La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
secondo voi, dato che ne ho in casa, sulla ENDURO potrò montare a suo tempo (dopo aver consumato gli originali) dei copertoni Hutchinson Alligator 26x2.00 di cui mi ero già fatto scorta in casa, o rispetto ai 2.3 originali montati rischio di perdere troppo grip ? o ci sono altre controindicazioni ?

Carissimo,
devi "rassegnarti" al fatto che hai acquistato una bike da enduro :freeride:(pedalabilissima, ma da enduro) quindi:

- non parlare di coperture da 2,0 :soffriba:
- vedrai che, con il tempo, considererai delle protezioni :mrgreen:

Penso, inoltre, che sia giusto scegliere un negozio di assistenza locale per l' idraulica che è, obiettivamente, molto giovane.

Te lo dice una che (lo vedi dai miei interventi) è entusiasta della bike, non ha avuto problemi, apprezza il feeling leggermente "assettato" e pedalabile dell' idraulica, ma non ha voluto "coprirsi gli occhi" ed ha scelto soluzioni prudenziali (con le ruote Roval Traversee potrei cambiare la forka senza cambiare la ruota attuale).


o-o
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@Haplo: "oltre 1 mese"? sì, se vuol dire "3"! :D cmq anch'io quando l'ho ordinata ne avevo una taglia M giusta giusta lì dietro il bancone, speravo mi desse quella ma era ovviamente già ordinata. poi ne aveva una taglia M, ma expert... ad un certo punto (leggi la storia qualche pagina indietro) mi ha offerto la expert test nuova al prezzo della comp, rendendosi conto della lunga attesa, ma io ho rifiutato (x il colore).

ruote 2.0? uhm, strettine è dir poco. dipende poi come intendi usare la bici. io ci farò cose che già con molta difficoltà ho iniziato quest'anno a fare con una front da 80mm davanti. spero finalmente di potermi godere i passaggi che prima richiedevano una preghierina (alcuni dei quali fatti per forza a piedi).

data la bici attuale (a cui comunque ho già messo ruote 2.35 per fare ste cose) io ho già delle protezioni, le ginocchiere fox racing da 20€, son piccoline ma fanno il loro lavoro. ho anche preso un paradenti da boxe visto che uso il casco da xc, mentre quasi tutti quelli con cui ho iniziato a girare hanno l'integrale che forse in futuro prenderò, o forse no...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il paradenti da pugilato è fatto per tenere la mascella a contatto con la mandibola,e principalmente per essere colpito da un guantone da boxe, ma contro la roccia occorre il casco integrale!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
il paradenti da pugilato è fatto per tenere la mascella a contatto con la mandibola,e principalmente per essere colpito da un guantone da boxe, ma contro la roccia occorre il casco integrale!
ma fa caldo, poi la mia bella pettinatura si rovina e come le accalappio le pulzelle che incontro nel bosco?
:(( :hahaha:

no, infatti è una soluzione temporanea, prima o poi prenderò un casco nuovo, certo che d'estate...
CURIOSITA' non ho mai fatto caso se ci stanno gli occhiali da sole con l'integrale...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Carissimo,
devi "rassegnarti" al fatto che hai acquistato una bike da enduro :freeride:(pedalabilissima, ma da enduro) quindi:

- non parlare di coperture da 2,0 :soffriba:
- vedrai che, con il tempo, considererai delle protezioni :mrgreen:

Penso, inoltre, che sia giusto scegliere un negozio di assistenza locale per l' idraulica che è, obiettivamente, molto giovane.

cut...

sapevo che lo avreste detto.

ok sentite la mia soluzione allora:
appena arriva la bike smonto la ruota posteriore da 2.3 e la tengo come ruota di scorta anteriore e i miei alligator che tanto amo, li tengo solo come posteriore, in modo da avere sempre 2.0 dietro e 2.3 davanti. mi sembra una gran idea, no ? magari in salita con un po' di fanghiglia strette dietro sono pure meglio (esperienza sul campo) ed in discesa il 2.0 dietro non dovrebbe penalizzare più di tanto, se tengo il 2.3 davanti, vero ?

@mdsjack: ecco pure il casco inetegrale ci mancava... vedremo un po'... in estate, con una 20ina di Km da fare in salita quasi continuati, portare su bike AM + protezioni + casco integrale la vedo DURETTA... poi si, nei 15 Km di discesa successiva sarebbero utili... :nunsacci:
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
io sono 177 cm e la mia taglia dicono sarebbe la "media". mah...:nunsacci: ho letto pareri MOLTO contrastanti sulla taglia della ENDURO, il fatto è che la M oltre a sentirla un po' strana... corta, quando poi ho provato a pedalare stando in piedi sui pedali, dal ginocchio agli steli della forca c'era davvero molto poco, e magari in forte pendenza rischiavo poi ti toccare... quindi mi son detto:

"abundare melium est, quam deficere"

in ogni caso poi, ho già fatto l'ordine e pagato l'acconto. grazie mille cmq.

io l'enduro ancora non la ho, forse prendo la test, perchè mi piace il colore, o forse la S-Works perchè me la danno per farla vedere!!!

cmq la sensazione è molto differente rispetto alla front e se ti senti piu corto è normale essendo una bici da enduro e quindi votata alla discesa:piu corto sei piu feeling hai con la biga, è come quando guidi la macchina, piu lontano sei dal volante e meno riesci ad avere una guida sportiva in curva...la front è piu lunga perchè votata alla salita ed in discesa però è meno manovrabile...esperienza personale con la mia KTM

se abbondi troppo rischi di trovarti scomodo in discesa e nel tecnico stretto sia in salita che in discesa...il corso che ho fatto alla scuola maestri mi ha insegnato qualche cosa sotto questo punto di vista; e poi ricordo che se poi ti trovi male hai speso dei bei soldi!!!

per le protezioni se posso, ti consiglio quelle della 661 morbide che sono anche molto pedalabili, oppure le nuove troy lee design; fondamentale una spina dorsale oppure portare sempre con te lo zainetto, così la schiena è riparata...

io non vedo l'ora di provare la specy 29", l'ho in macchina ma continua a piovere...spero domani mattina!!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
io l'enduro ancora non la ho, forse prendo la test, perchè mi piace il colore, o forse la S-Works perchè me la danno per farla vedere!!!

cmq la sensazione è molto differente rispetto alla front e se ti senti piu corto è normale essendo una bici da enduro e quindi votata alla discesa:piu corto sei piu feeling hai con la biga, è come quando guidi la macchina, piu lontano sei dal volante e meno riesci ad avere una guida sportiva in curva...la front è piu lunga perchè votata alla salita ed in discesa però è meno manovrabile...esperienza personale con la mia KTM

se abbondi troppo rischi di trovarti scomodo in discesa e nel tecnico stretto sia in salita che in discesa...il corso che ho fatto alla scuola maestri mi ha insegnato qualche cosa sotto questo punto di vista; e poi ricordo che se poi ti trovi male hai speso dei bei soldi!!!

per le protezioni se posso, ti consiglio quelle della 661 morbide che sono anche molto pedalabili, oppure le nuove troy lee design; fondamentale una spina dorsale oppure portare sempre con te lo zainetto, così la schiena è riparata...

io non vedo l'ora di provare la specy 29", l'ho in macchina ma continua a piovere...spero domani mattina!!!

per la questione taglia è stato un vero incubo, certo se in negozio le 2 taglie classiche M ed L non ci sono e SPECIALIZED non consegna le bici, si fa un po' fatica a decidere senza averle provate entrambe. Nel mio caso dopo averla sentita corta ed aver letto che qualcuno circa della mia altezza che possiede la M si sente un po' scomodo ed al LIMITE della misura, ho preferito andare sulla L.

quanto al rischio di spendere MOLTO ed avere poi una bici sbagliata, concordo, ma tra le due ipotesi ho solo evitato la peggiore: SPENDERE MOLTO ed avere una bici CORTA, dei due meglio un po' lunga.

il discorso protezioni/casco integrale invece è:

come ci si regola in estate con salitoni da 15-20 Km ? le tenete indosso ? :specc:
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
per la questione taglia è stato un vero incubo, certo se in negozio le 2 taglie classiche M ed L non ci sono e SPECIALIZED non consegna le bici, si fa un po' fatica a decidere senza averle provate entrambe. Nel mio caso dopo averla sentita corta ed aver letto che qualcuno circa della mia altezza che possiede la M si sente un po' scomodo ed al LIMITE della misura, ho preferito andare sulla L.

quanto al rischio di spendere MOLTO ed avere poi una bici sbagliata, concordo, ma tra le due ipotesi ho solo evitato la peggiore: SPENDERE MOLTO ed avere una bici CORTA, dei due meglio un po' lunga.

il discorso protezioni/casco integrale invece è:

come ci si regola in estate con salitoni da 15-20 Km ? le tenete indosso ? :specc:


io le protezioni le uso poco, avendo una front...però quando sono a casa a rieti e scendo dal teminillo a "palla" con una bici votata alla salita e che in discesa va per i fatti suoi e sui sassi saltella peggio di uno stallone infoiato, le protezioni le metto, prevenire è meglio che curare

io ho le TLD per i gomiti e le fox quelle coi parastinchi fino al malleoloper le gambe; casco FOX da XC che ripara bene la parte cervicale e zaino sulla schiena...e via giu
 

donadu

Biker novus
Premetto che sono un vero pivellino, ho iniziato questo sport neanche due mesi fa ma mi diverte molto. Dopo aver venduto la moto, ho preso la SPECIALIZED ENDURO COMP 2008 e mi sembra che vada benissimo, a parte quando si sgonfiano le forcelle...
Mi e' gia' successo due volte. La prima, alla 5 o 6sta uscita, proprio in cima al monte da cui dovevamo scendere... forcella completamente sgonfia.
Riportata al negozio BICIMANIA di Lissone dove, gentilissimi e velocissimi, mi hanno sostituito la cartuccia.
Feste di Natale, vado in un agriturismo in Umbria con la bici per girare li, seconda uscita... forcelle sgonfie di nuovo...
Ora sto aspettando che mi sostituiscano di nuovo la cartuccia. Sono davero innamorato di questa bici che mi piace sia esteticamente che come sensazione di guida, rispetto a tutte quelle che ho provato, ma sono un po' preoccupato, sono condannato a rischiare di tornare a piedi ad ogni uscita?

Qualcuno di voi "anziani" sa suggerirmi quale possa essere il problema e come poterlo risolvere definitivamente? (magari senza dover comprare un'altra forcella).

Spero di non scoraggiare nessuno a comprare questa bici che, quando va, e' davvero una meraviglia e faro' sapere se il problema si risolve definitivamente.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Premetto che sono un vero pivellino, ho iniziato questo sport neanche due mesi fa ma mi diverte molto. Dopo aver venduto la moto, ho preso la SPECIALIZED ENDURO COMP 2008 e mi sembra che vada benissimo, a parte quando si sgonfiano le forcelle...
Mi e' gia' successo due volte. La prima, alla 5 o 6sta uscita, proprio in cima al monte da cui dovevamo scendere... forcella completamente sgonfia.
Riportata al negozio BICIMANIA di Lissone dove, gentilissimi e velocissimi, mi hanno sostituito la cartuccia.
Feste di Natale, vado in un agriturismo in Umbria con la bici per girare li, seconda uscita... forcelle sgonfie di nuovo...
Ora sto aspettando che mi sostituiscano di nuovo la cartuccia. Sono davero innamorato di questa bici che mi piace sia esteticamente che come sensazione di guida, rispetto a tutte quelle che ho provato, ma sono un po' preoccupato, sono condannato a rischiare di tornare a piedi ad ogni uscita?

Qualcuno di voi "anziani" sa suggerirmi quale possa essere il problema e come poterlo risolvere definitivamente? (magari senza dover comprare un'altra forcella).

Spero di non scoraggiare nessuno a comprare questa bici che, quando va, e' davvero una meraviglia e faro' sapere se il problema si risolve definitivamente.

:OOO:

speriamo solo, che le nuove ENDURO per cui tanto ci fanno aspettare, essendo NUOVE di produzione, siano esenti da difetti, che mi sembrano un po' troppo frequenti...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Qualcuno di voi "anziani" sa suggerirmi quale possa essere il problema e come poterlo risolvere definitivamente? (magari senza dover comprare un'altra forcella).

la E150 soffre di problemi di gioventù.

tutto qua...


C'è solo da sperare che tali problemi vengano risolti prima possibile con una cartuccia affidabile.... o-o
 

donadu

Biker novus
Anche la mia e' "nuova produzione" e' il modello 2008 e, a quanto mi risulta, le stesse forcelle erano montate sul modello 2007. Se fosse cosi' normale che la cartuccia non tiene la pressione avrebbero gia' aver trovato una soluzione.
La cosa strana e' che la perdita di pressione non avviene mai durante l'uso ma durante una pausa. Come se a "caldo" funzionasse e appena si raffredda un attimo, perde pressione.
Il fatto poi che anche la cartuccia nuova appena montata ha avuto lo stesso problema mi sconvolge, sono sfortunatissimo io o la meta' delle forcelle di questo tipo non funzionano? Mi sembrano strane tutte e due le ipotesi, magari ce n'e' un'altra....
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@haplo: io in salita le ginocchiere le lego allo zainetto (o al cannone se faccio un giretto senza zaino), mentre il casco (da xc) lo lego al manubrio, non lo tengo mai in testa in salita, tranne che se ho freddo. certo con l'integrale dev'essere dura metterlo da qualche parte...

X SOSPENSIONI:
spero anch'io che le bici che hanno fatto tra dicembre e gennaio portino qualche miglioria.
comunque, senza scoraggiarvi (ci sono 2 anni di garanzia), vi riporto un sondaggio che ho aperto su mtbr.com per chiedere direttamente ai possessori di enduro. non è incoraggiante sui miglioramenti fatti dalla E150:
http://forums.mtbr.com/poll.php?do=showresults&pollid=1548
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
@Haplo: "oltre 1 mese"? sì, se vuol dire "3"! :D cmq anch'io quando l'ho ordinata ne avevo una taglia M giusta giusta lì dietro il bancone, speravo mi desse quella ma era ovviamente già ordinata. poi ne aveva una taglia M, ma expert... ad un certo punto (leggi la storia qualche pagina indietro) mi ha offerto la expert test nuova al prezzo della comp, rendendosi conto della lunga attesa, ma io ho rifiutato (x il colore).

ruote 2.0? uhm, strettine è dir poco. dipende poi come intendi usare la bici. io ci farò cose che già con molta difficoltà ho iniziato quest'anno a fare con una front da 80mm davanti. spero finalmente di potermi godere i passaggi che prima richiedevano una preghierina (alcuni dei quali fatti per forza a piedi).

data la bici attuale (a cui comunque ho già messo ruote 2.35 per fare ste cose) io ho già delle protezioni, le ginocchiere fox racing da 20€, son piccoline ma fanno il loro lavoro. ho anche preso un paradenti da boxe visto che uso il casco da xc, mentre quasi tutti quelli con cui ho iniziato a girare hanno l'integrale che forse in futuro prenderò, o forse no...
ciao mdsjack, ma la bike non ti è ancora arrivata? ho letto dall'inizio del forum da quanto la stai aspettando, è dura è !!!! a me è successo la stessa cosa xchè avevo ordinato la stumpi expert e dopo 3 mesi non era ancora arrivata ho deciso poi, consigliato da alcuni miei amici bikers esperti di prendere la enduro e per fortuna li ho ascoltati, sono alto 1,75 e ho preso la L, spero però di non avere gli stessi problemi di altri sulla forca.
io pero' se fossi stato in te come già altri ti avevano consigliato, la expert test al prezzo della comp me la sarei presa, ed il colore comunque non era male, vedi il filmato su specialized
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
sapevo che lo avreste detto.

ok sentite la mia soluzione allora:
appena arriva la bike smonto la ruota posteriore da 2.3 e la tengo come ruota di scorta anteriore e i miei alligator che tanto amo, li tengo solo come posteriore, in modo da avere sempre 2.0 dietro e 2.3 davanti. mi sembra una gran idea, no ? magari in salita con un po' di fanghiglia strette dietro sono pure meglio (esperienza sul campo) ed in discesa il 2.0 dietro non dovrebbe penalizzare più di tanto, se tengo il 2.3 davanti, vero ?

cut... :nunsacci:

Allora nessuno si sbilancia sulla mia IDEONA per la Enduro... ruota da 2.3 davanti e 2.0 nel posteriore ... che dite potrebbe andare ?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ragazzi mi fareste un favore enorme? perfavore chi ha già l'enduro può dirmi la lunghezza del tubo freno a anteriore e la lunghezza del tubo freno posteriore? grazie mille
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Allora nessuno si sbilancia sulla mia IDEONA per la Enduro... ruota da 2.3 davanti e 2.0 nel posteriore ... che dite potrebbe andare ?

non conosco la bici quindi non mi pronuncio...almeno per ora

anche oggi niente prova della 29" specy...misà che la prova a Verona facendo un pò di street...poi aspetto settimana prox per provarla off road...sperando che il tempo cambi!!!


@ tutti: quindi il consiglio è quello di prendere la L e non la M se si è alti anche 1.76??? mannaggia il mio ciclista allora...non mi ha voluto vendere quella che aveva in negozio perchè mi ha detto che è grande per me; e dire che era anche pronta consegna, una SL al prezzo della Expert (è quella che ho venduta sul mercatino)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo