per cercare di capire dove risieda la sua forza, se nelle qualità tecniche, l'estetica, forza e immagine del marchio, marketing ecc ecc....tutto qui, nessuna critica al prodotto che è innegabilmente eccellente. o-o

per quello c'è da chiedersi perchè tutti non abbiamo una canyon sotto il sedere...
Santa Cruz è una marca prestigiosa, ha l'apribottiglie per la birra (nonostante spesso sia cavalcata da gente che per la dieta, la birra la beve solo a capodanno), ti viene detto da una importante rivista del settore che sarebbe la bici da portare su un isola deserta, è bella, nelle pubblicità è cavalcata da gente cool...
sicuramente un ottimo prodotto, con un ottima gestione del marketing.
pensa che io nel 90 avevo la tavola da skate di Roskopp, skater professionista, ora direttore della sc bikes...
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
sì, la Intense 6.6 per quanto sia spesso affiancata alla nomad come sua diretta rivale e concorrente in realtà ha geometrie abbastanza differenti, ne si parlava giusto ieri e sabato con i cumpari gruppoli... La intense ha l'angolo sterzo molto più verticale, a prima vista sembra molto più una AM da pedalare e guidare mentre la nomad ha un'impostazione molto più schiaccia sassi, molto più rilassata che da anche più sicurezza. Forse è per quello che è più venduta, chi lo sa... Non fraintendetemi, la nomad si pedala alla grande non voglio dire che non sia una AM :-) la FOES non l'ho mai nemmeno provata...

Quoto ... le abbiamo affiancate e, seppure avessero forcelle di marca diversa (ma sempre da 160mm. e con lunghezza simile), la Nomad è molto più rilassata come angoli. Inoltre la Nomad permette di abbassare maggiormente la sella rispetto alla 6.6.

Su chi sia meglio tra le varie citate non mi permetto di esprimermi in quanto ho provato - e per troppo poco - solo la 6.6 o la Slayer.

saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo