La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
ma che scherzi? ... io non comprereri mai quella bici (completa, non mi riferisco al telaio) proprio in virtù della forcella di serie che montano!!!!!!

La tua motvazione invece qual'è?

P.S.: direi Lyrik, Marza 55, Fox 36. Quale prendere è funzione della lunghezza della forcella originale della bici (che non conosco). Basta che ne prendi una che abbia lunghezza uguale (o almeno assai simile)! nel caso non si adattino perfettamente prendine una che almeno abbia l'escursione variabile.

L'escursione della specy è 110\150 mente quelle da te citate la max escursione è 160 camia molto il comortamento della bike?

Ultima cosa, ma se ci fosse un limite che farebbe decadere la garanzie non dovrebbe essere scritto a caratteri cubtali sulla documentazione a corredo ????
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
L'escursione della specy è 110\150 mente quelle da te citate la max escursione è 160 camia molto il comortamento della bike?

Ultima cosa, ma se ci fosse un limite che farebbe decadere la garanzie non dovrebbe essere scritto a caratteri cubtali sulla documentazione a corredo ????

con una forca da 160 cambia pochissimo, parlando di fox è solo 1 cm più alta, la mia che è da 150mm ha le stesse misure dell'originale.

per il limite io mi sono letto bene la garanzia e non vi è riportato nulla, ne per quanto riguarda l'altezza, ne per quanto riguarda il passaggio da doppia a singola.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
con una forca da 160 cambia pochissimo, parlando di fox è solo 1 cm più alta, la mia che è da 150mm ha le stesse misure dell'originale.

per il limite io mi sono letto bene la garanzia e non vi è riportato nulla, ne per quanto riguarda l'altezza, ne per quanto riguarda il passaggio da doppia a singola.

Quoto il giani per la prima parte.

Per la seconda forse bisognerebbe vedere i riferimenti scritti sul manuale - semprechè diverso - della versione in vendita come "solo telaio". In quel caso l'assemblaggio è a scelta del cliente e quindi ci potrebbero essere espressi più chiaramente i vincoli "strutturali" del telaio stesso.

non te la far sfuggire!!!o-o
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ilmio negoziante sembrerebbe diposto per la permuta, infatti ache se non è d'accordo ha detto che il cliente ha sempre ragione. Quale forka montereste attualmente in commercio senza modificare gli angoli di sterzo ?

Ti consigio anche io di prendere l' occasione al volo e fare il cambio, parlo per esperienza personale, ho dei probelmi con la forca della 2007 e la cambierei subito è che il cambio costa un sacco per cui se riesci atrovare un accordo buono con il tuo negoziante non pensarci, io per antipatia nei confronti di Marzocchi andrei su una delle altre due che sono stete citate. Forse potendo scegliere prenderei la fox 36 Talas che delle 2 è la più leggere e mi piace anche di più. Personalmente riguardo alla manegevolezza non ho ricontrato nessun probelma con la forcella di serie e devo dire che con la nuova cartuccia va gran bene (abbassamento a parte), poi per l' estetica è un discorso soggettivo, anche a me non piace molto soprattutto per il colore che è un marrone che sta bene solo con il telaio marrone.
Per quanto riguarda il resto, ovvero telaio e ammo e relative presatzioni, vai tranquillo perchè va davvero bene.

A riguardo della garanzia del telaio con forcella diversa dall' originale non ho notizie, però la mia esperienza personale con questa bici è stata che dopo averla acquistata nuova su internet, quindi senza essere in possesso di scontrino o altri documenti di granzia, l' ho portata da un rivenditore specy, che neanche conoscevo, per la sostituzione della cartuccia della forcella e me l' ha fatto senza pagare nula, solo le spese di trasporto (15 Euro) quindi credo che il problema della garanzia si possa superare.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
vorrei aggiungere alla discussione alcuni personalissimi commenti:

1) La forcelle, che piaccia o no, è l' elemento distintivo della enduro SL :-?

2) Vantaggi: rigida come solo una doppia piastra può essere :sumo:, leggera come una mono :-|

3) Svantaggi: minor angolo di sterzo, anche se dopo una prova penso che potrei essere penalizzato solo girando intorno ad un paletto.... :capitani:

4) Funzionamento: a leggere il forum di MTBR.COM la cartuccia del 2007 ne aveva, ma con le cartucce del 2008 le proteste ed i post sono scemati
http://forums.mtbr.com/specialized o-o

5) Assistenza: Specialized ha cambiato le cartucce 2007 alle enduro SL ancora presso i negozianti (verificato e verificabile).
In ogni caso, di fronte a problemi, non discutono e sostituiscono :up:

.... comunque ..... :sbavon: è bellissima !
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
vorrei aggiungere alla discussione alcuni personalissimi commenti:

1) La forcelle, che piaccia o no, è l' elemento distintivo della enduro SL :-?

2) Vantaggi: rigida come solo una doppia piastra può essere :sumo:, leggera come una mono :-|

3) Svantaggi: minor angolo di sterzo, anche se dopo una prova penso che potrei essere penalizzato solo girando intorno ad un paletto.... :capitani:

4) Funzionamento: a leggere il forum di MTBR.COM la cartuccia del 2007 ne aveva, ma con le cartucce del 2008 le proteste ed i post sono scemati
http://forums.mtbr.com/specialized o-o

5) Assistenza: Specialized ha cambiato le cartucce 2007 alle enduro SL ancora presso i negozianti (verificato e verificabile).
In ogni caso, di fronte a problemi, non discutono e sostituiscono :up:

.... comunque ..... :sbavon: è bellissima !

Le tue osservazioni sono pertinenti , e se proprio dobbiamo riconoscere un valor aggiuntivo al brand è stato sempre un po rivoluzionario nelle innovazioni ha rotto sempre per prima gli schemi (mio personale parere nn mi uccidete).Saluti
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ieri sono tornato dal biciclettaio per altre trattative, ho anche provato la enduro (l'alternativa era la stumpy) e non direi che penalizza la doppia piastra, ho fatto delle curvette strette sul parcheggio e direi che sterzare di più di così devi essere un equilibrista, perchè non si fa mai.

beh, alla fine, ho deciso... L'HO ORDINATA! Solo che mi arriva tra 1 mesetto...
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
ieri sono tornato dal biciclettaio per altre trattative, ho anche provato la enduro (l'alternativa era la stumpy) e non direi che penalizza la doppia piastra, ho fatto delle curvette strette sul parcheggio e direi che sterzare di più di così devi essere un equilibrista, perchè non si fa mai.

beh, alla fine, ho deciso... L'HO ORDINATA! Solo che mi arriva tra 1 mesetto...

Certo che è strano tutti stiamo criticando la scelta della doppia piastra e poi quest mtb stà spaccando (è vendutissima) ma non è che hanno ragione loro:mrgreen:.

AUGURISSIMI, oggi vado ancora dal sivende,prima o poi mi piccheranno:))):

Saluti
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io non l'avevo criticata affatto. solo mi sono fatto assicurare che nella garanzia siano coperti anche eventuali problemi (letti qui) della forca o ammo specy. detto questo, sono a posto, visto che poi in futuro si possono sostituire.
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
io non l'avevo criticata affatto. solo mi sono fatto assicurare che nella garanzia siano coperti anche eventuali problemi (letti qui) della forca o ammo specy. detto questo, sono a posto, visto che poi in futuro si possono sostituire.

Assolutamente non mi riferivo a te e non era una critica scusa se ti sei sentito in qualche modo chiamato in questione, visto che sono anche io in primis a volerla acquistare ed a muovere dubbi sull'oggetto in questione.
o-o Auguri ancora
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
non me la sono mica presa :D

io ovviamente ho cercato di rispondermi ai dubbi che avevo letto qui provandola. e come ho detto, non mi pare che la forcella dia problemi di sterzata.
quanto a eventuali problemi di funzionamento mi son fatto assicurare che c'è garanzia specy (5 anni telaio, 2 anni componenti).

per chi se lo chiedesse, la posizione in sella è sorprendentemente "agonistica" se paragonata a una kona coiler dove sembra di stare in poltrona...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Confermo che problemi di sterzata nelle curve strette non ne ho mai avuti e ci ho fatto ormai parecche uscite in tante situazioni diverse...
La posizione di guida anch' io la trovo parecchio race sia a sella alta che bassa...
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
ieri sono tornato dal biciclettaio per altre trattative, ho anche provato la enduro (l'alternativa era la stumpy) e non direi che penalizza la doppia piastra, ho fatto delle curvette strette sul parcheggio e direi che sterzare di più di così devi essere un equilibrista, perchè non si fa mai.

beh, alla fine, ho deciso... L'HO ORDINATA! Solo che mi arriva tra 1 mesetto...

bravo. cosi' si fa'.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
bravo. cosi' si fa'.
grazie :D te piuttosto, come va con la tua? altre impressioni di guida? :P altri problemi con la forcella? CI FAI DELLE FOTO NELLA NATURA SELVAGGIA???:))): (l'attesa è eterna, sono solo al giorno n.2...)

a me il biciclettaio ha detto che anche lui ha letto (qui) di sti problemi alla forca e che gliene sono presentati pochi rispetto alle vendite ed ha sempre risolto con interventi in garanzia...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Venerdì pomeriggio sono riuscito a prendermi un pò di tempo libero e ne ho approfittato per fare un uscita in bici, con la mia Enduro ovviamente. Circa 30KM con 700m di dislivello in salita su strada asfaltata con pendenze a tratti anche elevate per km 11 (ho anche avuto la fortuna di trovare un amico in vespa che da 3/4 della salita mi ha dato un traino fino alla cima), trasferimento ancora in leggera salita su strada sterrata per circa 3km per poi ridiscendere su mulattiera, sentiero e strada sterrata. Le impressioni che ho avuto sono senz' altro positive, a livello di percorrenza sull' asfalto dove, come già detto, la bici è particolarmete veloce e scorrevole con leggerissimo beccheggio delle sospensioni solo con i rapporti più agili.
Nelle strada sterrata in leggera salita ho preferito tenere la taratura della risposta ai piccoli urti del tutto frenata per avere la bici più reattiva e secondo me con questa taratura si riesce a percorrere buone distanze tenendo medie quasi da cross country.
Discesa: prima parte su mulattiera molto accidentata con pendenza accentuata e grosse pietre anche mobili, l' ho affrontata con sella bassa e con le regolazioni delle sospensioni quasi del tutto aperte sia in compressione che ritorno. Il comportamento secondo me è buono, anche se ho dedotto che, visto che peso parecchio, la forcella richede una pressione leggermente superiore a quella indicata nel manuale per non incorrere in fine corsa in compressione. La leggerezza della bici secondo me, nelle situazioni limite può essere un piccolo limite, ma in generale permette di avere una maneggevolezza davvero ottima e di copiare le asperità con assoluta disinvoltura e di spiccare il volo facilmente.
A fine mulattiera ho bucato, classica pizzicata, e mi sono reso conto che forse le Kenda Nevegal da 2.35 sono leggere e scorrevoli ma pagano un pò in robustezza della spalla, sempre per il mio peso.
Seconda parte della discesa, dopo un km in leggera salita su sterrato, caratterizzata da strada sterrata con fondo buono e compatto, qui la bici mi è sembrata veloce e abbastanza stabile ma mi sono reso conto che forse per me è un pò cortina nel senso che mi sono reso conto che cercavo una posizione in sella un pò più arretrata.
Ultima parte della discesa su strada asfaltata.
Quando sono arrivato a casa ho spostato la sella del tutto indietro e la prossima volta vedrò se mi troverò meglio nella discesa veloce.
A parte tutti i discorsi sulla forcella, sulla voglia di cambiarla ecc devo dire che sono proprio soddisfatto della mia bici.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Seconda parte della discesa, dopo un km in leggera salita su sterrato, caratterizzata da strada sterrata con fondo buono e compatto, qui la bici mi è sembrata veloce e abbastanza stabile ma mi sono reso conto che forse per me è un pò cortina nel senso che mi sono reso conto che cercavo una posizione in sella un pò più arretrata.

Curiosità: quanto sei alto e che taglia è la bici? dai vari commenti mi sembra che le taglie della enduroSL siano un po strette... Monti un reggisella arretrato o dritto? grazie
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Curiosità: quanto sei alto e che taglia è la bici? dai vari commenti mi sembra che le taglie della enduroSL siano un po strette... Monti un reggisella arretrato o dritto? grazie

Sono alto 1.77m, ho una M, monto un reggisella arretrato Thomson.
Il reggisella, rispetto a quello di serie, non fa molta differenza perchè quello di serie ha il tubo dritto ma ha il carrello dov' è attacata la sella arretrato di qualche cm mentre il Thomson ha il tubo piegato ma il carrello di scorrimento della sella è esattamente sopra la testa del tubo. Circa con il Thomson si guadagna 1cm di lunghezza.
Io tenevo la sella quasi del tuto arretrata, adesso l' ho arretrara al massimo così ho recuperato un altro centimetro o poco più.
La mia impressione è che con la sella alta la posizione per pedalare sia buona a livello di posizione in sella, con la sella bassa, nelle discese veoloci, come detto l' ho trovata un tantino corta.
Secondo ma ha gi angoli un pelo tropo verticali, soprattutto quello del tubo sella e questo fa si che la posizione della sella sia un pò troppo avanzata, poi qualcosa lo si può anche recuperare con la variazione della geometria del telaio spostando la posizione dell' ammotizzatore.
La M per me è al limite come dimensione, a me va perfetta così, però se hai le braccia o le gambe un pò sopra le lunghezza media, o se ti piace una posizione distesa, può essere un pò piccola.
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Ma insomma ci aggiornate................................ UP!
le vogliamo vedere sporche!!!...............le foto della enduro:))):

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo