La Uzzi del Popi... INTENSEmente bella!!!

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ma io sinceramente non capisco che cosa pensiate...
Secondo voi io uso una MTB per andare a fare le passeggiate sulle ciclabili?
Per quello ho una bici da strada da 5,8Kg... non un tattore da 14,4Kg...
..

14.4kg trattore? dovevi provare i mezzi che andavano "alcuni" anni fa' con ben altri pesi doppie piastre e ruote da 24 e ci salivamo...
la mia bici leggera di allora era una front da 15kg
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
14.4kg trattore? dovevi provare i mezzi che andavano "alcuni" anni fa' con ben altri pesi doppie piastre e ruote da 24 e ci salivamo...
la mia bici leggera di allora era una front da 15kg


Non importa... A me della doppia piasta non importa nulla... Troppa escursione, non regolabile e poco angolo di sterzo...
Arrivo da 11,2Kg di bici... Arrivare a 14,4 è un bel salto...
Con 25Kg di bici dubito tu riesca a salire dove la pendenza supera il 14%... Soprattutto su salite da 20Km... Se ce la fai... Buon per te... Io non voglio massacrarmi...
Se vai a vedere le mie foto non mi sembra di fare una disciplina dove si sale e si scende su asfalto...

Troppa gente purtroppo ha poca elasticità mentale...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Dai Ale, non t'inchazzare. Ricorda che chi se la prende di solito ha la coda di paglia.

Nessuno ti accusa di usare "male" la bici, l'avevo ben specificato che il mio discorso era rivolto a tutti i "collezionisti".

Eppoi, se esci con la cumpa di -The Group- non ho dubbi che la bici la sfrutti a dovere.

o-o
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Secondo me una bici da 14.4 kg per 160mm non è pesante ma il discorso non si può limitare al peso. In un negozio ho visto una Moondraker dh limited edition circa 16kg ma ovviamente non pedalabile da nessuna parte se non per fare qualche rilancio. Comunque esistono bici con escursioni pari o maggiori (vedi Canyon alpinist ed altre che ora mi sfuggono) che pesano anche meno, in prospettiva di grandi scalate forse più a loro agio di una Uzzi con gli angoli cosi aperti. Io personalmente l'avrei presa con il Cane Creek e una lyrick per farci determinate cose mentre per pedalare una Tracer da 13kg oppure la Blur lt che posseggo che si arrampica ovunque ma mi permette di stare dietro a bici ben più cattive, fermo restando che le scelte degli altri sono insindacabili ma passibili di giudizi negativi se rese pubbliche. Alla tua età ogni cosa sembra, anzi è più facile rispetto a chi come me ha 20 anni di più( anche di esperienza). Ciao
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Secondo me una bici da 14.4 kg per 160mm non è pesante ma il discorso non si può limitare al peso. In un negozio ho visto una Moondraker dh limited edition circa 16kg ma ovviamente non pedalabile da nessuna parte se non per fare qualche rilancio. Comunque esistono bici con escursioni pari o maggiori (vedi Canyon alpinist ed altre che ora mi sfuggono) che pesano anche meno, in prospettiva di grandi scalate forse più a loro agio di una Uzzi con gli angoli cosi aperti. Io personalmente l'avrei presa con il Cane Creek e una lyrick per farci determinate cose mentre per pedalare una Tracer da 13kg oppure la Blur lt che posseggo che si arrampica ovunque ma mi permette di stare dietro a bici ben più cattive, fermo restando che le scelte degli altri sono insindacabili ma passibili di giudizi negativi se rese pubbliche. Alla tua età ogni cosa sembra, anzi è più facile rispetto a chi come me ha 20 anni di più( anche di esperienza). Ciao

Gli angoli della Uzzi corrispondono a tutte le bici da AM a lunga escursione che sono da poco uscite sul mercato, tipo la citata Canyon, sia la Lapierre Froggy o la Liteville 901.
Io ho avuto la Tracer per circa un anno e credimi, a parità di montaggio non è che la Uzzi perde moltissimo in fase pedalata, soprattutto se montata come quella di Popi.

Il peso del telaio poi, è solo di circa mezzo kilo in più, quindi anche in questo senso la differenza è minima.
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Gli angoli della Uzzi corrispondono a tutte le bici da AM a lunga escursione che sono da poco uscite sul mercato, tipo la citata Canyon, sia la Lapierre Froggy o la Liteville 901.
Io ho avuto la Tracer per circa un anno e credimi, a parità di montaggio non è che la Uzzi perde moltissimo in fase pedalata, soprattutto se montata come quella di Popi.

Il peso del telaio poi, è solo di circa mezzo kilo in più, quindi anche in questo senso la differenza è minima.


Questo dipende da come la monti, non credo che una Tracer con forcella da 140mm magari del peso totale di 13 kg sia cosi simile ad una Uzzi anche montata leggera in pedalata ed in discesa. Però tutto è possibile.....
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Questo intendevo, due bici cosi in salita e in discesa sono due mondi completamente diversi....Se voglio fare Pantani prendo la prima se invece voglio divertirmi scendendo la seconda( per riallacciarmi al post di prima) Montare la Uzzi da passeggio ha poco senso quanto montare una Tracer da discesa. Ne fanno due modelli apposta....... Ciao
 

Allegati

  • 200_Tracer_Medium_Black_Chrome.jpg
    200_Tracer_Medium_Black_Chrome.jpg
    36,1 KB · Visite: 146
  • 200_Uzzi_Medium_works_01_07_2009.JPG.jpeg
    200_Uzzi_Medium_works_01_07_2009.JPG.jpeg
    33 KB · Visite: 146
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Già, anche perchè l'Hammerschmidt su un VPP diventa un problema in fase pedalata....

Per il resto quella Uzzi che hai messo è molto simile alla mia. Chiaro che è molto più votata alla discesa.

Ma io sono un masochista e non faccio testo.......

:-|
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non importa... A me della doppia piasta non importa nulla... Troppa escursione, non regolabile e poco angolo di sterzo...
Arrivo da 11,2Kg di bici... Arrivare a 14,4 è un bel salto...
Con 25Kg di bici dubito tu riesca a salire dove la pendenza supera il 14%... Soprattutto su salite da 20Km... Se ce la fai... Buon per te... Io non voglio massacrarmi...
Se vai a vedere le mie foto non mi sembra di fare una disciplina dove si sale e si scende su asfalto...

Troppa gente purtroppo ha poca elasticità mentale...

prima di accusare qualcuno di poca elasticita' mentale aspetterei almeno di conoscerlo........:wink:

nessuno t'ha detto di metterci su' una doppia piastra o cose simili, facevo solo un po' di ironia sul fatto che consideri trattore una bici da soli 14 kg....le bici considerate solitamente tali hanno ben altri pesi....
mai scritto di bici da 25 kg......nè credo ne siano mai esistite....
pero' 10 e piu' anni fa' si saliva ovunque e ti ripeto ovunque con bici di 16-18 kg con gomme da 2.5e doppie piastre, ma allora le mnopiastra arrivavano max a 130mm se volevi piu' escursione eri costretto...
ovviamento oggi anch'io ho bici molto piu' leggere ed in alcuni casi anche piu' della tua, ma senza snaturare il mezzo :spetteguless:
comunque un po' di spocchia in meno e di umilta' in piu' non guasterebbe ...

ciaooo
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
BOBBYES30: Prezzo in MP...

albert64: Non ho la coda di paglia...(Per cosa poi?)...
Sto andando su tutte le furie per il semplice fatto che la Uzzi, come la Tracer può avere due montaggi... Io ne ho scelto uno e sembra che sia scorretto e che non abbia preso la bici adatta a me... Sembra che l'unico montaggio possibile sia una bici con ammo a molla ed escursione da 180, quando tutti sanno che è possibile fare una bici da 160 senza snaturare le geometrie della bici...
Una bici da 160 è a tutti gli effetti una bici da Enduro/All Mountain e quindi si sa che bisogna trovare un giusto compromesso tra salita e discesa... Molte volte questo viene a mancare e spesso si pensa solo alla discesa...
Bene... Non ho niente da dire per chi pensa ciò... Ma non tollero chi vuole costringermi a pensare che la bici sia solo discesa o che devo montarla in funzione di essa... O che una Uzzi montata leggera non ha senso pechè così potrei solo andare a comprarci il pane...
Una Uzzi montata leggera è come una Tracer montata pesante, ma con 8 etti in +... -> La motivazione della mia scelta l'ho detta e non la ribadisco...
Quindi non accetto alcune critiche... E ho ragione a non accettarle!!!!!
(Ovviamente con ciò non ce l'ho con te)

Domingosh: Quando ci sarà occasione pedaleremo insieme per potervi offrire IL CAFFE'...

freevision: Forse non è di nuovo chiara una cosa: Io NON voglio fare il Pantani della situazione... Ma voglio andare in salita senza arrivare in cima "cotto come una pera" per potermi poi godere tutta la discesa... Ecco spiegato il motivo di una Uzzi leggera(Oltre al fatto che esteticamente la preferivo ad una Tracer). Montare una Uzzi, come dici tu, da passeggio... o una Tracer da discesa non ha senso... Perchè??? La casa mette APPOSTA due tipi di montaggi... Quindi.............................................
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Popi, sono mie opinioni, non affermavo che tu devi fare come dico io. Il mio punto di vista è questo, il riferimento a Pantani era generico non a te che sei libero di fare ciò che vuoi. Però è altrettanto innegabile che certe bici se montate in una certa maniera sono un pò snaturate, come la nomad che provarono su tuttomtb l'anno ascorso montata da xc per dichiarare un peso piuma. Tutto si può fare è un bel gioco anche per questo ma poi all'atto pratico i limiti di certe scelte vengono a galla. Te lo dice uno che ha montato una blur lt tutta xtr con i cerchi da discesa, in salita sputo sangue poi in discesa mi diverto, ma sono consapevole che non è la scelta giusta.....
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Sinceramente poi tutti quelli che parlano di Uzzi come mezzo solo freeride mi piacerebbe vederli scendere.....troppo spesso vedo gente montare bici come Uzzi, o il nomad,con 180 davanti e 190 dietro (ove possibile), molla+molla, e usarle per giri pedalati ( e anche qui avrei da dire, perchè per fare salite e dislivelli spaccagambe con quel peso e geometrie ci vuole non poco allenamento...), solo per avere un effetto placebo sotto le chiappe per colmare le lacune del proprio manico.......e, tengo a preisare, non c'è nulla di male, sono montaggi che le stesse case accettano quindi si è liberissimi di scegliere.....ma che poi non rompano i cosiddetti a chi le vuole montare leggere e usarle veramente per giri epici dal momento che lo stesso montaggio light, con 160 + 165, è previsto dalla casa, e ci si può fare di tutto di più!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Popi, sono mie opinioni, non affermavo che tu devi fare come dico io. Il mio punto di vista è questo, il riferimento a Pantani era generico non a te che sei libero di fare ciò che vuoi. Però è altrettanto innegabile che certe bici se montate in una certa maniera sono un pò snaturate, come la nomad che provarono su tuttomtb l'anno ascorso montata da xc per dichiarare un peso piuma. Tutto si può fare è un bel gioco anche per questo ma poi all'atto pratico i limiti di certe scelte vengono a galla. Te lo dice uno che ha montato una blur lt tutta xtr con i cerchi da discesa, in salita sputo sangue poi in discesa mi diverto, ma sono consapevole che non è la scelta giusta.....

A mio modesto parere la nomad provata su tutto non era snaturata, anzi, era un montaggio leggero per divertirsi e comonque tutto non è xc oriented già di suo. Poi ovvio che la puoi montare più cattiva, dipende sempre dall'utilizzo finale che ci vuoi fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo