La prima Rockrider 2018 emerge sul sito della Decathlon: ST 100

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sì infatti la prima cosa che ho fatto è prendere un pantaloncino con fondello, ma non ha migliorato un granché. Allora sono passata alla fase bis: oggi mi dovrebbe arrivare una sella nuova, ma di Selle Italia... probabilmente costa più la sella che la bici in sé, ma almeno evito di farmi male ;-)

Domanda:
la sella l'hai comprata dopo un'attenta misurazione delle ossa ischiatiche??? spero di si perchè se l'hai comprata a caso (cosa che non penso) allora è inutile

Detto questo l'investimento è ottimo, una sella è per la vita.... la sella te la porti su qualunque MTB avrai dopo

sid
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Domanda:
la sella l'hai comprata dopo un'attenta misurazione delle ossa ischiatiche??? spero di si perchè se l'hai comprata a caso (cosa che non penso) allora è inutile

Detto questo l'investimento è ottimo, una sella è per la vita.... la sella te la porti su qualunque MTB avrai dopo

sid
Ho acquistato la "Donna Gel Flow", non ho acquistato niente di "estremamente sportivo" per cui non ho fatto misurazioni. Da ciò che leggo, va bene per utilizzo normale e per donna alle prime armi.
Nel caso in cui nemmeno in quel caso dovesse andare bene, mi muoverò diversamente :)
Se andasse bene... come dici tu, quella me la sposto anche su altre MTB, eventualmente :)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho acquistato la "Donna Gel Flow", non ho acquistato niente di "estremamente sportivo" per cui non ho fatto misurazioni. Da ciò che leggo, va bene per utilizzo normale e per donna alle prime armi.
Nel caso in cui nemmeno in quel caso dovesse andare bene, mi muoverò diversamente :)
Se andasse bene... come dici tu, quella me la sposto anche su altre MTB, eventualmente :)
spero tu abbia azzeccato la misura...
quello che conta, non è cosa ci fai, ma la larghezza delle tue ossa ischiatiche e da li si compra la sella a misura
per misurarle molti rivenditori hanno dei cubi (famoso il cubo SMP) in gel dove ti siedi in una certa posizione, rimane l'impronta del "sederino" e da li si fa la misurazione delle ossa (puoi farlo anche a casa con un cartone, una sedia, un pennarello e un righello, cerca su you tube)
Poi una volta scelta la misura possiamo scegliere tra selle aperte ecc... ecc...

sid
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
spero tu abbia azzeccato la misura...
quello che conta, non è cosa ci fai, ma la larghezza delle tue ossa ischiatiche e da li si compra la sella a misura
per misurarle molti rivenditori hanno dei cubi (famoso il cubo SMP) in gel dove ti siedi in una certa posizione, rimane l'impronta del "sederino" e da li si fa la misurazione delle ossa (puoi farlo anche a casa con un cartone, una sedia, un pennarello e un righello, cerca su you tube)
Poi una volta scelta la misura possiamo scegliere tra selle aperte ecc... ecc...

sid
Oddio, altro che cubo mi ci vuole... un rettangolo. Sì, capisco perfettamente il senso della misurazione. Stavolta sono andata "sulla fiducia", per la prossima volta seguirò il tuo suggerimento. Oggi ho imparato una cosa nuova! Ti ringrazio :)
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Oddio, altro che cubo mi ci vuole... un rettangolo. Sì, capisco perfettamente il senso della misurazione. Stavolta sono andata "sulla fiducia", per la prossima volta seguirò il tuo suggerimento. Oggi ho imparato una cosa nuova! Ti ringrazio :)
Sei molto simpatica anche questa autoironia fa capire che sei un tipo molto in gamba e tosto.
Tieni conto che ciò che conta è la distanza delle ossa nel punto di contatto con un ideale piano (le ischiatiche appunto) e che normalmente nella conformazione umana in genere di media le donne hanno delle ossa ischiatiche più distanziate, poi tutto quello che c'è "sopra le ossa ischiatiche" ai fini della sella conta poco... ;-)

ossa.JPG
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Sei molto simpatica anche questa autoironia fa capire che sei un tipo molto in gamba e tosto.
Tieni conto che ciò che conta è la distanza delle ossa nel punto di contatto con un ideale piano (le ischiatiche appunto) e che normalmente nella conformazione umana in genere di media le donne hanno delle ossa ischiatiche più distanziate, poi tutto quello che c'è "sopra le ossa ischiatiche" ai fini della sella conta poco... ;-)

Vedi l'allegato 424749
Beh se non fossi autoironica non affronterei bene l'obesità, anzi :) Stasera faccio la riprova del 9 (finalmente arrivata la sella e montata!) e cerco anche di misurare le ossa :)
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Provata adesso con la sella nuova.
Sicuramente molto migliorata la situazione, sono riuscita a reggere molto più l'allenamento. Dato che c'ero, ho regolato meglio la sella in altezza.
Ci sarà da regolare il cambio perché è un incubo... Lavora storto, a volte proprio non ha la minima voglia di passare da un rapporto all'altro. Ah, beata pazienza...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Provata adesso con la sella nuova.
Sicuramente molto migliorata la situazione, sono riuscita a reggere molto più l'allenamento. Dato che c'ero, ho regolato meglio la sella in altezza.
Ci sarà da regolare il cambio perché è un incubo... Lavora storto, a volte proprio non ha la minima voglia di passare da un rapporto all'altro. Ah, beata pazienza...
Controlla che la sella sia in bolla...
Con la bici in piano deve essere perfettamente orizzontale
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non è in bolla, infatti ora valuterò anche di prendere un reggisella adatto.
Davvero mi costeranno più gli upgrade della MTB in sé... ma pazienza :mrgreen:

Vedi l'allegato 424950
la sella è attaccata al reggisella da un carrellino a 2 attacchi x 4 viti
devi giocare con quello per metterla in bolla, sono tutti regolabili i reggisella
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
la sella è attaccata al reggisella da un carrellino a 2 attacchi x 4 viti
devi giocare con quello per metterla in bolla, sono tutti regolabili i reggisella
Se non vado errata, quello di serie dovrebbe essere fisso e non regolabile. Stasera poi riguardo meglio, a parte lo scorrimento orizzontale "fisico" della sella, credo che non sia regolabile in tal senso.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se non vado errata, quello di serie dovrebbe essere fisso e non regolabile. Stasera poi riguardo meglio, a parte lo scorrimento orizzontale "fisico" della sella, credo che non sia regolabile in tal senso.
sella.JPG

mi sembra strano che tu non abbia quel "carrellino" dove si fissano i binari della sella che soqquadrando modifica l'inclinazione...
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Allora, dopo un po' di pausa di utilizzo (perché mi ha veramente stancata), va bene avere dolore al coccige per "abitudine", "regolazione errata" (o anzi, mancante nel reggisella originale), etc... Però mi chiedo: e se fosse sbagliata nella taglia?
Dove posso vedere che taglia sia la mia ST100? O se, per caso, ci fossero delle misurazioni da verificare. Mi sembra che per regolare l'altezza della sella con la giusta inclinazione del ginocchio, vada poi ad allontanarmi troppo dal manubrio. Di conseguenza inarco la schiena (sarà questo il motivo dei miei dolori?).
Se qualcuno di voi avesse una tabella misure per taglia, o se invece ci fosse qualche codice...
...o se invece, magari, sono corta io!
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Allora, dopo un po' di pausa di utilizzo (perché mi ha veramente stancata), va bene avere dolore al coccige per "abitudine", "regolazione errata" (o anzi, mancante nel reggisella originale), etc... Però mi chiedo: e se fosse sbagliata nella taglia?
Dove posso vedere che taglia sia la mia ST100? O se, per caso, ci fossero delle misurazioni da verificare. Mi sembra che per regolare l'altezza della sella con la giusta inclinazione del ginocchio, vada poi ad allontanarmi troppo dal manubrio. Di conseguenza inarco la schiena (sarà questo il motivo dei miei dolori?).
Se qualcuno di voi avesse una tabella misure per taglia, o se invece ci fosse qualche codice...
...o se invece, magari, sono corta io!
1620120928526.png
1620120954314.png
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Allora vale la tesi del "son corta io" :( dovrei avere una M, ma sono 1.69 e non mi ci trovo uguale...
Certo l'altezza è un metodo un pò grossolano. Magari hai le gambe più lunghe del normale per la tua altezza quindi settando per bene la sella poi ti ritrovi col manubrio molto lontano visto il busto corto. Però si può ovviare sostituendo lo stem orginale da 90mm con uno più corto che non è una gran spesa.
Per il lavoro ti consiglio come minimo di andare da un bravo rivenditore con officina a farti mettere in sella. Potresti provare anche dal tuo Decathlon se trovi qualche commesso in gamba ma è un pò un terno al lotto.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Certo l'altezza è un metodo un pò grossolano. Magari hai le gambe lunghe del normale per la tua altezza quindi settando per bene la sella poi ti ritrovi col manubrio molto lontano. Però si può ovviare sostituendo lo stem orginale da 90mm con uno più corto che non è una gran spesa. Però per il lavoro ti consiglio come minimo di andare da un bravo rivenditore con officina a farti mettere in sella. Potresti provare anche dal tuo Decathlon se trovi qualche commesso in gamba.
Guarda, sarò sincera... stare a mettere mano per la 50° volta su questa bici non ne vale la pena.
Il cambio dire che è "impreciso" è fargli un complimento, anche regolandolo riesci ad usare metà del cambio perché sgrattugia ogni cosa. O proprio non salta di marcia del tutto.
A quel punto se inizio a spendere 50 euro qui, 50 di là, altri 50 di là ancora... ci riprendo una bici usata, ma sicuramente un po' meglio di questa.
E' vero, è una bici di fascia bassa e chi più spende meno spende...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo