Test La nuova Canyon Neuron in prova

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Questo che ti ho linkato potrebbe fare al caso tuo.
il mio è PRO GUARD,non ho mai provato a matterlo al contrario ma credo sia fattibile..costicchiano ma sono robusti e ben fatti.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
no nel senso che a prescindere lo metto .. prende un sacco di merda in tutte le bici lo snodo in quel punto.
Consiglio vai a Leroy prendi un foglio di polipropilene da 4 euro e te lo tagli se vuoi ti mando un disegno da tagliare
Vedi l'allegato 616056 Vedi l'allegato 616057
POI finalmente un carro, una cassetta e un cambio messo come dev'essere messo.. uno che la bici la usa veramente. Bravo.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Oggi provata al volo nel parcheggio a fare due monate, impressioni a freddo:-

La bici, (Neuron CF8) con ancora le camere d'aria, si presenta bella "poppy", nel senso che Olla tutto.. una cavalletta.
La forca Fox 34 3-pos performance pensavo fosse una merda, invece bella progressiva e rigida.. aspetto a cambiarla,
perché sembra una forcella seria.. sostiene anche a metà corsa, più delle Roch shox pre charger3, insomma un classico comportamento FOX (che amo). Domani la testo nei ripidi in montagna e vedo.. ah, nessun token aggiunto, solo la sua pressione e giocato un po' con il rebound.. anche perché l'imortacci sua non ha nemmeno le basse.
Gomme scorrevoli, ma necessito di più supporto laterale.. Un bel Magic Mary "super ground" soft all'anteriore 1050g e il Nobby nic "azzurro-legno" lo giro sulla posteriopre e latticizzo. 200g in più totali di gomme, la la "Magica" in superground è pensata soprattutto per chi, pur avendo bici poco incazzose non sa stare senza di lei.
Inutile sfoggiare la versione "trail o supergravity" o roba tipo "Assegai" ecc.. troppo "corazzate per questo segmento".. la bici deve rimanere una biscia velenosa.. e scorrevole. Aggiungendo una mescola "soft" anteriore va già bene.. la supersoft (che adoro) "impasta" troppo su questa.
I 66° di inclinazione forca, ame che amo le bici "aperte" stanno giusti giusti, ma "non chiudono", non rendono la bici imprevedibile e stronza..
diciamo: "si parte da qui".. lo Zenit è a 66°, da qui, si può solo che scendere.
La pedalata è bella dritta, non drittissima, me l'aspettavo ancora più ripida. E' "giusta" diciamo, parlando in chiave moderna.
Cambio SLX 12v e freni 4 pistoncini vanno bene, rimane quella corsa leva kilometrica Shimano, seppur ho spurgato mezz'ora.
La lunghezza cavi è sbagliata, nel senso che il bambino cinese cieco che l'ha montata ha lasciato varie misure a cazzo di cavi, dal cambio-freno, al freno-reggisella.. inutile usare le clips in dotazione, devo con calma (mortacci loro) farmi bene io il lavoro.
Come il nostro amico ha detto in precedenza, anche la mia serie sterzo era lasca , il bambino cinese cieco aveva cannato anche qua, ma ho subito risolto.
L'ammo dietro il Fox 3-pos cazzi e mazzi necessita di spacer-token.. troppo lineare, male si sposa con la forca progressiva com'è giusto che sia.
Quindi, dovrò comprare qualche "anello" per ridurre la camera del mono.

Come va? ve lo dico domani ma al volo queste senzazioni:

- Bello impennarla nonostante carro da 440 in taglia L (medio lungo)
-Bello fare bunny hop, direi che è LA BICI per fare bunny hop.. è "poppissima", spingi e lei salta come una cavalletta in LSD.
-Sterzo "rapido, serpeggia come una vipera ma mai nervosa o pericolosa.. è lì, lì, ma non "chiude" "
-Manubrio e stem in ghisa, pare la polena di prua della Bismarck.. sono pieni, come battere le nocche contro ì cingoli di un Caterpillar,
necessita un Renthal urgente.
-Telescopico Canyon mi ha stupito, pensavo fosse una merda e va via come (quasi) un Fox Transfer, anche il comandino al manubrio integrato viaggia. Bene.
-Cerchi DT "all mountain" 1700 con mozzi 350, credo sia il vero valore aggiunto di questa bici.. per quelli che pesano come il sottoscritto, i rims in carbonio rispondono malino, o li crepo o li sento sulla mani, l'alu è burro e i 350 con 36t di ingaggio sono eccellenti..
Gli ebrei Canyon non ti forniscono le valvole tubeless, quindi male, ma cerchio promossi e scorrevoli.. più avanti metto cricchetti con ingaggio maggiore per avere quel rumore "ziiiiiiiiiiiiiiiiiiii" tipo stuka in piacchiata, poi una bici come questa da "escursioni, ripidoni, "da spalla", richiede un buon ingaggio quando devi tirarla su per lo scassato tra i pietroni o per i passaggi trialistici, quindi messo in programma.
-sella Ergon decente, basica ma carina, con un bel canale centrale di scarico, non la cambierò a breve, i soldi li smeno per altro.
-Manopole sempre Ergon dal gusto un po' crucco ma efficenti.. anche se io prediligo le Deathgrip fine e soffici o le Loose rider dopo aver visto come lei le usa.. per ora, è tutto quello che "di primo pelo" posso dirvi, ma comunque, belle vibra, bici promossa per bene.
Non guardatelo se non volete farvi uscire il durello..

Emma Olofsson Signori.. 0min 53sec:​


 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and AxelMTB

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.263
820
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
POI finalmente un carro, una cassetta e un cambio messo come dev'essere messo.. uno che la bici la usa veramente. Bravo.
Ma era ironico? No perché io la bici la srutto e cerco il limite ma la tengo anche bene .. Con quella Skeen ci facevo anche enduro, alluminio anodizzato nero. Riva da uomini mica sto carro che ho già segnato dopo solo 140km
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81 and g.f.

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.263
820
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Oggi provata al volo nel parcheggio a fare due monate, impressioni a freddo:-

La bici, (Neuron CF8) con ancora le camere d'aria, si presenta bella "poppy", nel senso che Olla tutto.. una cavalletta.
La forca Fox 34 3-pos performance pensavo fosse una merda, invece bella progressiva e rigida.. aspetto a cambiarla,
perché sembra una forcella seria.. sostiene anche a metà corsa, più delle Roch shox pre charger3, insomma un classico comportamento FOX (che amo). Domani la testo nei ripidi in montagna e vedo.. ah, nessun token aggiunto, solo la sua pressione e giocato un po' con il rebound.. anche perché l'imortacci sua non ha nemmeno le basse.
Gomme scorrevoli, ma necessito di più supporto laterale.. Un bel Magic Mary "super ground" soft all'anteriore 1050g e il Nobby nic "azzurro-legno" lo giro sulla posteriopre e latticizzo. 200g in più totali di gomme, la la "Magica" in superground è pensata soprattutto per chi, pur avendo bici poco incazzose non sa stare senza di lei.
Inutile sfoggiare la versione "trail o supergravity" o roba tipo "Assegai" ecc.. troppo "corazzate per questo segmento".. la bici deve rimanere una biscia velenosa.. e scorrevole. Aggiungendo una mescola "soft" anteriore va già bene.. la supersoft (che adoro) "impasta" troppo su questa.
I 66° di inclinazione forca, ame che amo le bici "aperte" stanno giusti giusti, ma "non chiudono", non rendono la bici imprevedibile e stronza..
diciamo: "si parte da qui".. lo Zenit è a 66°, da qui, si può solo che scendere.
La pedalata è bella dritta, non drittissima, me l'aspettavo ancora più ripida. E' "giusta" diciamo, parlando in chiave moderna.
Cambio SLX 12v e freni 4 pistoncini vanno bene, rimane quella corsa leva kilometrica Shimano, seppur ho spurgato mezz'ora.
La lunghezza cavi è sbagliata, nel senso che il bambino cinese cieco che l'ha montata ha lasciato varie misure a cazzo di cavi, dal cambio-freno, al freno-reggisella.. inutile usare le clips in dotazione, devo con calma (mortacci loro) farmi bene io il lavoro.
Come il nostro amico ha detto in precedenza, anche la mia serie sterzo era lasca , il bambino cinese cieco aveva cannato anche qua, ma ho subito risolto.
L'ammo dietro il Fox 3-pos cazzi e mazzi necessita di spacer-token.. troppo lineare, male si sposa con la forca progressiva com'è giusto che sia.
Quindi, dovrò comprare qualche "anello" per ridurre la camera del mono.

Come va? ve lo dico domani ma al volo queste senzazioni:

- Bello impennarla nonostante carro da 440 in taglia L (medio lungo)
-Bello fare bunny hop, direi che è LA BICI per fare bunny hop.. è "poppissima", spingi e lei salta come una cavalletta in LSD.
-Sterzo "rapido, serpeggia come una vipera ma mai nervosa o pericolosa.. è lì, lì, ma non "chiude" "
-Manubrio e stem in ghisa, pare la polena di prua della Bismarck.. sono pieni, come battere le nocche contro ì cingoli di un Caterpillar,
necessita un Renthal urgente.
-Telescopico Canyon mi ha stupito, pensavo fosse una merda e va via come (quasi) un Fox Transfer, anche il comandino al manubrio integrato viaggia. Bene.
-Cerchi DT "all mountain" 1700 con mozzi 350, credo sia il vero valore aggiunto di questa bici.. per quelli che pesano come il sottoscritto, i rims in carbonio rispondono malino, o li crepo o li sento sulla mani, l'alu è burro e i 350 con 36t di ingaggio sono eccellenti..
Gli ebrei Canyon non ti forniscono le valvole tubeless, quindi male, ma cerchio promossi e scorrevoli.. più avanti metto cricchetti con ingaggio maggiore per avere quel rumore "ziiiiiiiiiiiiiiiiiiii" tipo stuka in piacchiata, poi una bici come questa da "escursioni, ripidoni, "da spalla", richiede un buon ingaggio quando devi tirarla su per lo scassato tra i pietroni o per i passaggi trialistici, quindi messo in programma.
-sella Ergon decente, basica ma carina, con un bel canale centrale di scarico, non la cambierò a breve, i soldi li smeno per altro.
-Manopole sempre Ergon dal gusto un po' crucco ma efficenti.. anche se io prediligo le Deathgrip fine e soffici o le Loose rider dopo aver visto come lei le usa.. per ora, è tutto quello che "di primo pelo" posso dirvi, ma comunque, belle vibra, bici promossa per bene.
Non guardatelo se non volete farvi uscire il durello..

Emma Olofsson Signori.. 0min 53sec:​


Colorito racconto a parte...
La mia uscita dalla scatola pellicolato foderi bassi interni esterni
Pellicola ams Camo obliquo e foderi esterni carro

Parafango syncros per fox34

Sostituito il manubrio di pietra 35 con il promosso a via Renthal 76cm rise20 e attacco truvativ 50 ma già ordinato il 40 mi serve caricare più l'anteriore e essere più pronto nel tecnico

Forcella fit4 la conosco già, sostenuta quasi di legno a volte al primo colpo

l'ammo DPS uscito dalla scatola era settato male come la forca, serve sgonfiarlo tutto e fare il setup 50psi alla volta tarandolo di fino

manopole sb3 big One

sella è una sola nemmeno provata e rimesso la mia fizik tundra M3 carbon

cambio xt mi piace, secco e diretto ma manca da morire il Cage lock sram
il 51 io non l'ho usato se non su strappi al 22/25% al 16% non ne ho sentito bisogno ergo corona piccola per me. Sono da una 34 e 50 dietro 27.5 mai un problema

freni potenti ma taratura di merda, bloccanor basta, arrivo da magura e non c'è paragone di modulabilità

reggisella pensavo peggio ma un po' lento e soffre di gioco laterale (avevo Fox transfer e vince su tutto)
Ma per me resta troppo lungo, 200mm abbassato al minimo pare una bici da sole manco dovessi uscire a fare i table top nel bosco

cerchi davvero il valore aggiunto ma il profilo carbonio si sente, ma va bene ho già in lista dei dt 1900 da sfracellare in enduro con cassetta slx

Gomme sarò breve. crucchidelcazzochefannilepartnershipconstetroiadischwalbeetelerifilanomancofooserolamanisantachetisalvadalgiudiziouniversalediThanos
la Wicked Will pare immersa nello squirt sullo smosso.
la nobby è quella Gina che fa tutto e lo fa male... La metterò dietro in enduro
Tubeless subito nemmeno provato con la camera. Ma i simpaticoni potevamo metterci due valvole tubeless

Ci ho girato un po', non parliamo di xc ne di enduro questa è La Trail bike. In salita si fa sentire
Lo sterzo si è bello aperto e si vede ma pensavo peggio
Il carro è abbastanza lungo

Cazzate e incazzi a parte pare una buona bici

Ordino ancora la pellicola zefal, cambio le pastiglie posteriori con semi metalliche, parafango posteriore e sono a posto per un po'

Non vale il prezzo pieno.
Canyon troppo paraculo in assistenza

DSC_0798.JPG
 
Ultima modifica:

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Colorito racconto a parte...
La mia uscita dalla scatola pellicolato foderi bassi interni esterni
Pellicola ams Camo obliquo e foderi esterni carro

Parafango syncros per fox34

Sostituito il manubrio di pietra 35 con il promosso a via Renthal 76cm rise20 e attacco truvativ 50 ma già ordinato il 40 mi serve caricare più l'anteriore e essere più pronto nel tecnico

Forcella fit4 la conosco già, sostenuta quasi di legno a volte al primo colpo

l'ammo DPS uscito dalla scatola era settato male come la forca, serve sgonfiarlo tutto e fare il setup 50psi alla volta tarandolo di fino

manopole sb3 big One

sella è una sola nemmeno provata e rimesso la mia fizik tundra M3 carbon

cambio xt mi piace, secco e diretto ma manca da morire il Cage lock sram
il 51 io non l'ho usato se non su strappi al 22/25% al 16% non ne ho sentito bisogno ergo corona piccola per me. Sono da una 34 e 50 dietro 27.5 mai un problema

freni potenti ma taratura di merda, bloccanor basta, arrivo da magura e non c'è paragone di modulabilità

reggisella pensavo peggio ma un po' lento e soffre di gioco laterale (avevo Fox transfer e vince su tutto)
Ma per me resta troppo lungo, 200mm abbassato al minimo pare una bici da sole manco dovessi uscire a fare i table top nel bosco

cerchi davvero il valore aggiunto ma il profilo carbonio si sente, ma va bene ho già in lista dei dt 1900 da sfracellare in enduro con cassetta slx

Gomme sarò breve. crucchidelcazzochefannilepartnershipconstetroiadischwalbeetelerifilanomancofooserolamanisantachetisalvadalgiudiziouniversalediThanos
la Wicked Will pare immersa nello squirt sullo smosso.
la nobby è quella Gina che fa tutto e lo fa male... La metterò dietro in enduro
Tubeless subito nemmeno provato con la camera. Ma i simpaticoni potevamo metterci due valvole tubeless

Ci ho girato un po', non parliamo di xc ne di enduro questa è La Trail bike. In salita si fa sentire
Lo sterzo si è bello aperto e si vede ma pensavo peggio
Il carro è abbastanza lungo

Cazzate e incazzi a parte pare una buona bici

Ordino ancora la pellicola zefal, cambio le pastiglie posteriori con semi metalliche, parafango posteriore e sono a posto per un po'

Non vale il prezzo pieno.
Canyon troppo paraculo in assistenza

Vedi l'allegato 616133
La mia non ha cartuccia "grip4" che mura, ma la più scarsa "performance" che per assurdo preferisco su Fox.. la Fit4 per me fa semplicemente cagre.
Diciamo che Fox a mio gusto ha 2 cartucce, la Grip per chi ha le pezze al colon e la Grip2 per tutti gli altri, poi son gusti.
Io ne ho avuti parecchi di "Tranfer Fox" e dai, sto Canyon non è proprio malaccio.. dovresti vedere cosa monta il mio vecchio padre sulla sua e-bike Focus.. allucinante, una fionda funziona di più.
La mia l'ho pagata 2650 euro spedita, per quello che offre ci sta di brutto, a mio avviso, sulle Neuron è il best buy.
Stesso telaio delle altre CF, cerchi che preferisco ai carbon e di qualità, freni SLX che sono identici agli XT se non per i dischi piombati..
si riparmia 5g a pompante (giuro) e la pinza è identica.. vero, non c'è la vite dello "stroke" ma tanto su shimano non è mai funzionata.. è semplicemente finta. Al mio cambio SLX serve solo un manettino XT è poi gira uguale. Il mono è lo stesso, ho appena ordinato gli spacer per ridurre la camera perché così è troppo lineare, me lo ammoscia.
Praticamente , hai pagato mille euro in più per il cazzo, circa.
Sono convinto che la CF 8.0 a 2600 euro sia la meglio scelta. Staremo a vedere.. però almeno tu hai una forca con le basse..
domani la provo per bene e ti dico.
Ho visto alcuni tutorial dell'ammo, dicono che se sgonfi, meglio portarlo a 50 psi e poi smenarlo un attimo per qualche pompata, e via per altri 50 e 50 fino al sag giusto.. non so se la mia forca "performance" lo richieda, boh.. domani provo.
Cmq, bello il tuo missiletto.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and g.f.

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.263
820
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
La mia non ha cartuccia "grip4" che mura, ma la più scarsa "performance" che per assurdo preferisco su Fox.. la Fit4 per me fa semplicemente cagre.
Diciamo che Fox a mio gusto ha 2 cartucce, la Grip per chi ha le pezze al colon e la Grip2 per tutti gli altri, poi son gusti.
Io ne ho avuti parecchi di "Tranfer Fox" e dai, sto Canyon non è proprio malaccio.. dovresti vedere cosa monta il mio vecchio padre sulla sua e-bike Focus.. allucinante, una fionda funziona di più.
La mia l'ho pagata 2650 euro spedita, per quello che offre ci sta di brutto, a mio avviso, sulle Neuron è il best buy.
Stesso telaio delle altre CF, cerchi che preferisco ai carbon e di qualità, freni SLX che sono identici agli XT se non per i dischi piombati..
si riparmia 5g a pompante (giuro) e la pinza è identica.. vero, non c'è la vite dello "stroke" ma tanto su shimano non è mai funzionata.. è semplicemente finta. Al mio cambio SLX serve solo un manettino XT è poi gira uguale. Il mono è lo stesso, ho appena ordinato gli spacer per ridurre la camera perché così è troppo lineare, me lo ammoscia.
Praticamente , hai pagato mille euro in più per il cazzo, circa.
Sono convinto che la CF 8.0 a 2600 euro sia la meglio scelta. Staremo a vedere.. però almeno tu hai una forca con le basse..
domani la provo per bene e ti dico.
Ho visto alcuni tutorial dell'ammo, dicono che se sgonfi, meglio portarlo a 50 psi e poi smenarlo un attimo per qualche pompata, e via per altri 50 e 50 fino al sag giusto.. non so se la mia forca "performance" lo richieda, boh.. domani provo.
Cmq, bello il tuo missiletto.
Senz'altro la tua è il best buy ma di mettere mano e cambiare pezzi a una bici nuova anche no .. quella Fox è davvero troppo basica e legnosa, la mia fit4 è già più soft delle vecchie. Per il resto per 900€ in più c'è solo il gruppo xt e il profilo carbon dei cerchi. Non è cmq giustificabile. Buone girate
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81 and g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
La mia non ha cartuccia "grip4" che mura, ma la più scarsa "performance" che per assurdo preferisco su Fox.. la Fit4 per me fa semplicemente cagre.
Diciamo che Fox a mio gusto ha 2 cartucce, la Grip per chi ha le pezze al colon e la Grip2 per tutti gli altri, poi son gusti.
Io ne ho avuti parecchi di "Tranfer Fox" e dai, sto Canyon non è proprio malaccio.. dovresti vedere cosa monta il mio vecchio padre sulla sua e-bike Focus.. allucinante, una fionda funziona di più.
La mia l'ho pagata 2650 euro spedita, per quello che offre ci sta di brutto, a mio avviso, sulle Neuron è il best buy.
Stesso telaio delle altre CF, cerchi che preferisco ai carbon e di qualità, freni SLX che sono identici agli XT se non per i dischi piombati..
si riparmia 5g a pompante (giuro) e la pinza è identica.. vero, non c'è la vite dello "stroke" ma tanto su shimano non è mai funzionata.. è semplicemente finta. Al mio cambio SLX serve solo un manettino XT è poi gira uguale. Il mono è lo stesso, ho appena ordinato gli spacer per ridurre la camera perché così è troppo lineare, me lo ammoscia.
Praticamente , hai pagato mille euro in più per il cazzo, circa.
Sono convinto che la CF 8.0 a 2600 euro sia la meglio scelta. Staremo a vedere.. però almeno tu hai una forca con le basse..
domani la provo per bene e ti dico.
Ho visto alcuni tutorial dell'ammo, dicono che se sgonfi, meglio portarlo a 50 psi e poi smenarlo un attimo per qualche pompata, e via per altri 50 e 50 fino al sag giusto.. non so se la mia forca "performance" lo richieda, boh.. domani provo.
Cmq, bello il tuo missiletto.
Facci sapere in salita come va, la cf8 mi interessa non poco.
Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Senz'altro la tua è il best buy ma di mettere mano e cambiare pezzi a una bici nuova anche no .. quella Fox è davvero troppo basica e legnosa, la mia fit4 è già più soft delle vecchie. Per il resto per 900€ in più c'è solo il gruppo xt e il profilo carbon dei cerchi. Non è cmq giustificabile. Buone girate
Non é così legnosa sta performance. Diciamo che per prendere una forca come si deve bisogna passare alla Grip2. Se calcoli 900 euro in più sono dei Rims in carbonio (i mozzi son quelli) , la forca che a mio avviso fa cagare lo stesso e il gruppo xt vs slx.. per 900€? Hummm.. se ti bendo e metto un manettino XT su un SLX e inizi a cambiare non trovi differenza. Così i freni. La cosa che fa differenza sono i dischi. Partendo da 2600€ con 150€ hai dischi XTR e pastiglia metallica anteriore e disco da 203. Con 60 euro prendi il manettino XT. Spesa totale 2810 euro e hai una frenata migliore di tutte le Neuron proposte.. cambia come un XT. E se ci aggiungi un Magic Mary soft all'anteriore girando il nobby Nic al posteriore hai una bici molto più capace con meno di 2900 euro.. fai che 100 li spendi per un bel Renthal alu segandolo a 780 e con 3000 euro hai un missile.. Cambiare pezzi su bici nuova non ha senso se la strapaghi, ma se la prendi a questi prezzi investi 3000 euro per una bici che va più della migliore Neuron in catalogo, se ci pensi..
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.263
820
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Non é così legnosa sta performance. Diciamo che per prendere una forca come si deve bisogna passare alla Grip2. Se calcoli 900 euro in più sono dei Rims in carbonio (i mozzi son quelli) , la forca che a mio avviso fa cagare lo stesso e il gruppo xt vs slx.. per 900€? Hummm.. se ti bendo e metto un manettino XT su un SLX e inizi a cambiare non trovi differenza. Così i freni. La cosa che fa differenza sono i dischi. Partendo da 2600€ con 150€ hai dischi XTR e pastiglia metallica anteriore e disco da 203. Con 60 euro prendi il manettino XT. Spesa totale 2810 euro e hai una frenata migliore di tutte le Neuron proposte.. cambia come un XT. E se ci aggiungi un Magic Mary soft all'anteriore girando il nobby Nic al posteriore hai una bici molto più capace con meno di 2900 euro.. fai che 100 li spendi per un bel Renthal alu segandolo a 780 e con 3000 euro hai un missile.. Cambiare pezzi su bici nuova non ha senso se la strapaghi, ma se la prendi a questi prezzi investi 3000 euro per una bici che va più della migliore Neuron in catalogo, se ci pensi..
Gusti... Resta il fatto che Canyon in caso di necessità ti caga il cazzo . Già provato. E in caso di rivendita nessuno ti valuta bene gli upgrade. Cmq oh Pace pedaliamo le nostre merdose bici

E si il best buy è la Neuron 7
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81 and pecke29

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.903
2.548
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Non é così legnosa sta performance. Diciamo che per prendere una forca come si deve bisogna passare alla Grip2. Se calcoli 900 euro in più sono dei Rims in carbonio (i mozzi son quelli) , la forca che a mio avviso fa cagare lo stesso e il gruppo xt vs slx.. per 900€? Hummm.. se ti bendo e metto un manettino XT su un SLX e inizi a cambiare non trovi differenza. Così i freni. La cosa che fa differenza sono i dischi. Partendo da 2600€ con 150€ hai dischi XTR e pastiglia metallica anteriore e disco da 203. Con 60 euro prendi il manettino XT. Spesa totale 2810 euro e hai una frenata migliore di tutte le Neuron proposte.. cambia come un XT. E se ci aggiungi un Magic Mary soft all'anteriore girando il nobby Nic al posteriore hai una bici molto più capace con meno di 2900 euro.. fai che 100 li spendi per un bel Renthal alu segandolo a 780 e con 3000 euro hai un missile.. Cambiare pezzi su bici nuova non ha senso se la strapaghi, ma se la prendi a questi prezzi investi 3000 euro per una bici che va più della migliore Neuron in catalogo, se ci pensi..
i cerchi carbon a te non interssano ma su una bici da pedalare come la neuron sono plus non da poco e probabilmente sono pure più resistenti dei cerchi delle 1700 alu... tra ruote e cassetta ci saranno 150/200gr di masse rotanti in meno che non cambiano la vita ma non sono bruscolini.
Considerando che le modifiche che vuoi fare alla bici sono tutte indirizzate alla discesa hai fatto bene a prendere la CF8 ( forse potevi pure prendere la Spectral...) ma la CF9 è molto conveniente per chi ha altre priorità e costa comunque meno di molti kit telaio.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.263
820
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
i cerchi carbon a te non interssano ma su una bici da pedalare come la neuron sono plus non da poco e probabilmente sono pure più resistenti dei cerchi delle 1700 alu... tra ruote e cassetta ci saranno 150/200gr di masse rotanti in meno che non cambiano la vita ma non sono bruscolini.
Considerando che le modifiche che vuoi fare alla bici sono tutte indirizzate alla discesa hai fatto bene a prendere la CF8 ( forse potevi pure prendere la Spectral...) ma la CF9 è molto conveniente per chi ha altre priorità e costa comunque meno di molti kit telaio.
subentro perchè ho la CF9 e ti dirò io l'ho presa con un budget di 4000€ da investire, risparmiando 500€ faccio il secondo set di ruote DT x1900
perchè ti dico la verità i cerchi sono belli, solidi e molto scorrevoli e sono d'accordo con te che 200gr in meno di masse si sentono (anche se non anche la CF8 ha i DT XM1700 e non ci sono 200gr in meno a coppia rispetto ai XMC1700) ma quello che uno deve guardare è l'utilizzo finale.
io con questi non ci andrei mai a fare enduro. Molto rigidi e lo percepisci, ma del resto come dici te lui ha fatto bene volendo trasformare la CF8 in una bestia, io invece i cerchi li ho proprio presi per dedicarli ad uso Xc light trail con 2 Ardent race 2.35
e il secondo set 2 dt xm1900, pacco slx e Maxxis Assegai e dietrogli schwalbe di primo montaggio
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.903
2.548
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
io con questi non ci andrei mai a fare enduro. Molto rigidi e lo percepisci, ma del resto come dici te lui ha fatto bene volendo trasformare la CF8 in una bestia, io invece i cerchi li ho proprio presi per dedicarli ad uso Xc light trail con 2 Ardent race 2.35
e il secondo set 2 dt xm1900, pacco slx e Maxxis Assegai e dietrogli schwalbe di primo montaggio
non dico che puoi farci una gara EWS a finale ma a spaccare degli XMC c'è da mettersi d'impegno... comunque se hai l'idea di fare il doppio set con gommature differenti ha senso comprare un set economico in alu da massacrare.
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.263
820
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
non dico che puoi farci una gara EWS a finale ma a spaccare degli XMC c'è da mettersi d'impegno... comunque se hai l'idea di fare il doppio set con gommature differenti ha senso comprare un set economico in alu da massacrare.
si non mi piace preoccuparmi in discesa di danneggiare qualcosa, tutto deve essere perfetto ma sfruttato per le sue possibilità
poi magari sono solo menate mie ma il carbonio mi fa sempre un pò paura

il secondo set l'avrei fatto a prescindere, se avessi trovato degli XM 1900 avrei fatto un set di crossride o similari con canale anche di poco minore
 
  • Mi piace
Reactions: Paoloderapage

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
i cerchi carbon a te non interssano ma su una bici da pedalare come la neuron sono plus non da poco e probabilmente sono pure più resistenti dei cerchi delle 1700 alu... tra ruote e cassetta ci saranno 150/200gr di masse rotanti in meno che non cambiano la vita ma non sono bruscolini.
Considerando che le modifiche che vuoi fare alla bici sono tutte indirizzate alla discesa hai fatto bene a prendere la CF8 ( forse potevi pure prendere la Spectral...) ma la CF9 è molto conveniente per chi ha altre priorità e costa comunque meno di molti kit telaio.
Ciao, si ma Spectral troppo cattiva. Son tornato in bici dopo 1 anno e mezzo di fisioterapie. Enduro e DH sono appese al chiodo. La cassetta non é una massa rotante, nel senso da considerarsi come "effetto in pedalata" come gomme, cerchi e dischi. Diciamo che la cassetta slx , quando la fai fuori bitti su un xt e via. I miei soci le carbon di Santa Cruz le divelgono sempre.. e si dice che le carbon Dt a livello di feeling non sempre piacciono. Poi le carbon della Neuron di punta hanno mozzi 240.. la cf 9 monta mozzi 350 raggi medesimi e solo il rim é carbon.. non vedo valga il sovrapprezzo.. se avesse i mozzi 240 allora capirei. Poi anche qui, son scelte e gusti. Il vero up grade é togliere quel manubrio e stem originali... che monta sia la mia Cf8 che la cf9 del socio di questo thread se non sbaglio..
 
Ultima modifica:

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Piccola recensione a caldo, 35km con strappetti in salita asfalto, bosco e ripidoni da cappotto e ripidi discesoni con finale trail bello jumposo a tratti flow, altri pietroni. Dunque: la biga é veloce su strada, le gomme son nuove nuove e hanno ancora la barba e camere, soffiano, quindi può solo migliorare. La bici sale bene e anche quando provi a venire su dai canaloni, lei ha trazione. Bene direi. Freni appena si son fatti mordono discretamente bene anche per un rider da 110kg. Son rimasto male perché con Sram ho sempre la corona da 34t x 10-50-52.. qui montano una 30t. Ho pensato che cagata, una corona da nabbo.. e invece non ho sentito il bisogno di una più grande, tranne un piccolo pezzo. Quasi quasi per questa bici ci manto solo una 32t e non la classica 34t.. vedremo. La vedo bene in alpinismo, li forse un rapporto mollo di salvataggio ha senso nei giri lunghi e sfiancanti. Prima di partire le ho messo un Renthal alu da 780, quello non "light".. ho pensato saranno lì di peso.. beh, tolto la "putrella" originale da 760 il peso é questo. Renthal tagliato a 780 pesa 297g.. quella merda originale da 760 pesa 406g! 109 grammi persi di manubrio, ed é pure 2cm più lungo.. a questa bici rimane latticizzarla, cambiarle dischi con XTR e appena sta cassetta slx si fa fuori, buttarci su una XT o XTR, ma per quello c'è tempo. Pensavo che shimano 12v facesse pena in confronto a sram.. invece sto SLX cambia benissimo. Forse non velocissimo ma veramente a punto.. cambiavo marcia impennando e stava su benissimo. Promosso, così i freni , seppur con corsa leve lunga. Pedali le ho messo degli Hope h20 ignoranti e cigolanti che avevo, na sicurezza. La bici é reattiva e bella da pedalare, sa essere anche abbastanza esplosiva, più divertente di trainarsi un enduro in salita (ma va?).. Vengo alle note dolenti. Inizio dal meno: manopole Ergon da Crucco pizza poi capuccino anche no.. delle putrelle oltretutto scivolose. Ma la vera nota dolente risiede nel comparto sospensioni (che con poco si sistema). Dietro il mono é scandaloso da quanto é "lineare" , pare la bici di Barbie.. sempre bottom out, anche a gonfiarlo più del dovuto.. necessità ASSOLUTAMENTE di distanziali più grandi nella camera, per ridurla rendendolo progressivo.. imbarazzante che in Canyon l'abbiano fatto così. Per carità, io peso molto, ma anche il socio che l'ha provata (20kg meno di me) gli sembrava burro, oltretutto inabbinabile alla forca che in primissima fase mura, é bella inchiodata. Forse deve rodare paraoli e boccole ma praticamente il comportamento é opposto al mono.. distanziali dovrebbero arrivarmi prima di venerdì, pagati 25€ originali Fox, 5 di diverso volume. Farò una recensione su questo. Pur mettendo 10 psi in più giravo con sag al 35% circa, ma bastava pedalare per portarlo al 50%.. ad ogni urto ti portava verso il fine corsa, anche dossetti banali.. non ci siamo. Ma poco male, con nulla si risolve.. vediamo la Fox se migliora (nutro seri dubbi). Ciò invece che hanno di buono sto mono e forca é che il "3-pos" va alla grande.. e su questa bici si usa eccome. Ovviamente direi che per il mono viene indispensabile, per la forca meno.. in stacco é già dura di suo. Tra poco le monto spessori al mono e pedivella carbon descendant, e via altri 200 grammi.. tra pedivelle e manubrio volano 310 g circa.. In conclusione:" bici valida, capace, trovo che la sua anima siano le lunghe pedalate alpine, il trasporto in spalla ecc.. le sezioni trialistiche sono il suo pane, salta forte ed é bella precisa. Divertente in discesa ma non un cannone da enduro. Asfalta anche lei ma rimane "svelta".. non ha un anima "dritto per dritto" diciamo, più pompa sull'ostacolo e saltalo. É indicata sia per gente tranquilla che vuole farsi il giro al lago, che per il lupone che se la porta in avventure giù per canaloni, vecchi sentieri in disuso e salitone tecniche. É una "scout" per eccellenza. L'ago della bilancia pende sul neutro andante, starà poi al proprietario darle un anima più "gravity" o "xc-trail" completandola con la componentistica adeguata. Sono contento di averla presa? Si, oggi seppur questo piccolo giro sparato ma é tecnico, ed é stata molto capace. Son tornato a casa felice. A mio avviso lascio perdere forche da 150mm, non vorrei un seat angle minore.. credo la morta sua sia tenere questo mono ma assolutamente spessorarlo rendendolo progressivo e una bella Pike Ultimare charger 3 con torque caps e cazzi e mazzi, una bella magic mary soft (il più leggero che c'è) girarle il nobby nic al posteriore, latticizzando il tutto. Anche doppio Nobby Nic ma anteriore mescola soft. Dei bei dischi xtr con pastiglie metalliche e anteriore da 203. Stop. Così avrò la quadra sul mio gusto, ovvero una all mountain piena ma pur sempre veloce. Quella bici che puoi portarti dietro sempre, una fedele compagna di avventura. Perché é appunto l'avventura, il suo pane. Ben venuta piccola stronzetta. Son felice. PS: Dimenticavo, impennate da paura, ti chiama sempre di metterla a candela. E così é stato.
 

Allegati

  • 20231010_194104.jpg
    20231010_194104.jpg
    365,2 KB · Visite: 46
  • 20231010_194132.jpg
    20231010_194132.jpg
    309 KB · Visite: 44
  • 20231010_194151.jpg
    20231010_194151.jpg
    344,3 KB · Visite: 45
Ultima modifica:

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Piccola recensione a caldo, 35km con strappetti in salita asfalto, bosco e ripidoni da cappotto e ripidi discesoni con finale trail bello jumposo a tratti flow, altri pietroni. Dunque: la biga é veloce su strada, le gomme son nuove nuove e hanno ancora la barba e camere, soffiano, quindi può solo migliorare. La bici sale bene e anche quando provi a venire su dai canaloni, lei ha trazione. Bene direi. Freni appena si son fatti mordono discretamente bene anche per un rider da 110kg. Son rimasto male perché con Sram ho sempre la corona da 34t x 10-50-52.. qui montano una 30t. Ho pensato che cagata, una corona da nabbo.. e invece non ho sentito il bisogno di una più grande, tranne un piccolo pezzo. Quasi quasi per questa bici ci manto solo una 32t e non la classica 34t.. vedremo. La vedo bene in alpinismo, li forse un rapporto mollo di salvataggio ha senso nei giri lunghi e sfiancanti. Prima di partire le ho messo un Renthal alu da 780, quello non "light".. ho pensato saranno lì di peso.. beh, tolto la "putrella" originale da 760 il peso é questo. Renthal tagliato a 780 pesa 297g.. quella merda originale da 760 pesa 406g! 109 grammi persi di manubrio, ed é pure 2cm più lungo.. a questa bici rimane latticizzarla, cambiarle dischi con XTR e appena sta cassetta slx si fa fuori, buttarci su una XT o XTR, ma per quello c'è tempo. Pensavo che shimano 12v facesse pena in confronto a sram.. invece sto SLX cambia benissimo. Forse non velocissimo ma veramente a punto.. cambiavo marcia impennando e stava su benissimo. Promosso, così i freni , seppur con corsa leve lunga. Pedali le ho messo degli Hope h20 ignoranti e cigolanti che avevo, na sicurezza. La bici é reattiva e bella da pedalare, sa essere anche abbastanza esplosiva, più divertente di trainarsi un enduro in salita (ma va?).. Vengo alle note dolenti. Inizio dal meno: manopole Ergon da Crucco pizza poi capuccino anche no.. delle puttelle oltretutto scivolose. Ma la vera nota dolente risiede nel comparto sospensioni (che con poco si sistema). Dietro il mono é scandaloso da quanto é "lineare" , pare la bici di Barbie.. sempre botto out, anche a gonfiarlo più del dovuto.. necessità ASSOLUTAMENTE di distanziali più grandi nella camera, per ridurla rendendolo progressivo.. imbarazzante che in Canyon l'abbiano fatto così. Per carità, io peso molto, ma anche il socio che l'ha provata (20kg meno di me) gli sembrava burro, oltretutto inabbinabile alla forca che in primissima fase mura, é bella inchiodata. Forse deve rodare paraoli e boccole ma praticamente il comportamento é opposto al mono.. distanziali dovrebbero arrivarmi prima di venerdì, pagati 25€ originali Fox, 5 di diverso volume. Farò una recensione su questo. Pur mettendo 10 psi in più giravo con sag al 35% circa, ma bastava pedalare per portarlo al 50%.. ad ogni urto ti portava verso il fine corsa, anche dissetti banali.. nom ci siamo. Ma poco male, con nulla si risolve.. vediamo la Fox se migliora (nutro seri dubbi). Ciò invece che hanno di buono sto mono e forca é che il "3-pos" va alla grande.. e su questa bici si usa eccome. Ovviamente direi che per il mono viene indispensabile, per la forca meno.. in stacco é già dura di suo. Tra poco le monto spessori al mono e pedivella carbon descendant, e via altri 200 grammi.. tra pedivelle e manubrio volano 310 g circa.. In conclusione:" bici valida, capace, trovo che la sua anima siano le lunghe pedalate alpine, il trasporto in spalla ecc.. le sezioni trialistiche sono il suo pane, salta forte ed é bella precisa. Divertente in discesa ma non un cannone da enduro. Asfalta anche lei ma rimane "svelta".. non ha un anima "dritto per dritto" diciamo, più pompa sull'ostacolo e saltalo. É indicata sia per gente tranquilla che vuole farsi il giro al lago, che per il lupone che se la porta in avventure giù per canaloni, vecchi sentieri in disuso e salitone tecniche. É una "scout" per eccellenza. L'ago della bilancia pende sul neutro andante, starà poi al proprietario darle un anima più "gravity" o "xc-trail" completandola con la componentistica adeguata. Sono contento di averla presa? Si, oggi seppur questo piccolo giro sparato ma é tecnico, ed é stata molto capace. Son tornato a casa felice. A mio avviso lascio perdere forche da 150mm, non vorrei un seat angle minore.. credo la morta sua sia tenere questo mono ma assolutamente spessorarlo rendendolo progressivo e una bella Pike Ultimare charger 3 con torque caps e cazzi e mazzi, una bella magic mary soft (il più leggero che c'è) girarle il nobby nic al posteriore, latticizzando il tutto. Anche doppio Nobby Nic ma anteriore mescola soft. Dei bei dischi xtr con pastiglie metalliche e anteriore da 203. Stop. Così avrò la quadra sul mio gusto, ovvero una all mountain piena ma pur sempre veloce. Quella bici che puoi portarti dietro sempre, una fedele compagna di avventura. Perché é appunto l'avventura, il suo pane. Ben venuta piccola stronzetta. Son felice. PS: Dimenticavo, impennate da paura, ti chiama sempre di metterla a candela. E così é stato.
Bene, ottime impressioni!
Pensavo fosse un pò "anonima", troppo neutra e invece sembra avere comunque il suo carattere.
Per curiosità, avevi pesato la bici così come arriva di serie?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Bene, ottime impressioni!
Pensavo fosse un pò "anonima", troppo neutra e invece sembra avere comunque il suo carattere.
Per curiosità, avevi pesato la bici così come arriva di serie?
No. Mi spiace.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo