La prima Rockrider 2018 emerge sul sito della Decathlon: ST 100

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
35
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Mah.

Dopo tre anni su una RR520, Mirko (cioè il sottoscritto, quindi questa non è una storia di fantasia) compra una KTM Chicago (questa) in negozio a 600€. Come entry level va benissimo e infatti ricomincia a pedalare. La compra perché in tanti (non qui) gli hanno detto che le RR sono "bici finte" (come anche qualcuno qui, per fortuna pochi).

Più tardi affianca a questa una Trek Fuel EX7 da 2500€ e da questo momento si spinge molto più in là.
Ora Mirko ha una front entry level (la KTM) e una full tra il trail e l'AM (più trail che AM).

Mirko si appassiona sempre di più e pedala sempre di più. Solo che a un certo punto si accorge che molto spesso fa dei giri XC o comunque "a spasso per le stradine di campagne". La Trek non va bene, non è il massimo in questo caso. Ma non va bene nemmeno la KTM, perché è un tripla corona che pesa 15kg e ha componenti basici.
Infatti alla fine Mirko si accorge addirittura del fatto che anche in XC trova più comoda la Trek monocorona con i suoi 14kg che la KTM da 15kg.

Mirko, che ormai ne capisce un minimo di componentistica, con il senno di poi e le conoscenze di poi, si rende conto che la sua KTM non è poi tanto diversa da una RR540, che però costava ben 150€ di meno (su 600€, ovvero ben il 25%) e pesa 1kg in meno, ed è inferiore alla RR560, che costava solo 50€ in più e pesava ben 2kg in meno.

Mirko adesso ha deciso: alla Trek vuole affiancare una XC leggera e veloce e dunque dopo aver acquistato una Trek da 2500€ adesso vuole... la RR920 (che cavolo mi frega del marchio?! È un'ottima front con buoni componenti e 11kg...).

Mirko adesso ripensa che quando comprò la KTM poteva tranquillamente prendere una RR540 o ancora meglio una RR560, che in entrambi i casi avrebbe pedalato "meglio" e "più semplicemente" (vuoi mettere la differenza tra un cancello a 3 corone che pesa 15kg e una RR560 doppia corona da 13kg per un principiante?!) e che adesso avrebbe potuto darla indietro e aggiungere qualcosa per la RR920, di sicuro meno di quanto adesso dovrà aggiungere con i soldi ottenuti dalla vendita della KTM...
 
Reactions: .ab. and giovi@

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Intanto si deve accontentare di una 27.5 perché RR non produce 29".
I modelli 2018 li valutiamo quando saranno nei negozi, prima di allora sono fuffa.
Non per farti sentir male, ma la RR960 pur montata peggio costa di più della mia 501.

Vedi tu chi la presa ....
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
quindi Mirko, come Luigi la prende nel...come dice @Anto00RR
 
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Quanto è costata la tua? Onesto...pezzo per pezzo comprese spedizioni

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
35
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
quindi Mirko, come Luigi la prende nel...come dice @Anto00RR
Na bellezza!

Due conti: la RR920 costa 1100€

1)
La Ktm l'ho pagata 600€.
Proverò a venderla a 400€.
Quindi dovrò aggiungere 700€

2)
La RR540 l'avrei pagata 450€
Avrei dovuto aggiungere 650€

Differenze:
1) ho avuto un esborso iniziale maggiore del 25% sempre per la stessa bici (perché quello è...)
2) dovrò aggiungere 50€ a quanto avrei aggiunto se avessi fatto diversamente
3) cosa molto più complessa, dovrò trovare qualcuno che si compri la Ktm, che richiederà tempo e mooolti sforzi, invece avrei potuto riportare la RR540 e avere il buono in 2 minuti
 
Reactions: giovi@

dhampir

Biker popularis
26/8/17
45
12
0
35
Milano
Visita sito
Bike
Whistle Patwin 1719
In tutti questi discorsi mancano a mio parere 2 punti fondamentali:
1) Il budget non sempre è scalabile. Uno ha 500 euro messi da parte con fatica e quelli rimangono. Magari un bonus aziendale dato una tantum. Magari può arrivare a 600/700 fra 6 mesi ma se aspetta sono 6 mesi senza pedalare.
2) Possono passare anni prima che il limite diventi la bici e non la preparazione tecnica. Una ktm da 700 euro che ha visto cadute, sassi, rami per 9-10-11-12 mesi davvero la ridai indietro al venditore? Quanto te la valuta? Più della rockrider sulla stessa fascia di prezzo ma montata uguale o meglio? E davvero in 12 mesi di preparazione la bici è diventata un limite? Dipende un po' dalla persona e da quanto vuole portare al limite la bici prima di rivenderla. Magari è costretto a portarla al limite perché non ha budget per fare l'upgrade.

Io da 3 mesi sto facendo all mountain, alzando progressivamente l'asticella con altri rider tutti con full dai 2000 in su e sono l'unico o quasi con una front xc da 1000 non deca e la sua forcellina economica da 100mm che probabilmente trovi anche sulla deca da 500 euro. Sono ancora vivo e ho fatto li stessi percorsi loro, compreso ultimamente qualche tratto da enduro a Finale Ligure. Essendo scarso ci sono stati alcuni punti in cui mi sono cagato in mano, sono sceso e me la sono fatta a piedi, così come hanno fatto altri con la full blasonata, ma il limite non era la bici, non è che domani salgo di budget, prendo la full e allora riesco a farla. Ci passeranno altri mesi o anni prima di riuscire a farle e quando ci arriverò chissà la bici quanto sarà usurata.

Tutti sti giochetti di compro, metto il componente X così si rivaluta, prendo blasonata e rivendo dopo tot mesi, etc. mi sembrano sempre molto teorici. Alle volte meglio la bici deca portata al limite e se e quando al limite ci arrivi butti via e compri nuova (o rivendi come muletto)
 
Reactions: felipekk

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Manca che ci dici il regista di questo film, e il nome degli attori che interpretano Mario e Luigi...
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
94
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF

Ma ti sei proprio fissato che la XC900 uscira' con tutta quella roba! La XC900 e' la vecchia 960 con solo la scritta Rockrider! Dico questo perche' solo tra forcella e cambio arriverebbero a 3000 euro di bici, a venderla a 1500 ci smenerebbero un casino e hanno gia' speso un botto per rinnovare tutta le serie 2018! Hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo ma i miracoli non li possono fare!
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ti invito a guardare sull'account istagram di btwin dove troverai con l'hashtag rockriderisback una RR montata rs1, xx1 e crossmax

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
94
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF
Ti invito a guardare sull'account istagram di btwin dove troverai con l'hashtag rockriderisback una RR montata rs1, xx1 e crossmax

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Si l' ho vista anch' io e l' hai anche messa sul topic che hai aperto ma quello e' un prototipo e sai meglio di me che ne fanno tanti che poi non finiscono mai in produzione! Poi chissa' magari e' la volta buona che fanno la sorpresa!
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
@bikerlento
ma te parli come se la gente trovasse i soldi sotto l'albero.
mica tutti possono spendere migliaia di euro per una bici. che poi magari neanche sfrutterebbero a dovere.
la verita e una sola: @Anto00RR ha avuto una grande fortuna quando ha acquistato la rr 560 al deca, perche ora non si ritroverebbe una bici cosi cambiata rispetto all'originale,se avesse acquistato un marchio blasonato.
voglio proprio vederlo uno che va con una speccy e dice: "i cerchi non vanno bene"....e gli montano cerchi di livello superiore!
voglio vederlo uno con una speccy che va dal rivenditore e dice " la forca mi fa gioco".....e gli montano una forca nettamente migliore!

secondo me sai qual'e la verita: te rosicki perche non hai acquistato una deca al posto della willier.

poi sulla questione 29 vs 27,5 , io preferisco la 27,5 anche per uso xc, perche la reputo piu agile nello stretto. qui comunque e una questione di gusti personali, e capisco chi preferisce la 29 per le sue caratteristiche.
comunque a volte mi sembra che ci sia un po di invidia verso la politica del deca, quasi come a volerla per i marchi piu blasonati, ma sapendo che non sara mai possibile. e allora si butta cacca su una cosa che va solo a vantaggio del consumatore.
 
Reactions: mirko.pagliai

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo