La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
  • Mi piace
Reactions: nic29974

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
mentre aspetto la mia (sarà un'attesa lunghissima), sto facendo questo pdf come memorandum per le sospensioni, tratto dalla guida video online:
http://www.specialized.com/bc/microsite/suspensionsetup/main.html

http://www.mdsjack.bo.it/stuff/Setup Sospensioni Enduro.pdf
mancano ancora delle parti (SAG). per chi ha già la bici, avete suggerimenti per migliorie?

:mrgreen:
vedo che l' attesa ti distrugge !!!!!

Ti capisco e mi associo o-o

Anche io sono in attesa, ma ho un aggravante: la mia è già arrivata, è in vetrina dal negoziante in attesa dell' arrivo delle ruote roval traversè che ho ordinato come upgrade.

Purtroppo ci vorranno ancora almeno 3-4 settimane, ed io vado spesso al negozio in pellegrinaggi !!! :cry:
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
mentre aspetto la mia (sarà un'attesa lunghissima), sto facendo questo pdf come memorandum per le sospensioni, tratto dalla guida video online:
http://www.specialized.com/bc/microsite/suspensionsetup/main.html

http://www.mdsjack.bo.it/stuff/Setup Sospensioni Enduro.pdf
mancano ancora delle parti (SAG). per chi ha già la bici, avete suggerimenti per migliorie?
bel lavoro appena lo completi te ne saremo gratio-o, speciamente io che come prima full dovrò districarmi con tte quelle regolazioni.
Saliti
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@pagus: l'hai presa da 2ruote? io devo aspettare 1 mese per la bici... più che altro è che ho lasciato la caparra e non ho niente in mano...una mazzata morale :D

@ideal: anche per me è la prima full, anzi la prima con sospensioni serie, ma ho trovato il video specy ufficiale chiarissimo, solo che non tutti masticano l'inglese.

---

per chi ha la bici, se avete settaggi più precisi da consigliare per i diversi tracciati, potrei metterli nel documento (che continuo ad aggiornare).
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
pagus: l'hai presa da 2ruote? io devo aspettare 1 mese per la bici... più che altro è che ho lasciato la caparra e non ho niente in mano...una mazzata morale


No, sono un vecchio cliente dalla Nuova Corti di Sassuolo (li definirei amici).
La caparra, di conseguenza, non è stata necessaria.

Resisti: dai commenti letti sui vari forum e, sopratutto, da quelli dei meccanici-bikers della Nuova Corti sembra che l' Enduro valga tutta l' attesa !!!!!!!!

:bum-bum-:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Sulle Enduro SL 2008 sono montate di serie le coperture Eskar S-WORKS 2Bliss Tire :

qualcuno le ha usate senza camera e con lattice ?
Se si, con quali risultati ?
Tengono la pressione ?

grazie mille o-o
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
  • Mi piace
Reactions: nic29974

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
mentre aspetto la mia (sarà un'attesa lunghissima), sto facendo questo pdf come memorandum per le sospensioni, tratto dalla guida video online:
http://www.specialized.com/bc/microsite/suspensionsetup/main.html

http://www.mdsjack.bo.it/stuff/Setup Sospensioni Enduro.pdf
mancano ancora delle parti (SAG). per chi ha già la bici, avete suggerimenti per migliorie?


Hai fatto proprio un bel lavoro...

Io tendo ad avere sempre una frenatura un pò superiore al normale del ritorno perchè mi sembra che la bici sia più stabile, tranne che su percorsi molto accidentati.

Per quanto riguarda il sag se ne dicono tante, settarlo sedendosi in bici, stando in piedi ecc..,io ho notato che con le pressioni consigliate il sag misurato salendo sulla bici da fermo non arriva ai valori normali cioè del 25-30% ma mi sono accorto che dopo aver percorso pochi metri, senza provocare pressioni e su fondo liscio, il valore del sag tende ad aumentare pertanto non mi faccio tante paranoie, settando la pressione adeguata, da verifiche fatte, ho sempre riscontrato che in corsa il sag rispetta i valori normali. In corsa secondo me le sospensioni tendono ad assumere una posizione leggermente più compressa rispetto a quello che si misura da fermi pertanto non ci sono particolari problemi di avere poco sag.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
nic, io per il sag ho seguito le indicazioni del video (ho sempre avuto delle front), dove tra l'altro viene detto (oltre a mettersi in posizione di guida) che bisogna considerare anche che quando vai in bici veramente, hai tutta l'attrezzatura addosso (camelbak, attrezzi,...) che fanno del peso in più.
forse è per questo che non ti ci ritrovi coi valori.

---

sarebbe interessante avere 2 foto di profilo per vedere la differenza cambiando l'attacco dell'ammo da HIGH a LOW...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
nic, io per il sag ho seguito le indicazioni del video (ho sempre avuto delle front), dove tra l'altro viene detto (oltre a mettersi in posizione di guida) che bisogna considerare anche che quando vai in bici veramente, hai tutta l'attrezzatura addosso (camelbak, attrezzi,...) che fanno del peso in più.
forse è per questo che non ti ci ritrovi coi valori.

---

sarebbe interessante avere 2 foto di profilo per vedere la differenza cambiando l'attacco dell'ammo da HIGH a LOW...

Forse è per quello ma secondo me è perchè quando si corre le piccole sollecitazioni tendono a far restare gli ammortizzatori, soprattutto la forcella un pò più bassa di quello che si misura da fermi, cmq per me è meglio così....
Appena ho un minuto di tempo farò le foto ma temo che ad occhio la differenza non sia così apprezzabile.

Intanto allego questa foto della mia Enduro...

immagine1511wo1.jpg
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Forse è per quello ma secondo me è perchè quando si corre le piccole sollecitazioni tendono a far restare gli ammortizzatori, soprattutto la forcella un pò più bassa di quello che si misura da fermi, cmq per me è meglio così....
Appena ho un minuto di tempo farò le foto ma temo che ad occhio la differenza non sia così apprezzabile.

Intanto allego questa foto della mia Enduro...

immagine1511wo1.jpg

Fantastica forcella Lerosa !!!!!!!
E' una tappa obbligate di un nostro giro bi-giornaliero intorno a Cortina con pernottamento al rifugio Sennes !!!!!!!! :prost:

complimenti :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: nic29974

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
grazie :D te piuttosto, come va con la tua? altre impressioni di guida? :P altri problemi con la forcella? CI FAI DELLE FOTO NELLA NATURA SELVAGGIA???:))): (l'attesa è eterna, sono solo al giorno n.2...)

a me il biciclettaio ha detto che anche lui ha letto (qui) di sti problemi alla forca e che gliene sono presentati pochi rispetto alle vendite ed ha sempre risolto con interventi in garanzia...

eh, bella li'. Impressioni di guida? Ormai non ci faccio piu' caso, il mio rapporto con quello spettacolo e' simbiotico.
Problemi seri con la forcella non ne ho mai avuti, ogni tanto perde 1cm nel travel, ma non mi importa. Piu' avanti cambiero' la cartuccia in garanzia.

Rispondendo ad un altro post che chiedeva delle Eskar S-Works, posso testimoniare che sono molto leggere e di conseguenza estremamente deboli sulla spalla. Io ne ho tagliata una.
Tra l'altro mi sono informato se anche in Italia valeva la garanzia incondizionata sulle gomme che c'e' negli Stati Uniti. Non serve che vi dica cosa mi hanno risposto perche' ovviamente...
Ora vedro' se e' il caso di prendere le Eskar Control (piu' robuste) o andare su un'altra marca che non so ancora.
 

ridex

Biker novus
26/10/07
6
0
0
sora
Visita sito
ho alcuni dubbi! Ho in progetto di comprare un'enduro sl 2008 ma non ne sono ancora sicuro se sia indicata del tutto alle mie esigenze. i dubbi sono: non avendo la forcella e l'ammortizzatore col blocco potrebbe darmi dei probblemi in salite ripide, e sull'asfalto anche durante i fuorisella?:saccio:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
eh, bella li'. Impressioni di guida? Ormai non ci faccio piu' caso, il mio rapporto con quello spettacolo e' simbiotico.
Problemi seri con la forcella non ne ho mai avuti, ogni tanto perde 1cm nel travel, ma non mi importa. Piu' avanti cambiero' la cartuccia in garanzia.

Rispondendo ad un altro post che chiedeva delle Eskar S-Works, posso testimoniare che sono molto leggere e di conseguenza estremamente deboli sulla spalla. Io ne ho tagliata una.
Tra l'altro mi sono informato se anche in Italia valeva la garanzia incondizionata sulle gomme che c'e' negli Stati Uniti. Non serve che vi dica cosa mi hanno risposto perche' ovviamente...
Ora vedro' se e' il caso di prendere le Eskar Control (piu' robuste) o andare su un'altra marca che non so ancora.


Eskar S-Works:

- le hai latticizzate o le usi con la camera ?
- sai di qualcuno che le abbia latticizzate? Ho sentito parlare sul forum di microporosità per le Captain !
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@ridex: non è bloccabile, ma abbassabile come se fosse una forca da 110mm (ed in effetti cambia a 110mm anche l'escursione), il tutto azionando una manopola sulla forcella, come per una bloccabile.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
ho alcuni dubbi! Ho in progetto di comprare un'enduro sl 2008 ma non ne sono ancora sicuro se sia indicata del tutto alle mie esigenze. i dubbi sono: non avendo la forcella e l'ammortizzatore col blocco potrebbe darmi dei probblemi in salite ripide, e sull'asfalto anche durante i fuorisella?:saccio:


come già detto da MDSJAK forcella (abbassabile di circa 4 cm) ed ammortizzatore non sono bloccabili però:

- la regolazione in compressione (pommello blu) permettere di agire pesantemente sugli affondamenti indotti dalla pedalata sulla forcelle e sull' ammortizzatore

- i pommelli blu della forcella e dell' ammortizzatore sono a portata di mano

- ...... ma su una bike così ..... chi si preoccupa di bloccare le sospansioni ?

:-?
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Fantastica forcella Lerosa !!!!!!!
E' una tappa obbligate di un nostro giro bi-giornaliero intorno a Cortina con pernottamento al rifugio Sennes !!!!!!!! :prost:

complimenti :mrgreen:

Gran bel giro, non sono riuscito a farlo tutto perchè non avevo due giorni di tempo ma l' anno prossimo sicuramente lo farò, il panorama è spettacolare da lassù !!!!

x ridex....
se hai dei dubbi sulla Enduro mettili da parte e fai l' acquisto, è una bici eccezionale, la Comp credo che per rapporto qualità-prestazioni-prezzo sia ineguagliabile.
 

ridex

Biker novus
26/10/07
6
0
0
sora
Visita sito
:freeride::freeride::freeride:
come già detto da MDSJAK forcella (abbassabile di circa 4 cm) ed ammortizzatore non sono bloccabili però:

- la regolazione in compressione (pommello blu) permettere di agire pesantemente sugli affondamenti indotti dalla pedalata sulla forcelle e sull' ammortizzatore

- i pommelli blu della forcella e dell' ammortizzatore sono a portata di mano

- ...... ma su una bike così ..... chi si preoccupa di bloccare le sospansioni ?

:-?

io mi preoccuppo, se devo fare strappi impegnati devo essere sicuro che la mtb mi assista, e soprattuto per non massacrarmi :zapalott: sui tratti di asfalto. quindi tu mi dici che non cambia nulla in questo caso con e senza blocco la mtb viaggia bene?
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
:freeride::freeride::freeride:

io mi preoccuppo, se devo fare strappi impegnati devo essere sicuro che la mtb mi assista, e soprattuto per non massacrarmi :zapalott: sui tratti di asfalto. quindi tu mi dici che non cambia nulla in questo caso con e senza blocco la mtb viaggia bene?

Sono in attesa della Enduro, non la possiedo.

Ho provato il blocco in compressione della Enduro pedalando per solo 15 minuti intorno al negozio del biciclettaio: da quì in mio parere a riguardo.

Ho, però, fatto un parallelo con la rocky etsx-70 che pedalo da quattro anni: pur avendo i blocchi delle sospensioni, non li uso mai.

Probabilmente il mio modo di 'vivere' la bicicletta si è allontanato da una interpretazione xc.
Per questo motivo sono passato alla Enduro :mrgreen:


P.S. ottime, le informazioni 'sul campo' di Alex 79 nell' altro tuo post!

o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo