La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
- nella comp 2008 (in futuro, eventualmente) forca e ammo si possono cambiare con altri non specy??

- visto che il topic è datato: impressioni di guida aggiornate? come si va in sella in salita? (vengo da una specy hardtail, mi piace la salita, ma uso comunque sempre il rampichino)

- se taglio un po' il reggisella, riesco ad abbassarlo al minimo nella taglia M?

Grazie ciao!!
 

Alex79

Biker serius
9/8/07
118
0
0
Brianza
Visita sito
- nella comp 2008 (in futuro, eventualmente) forca e ammo si possono cambiare con altri non specy??

- visto che il topic è datato: impressioni di guida aggiornate? come si va in sella in salita? (vengo da una specy hardtail, mi piace la salita, ma uso comunque sempre il rampichino)

- se taglio un po' il reggisella, riesco ad abbassarlo al minimo nella taglia M?

Grazie ciao!!

Se guardi c'è un'altro topic dove un utente ha apostato le foto con una forcella diversa da quella originale, perciò sì, si pò fare!
Non si riesce ad abbassare completamente la sella, dovresti tagliare il canotto reggi sella, ma poi non so se rientri nelle misure "di sicurezza".
A me è arrivata da poco, ho fatto un'uscita di 40 Km con molte salite, su quelle più accidentate sono andato alla grande, con l'altra bici più leggera faccio molta più fatica, con questa si è più stabili e gli ostacoli si superano mooolto meglio, ovvio invece che nelle salite scorrevoli si fa un pò più di fatica, ma è normale...

Ciao
Alex
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Lenduro mi piace tantissimo, anzi ci stò facendo un pensierino, non avendola provata non posso fare commenti, posso solo dire che secondo me la questione dell'attacco manubrio integrata alla piastra non è un granchè...cioè, magari è più stilosa però se non sbagio è disponibile solo in due misure 80 e 100, con angolazione che decide Specy, preferisco di gran lunga avere la possibilità di montare una pipa tradizionale, ccosì da poter scegliere in mezzo a qualche migliaio di prodotti diversi per peso, lunghezza, robustezza, inclinazione.
Questo ovviamente è un aspetto che riguarda la forca, non tutta la bici che mi sembra davvero molto bella e sicuramente goduriosa.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
ho aperto un topic appositamente dedicato alla enduro sl con forcella fox (http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=80072)
dove ho postato le mie impressioni dopo 2 uscite in cui l'ho testata per bene.
Secondo me così com'è impostata va veramente molto bene, ideale x AM ed ENDURO, si sale bene e in discesa tutta quell'escursione aiuta...
non posso dare impressioni sulla forcella originale perchè non l'ho mai nemmeno provata, l'ho sostituita subito.

x il reggisella, abbassarlo al minimo è difficile, almeno per me che sono 1,78 e quindi per pedalare lo devo estrarre parecchio, quindi più di tanto non posso tagliarlo. Io l'ho lasciato lungo 30cm, riesco a pedalarci e ad abbassarlo sufficientemente in discesa.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ciao Giani sì avevo visto anche il tuo thread, ma ho notato che c'è sempre l'ammo specy. anche quello si può cambiare, o è "inchiodato"?

@alex: perfetto grazie!
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
ma tutti i problemi che si leggono a proposito della forcella specy (che poi è una fox con il marchio specy giusto?) che non rimane compressa sono spariti sul 2008?
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
ciao Giani sì avevo visto anche il tuo thread, ma ho notato che c'è sempre l'ammo specy. anche quello si può cambiare, o è "inchiodato"?

@alex: perfetto grazie!

secondo me anche l'ammo si può cambiare, io l'ho vista montata anche con un dhx 5 air.
Però devo dire che quello originale funziona bene e quindi non sento la necessità di sostituirlo, tra l'altro secondo me come funzionamento è molto simile se non uguale ad un fox...

@lee paolo: la forcella Specy non è una Fox, è stata proprio progettata e realizzata da Specy
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
@lee paolo: la forcella Specy non è una Fox, è stata proprio progettata e realizzata da Specy[/quote]

Io avevo sentito dire che il guru delle sospensioni (non ricordo il nome) che ha inventato tutti i moderni sistemi di sospensione e lavorava in FOX è stato assunto in Specy, cioè, diciamo che Specy si è aggiudicata la sua presenza sborsando un pacco di soldi.

Infatti i manettini per le regolazioni sono dello stesso colore (fucsia e blu) delle fox, forse ha tenuto così i colori come "firma" del serial killer..
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Salve, sono anora io che rompo......, sono innamorato della Enduro, ma per colpa della forcella sono quasi 20 giorni che è lì in vetrina e non vado a ritirarla.
Questa scelta vincolante fatta dalla casa non mi và giù, a me farebbe piacere sapere di poter scegliere, infatti mi stò muvendo in tal senso.
Il problema è che non ho anni di esperienza e quando ti senti sconsigliare vivamente la sostituzione di forcella da chi ne sà più di te(negoziante che mi guardò inorridito e amici più esperti) i dubbi mi assalgono.
Voi cosa ne pensate?è una caz........ta? c'è qulcuno che a fatto confronti?
Ultima cosa, forcelle monopiastra 2008 con 110-50mm quali sono? oppure quale potrei motare ancora in commercio senza stravolgere gli angoli della bici?

Grazie
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Sono gli stessi dubbi che avrèi io, anche se il dubio maggiore riguarda la cartuccia 2008, l'hanno cambiata o è difettosa come le 2007?

secondo me ormai con i modeli 2008 la percentuali di prodotti difettosi si è ridotta. Anche su qesto forum noterai che fondamentlmente sono solo due tre persone che hanno problemi. In più ho un amico con il modello 2008 he non ha problemi.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
Salve, sono anora io che rompo......, sono innamorato della Enduro, ma per colpa della forcella sono quasi 20 giorni che è lì in vetrina e non vado a ritirarla.
Questa scelta vincolante fatta dalla casa non mi và giù, a me farebbe piacere sapere di poter scegliere, infatti mi stò muvendo in tal senso.
Il problema è che non ho anni di esperienza e quando ti senti sconsigliare vivamente la sostituzione di forcella da chi ne sà più di te(negoziante che mi guardò inorridito e amici più esperti) i dubbi mi assalgono.
Voi cosa ne pensate?è una caz........ta? c'è qulcuno che a fatto confronti?
Ultima cosa, forcelle monopiastra 2008 con 110-50mm quali sono? oppure quale potrei motare ancora in commercio senza stravolgere gli angoli della bici?

Grazie

secondo me l'unica cosa che ti può far desistere dal cambiarla è un discorso economico, una nuova forcella "all'altezza" della bici ti costerebbe parecchio, a meno che il negoziante non ti faccia una permuta con l'orginale, ma ne dubito. io il cambio l'ho fatto... ma solo perchè avevo già la fox36 e quindi anche se non ho ancora venduto la forcella originale, non ci ho perso nulla.
da un punto di vista tecnico, vai tranquillo, con il cambio ci guadagni e come... più maneggevolezza, più compatibilità con qualsiasi tipo di ruota e di gomma tu voglia montare, e almeno nel mio caso non sono andato minimamente a modificare gli angoli e quindi l'impostazione originaria.
esteticamente poi io la preferisco con la monopiastra, se poi è fox.. ancora meglio!

o-o
 

matteo81

Biker serius
11/1/05
141
1
0
43
firenze
www.agriturismoleville.it
Anche io ho ordinato l'enduro che mi arriverà tra una decina di giorni. Per quanto riguarda la forca, credo che i problemi che alcuni hanno riscontrato rientrino nella norma dei prodotti difettosi e comunque non dobbiamo dimenticare che è un prodotto nuovo e quindi è probabile che abbia avuto qualche problema di gioventù....e poi specialized sostituisce i prodotti difettosi fino alla risoluzione dei problemi no?! Non vedo l'ora di averla.....
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
secondo me l'unica cosa che ti può far desistere dal cambiarla è un discorso economico, una nuova forcella "all'altezza" della bici ti costerebbe parecchio, a meno che il negoziante non ti faccia una permuta con l'orginale, ma ne dubito. io il cambio l'ho fatto... ma solo perchè avevo già la fox36 e quindi anche se non ho ancora venduto la forcella originale, non ci ho perso nulla.
da un punto di vista tecnico, vai tranquillo, con il cambio ci guadagni e come... più maneggevolezza, più compatibilità con qualsiasi tipo di ruota e di gomma tu voglia montare, e almeno nel mio caso non sono andato minimamente a modificare gli angoli e quindi l'impostazione originaria.
esteticamente poi io la preferisco con la monopiastra, se poi è fox.. ancora meglio!

o-o

Ilmio negoziante sembrerebbe diposto per la permuta, infatti ache se non è d'accordo ha detto che il cliente ha sempre ragione. Quale forka montereste attualmente in commercio senza modificare gli angoli di sterzo ?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Voi cosa ne pensate?è una caz........ta? c'è qulcuno che a fatto confronti?
Grazie

ma che scherzi? ... io non comprereri mai quella bici (completa, non mi riferisco al telaio) proprio in virtù della forcella di serie che montano!!!!!!

sfrutta l'occasione al volo e montaci una bella forca piastra singola ... previa assicurazione che non decada la garanzia nel passaggio doppia piastra/singola piastra.

P.S.: direi Lyrik, Marza 55, Fox 36. Quale prendere è funzione della lunghezza della forcella originale della bici (che non conosco). Basta che ne prendi una che abbia lunghezza uguale (o almeno assai simile)! nel caso non si adattino perfettamente prendine una che almeno abbia l'escursione variabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo