La Uzzi del Popi... INTENSEmente bella!!!

Raistlin

Biker serius
Sono d'accordo con te.

Ma giusto per farti capire quanto sia pedalabile la Uzzi con Totem, guarda sta foto sovrapposta alla tua pedalabilissima Tracer, verifica le geometrie e stupisciti.

uzzi-t10.jpg


La freccia l'ho messa x evidenziare l'amngolo di sterzo molto simile.


:-|
Albert metti la totem come la ho io e tu,
ma prova a spostare il forcellino g3 come ho fatto io e ti ritrovi una geometria come una uzzi con la 36 o come un tracer, io l'ho spostato anche xke ho montato una king come ss che e bella alta ma cmq ora mi ritrovo con lo stesso angolo di quando montavo la 36 pedalabilissima e con meno di un kilo in piu, e in discesa..................
per no palrare degli atterraggi...........
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Mmmmh, non credo. L'interasse rimane più lungo della Tracer, (e la foto lo dimostra), anche spostando il perno del mozzo nella posizione più vicina al BB.

Grazie comunque del consiglio, prima o poi provo.

;-)
 

Raistlin

Biker serius
Mmmmh, non credo. L'interasse rimane più lungo della Tracer, (e la foto lo dimostra), anche spostando il perno del mozzo nella posizione più vicina al BB.

Grazie comunque del consiglio, prima o poi provo.

;-)
Cosi facendo alzi il bb da terra di poco e aumenti l'angolo di sterzo, io cosi fadendo con la totem ora mi ritrovo come con la fox 36 prima.
Cmq sto ancora provando ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
....Detto ciò... capisco che gli amanti della discesa preferiscano vedere la Uzzi con bash, Totem, ammo a molla, gomme da 2.5 con mescola che sembra colla e manubrio da almeno 71(Tra l'altrocome faccio a chiudere i tornantini strettissimi se ho un manubrio che mi arriva quasi a metà femore?),....Avere 2 kg in + per avere 2 cm in + a me fa la differenza... Specialmente perchè sono un amante della salita... Fare 2000 metri con 13-14Kg e farli con 15-16Kg secondo me c'è differenza...
Per fare escursionismo bisogna trovare un giusto compromesso... riunciando a qualcosa per la salita e a qualcosa per la discesa...
Poi non metto in dubbio che si pedala tutto, ma bisogna vedere come lo si pedala...

Detto ciò non voglio fare polemiche, ma volevo solo spiegare il motivo per il quale ho deciso di montare la Uzzi così...

queste affermazioni, per quanto rispettose, fanno capire quanto tu sia pieno di preconcetti, scusa se te lo dico
Anche io, nei giri estivi, cerco di alleggerire la bici quanto più possibile, ma nei giri lunghi, forse non è quanto pesa la sua bici in sè, ma quanto è pesante lo zaino (assassino!), la mescola e la sezione delle gomme, le giuste geometrie, etc.
Le masse non sospese contano, ma non sono così determinanti
E i tornantini li giri tranquillamente anche con più di 71 di manubrio

barella: Non ho la foto, ma erano presenti 4 persone quando è stata pesata... Tra cui IlConte... ;-)

Cattivik: Per l'attacco hai ragione, ma sai che non sono ancora convinto? Domenica è il giorno della verità... Proverò la bici e ti dirò... Devo togliermi il dubbio se prendere l'attacco da 90 e accorciare la piega a 66 o tenere tutto come ora: attacco da 70 e piega da 68,5...

non tagliare niente o alla prima discesa avrai un cavallo imbizzarrito, molto instabile. Oppure, ti attacchi ai freni e ti bruci un set di pastiglie a giro:smile:
68,5 è il minimo sindacale, ma per te che sei esile e con spalle proporzionate al fisichino che hai, va bene
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Domingosh: Grazie Dom... Appena ci sarà modo di pedalare tutti insieme vi pagherò il caffè... La brioches quella mattina non la mangerete(E' un ordine!!!! :smile:)...

-Attacco freni: Proverò... tutto fa esperienza...

-Pedali Flat: Ho troppa paura nel provarli-> Ho un bel problema alle ginocchia e dopo anni e anni di spd il ginocchio si è abituato a quella posizione(è per tanto diventata la sua posizione naturale)... Mettendo i flat avrei una posizione, seppur minima, diversa ad ogni appoggio... e non vorrei "giocarmi" le ginocchia...
Inoltre in discesa mi sento + sicuro bloccato...->fattore psicologico...

-44: per il momento lo tengo... Ho già "addocchiato" un bash e non è detto che più in là lo monterò... :medita:

Insomma, ciò che volevo dirti, e che vogliono dirti anche i colleghi: chiudersi in pensieri preconfezionati, non è utile.
meglio capire, provare e fare una sintesi finale

Guarda... Come nel cibo, prima di dire che non mi piace, provo... :il-saggi:

Prima di comprare chiederò qualche pezzo in giro qua è là... Visto che me l'hai detto... ne approfitterò... ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Domingosh: Grazie Dom... Appena ci sarà modo di pedalare tutti insieme vi pagherò il caffè... La brioches quella mattina non la mangerete(E' un ordine!!!! :smile:)...

-Attacco freni: Proverò... tutto fa esperienza...

-Pedali Flat: Ho troppa paura nel provarli-> Ho un bel problema alle ginocchia e dopo anni e anni di spd il ginocchio si è abituato a quella posizione(è per tanto diventata la sua posizione naturale)... Mettendo i flat avrei una posizione, seppur minima, diversa ad ogni appoggio... e non vorrei "giocarmi" le ginocchia...
Inoltre in discesa mi sento + sicuro bloccato...->fattore psicologico...

-44: per il momento lo tengo... Ho già "addocchiato" un bash e non è detto che più in là lo monterò... :medita:

Insomma, ciò che volevo dirti, e che vogliono dirti anche i colleghi: chiudersi in pensieri preconfezionati, non è utile.
meglio capire, provare e fare una sintesi finale
Guarda... Come nel cibo, prima di dire che non mi piace, provo... :il-saggi:
Prima di comprare chiederò qualche pezzo in giro qua è là... Visto che me l'hai detto... ne approfitterò... ;-)


potresti provare gli spd Shimano con la base, i 647

io ne ho un paio, nel caso fai un fischio
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
queste affermazioni, per quanto rispettose, fanno capire quanto tu sia pieno di preconcetti, scusa se te lo dico
Anche io, nei giri estivi, cerco di alleggerire la bici quanto più possibile, ma nei giri lunghi, forse non è quanto pesa la sua bici in sè, ma quanto è pesante lo zaino (assassino!), la mescola e la sezione delle gomme, le giuste geometrie, etc.
Le masse non sospese contano, ma non sono così determinanti
E i tornantini li giri tranquillamente anche con più di 71 di manubrio
Non tagliare niente o alla prima discesa avrai un cavallo imbizzarrito, molto instabile. Oppure, ti attacchi ai freni e ti bruci un set di pastiglie a giro:smile:
68,5 è il minimo sindacale, ma per te che sei esile e con spalle proporzionate al fisichino che hai, va bene

Sembra che io sia un idiota...
Lo so che il peso dei cerchi e le gomme sono determinanti... e me ne rendo conto soprattutto sulla bici da strada quando uso le ruote da rulli(circa 2Kg) e le ruote estive(1040gr)... Però io preferisco avere anche 1kg in meno sulla bici...
Se poi tutti adorano andare su con 15-17Kg di bici non ho nulla in contrario e accetto le loro decisioni, ma nn capisco perchè le mie scelte siano così scandalose... :nunsacci:


Cmq... Il manubrio e l'attacco per il momento rimangono così, come ho già scritto, e dopo un po' deciderò se accorciare(manubrio) o allungare(attacco)...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Si Dom, ma con quelli hai solo il vantaggio della base più larga in fase di recupero pedale. Non ci puoi comunque scendere sganciato, soprattutto se hai le tacchette. Qualcosa di meglio possono fare i Mallet della CB.

Popi, sulla questione psicologica hai pienamente ragione, nulla è meglio del sentirsi sicuri per potersi divertire serenamente.

Ma esistono scarpe che ti permettono una fermissima posizione del piede in fase pedalata, anche su terreno piuttosto scassato. Sono le FiveTen.
Da quando le uso, appena salgo in bici x affrontare una fase pedalata, do un'occhiata alla posizione del piede, (pure a me piace averlo fermo come quando usavo gli SPD), e una volta posizionato bene, (ci vuole meno di un secondo), è come averlo agganciato, e le ginocchia ringraziano.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Sembra che io sia un idiota...
Lo so che il peso dei cerchi e le gomme sono determinanti... e me ne rendo conto soprattutto sulla bici da strada quando uso le ruote da rulli(circa 2Kg) e le ruote estive(1040gr)... Però io preferisco avere anche 1kg in meno sulla bici...
Se poi tutti adorano andare su con 15-17Kg di bici non ho nulla in contrario e accetto le loro decisioni, ma nn capisco perchè le mie scelte siano così scandalose... :nunsacci:

Cmq... Il manubrio e l'attacco per il momento rimangono così, come ho già scritto, e dopo un po' deciderò se accorciare(manubrio) o allungare(attacco)...

avere dei preconcetti ed essere idioti, ce ne passa e la differenza non è poca
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Se poi tutti adorano andare su con 15-17Kg di bici non ho nulla in contrario e accetto le loro decisioni, ma nn capisco perchè le mie scelte siano così scandalose... :nunsacci:

Nessuno scandalo, solo perplessità.

In fondo hai settato una bici da freeride con componentistica AM votata all'XC.

Capisci che viene naturale chiederci come mai.

Comunque ci saprai dire dopo che l'hai testata per bene, e se poi ti ci trovi, tanto meglio.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Si Dom, ma con quelli hai solo il vantaggio della base più larga in fase di recupero pedale. Non ci puoi comunque scendere sganciato, soprattutto se hai le tacchette. Qualcosa di meglio possono fare i Mallet della CB.

Popi, sulla questione psicologica hai pienamente ragione, nulla è meglio del sentirsi sicuri per potersi divertire serenamente.

Ma esistono scarpe che ti permettono una fermissima posizione del piede in fase pedalata, anche su terreno piuttosto scassato. Sono le FiveTen.
Da quando le uso, appena salgo in bici x affrontare una fase pedalata, do un'occhiata alla posizione del piede, (pure a me piace averlo fermo come quando usavo gli SPD), e una volta posizionato bene, (ci vuole meno di un secondo), è come averlo agganciato, e le ginocchia ringraziano.

ho citato quei pedali per lui usa già shimano e mi pare di capire che ama regolare la tensione. Cmq, anche quelli sono similari, ma a scenderci sganciato non sono ottimali per nulla
Anche io uso le Fineten e sono decisamente ferme sui pedali.
cambia, però, il modo in cui devi pedalare: non devi tirare come se fossi vincolato in fase di ritorno.
Per il resto, ti quoto in pieno sulle tue sensazioni..peccato che non ne facciamo una versione in goretex:smile:


@ Ale: togli il grassetto. Sui forum, non è educato ;-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Sembra che io sia un idiota...
Lo so che il peso dei cerchi e le gomme sono determinanti... e me ne rendo conto soprattutto sulla bici da strada quando uso le ruote da rulli(circa 2Kg) e le ruote estive(1040gr)... Però io preferisco avere anche 1kg in meno sulla bici...
Se poi tutti adorano andare su con 15-17Kg di bici non ho nulla in contrario e accetto le loro decisioni, ma nn capisco perchè le mie scelte siano così scandalose... :nunsacci:


Cmq... Il manubrio e l'attacco per il momento rimangono così, come ho già scritto, e dopo un po' deciderò se accorciare(manubrio) o allungare(attacco)...


la bici è tua e puoi montarla come preferisci, ma se metti un'attacco da 90 oun manubrio da 66 hai sbagliato bici xchè tutto il divertimento che ti puo' dare in discesa cosi'in gran parte te lo perdi......
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Domingosh:
A me non sembra di avere dei pregiudizi su ciò che ho scritto:
-Ho avuto modo di provare bici + o - pesanti con ruote + o meno pesanti...
-Ho provato uno zaino leggero e uno zaino pesante...
-Ho provato ruote larghe, strette, scorrevoli o non scorrevoli...
-Il manubrio da 71 non l'ho provato, ma non mi serve provarlo per dire che per me è esagerato... Ho le spalle grosse se proporzionate al mio bacino, ma sono cmq piccole per un 71... Il 68,5 potrebbe andare bene, ma per dirlo dovrò prima provarlo(ed è ciò che ho detto)...
-I flat li ho provati... Per il momento mi trovo meglio con gli spd e sicuramente proverò di nuovo i Flat... (Le idee cambiano nella vita)
-Il bash non l'ho mai avuto, ma ho detto che lo voglio cmq provare;anche se non subito...

Quindi non capisco quanti preconcetti io abbia...
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Nessuno scandalo, solo perplessità.

In fondo hai settato una bici da freeride con componentistica AM votata all'XC.

Capisci che viene naturale chiederci come mai.

Comunque ci saprai dire dopo che l'hai testata per bene, e se poi ti ci trovi, tanto meglio.


Ma io fin dall'inizio ho detto il perchè ho preso quella bici e perchè l'ho montata così... Quindi.................

Poi alla fine è come fosse una Tracer montata pesante... Il livello è lo stesso...
Se uno avesse montato una Tracer leggera ci sarebbe stata la stessa perplessità?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ho citato quei pedali per lui usa già shimano e mi pare di capire che ama regolare la tensione. Cmq, anche quelli sono similari, ma a scenderci sganciato non sono ottimali per nulla
Anche io uso le Fineten e sono decisamente ferme sui pedali.
cambia, però, il modo in cui devi pedalare: non devi tirare come se fossi vincolato in fase di ritorno.
Per il resto, ti quoto in pieno sulle tue sensazioni..peccato che non ne facciamo una versione in goretex:smile:


@ Ale: togli il grassetto. Sui forum, non è educato ;-)

Concordo in pieno...con i mallet, così come con tutti i pedali clipless, non si può andare sganciati, è controproducente e pure in certi casi pericoloso.
Anche io vado con flat e five ten, però andare con i piedi agganciati è tutto un altro andare...io l'ho fatto per qualche anno, e credo che presto tornerò a farlo...con una coppia di acid
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ma esistono scarpe che ti permettono una fermissima posizione del piede in fase pedalata, anche su terreno piuttosto scassato. Sono le FiveTen.
Da quando le uso, appena salgo in bici x affrontare una fase pedalata, do un'occhiata alla posizione del piede, (pure a me piace averlo fermo come quando usavo gli SPD), e una volta posizionato bene, (ci vuole meno di un secondo), è come averlo agganciato, e le ginocchia ringraziano.

ti confermo quel che scrive albert, io uso sia gli agganci che i flat (i miei poi sono molto leggeri, stanno sotto i 300 g) e con i flat uso le FiveTen: quando hai posizionato bene il piede, è come avere gli agganci, il piede non si muove.

In più hai il vantaggio di avere una base di appoggio molto più larga, che ti dà maggiore sicurezza quando, nei passaggi molto tecnici o veloci, devi mettere il piede a terra o comunque sganciarlo e poi "recuperare" la presa
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ma io fin dall'inizio ho detto il perchè ho preso quella bici e perchè l'ho montata così... Quindi.................

Poi alla fine è come fosse una Tracer montata pesante... Il livello è lo stesso...
Se uno avesse montato una Tracer leggera ci sarebbe stata la stessa perplessità?

Ciao ti dico la mia... subito, a parte qualche componente (bash, manubrio ecc) apprezzavo il montaggio... il telaio della uzzi é ancora ragionevolmente leggero per essere montato pedalabile, anche se sarebbe più indicato il tracer... pure io, potendo, mi potrei comprare una uzzi e montarla da 160 davanti e dietro con componenti da enduro... 180 per me sarebbero un po troppi, tanto più che di forcelle da 180 abassabili (2-step a parte) non ce ne sono e pesano tutte quasi 3 kili.... e cmq mi ritroverei 160 dietro (sempre meglio della tracer) e un telaio oltre che bellissimo bello robusto con geometrie belle cattive...

Ma se scrivi che l'unico motivo della scelta é l'estetica e per te la uzzi poteva avere 140mm di corsa che non cambiava nulla allora, per quello che conta il mio parere, hai sbagliato sia mezzo che approccio. Dici che se puoi togliere 1 kilo dalla bici lo fai senza remore anche se non é dalle ruote... e allora perché non hai badato al peso del telaio? Per l'estetica é vero.. allora, indiscutibilmente (o quasi) un bash ben lavorato, un attacco corto, un manubrio largo con un bel rise, delle belle gommazze larghe e tasellate ecc ecc sono molto più belle da vedere che non gommine da xc, una tripla che perderà i denti ecc ecc...

Oh, si fa per parlare eh? Ognuno é libero di fare quel che vuole.. e tutti noi vorremmo avere una bici come la tua... ;-)

p.s. pensa se ti innamoravi esteticamente del V10.. li si che erano dolori.. :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo