La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
40
cesena
Visita sito
enduristi vi chiedo aiuto!!!

ho un problema con la forca, sono da poco possessore di una Enduro SL Comp 2008 usata ( ancora in garanzia ) bici fotonica penso di aver raggiunto il nirvana :medita: con sta biga!!! inizialmente no problem XO da qualche tempo mi sono accorto di un problemuccio....
1° problema:

la levetta sinistra che imposta l'escursione della forcella da 110 a 150 (nn ricordo come si chiama il dispositivo ) è diventata dura ammazzata! in pratica quando la forca è a 110 e giro la levetta in senso antiorario per portarla a 150 faccio una fatica bestiale!!! inizialemente era molto piu morbida...

2° problema:

quando riesco a portare la levette in posizione tale da far scattare l'escursione a 150 gli steli della forca fanno una fatica bestia ad allungarsi...sono lentissimi!!!


secondo voi è un semplice accumulo di sporcizia o una parte da sostituire...MI DEVO PREOCCUPARE??? da considerare che ho sempre pulito accuratamente la forca!!!!

AIUTATEME!!!!
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
anche io ho avuto lo stesso problema, 1 ho smontato pulita ed ingrassata la levetta,2 ho controllato il serraggio delle brugole che stringono lo stelo sulla piastra (erano troppo strette) serrate secondo manuale, ora funziona perfettamente , ps su questo forum trovi le indicazioni per effettuare la manutenzione base della forca e 150 ciao
 

aksel69

Biker novus
23/5/07
24
0
0
dalmine(bg)
Visita sito
ciao a tutti è da un po' di tempo che vi seguo precisamente da febbraio quando ho preso l'enduro sl e grazie ai vostri consigli ho imparato molto su questa biga ora però seguendo il consiglio un po' di tutti ho aperto gli steli ed ho messo 30ml di olio per forcelle 10w e da quel momento c'è una notevole perdità di aria.facendo cerca ho visto che è già capitato ad altri come avete risolto? adesso ho tolto le cartucce le ho pulite ho rimesso l'aria ma nel giro di una giornata la trovo del tutto scarica.grazie
 

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
40
cesena
Visita sito
anche io ho avuto lo stesso problema, 1 ho smontato pulita ed ingrassata la levetta,2 ho controllato il serraggio delle brugole che stringono lo stelo sulla piastra (erano troppo strette) serrate secondo manuale, ora funziona perfettamente , ps su questo forum trovi le indicazioni per effettuare la manutenzione base della forca e 150 ciao

1: per smontare la levetta intendi semplicemente le due vitine a croce che la uniscono allo stelo o proprio il tappo esagonale in alluminio che si avvita nello stelo?

2:il serraggio delle brugole quindi è da fare con chiave dinamometrica?

dove trovo le indicazioni x la manutenzione su questo forum?

grazie!!!! :celopiùg:
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
ma perche tutti stanno spalando cacca sull'enduro?io tutti questi problemi sinceramente.nn li riscontro.........sara forse il fatto che pensavano di acquistare una bici da fr o dh??io nn capisco........mi spiegate voi?c'e come un accanimento o mi sbaglio?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma perche tutti stanno spalando cacca sull'enduro?io tutti questi problemi sinceramente.nn li riscontro.........sara forse il fatto che pensavano di acquistare una bici da fr o dh??io nn capisco........mi spiegate voi?c'e come un accanimento o mi sbaglio?

qualche magagna di gioventù c'è stata, ma la cosa è diventata molto più grande perchè, come sempre c'è chi si diverte (o ha bisogno) di soffiare sul fuoco. Il fatto è che la SL è una gran bici ed è difficile (non impossibile) fare meglio, soprattutto allo stesso prezzo...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ma perche tutti stanno spalando cacca sull'enduro?io tutti questi problemi sinceramente.nn li riscontro.........sara forse il fatto che pensavano di acquistare una bici da fr o dh??io nn capisco........mi spiegate voi?c'e come un accanimento o mi sbaglio?

Sicuramente succede per l'alta percentuale di forke portate in assistenza (anche più volte) per le sostituzioni delle cartucce.
Premetto che con questa bike ho trovato tutto ciò di cui avevo bisogno ed è inutile elencare quello che si può fare con l'Enduro ma dopo meno di due anni (forunatamente per la garanzia) anch'io un mese fa ho dovuto spedirla in assistenza per l'ormai noto problema e sinceramente chi spende più di 2000 euro (io ho il frame S-Works quindi anche di più) e si ritrova con questo problema.......avverte qualche giramento di maroni. Inoltre non c'è una differenza qualitativa nelle cartucce a seconda se prendi la Comp, la Expert o la S-Works e quindi il problema si verifica indistintamente su tutti i modelli.
Pensa cosa si son detti i miei compagni di uscita quando ho dovuto guardarli andar per monti mentre io dopo aver speso più di quattromila euro rimanevo per un mese a casa per un problema alla forcella.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
qualche magagna di gioventù c'è stata, ma la cosa è diventata molto più grande perchè, come sempre c'è chi si diverte (o ha bisogno) di soffiare sul fuoco. Il fatto è che la SL è una gran bici ed è difficile (non impossibile) fare meglio, soprattutto allo stesso prezzo...

Concordo per la 2008... ma per il 2009 sulla carta (l'ho provata in un giardinetto quindi non conta) prob se almeno sulla versione expert avessero montato la Talas36 e magari il rp23 dietro... penso che migliorerebbe di molto in discesa perdendo quasi nulla in pedalata... (il concetto di "sospensioni integrate" una volta che levi la doppia piastra va a farsi benedire.. quindi tanto vale mettere un ammo più reattivo dietro sec me..)...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Concordo per la 2008... ma per il 2009 sulla carta (l'ho provata in un giardinetto quindi non conta) prob se almeno sulla versione expert avessero montato la Talas36 e magari il rp23 dietro... penso che migliorerebbe di molto in discesa perdendo quasi nulla in pedalata... (il concetto di "sospensioni integrate" una volta che levi la doppia piastra va a farsi benedire.. quindi tanto vale mettere un ammo più reattivo dietro sec me..)...

Quoto, hanno snaturato il progetto a meno che non si disponga di 6000 euro.....
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ragazzi ieri ho avuto l'ennesima che l'enduro è una bici molto versatile: ieri percosro xc molto scorrevole in pineta ma fatto con spirito freeride be in salita anche sul molto ripido si sale che è una bellezza seppur con calma ma in discesa dove i crosscountrysti scendono a freno tirato io mi sono divertito tra salti ripidoni...grande enduro!!!

ps: ho ordinato un manubrio in carbonio da 710 con manopole morbide ritchey!!! non vedo l'ora che arrivi!!!
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Bè che specy abbia toppato inizialmente sull'affidabilità della forca è innegabile, io stesso che per adesso non ho avuto nessun problema(o non me ne sono ancora accorto) non giro tranquillo. C'è da dire che un post negativo lascia più il segno di uno positivo(quello positivo molte volte viene considerato di parte). Premesso questo ho letto già molti che rimpiangono la vecchia forca..ci sarà un perchè? Estetica? Progetto? Io la mia me la tengo stretta e speriamo che duri.
Sulla bici in generale c'è poco da dire...altre vanno meglio in salita ma poi in discesa....altre vanno meglio in discesa ma poi in salita....altre.....altre.....
In definitiva io non mi preoccuperei molto di quello che si dice, la base c'è.
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
io l'unica cosa che ho constatato(ad oggi la forcella nn mi ha dato nessun problema) e che nei ripidoni (single tracks) stando molto indietro(tocco quasi il culo sul posteriore) si alleggerisce l'anteriore con eventuale perdita di aderenza(monto delle kenda nevegal 2.35 sia avanti che dietro) un mio amico che prima aveva anche lui la dea e poi l'ha venduta dice che e questo il problema dell'enduro, soffre di trasferimenti di carico, cioe la forcella e l'amm. nn lavorano bene assieme e quindi la forca essendo poco reattiva rimane abbassata e per nn cappottare ti butti dietro con conseguenza di alleggerire troppo l'anteriore.succede anche a voi? avete trovato il rimedio?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Esatto!! La base c'è e si vede, purtroppo sai, quando esci con ragazzi che non hanno mai provato l'Enduro (ed io non gliela presterò Mai!) non possono capire ciò che si perdono anche se lo hanno appreso dai tuoi elogi ma notano subito se qualcosa va male e la frase fatta più ricorrente è: "dopo tutti sti soldi spesi avere di questi problemi....che pacco!".
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
io l'unica cosa che ho constatato(ad oggi la forcella nn mi ha dato nessun problema) e che nei ripidoni (single tracks) stando molto indietro(tocco quasi il culo sul posteriore) si alleggerisce l'anteriore con eventuale perdita di aderenza(monto delle kenda nevegal 2.35 sia avanti che dietro) un mio amico che prima aveva anche lui la dea e poi l'ha venduta dice che e questo il problema dell'enduro, soffre di trasferimenti di carico, cioe la forcella e l'amm. nn lavorano bene assieme e quindi la forca essendo poco reattiva rimane abbassata e per nn cappottare ti butti dietro con conseguenza di alleggerire troppo l'anteriore.succede anche a voi? avete trovato il rimedio?

Non è assolutamente vero ed il mio avatar ne è la dimostrazione, basta settarla secondo le tue esigenze e stile di guida. Non è facile settare le sospensioni in modo che collaborino (il motomondiale è la dimostrazione) ma una volta riuscito rasenti la perfezione!
Ti assicuro che trova aderenza anche sulla roccia alle pendenze più impensabili.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Dico la mia... é un prob che si ha con tutte le bici qnd le sosp siano mal regolate.. può essere che l'enduro SL sia più ostica proprio perché la forca anche al max ha il ritorno lentuccio.. altro prob può essere che l'altezza attacco manubrio é fissa...
Detto qs io sulla mia vecchia enduro 06 ho lo stesso problema con una forcella ben più reattiva... se imposto 30% di sag e ritorno veloce, ok sta su, ma in frenata o sul ripido ci son trasferimenti di carico da paura che rendono tutto instabile.. alla fine sto risolvendo con un 25 % scarso di sag e ritorno frenato a metà (che equivarrà a tutto sfrenato sulla SL).. in qs modo guido molto meglio (anche se mi scazza che non uso mai tutta la corsa disponibile).
Quindi forse per via del ritorno e per il manubrio fisso la SL sarà un po' più ostica da regolare ma non credo molto...

Che superdullio non abbia prob di alleggirimento davanti non dubito.. dalle foto sembra che per lui la M sia "piccina" quindi anche arretrato fa una bella forza sul manubrio.. io dal basso del mio 1,72 se arretro troppo sulla M si alleggerisce eccome.. e per ora compenso con manubrio basso... ma devo migliorare.. ciaoo

io l'unica cosa che ho constatato(ad oggi la forcella nn mi ha dato nessun problema) e che nei ripidoni (single tracks) stando molto indietro(tocco quasi il culo sul posteriore) si alleggerisce l'anteriore con eventuale perdita di aderenza(monto delle kenda nevegal 2.35 sia avanti che dietro) un mio amico che prima aveva anche lui la dea e poi l'ha venduta dice che e questo il problema dell'enduro, soffre di trasferimenti di carico, cioe la forcella e l'amm. nn lavorano bene assieme e quindi la forca essendo poco reattiva rimane abbassata e per nn cappottare ti butti dietro con conseguenza di alleggerire troppo l'anteriore.succede anche a voi? avete trovato il rimedio?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
nonostante il ritorno della forca sia molto migliorato dopo la manutenzione, ho trovato che guidando con più peso sul manubrio riesci a tenere meglio la strada e a non perdere aderenza in curva. credo sia una trovata che vale sempre cmq. forse prima stavo troppo arretrato sempre, mentre i fuorisella servono solo sui ripidoni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo