La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
boh detta così sembra che il disco non sia millimetricamente dritto, ma forse basta aspettare che le pastiglie si consumino in modo adeguato. vetrificate non direi.

x il mio problema, se qualcuno potesse fare la prova mi farebbe un favore. ad ogni modo resta la questione unto che avete detto non essere normale... certo se non fosse grave potrei aspettare il check-up per portarla (ovviamente chiamando prima)...
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
boh detta così sembra che il disco non sia millimetricamente dritto, ma forse basta aspettare che le pastiglie si consumino in modo adeguato. vetrificate non direi.

x il mio problema, se qualcuno potesse fare la prova mi farebbe un favore. ad ogni modo resta la questione unto che avete detto non essere normale... certo se non fosse grave potrei aspettare il check-up per portarla (ovviamente chiamando prima)...

non ho capito bene:
se la metti in modo climb non tiene la posizione?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sì l'ho notato bene ora... sale di qualche mm subito (o entro pochi minuti) e se "tiri" si alza subito di quei tot mm. poi in realtà ho constatato che quando torni a "Normal" in tutto sono 3cm, quindi ne ha perso uno... sono sicuro che erano 4 quando era nuova di pacca...

penso che farò un salto oggi pomeriggio con la bici per sapere il da farsi.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
sì l'ho notato bene ora... sale di qualche mm subito (o entro pochi minuti) e se "tiri" si alza subito di quei tot mm. poi in realtà ho constatato che quando torni a "Normal" in tutto sono 3cm, quindi ne ha perso uno... sono sicuro che erano 4 quando era nuova di pacca...

penso che farò un salto oggi pomeriggio con la bici per sapere il da farsi.

Temo che sia un problema sinile a quello che ha la mia, all' inizio funzionava bene adesso non resta più nella posizione bassa, quando la abbasso in circa 5 secondi ritorna su...
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
mdsjack: guarda che è tutto nella norma da quello che dici,anche lo stelo della mia dalla sera al mattino si estende di 3/4 mm,ma a cosa ti servirebbe trovarla al mm nella posizione lasciata? penso proprio a nulla,con un semplice gesto la riporti dovera se proprio ti va di averla 110 mm,per quanto riguarda le gocce è un problema di gioco alla tenuta,ma per il momento nulla di grave,addirittura lo fanno se usate poco,entro certi limiti devono far cosi per essere perfette.
prendi gli steli vengono lubrificati ogni qualvolta che vengono mossi,non vuol dire che ci siano perdite,secondo me noi ormai abbiamo la sindrome di E 150 a forza di parlarne,comunque sono + quelle che van bene che quelle no,io fossi in te inizierei a gustarmi bici e forca per quello che ti danno, maltrattale un pochino senza ossessione della tenuta,mm,blocchi ecc.e vedrai che se son rose fioriranno!!! andremo dal sivende con la forca scoppiata e sicuri di qualsiasi difetto, specy cambierà si spera .
ciao e divertiti:duello:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
sì l'ho notato bene ora... sale di qualche mm subito (o entro pochi minuti) e se "tiri" si alza subito di quei tot mm. poi in realtà ho constatato che quando torni a "Normal" in tutto sono 3cm, quindi ne ha perso uno... sono sicuro che erano 4 quando era nuova di pacca...

penso che farò un salto oggi pomeriggio con la bici per sapere il da farsi.


Tempo fa ho verificato la tenuta dell' abbassamento durante un giro e mi risultava di circa 4 cm.
Proverò a ri-verificare durante un prossimo giro, ma penso che l' abbassamento di circa 4 cm sia quello corretto.

Fammi sapere cosa dice Caranti
ciao
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
mah... la mia non torna su del tutto, solo qualche mm.
adesso ho riprovato e anche tirandola torna su maxmax 5 mm, e cmq in tutto sono sempre 4cm, a cui ovviamente va sottratto quel po' che vien su da sola.

quanto all'olio me lo ritrovo (appena unto come dicevo) quando ci butto l'occhio (ebbene sì ce l'ho in casa!) mentre per tutto il giro di domenica era asciuttissima, e dire che ha lavorato non poco come primo giro.

se dite che può capitare, visto che sono impegnato farò solo una chiamata, che se non è grave aspetto il check-up per portarla fin là.


ps: ovviamente è una funzione di cui non posso fare a meno, per la salita, quindi se c'è un problema non la tengo certo così.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
mdsjack: guarda che è tutto nella norma da quello che dici,anche lo stelo della mia dalla sera al mattino si estende di 3/4 mm,ma a cosa ti servirebbe trovarla al mm nella posizione lasciata? penso proprio a nulla,con un semplice gesto la riporti dovera se proprio ti va di averla 110 mm,per quanto riguarda le gocce è un problema di gioco alla tenuta,ma per il momento nulla di grave,addirittura lo fanno se usate poco,entro certi limiti devono far cosi per essere perfette.
prendi gli steli vengono lubrificati ogni qualvolta che vengono mossi,non vuol dire che ci siano perdite,secondo me noi ormai abbiamo la sindrome di E 150 a forza di parlarne,comunque sono + quelle che van bene che quelle no,io fossi in te inizierei a gustarmi bici e forca per quello che ti danno, maltrattale un pochino senza ossessione della tenuta,mm,blocchi ecc.e vedrai che se son rose fioriranno!!! andremo dal sivende con la forca scoppiata e sicuri di qualsiasi difetto, specy cambierà si spera .
ciao e divertiti:duello:

Sarebbe da fare un sondaggio per vedere se sono più quelli che hanno avuto problemi o quelli che non sono dovuti intervenire sulla forcella...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io l'ho fatto: è sul forum specy di MTBR.COM (topic "Enduro SL owners feedback") :D
anzi, se siete iscritti, votate nel sondaggio.
Agevolo i risultati: http://forums.mtbr.com/poll.php?do=showresults&pollid=1548


ps. ho chiamato il negozio:
sull'abbassamento, se la questione rimane di mm è ok, praticamente normale (anche se non ci avevo fatto caso da nuova).
il fatto dell'unto non è grave se rimane una quantità piccolissima e ci si può guardare al check-up, altrimenti se la perdita diventa copiosa bisogna intervenire.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Come dice Genchy anch'io il primo mese ero affetto dalla sindrome della E150 ma è bastato dimenticare la ghiera nera su "Climb" per un'interminabile e durissima discesa lavorando quindi sui 110 mm e notare alla sera che era in perfetto stato per guarire e non pensarci più.

@jack se il tuo sivende ti ha detto di non preoccuparti ed aspettare il "tagliando" allora domenica goditela e non guardare mai gli steli.
 

DiVo

Biker superis
La forcella che non stava accorciata l'ho tenuta per oltre tre mesi, in attesa che uscissero le versioni 2008 della cartuccia (l'avevo già cambiata una volta), adesso che è a posto e posso utilizzare il travel adjust in salita volo, sembra sempre di essere in piano!
A parte gli scherzi, se la forcella presenta dei problemi pretendi la sostituzione del pezzo, prenotando il ricambio in anticipo e poi portando la bici al momento della sostituzione.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...
la mia ENDURO invece ha problemi al freno anteriore... se tengo pressione costante, media entità, sulla leva, frena in modo DISomogeneo... a colpi... un po' frena di più un po' frena di meno... se freno su discese ripide con una CERTA INTENSITA' me ne accorgo molto di meno...

che faccio ? provo a cambiare pastiglie ? si sono vetrificate e le devo grattare ? attendo ancora qualche uscita ?

a NESSUNO di voi è capitato qualcosa di simile a me nei freni ?
 

DiVo

Biker superis
a NESSUNO di voi è capitato qualcosa di simile a me nei freni ?
Al posteriore la frenata entrava in risonanza con il carro, producendo un rumore simile ad un muggito, e la potenza era altalenante. Secondo il negoziante erano le pastiglie vetrificate, ma pur avendo invertito le anteriori con le posteriori il problema persisteva. Ho sostituito le originali (che tengo come ricambio per l'anteriore) con delle Koolstop rosse, un po' più 'pastose', ma da allora più nessun problema, a parte un ramo che mi ha piegato il disco, ma a forza di andare si è rimesso in bolla, per fortuna!
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
La forcella che non stava accorciata l'ho tenuta per oltre tre mesi, in attesa che uscissero le versioni 2008 della cartuccia (l'avevo già cambiata una volta), adesso che è a posto e posso utilizzare il travel adjust in salita volo, sembra sempre di essere in piano!
A parte gli scherzi, se la forcella presenta dei problemi pretendi la sostituzione del pezzo, prenotando il ricambio in anticipo e poi portando la bici al momento della sostituzione.

Io è da molto che uso la bici senza travel adjust, per mancanza di tempo per portarla dal rivenditore, ma visto che si può ordinare il pezzo da sostituire lo chiamo e gli spiego il problema chiedendo di ordinare la cartuccia del travel...
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Io è da molto che uso la bici senza travel adjust, per mancanza di tempo per portarla dal rivenditore, ma visto che si può ordinare il pezzo da sostituire lo chiamo e gli spiego il problema chiedendo di ordinare la cartuccia del travel...

Ricorda al negoziante la misura della bike ( le cartucce non sono tutte lunghe uguali ! )

o-o
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ragazzi secondo voi posso tagliare la parte in plastica di questi smarty e lasciare solo il vero corpo del pedale?
13013lw0.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo