La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ma il manuale dell ammo.ed eventuali tarature chi lo possiede? io nei manuali consegnati da specy mi ritrovo il manuale per il brain,se qualcuno possedesse tabella taratura,o darmi qualche delucidazione in merito ringrazio, e vero il cd insegna tantissimo per chi ci capisce
p.s.
ai neo possessori di enduro:chi di voi si degna di guardare l anno di fabricazione della propria forca è inciso sullo stelo in basso dx o sx non ricordo.
a me risulta enduro consegnata 15/02/08 contrassegnata con 07.
ciao a tutti:duello:
A parte la nuova forka montata sulla S-Works, l'unica rivisitata anche nel peso, tutte le altre montate su Comp ed Elite sono del 2007.
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
A parte la nuova forka montata sulla S-Works, l'unica rivisitata anche nel peso, tutte le altre montate su Comp ed Elite sono del 2007.
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio mi sono accorto che sulla sospensione anteriore non c'e differenza tra utilizzo tutto chiuso o tutto aperto della regolazione della ghiera rossa e blu, mentre invece la ghiera nera tiene la parzializzazione dell'escursione 150-110
chi mi sa dire cosa posso fare. grazie a tutti poi vi tengo informati
 

DiVo

Biker superis
I due steli sono completamente indipendenti nel funzionamento, è molto probabile che la tua cartuccia idraulica sia difettosa, fallo presente al tuo rivenditore, te la sostituirà sicuramente.
Io ho cambiato tre volte la cartuccia del travel adjust, purtroppo sono problemi dovuti alla relativa giovinezza del pezzo.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio mi sono accorto che sulla sospensione anteriore non c'e differenza tra utilizzo tutto chiuso o tutto aperto della regolazione della ghiera rossa e blu, mentre invece la ghiera nera tiene la parzializzazione dell'escursione 150-110
chi mi sa dire cosa posso fare. grazie a tutti poi vi tengo informati


Solito problema, devi far sostituire la cartuccia, l' ho fatto anche io...
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio mi sono accorto che sulla sospensione anteriore non c'e differenza tra utilizzo tutto chiuso o tutto aperto della regolazione della ghiera rossa e blu, mentre invece la ghiera nera tiene la parzializzazione dell'escursione 150-110
chi mi sa dire cosa posso fare. grazie a tutti poi vi tengo informati
il problema è nato solo adesso,prima funzionava bene del tipo: ghiera rossa tutta chiusa la forca tornava in posizione lentamente ma molto lentamente? quando tutto funziona dovrebbe essere cosi,aprendo la ghiera rossa l opposto estensione veloce. oppure? ciao
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio mi sono accorto che sulla sospensione anteriore non c'e differenza tra utilizzo tutto chiuso o tutto aperto della regolazione della ghiera rossa e blu, mentre invece la ghiera nera tiene la parzializzazione dell'escursione 150-110
chi mi sa dire cosa posso fare. grazie a tutti poi vi tengo informati


Cartuccia idraulica da sostituire, coraggio.
Il tuo sivende può ordinare la cartuccia e convocarti per la sostituzione solo alla sua consegna: in questo caso te la caverai in una mezzoretta!
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
Cartuccia idraulica da sostituire, coraggio.
Il tuo sivende può ordinare la cartuccia e convocarti per la sostituzione solo alla sua consegna: in questo caso te la caverai in una mezzoretta!
ciao a tutti e grazie, vi aggiorno come segue,.... stasera sono andato dal mio sivende il quale mi ha detto che è un problema della cartuccia,(come confermato anche da voi) addirittura sia un problema di tipologia di olio che c'è all'interno secondo lui troppo liquido che non riesce a far funzionare correttamente la cartuccia, comunque ho dovuto lasciargli la mia bike
icon9.gif
:maremmac: (ho provato a chiedergli di portarla non appena fosse arrivata la cartuccia in sostituz. ma niente affatto) domani chiamano in specy e se ne fanno mandare una in sostituzione, sperando tra l'altro che non vogliano vedere la cartuccia difettosa!!!! altrimenti i tempi si allungano ancora. comunque mi sa che molto probabilmente salta il mio giretto :i-want-t:domenicale..... c.zz.!!!!!!:arrabbiat:
comunque a mè sembra assurdo che con tutti quei problemi che sono stati riscontrati alla forca la specy non abbia provveduto ad inviare ad ogni rivenditore almeno un paio di cartuccie per l'assistenza!!!...........sarebbe stato un bel servizio per noi clienti!!:il-saggi:
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
il problema è nato solo adesso,prima funzionava bene del tipo: ghiera rossa tutta chiusa la forca tornava in posizione lentamente ma molto lentamente? quando tutto funziona dovrebbe essere cosi,aprendo la ghiera rossa l opposto estensione veloce. oppure? ciao
il problema molto probabilmente esiste da un po', nel senso che nelle prime uscite che ho fatto, verso i primi di novembre la forca si comportava correttamente, poi pian piano mi sono accorto nelle ucite sucessive che nelle discese la sentivo sempre molto nervosa, poi anche sentendo le vostre impressioni ho cominciato a tenerla controllata fino a quando ho capito che il rebound non era più controllato e di conseguenza sono andato dal sivende.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
io quando l'ho comprata ho chiesto lumi su eventuali possibili difetti e mi aveva detto che la sostituzione cartuccia si faceva tranquillamente... NON certo che ritirava la bici e che ci si metteva di NUOVO in coda per una sostituzione ex novo della bici... MI Pare assurdo... :arrabbiat:
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
io quando l'ho comprata ho chiesto lumi su eventuali possibili difetti e mi aveva detto che la sostituzione cartuccia si faceva tranquillamente... NON certo che ritirava la bici e che ci si metteva di NUOVO in coda per una sostituzione ex novo della bici... MI Pare assurdo... :arrabbiat:
non ho detto che mi sostituisce ex novo la bici, ho detto che ho dovuto lasciargli la bici xchè potrebbe essere che la specy voglia vedere, prima di consegnarla, la cartuccia difettosa!!! tutto questo però è un inconveniente, era + semplice se, visto tutti i problemi che ci sono, la specy avesse fornito in pronta consegna ad ogni sivende almeno una coppia di cartuccie da sostituire :medita:
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
il problema molto probabilmente esiste da un po', nel senso che nelle prime uscite che ho fatto, verso i primi di novembre la forca si comportava correttamente, poi pian piano mi sono accorto nelle ucite sucessive che nelle discese la sentivo sempre molto nervosa, poi anche sentendo le vostre impressioni ho cominciato a tenerla controllata fino a quando ho capito che il rebound non era più controllato e di conseguenza sono andato dal sivende.
siamo alle solite Aladino, purtroppo troppo spesso bisogna bere per non annegare,sicuramente specy non cambia cartucce di forche come caramelle,anche perchè costano parecchio,piu che di materiale di passamano tra chi le ripara e i turnover ai sivende,non pensare che le cartucce arrivino in sostituzione dalla california o taiwan,quella che rendi tu adesso,dopo un opportuna verifica del comemai no funziona correttamente,me la montano sulla mia se dovessi averne bisogno,anche perchè nelle forcelle non cè la scienza che alcuni sostengono,il piu probabile dei difetti potrebbe essere un lamella,oppure un oring che si consuma o deteriora,chi ha avuto la sventura di sostituirne 3 o 4 secondo me ol il sivende si è arrangiato come meglio riusciva,oppure si sono confusi nella sostituzione,assurdo ma succede!!! io spero di non aver problemi del genere ma se cosi fosse voglio smontarla e vedere di persona con quanta semplicità puo essere stata costruita,(certo io ho il vantaggio di essere supportato da un mago delle forcelle nel motocross,avanti anni luce come funzionalità e settaggi) sicuramente la nostra forca tuttaltra cosa è montata su una bici, ma ti assicuro che non hanno inventato niente di straordinario,il minimo indispensabile per funzionalità e prezzo,perciò non posso che augurarti che tutto proceda per il meglio in tempo celere.
quoto pienamente che tutti i venditori dovrebbero averne in casa come se fossero aspirina. ciao
p.s. guarda la marcatura in basso sullo stelo dx o sx l anno di costruzione? chi è il tuo sivende se non sono indiscreto.
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
siamo alle solite Aladino, purtroppo troppo spesso bisogna bere per non annegare,sicuramente specy non cambia cartucce di forche come caramelle,anche perchè costano parecchio,piu che di materiale di passamano tra chi le ripara e i turnover ai sivende,non pensare che le cartucce arrivino in sostituzione dalla california o taiwan,quella che rendi tu adesso,dopo un opportuna verifica del comemai no funziona correttamente,me la montano sulla mia se dovessi averne bisogno,anche perchè nelle forcelle non cè la scienza che alcuni sostengono,il piu probabile dei difetti potrebbe essere un lamella,oppure un oring che si consuma o deteriora,chi ha avuto la sventura di sostituirne 3 o 4 secondo me ol il sivende si è arrangiato come meglio riusciva,oppure si sono confusi nella sostituzione,assurdo ma succede!!! io spero di non aver problemi del genere ma se cosi fosse voglio smontarla e vedere di persona con quanta semplicità puo essere stata costruita,(certo io ho il vantaggio di essere supportato da un mago delle forcelle nel motocross,avanti anni luce come funzionalità e settaggi) sicuramente la nostra forca tuttaltra cosa è montata su una bici, ma ti assicuro che non hanno inventato niente di straordinario,il minimo indispensabile per funzionalità e prezzo,perciò non posso che augurarti che tutto proceda per il meglio in tempo celere.
quoto pienamente che tutti i venditori dovrebbero averne in casa come se fossero aspirina. ciao
p.s. guarda la marcatura in basso sullo stelo dx o sx l anno di costruzione? chi è il tuo sivende se non sono indiscreto.

anno 2007;
cicli mata.
ciao.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ho notato che la mia dalla sera alla mattina trasuda un po' di olio (saranno l'equivalente 2 gocce) da sotto il pomello nero. tuttavia funziona benissimo, tiene l'abbassamento e anche l'altro stelo funziona a dovere.
potrebbe essere normale assestamento? (visto che anche l'ammo mi sembra più morbido dopo il giro di domenica, spero si sia rodato un po' come è normale, e non sia perchè perde aria)

che dite?
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
ho notato che la mia dalla sera alla mattina trasuda un po' di olio (saranno l'equivalente 2 gocce) da sotto il pomello nero. tuttavia funziona benissimo, tiene l'abbassamento e anche l'altro stelo funziona a dovere.
potrebbe essere normale assestamento? (visto che anche l'ammo mi sembra più morbido dopo il giro di domenica, spero si sia rodato un po' come è normale, e non sia perchè perde aria)

che dite?

Spero per te che sia tutto a posto, prova a controllare la pressione prima e dopo le uscite....
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Anche se si tratta di rodagio non dovrebbe trasudare olio.
Parlane subito al tuo sivende e sorveglia la situazione costantemente evitando le uscite hard fino a quando ne sai di più.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
azz... e dire che domenica avrei un'uscita anche più hard della prima di domenica scorsa. penso che la farò, poi alla fine della prox settimana che sono più libero parlo col negozio. (anche perchè fra 2 settimane ho il primo check-up consigliato)

c'è da dire che la quantità è infima (praticamente pomello unto, non gocce che colano!) e poi me lo fa dopo che sta ferma, mentre durante il giro di domenica non ha fatto nulla, anzi ho tenuto la forca abbassata per l'80% e ha tenuto e tiene alla grande... boh?
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
ho notato che la mia dalla sera alla mattina trasuda un po' di olio (saranno l'equivalente 2 gocce) da sotto il pomello nero. tuttavia funziona benissimo, tiene l'abbassamento e anche l'altro stelo funziona a dovere.
potrebbe essere normale assestamento? (visto che anche l'ammo mi sembra più morbido dopo il giro di domenica, spero si sia rodato un po' come è normale, e non sia perchè perde aria)

che dite?

anche la mia dopo circa un mese me lo aveva fatto, ho fatto presente al sivende e mi disse che era un discorso di assestamento x adesso la parzializzazione della forca funziona, che non funz. invece e la regolazione con la valv. rossa/blu
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
uhm... ho controllato ora l'abbassamento e ho notato che in effetti ritorna su di qualche millimetro (3/4), poi si ferma; sbloccando torna su di 4cm come dovuto.

che faccio chiamo o porto direttamente?
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
uhm... ho controllato ora l'abbassamento e ho notato che in effetti ritorna su di qualche millimetro (3/4), poi si ferma; sbloccando torna su di 4cm come dovuto.

che faccio chiamo o porto direttamente?

ma no dai qualche mm sarà la norma immagino...

la mia ENDURO invece ha problemi al freno anteriore... se tengo pressione costante, media entità, sulla leva, frena in modo DISomogeneo... a colpi... un po' frena di più un po' frena di meno... se freno su discese ripide con una CERTA INTENSITA' me ne accorgo molto di meno...

che faccio ? provo a cambiare pastiglie ? si sono vetrificate e le devo grattare ? attendo ancora qualche uscita ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo