La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
:freeride::freeride::freeride:

io mi preoccuppo, se devo fare strappi impegnati devo essere sicuro che la mtb mi assista, e soprattuto per non massacrarmi :zapalott: sui tratti di asfalto. quindi tu mi dici che non cambia nulla in questo caso con e senza blocco la mtb viaggia bene?

Allora, se vuoi una bici che pur non avendo il blocco totale non si muova quando fai strappi in piedi penso che tu faccia un pò di fatica a trovarla.
L' Enduro secondo il mio perere si somporta molto bene in fase di pedalata, sull' asfalto e sullo sterrato, pedalando seduti davanti non oscilla e dietro se si muove è per un paio di millimetri che non da per nernte fastidio. Certo non posso dirti ce se ti metti in piedi di prepotenza per fare uno scatto sta ferma. Devi considerare però che stiamo parlando di un mezzo da enduro con 150 mm di escursione e non di una bici da cross, il fatto che se fai uno scatto in piedi oscilla un pò non lo vedo come un dramma a meno che tu non voglia una bici da cross country con 150 mm di escursione.
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
Eskar S-Works:

- le hai latticizzate o le usi con la camera ?
- sai di qualcuno che le abbia latticizzate? Ho sentito parlare sul forum di microporosità per le Captain !

No, sono con la camera. Avevo in mente di renderle tubeless a inizio della prossima stagione, ma il taglio sulla spalla mi ha fatto sorgere un po' di dubbi.

Vedro' il prossimo anno.
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
:freeride::freeride::freeride:

io mi preoccuppo, se devo fare strappi impegnati devo essere sicuro che la mtb mi assista, e soprattuto per non massacrarmi :zapalott: sui tratti di asfalto. quindi tu mi dici che non cambia nulla in questo caso con e senza blocco la mtb viaggia bene?

Ieri ho fatto un giro di 110km con 1200mt di dislivello tutto su asfalto. Ho usato la Enduro, perche' poco prima di partire ho avuto un problema con la front.
Ammo su posizione Firm e compressione al massimo della forcella e il gioco e' fatto.
L'unica cosa penalizzante sono state le gomme poco scorrevoli... e un nervetto vicino al ginocchio che si e' infiammato e mi ha costretto a farmi gli ultimi 50km con un dolore lancinante...

vai tranquillo, e' una gioia.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ma a voi non capita di sentire dei rumorini provenienti credo dalla sella, dall'ammo e della guarnitura, mentre salite con l'ammo totalmente chiuso:cry:

Sabato, con l' ammo chiuso, ho sentito anch' io un rumore ma non mi sono preoccupato più di tanto di verificare da dove venisse, mi sembrava dai pedali o dal movimento centrale, proverò a stare più attento per capire bene....
 

matteo81

Biker serius
11/1/05
141
1
0
43
firenze
www.agriturismoleville.it
Ciao.. sto per fare l'acquisto della nuova enduro ( o meglio l'ho già ordinata ma devo aspettare un mesetto) e siccome la userò praticamente come sola bici tuttofare, dalle scampagnate con la donna alle uscite toste con gli amici, volevo sapere chi di voi l'ha veramente maltrattata e come reagisce "sotto pressione"...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ciao nic29974 se posso permettermi di consigliarti riguardo a quei rumori che accusi proverei prima dai pedali (magari montandone un altro paio). Io per un problema simile ho sostituito prima il mov. centr. per poi accorgermi che erano i pedali che trasferivano i loro "rumori" su per le pedivelle. Comunque non ti buttare a capofitto solo su un pezzo sostituendolo con uno nuovo, fai delle prove.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ciao nic29974 se posso permettermi di consigliarti riguardo a quei rumori che accusi proverei prima dai pedali (magari montandone un altro paio). Io per un problema simile ho sostituito prima il mov. centr. per poi accorgermi che erano i pedali che trasferivano i loro "rumori" su per le pedivelle. Comunque non ti buttare a capofitto solo su un pezzo sostituendolo con uno nuovo, fai delle prove.

Io ho provato a sganciare il piede dall' attacco del pedale perchè il rumore proveniva da li ma lo faceva lo stesso, per adesso aspetto di vedere se è una cosa occasionale o se lo fa sempre, in quel caso farò dei tentativi per capire da cosa deriva.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ciao.. sto per fare l'acquisto della nuova enduro ( o meglio l'ho già ordinata ma devo aspettare un mesetto) e siccome la userò praticamente come sola bici tuttofare, dalle scampagnate con la donna alle uscite toste con gli amici, volevo sapere chi di voi l'ha veramente maltrattata e come reagisce "sotto pressione"...

Posso dirti che hai fatto una buona scelta perchè è proprio una bici polivalente.
Io non posso dire di averla propio messa alla prova nelle situazioni più "hard" però sono stato un paio di volte in un Bike Park e ho fatto delle discese abbastanza toste. Sono molto soddisfatto del comportamento, bisogna capire bene quale taratura fare alle sospensioni e, secondo me, se uno vuole usarla per fare discese tipo Bike Park o per fare grandi dislivelli su fondi sconnessi o pietraie dovrebbe avere due ruote o almeno due gomme di sezione edguata, per il comportamento del telaio e delle sospensioni vai tranquillo che non ci sono problemi.
 

matteo81

Biker serius
11/1/05
141
1
0
43
firenze
www.agriturismoleville.it
Posso dirti che hai fatto una buona scelta perchè è proprio una bici polivalente.
Io non posso dire di averla propio messa alla prova nelle situazioni più "hard" però sono stato un paio di volte in un Bike Park e ho fatto delle discese abbastanza toste. Sono molto soddisfatto del comportamento, bisogna capire bene quale taratura fare alle sospensioni e, secondo me, se uno vuole usarla per fare discese tipo Bike Park o per fare grandi dislivelli su fondi sconnessi o pietraie dovrebbe avere due ruote o almeno due gomme di sezione edguata, per il comportamento del telaio e delle sospensioni vai tranquillo che non ci sono problemi.

Prpprio quello che speravo di sentir dire.... per ruote e mozzi ho un amico che lavora per il distributore italiano dt swiss....e magari un paio di cerchi e mozzi me li fa avere scontati.....a proposito... la battuta del mozzo posteriore è 135 mm vero? vorrei montargli un paio di cerchi dt 5.1 d e il mozzzo posteriore 440 fr
Grazie.....aspetto che mi arrivi in garage.........
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sono contento :zapalott:

ma è un "clang" tipo giunture lente oppure un "tac" tipo giunture che grattano? (anche se non credo che dovrebbero comunque oliarsi giusto?)
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
hai provato da fermo a vedere se da bici ferma (magari capovolta) agitando la ruota il carro posteriore si muove appena di lato? non sarebbe un bel segno!!

a proposito, ma le giunture cosa sono? delle specie di rivetti oppure delle viti a brugola con boccole (quindi smontabili)?
 

DiVo

Biker superis
Ho patito anche io l'inconveniente del rumore: era causato dall'attrito tra gli occhielli del telaio e le boccole inferiori dell'ammo quando questo si comprimeva. Ho risolto togliendo l'asse in alluminio, ingrassando leggermente le sedi di battuta e rimontando il tutto senza dimenticare il frenafiletti sul dado da 11. Non ha mai più dato fastidio.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Il mio sembrava più un rumore da movimento centrale che altro, lo faceva ad ogni rotazione dei pedali, non mi sembrava propio qualcosa di dovuto a boccole o allentamenti di qualche rinvio del sistema ammortizzante... Bo... Cercherò di osservare se lo fa ancora, anche perchè dalle vostre indicazioni so già più o meno da dove può arrivare....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo