La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
cambia l'angolo sterzo. l'angolo sella e l'altezza del movimento da terra.
Se vai sul sito della specialized, nella pagina delle Enduro Sl s-works, c'e' la tabella della geometria con le variazioni in base al settaggio dell'ammo.

Le due posizioni dell'ammo si chiamano Low (il piu' arretrato) e High. I valori variano anche in base all'impostazione della forcella (Short:110 o Long:150)

Bottom Bracket Height Low/Short 345mm
Bottom Bracket Height Low/Long 356mm
Bottom Bracket Height High/Short 356mm
Bottom Bracket Height High/Long 367mm
Seat Tube Angle Low/Short 73.3°
Seat Tube Angle Low/Long 71.9°
Seat Tube Angle High/Short 74.2°
Seat Tube Angle High/Long 72.8°
Head Tube Angle Low/Short 68.4°
Head Tube Angle Low/Long 67°
Head Tube Angle High/Short 69.3°
Head Tube Angle High/Long 67.9°
 

DiVo

Biker superis
Ho provato a sgonfiare la forcella, a farla lavorare un po' e a rigonfiarla ma nulla da fare, a 110 non ci vuole stare, spero che la terza cartuccia regga...

Un'altra cosa: in configurazione "High", quindi con l'ammortizzatore nell'occhiello più avanzato, ho notato che scaricando velocemente il carro, capita a volte che il 'perno' nero di rinforzo all'interno della biella sbatta leggermente contro il telaio (a riposo è a pochi millimetri di distanza), succede anche ad altri che pedalano con il mc a 367 mm da terra?
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
Ho provato a sgonfiare la forcella, a farla lavorare un po' e a rigonfiarla ma nulla da fare, a 110 non ci vuole stare, spero che la terza cartuccia regga...

Un'altra cosa: in configurazione "High", quindi con l'ammortizzatore nell'occhiello più avanzato, ho notato che scaricando velocemente il carro, capita a volte che il 'perno' nero di rinforzo all'interno della biella sbatta leggermente contro il telaio (a riposo è a pochi millimetri di distanza), succede anche ad altri che pedalano con il mc a 367 mm da terra?

Questa cosa e' proprio curiosa perche' succede anche ad un mio amico che ha la versione 2007.
Sulla mia (2008) non succede. Abbiamo confrontato ad occhio tutta la zona e apparentemente non ci sono differenze. Mah!
 

DiVo

Biker superis
Sulla mia (2008) non succede. Abbiamo confrontato ad occhio tutta la zona e apparentemente non ci sono differenze. Mah!
Credo dipenda anche dalla taratura dell'ammo, se questo si estende troppo rapidamente lo stelo 'va oltre' la posizione di riposo, quei pochi decimi fanno in modo che la biella tocchi nel telaio. Infatti succede solo in rari casi quando scarico il carro molto velocemente.
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
comunque, per quanto riguarda la tenuta dei 110 della forcella, l'altro giorno, dopo un piccolo intervento alla valvola per una piccola perdita d'olio, l'escursione perdeva un paio di centimetri dalla posizione 110. Allora ho rieseguito la procedura "scarica-aria/su-e-giu-avanti-indietro/ricarica-aria" (termine tecnico), ma non mi ha dato nessun risultato positivo. Anzi, la forcella tornava a 150 in 10 secondi.
Provato 2-3 volte: niente. Poi, lasciandola a 150 ho affondato parecchie volte e fatto vari tentativi. La perdita di escursione diminuiva.
Questo weekend sono uscito un bel po', senza preoccuparmi di questo problema.
Ho controllato ieri sera: perfetta. Non mi perde neanche un millimetro.

Morale della favola: mah!
Credo che dopo questi "interventi" bisogna far lavorare la forcella un po' perche' si sistemi, ma credo che sia anche questione di culo (ops! si puo' dire? :-))
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Morale della favola: mah!
Credo che dopo questi "interventi" bisogna far lavorare la forcella un po' perche' si sistemi, ma credo che sia anche questione di culo (ops! si puo' dire? :-))[/quote]

Io aspetto con ansia la sostituzione della mia cartuccia e spero che i problemi che ho riscontrato si sistemino...
... in caso contrario cercherò di rientrarla per montare una fox 36 talas, cosi taglio la testa al toro....
 

Borally

Biker novus
22/8/07
29
0
0
stradella
Visita sito
insomma questa enduro sl non è cosi affidabile come sembra???

Io mi ero deciso a comprare la enduro 2006 da crazy sport (in offerta) ma le ha finite :cry:.

Allora sono ricaduto su altri due modelli: la santa cruz nomad e la specialized enduro sl.

Però la nomad costa troppo :zapalott:.

Leggendo qui però mi sta passando un pò la voglia di prendere una specialized in quanto sembra abbiano tutte dei problemi
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
insomma questa enduro sl non è cosi affidabile come sembra???

Io mi ero deciso a comprare la enduro 2006 da crazy sport (in offerta) ma le ha finite :cry:.

Allora sono ricaduto su altri due modelli: la santa cruz nomad e la specialized enduro sl.

Però la nomad costa troppo :zapalott:.

Leggendo qui però mi sta passando un pò la voglia di prendere una specialized in quanto sembra abbiano tutte dei problemi

ma no, non dire cosi'! sono inezie rispetto alla soddisfazione di guidarla.
per me, ne vale la pena.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
insomma questa enduro sl non è cosi affidabile come sembra???

Io mi ero deciso a comprare la enduro 2006 da crazy sport (in offerta) ma le ha finite :cry:.

Allora sono ricaduto su altri due modelli: la santa cruz nomad e la specialized enduro sl.

Però la nomad costa troppo :zapalott:.

Leggendo qui però mi sta passando un pò la voglia di prendere una specialized in quanto sembra abbiano tutte dei problemi

La Nomad mi sembra più simile alla Stumpjumper e monta pure la stessa forca e lo stesso ammo.

Poi, come si diceva in altri post, problemi ci sono in ogni famiglia, non credo che i problemi alla forca o all'ammo li abbia solo la Specy...
Secondo me dovresti provarle per decidere quale prendere, senza farti troppo influenzare dai problemi che qualcuno ha avuto.
Anche perchè stai valutando di prendere delle bici costose e di ottima qualità e se ci fossero problemi di qualsiasi sorte c'è una buona garanzia alle spalle
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
La Nomad mi sembra più simile alla Stumpjumper e monta pure la stessa forca e lo stesso ammo.

Poi, come si diceva in altri post, problemi ci sono in ogni famiglia, non credo che i problemi alla forca o all'ammo li abbia solo la Specy...
Secondo me dovresti provarle per decidere quale prendere, senza farti troppo influenzare dai problemi che qualcuno ha avuto.
Anche perchè stai valutando di prendere delle bici costose e di ottima qualità e se ci fossero problemi di qualsiasi sorte c'è una buona garanzia alle spalle

Direi che la Nomad non è proprio simile alla Stumpy, escursioni, pesi ed utilizzi diversi, la enduro invece, è sulla stessa categoria della Nomad.
Secondo me anche Enduro 2006 e 2007 sono molto diverse, la 2007 pesa nettamente meno, è più pedalabile e veloce, secondo me un gran passo avanti a livello di polivalenza.
Anche io inizialmente ero molto preso dalla Nomad ma il costo mi ha frenato e ho preso una Enduro 07.
Per quanto riguarda i problemi, è vero che tante forcelle hanno avuto problemi ma cimunque si possono risolvere in garanzia come detto da sandroS3. Piccoli problemi a parte, direi che la Enduro ti può dare della grandi soddisfazioni a 360 gradi.
I prezzi della 08 non li so precisamente ma posso dire che la bici merita la spesa.
 

Borally

Biker novus
22/8/07
29
0
0
stradella
Visita sito
stai valutando di prendere delle bici costose e di ottima qualità e se ci fossero problemi di qualsiasi sorte c'è una buona garanzia alle spalle

è appunto quella la mia paura. Non sono espertissimo di bici da all mountain venendo dalla enduro motociclistica e vorrei avere una bici che non necessiti di matutenzione subito dopo averla comprata. Comunque se mi rassicurate con la garanzia ......
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Il problema è che credo non esista una bici che non necesita di manutenzione. Credo sostanzialmente che sia una questione di culo, qualsiasi marca tu prenda, perchè la componentistica bene o male o sempre quella
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
Ciao a tutti!
Anche io ho fatto il passo scendo dalla Stumpy Full Comp e salgo sulla Enduro S-Works

Stasera vado a ritirarla .. non sto nella pelle
Le unghie le ho finite, non so più cosa rosicchiare per calmarmi!!
Questo pomeriggio sarà lunghissimo.
 

YOKO

Biker serius
ciao a tutti,
oggi ho potuto visionare per bene una enduro expert e posso dire che mi ha proprio incantato dalla sua bellezza, avete proprio ragione la taglia L poi è uno spettacolo da vedere proporzionatissima, come nota di demerito posso solo dire che non avendo il quik sulla ruota anteriore tocca smontare la post per caricarla in auto, non è grave però....
Domandone da 5 mil di dollari.....
Se foste in procinto di sostituire la vostra amata bike con una nuova e aveste quaste tre opportunità voi cosa scegliereste ???

1 enduro expert anno 2006
2 commencal meta 5.5 numero 1 anno 2006
3 giant reign 1 anno 2006

Voi visto il topic scegliereste la prima, giustamente, ma cosa mi sapreste dire delle altre due?Forse devo aprire un topic tutto mio??
p.s. le bici sono tutte e tre nuove (fine serie)
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
Finalmente è a casa!!

Specialized Enduro SL
Telaio: S-WORKS
Materiale CARBON Fact 10M
Forcella Future Shock E150SL
Ammo: AFR Shock Spike Valve
Manubrio: Race Face Riser Xc Carbon Tech.
Impianto Frenante Completo: Hope M4
Deragliatore: XTR
Cambio Post. SRAM X.0
Pignoni:SRAM Power Glide 990
catena:SRAM Pc-991
Comandi : SRAM X.0 Carbonio/alu
Movimento Centrale RACE FACE DEUS XC
Cerchi Dt swiss XR 4.2 D
Mozzo ant. Specy
post.Dt swiss 240s
Tubo sella:Thomson Elite
Sella: Rival 130 SL Titanium

Pesata con pedali a sgancio rapido shimano: 12 Kg
Domani anche se nevicasse la provo.
 

Dolph69

Biker serius
31/7/07
189
0
0
Marche
Visita sito
Finalmente è a casa!!

Specialized Enduro SL
Telaio: S-WORKS
Materiale CARBON Fact 10M
Forcella Future Shock E150SL
Ammo: AFR Shock Spike Valve
Manubrio: Race Face Riser Xc Carbon Tech.
Impianto Frenante Completo: Hope M4
Deragliatore: XTR
Cambio Post. SRAM X.0
Pignoni:SRAM Power Glide 990
catena:SRAM Pc-991
Comandi : SRAM X.0 Carbonio/alu
Movimento Centrale RACE FACE DEUS XC
Cerchi Dt swiss XR 4.2 D
Mozzo ant. Specy
post.Dt swiss 240s
Tubo sella:Thomson Elite
Sella: Rival 130 SL Titanium

Pesata con pedali a sgancio rapido shimano: 12 Kg
Domani anche se nevicasse la provo.
FOTO :bacetto:
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
Domani col Sole (speriamo) faccio qualche foto..

Dimenticavo di specificare che l'ho presa usata, era del figlio del negoziante..
praticamente inutilizzata: ha passato più tempo in negozio che in strada.

un saluto. Marty
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo