La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Per tutti i possessori di telaio 2007 !!!
mi devo fare una ragione nell'avere una forca che affonda di due/tre dita pedalando in piedi (sia in posizione f che in s in maniera assolutamente identica) o c'è una soluzione???
secondo me non è possibile che dopo aver pagato quello che costa (s-works!!!) e con una regolazione apposita per regolare l'affondamento, il sivende mi risponda che la forca dell'enduro lavora così!!!
se lavorasse sempre in maniera uguale che significato avrebbe la regolazione per l'indurimento dell'affondamento???
invece a me non cambia nulla. che sia in "f" che in "s" è identico (premesso che come postato altrove, con l'enduro si sale da dio. veramente poca differenza rispetto alla mia vecchia xc).
non pretendo il blocco totale, non mi interessa più, ma un minimo di resistenza sugli strappi salendo sull'asfalto mi farebbe piacere.
C'E' UNA SOLUZIONE??? (per favore datemi una speranza...)
ciao

Stesso identico problema che avevo io, non devi farti una ragione di avere una forcella con una regolazione che non funziona e di al tuo rivenditore che non deve lavorare così, devi sostituire la cartuccia (in garanzia).
Forse se togli il tappo che regola la frenatura sotto vedrai delle perdite d' olio che con l' uso tendono ad aumentare sempre di piu.
Anche la mia regolando la sensibilità alla basse frequenze non cambiava comportamento e perdeva olio, dopo aver sostituito la cartuccia funziona come dovrebbe. Adesso pedalando in piedi oscilla solo di mezzo centimetro e seduti non si muove con un notevole miglioramento delle prestazioni nei tratti pedalati e in salita.
La mia però adesso, non so perchè, non resta più bloccata nella posizione di 115mm di escursione ma dopo pochi secondi ritorna su, il che mi fa venire tanti dubbi su questa forcella, ora dovrò intervenire nuovamente sperando in una risoluzione definitiva...
Buona fortuna!
 

legija

Biker novus
Oggi o fatto il mio primo giro con Enduro SL comp 08, sull mio sentiero "test".
1. Salita sull asfalto con "rampe" ( ...20%)
Prima dovevo trovare la posizione giusta in sella. Trovato dopo pochi minuti. Con "setup" e cadenza giusta, pedallavo in sella anche suggli strapi piu difficili. Salivo con sorrizzo.
2. Salita sull steratto, roccia e tecnico
Anche qua la bici saliva e saliva. O aperto il ammo per una posizione (roccia), per provare il filling. Mi andava bene cosi .... Sull tecnico dovevo prima prendere la "coinfidenza" con la bici, e puoi mi sparavo anche sulle roccie piu grandi, e le soprasavo. Che bella sensazione.

3. Discesa sull asfalto, steratto, roccia e tecnico
Sistemato il "setup" - ammo aperto, rebound a 60-70%, forca aperta compressione max, rebound 80%. Asfalto e sterato: stabile e scorevolle, risponde a ogni input. Roccia e tecnico: il stranno "suono" delle gome mi ha un puo impaurito, ma puoi o molatto gli freni e via. Che disceza. Cominciavo a prendere le traiettorie piu difficili e scendere a tutto gas. A questo punto si sentiva la mancanza di qualche kg., ma "pompando" e stringendo le corna la bici si e incolata e cosi superavo anche questo "ostacollo".

...(-) manopole sono tropo "slim" per me - le cambio subito
per le disceze rocciose serve "guidacatena" o cambio posteriore meno ondegiante (X.0???)

Mi scuso per italiano, ...


Si questa e la bici che fa per me. La Specialized Enduro!!!

4t3INlf2VlSuOBDs.v.jpg

_KqaijXWIO5YFZ0K.v.jpg
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Il tappo che regola la frenatura è quello anodizzato celeste sopra la gamba destra della forcella con il quale, per l' appunto, si regola la frenatura della forcella alla risposta sui piccoli urti.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
ma dove posso trovare il catalogo specialized 2008 io vorrei acquistare la sl expert però comprandola ora prenderei il modello 2007? fammi sapere anche come va quando vuoi!!!
Grazie

il catalogo 2008 l' ho avuto dal rivenditore specialized di zona!
o-o

L' ho ordinata due settimane fa ed è già arrivata (versione 2008).

Peso alla bilancia elettronica (taglia L senza pedali) = 13,7 kg.

Purtroppo non l' ho ancora potuta usare perchè voglio sostituire le ruote di serie con le roval traversee (quelle della s-works).
Ho paura che ci sarà da aspettare.........ma non importa, in fondo non sono a piedi!
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Quanto ti costa il cambio? Interesserebbe farlo anche a me... Sono tanto leggere le roval?

Non ti so dire quanto siano più leggere, io sono un pò fissato con le ruote.
Anche sulla rocky etsx70 avevo sostituito quelle originali con delle mavic crossmax sl.

In quanto agli euro aggiunti ..... non riesco a scorporarli da tutte le operazioni fatte col mio rivenditore (bici del figlio ......), però considera che le roval di listini fanno più di 700 €.

Anche se il cambio avverrà fra ruote nuove e ruote nuove occorre considerare una spesa aggiontiva di diverse centinaia di €.

Mia moglio ha ragione: sono pazzo :-?
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
a leggere tutte queste cattive esperienze sulla forcella mi passa la voglia di farmi l'enduro...

In effetti questi problemi, almeno per quanto mi riguarda, stanno cominciando ad avere un peso, fosse anche solo per il fatto che devo portarla di nuovo a far vedere....
Se non fosse per questi intoppi, che nei nuovi modelli dovrebbero essere stati risolti, però ti assicuro che è una gran bici.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
ne sono assolutamente certo, e aggiungo che ha un rapporto qualità/prezzo/bellezza insuperabile...
solo che comprare qualcosa che so già avrà problemi (la legge sfiga su queste cose è sempre presente) mi fa passare la voglia di cambiare quello che ho attualmente
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
ne sono assolutamente certo, e aggiungo che ha un rapporto qualità/prezzo/bellezza insuperabile...
solo che comprare qualcosa che so già avrà problemi (la legge sfiga su queste cose è sempre presente) mi fa passare la voglia di cambiare quello che ho attualmente

Secondo me faresti bene ad aspettare un pò per vedere se i modelli 2008 hanno ancora problemi con la forcella, in caso contrario te la consiglio perchè è veramente una bici favolosa.
 
a leggere tutte queste cattive esperienze sulla forcella mi passa la voglia di farmi l'enduro...
in effetti anche a me fanno un pò pensare..........Mi sa che aspetto quest altro anno,mi faccio un altra stagione con la epic e a fine estate ordino il modello 2009 :chissa forse avranno risolto definitivamente il problema!!!! stiamo a vedè........saluti a tutti GAZo-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo