La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
anch'io partito dal frame kit 2008 (un bell'affare d'oltre manica), altri componenti e montaggio tutto in negozio.
- gruppo completo Saint
- cerchi dtswiss 1750 (assemblati su mozzo ant specialized e xt dietro)
- manubrio 710 rize 4
- pedali NC17
- tubeless
- KS
spesa totale intorno ai 3.000 euri, peso circa 14 kg
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3002799&postcount=4122


comunque concordo che se vuoi dargli giù pesante in discesa e non hai fretta a salire io andrei di SX 2009 ad occhi chiusi

:prost:

3000 contando anche il telaio o solo le parti che hai preso 3000?
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
tutto compreso ;-)

il grosso del risparmio l'ho fatto proprio con il telaio!
ammazza che affare! mi sono visto la SX trail II ed è davvero un bel mezzo! proprio quello che fa per me. per le forcelle cercherò un compromesso con il mio ciclista e ci caccio su delle belle Fox 40! :mrgreen: magari ci cambio anche i cerchi con quelli più resistenti sul mercato che conoscendomi dopo 2 uscite gli ovalizzo! hehe
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
ammazza che affare! mi sono visto la SX trail II ed è davvero un bel mezzo! proprio quello che fa per me. per le forcelle cercherò un compromesso con il mio ciclista e ci caccio su delle belle Fox 40! :mrgreen: magari ci cambio anche i cerchi con quelli più resistenti sul mercato che conoscendomi dopo 2 uscite gli ovalizzo! hehe

OT
Visto che sei malato di doppia piastra come me, puoi anche guardare il sito bionicon
Fine OT
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
OT
Visto che sei malato di doppia piastra come me, puoi anche guardare il sito bionicon
Fine OT
credo che mi orienterò su una sx, anche le bionicon sono belle ma la sx mi sembra molto più robusta. la s works forse è un po' troppo delicata per me. con i soldi che risparmio cambierò cerchi e forche. comunque grazie per il consiglio, è space quella con 200mm di escursione!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ammazza che affare! mi sono visto la SX trail II ed è davvero un bel mezzo! proprio quello che fa per me. per le forcelle cercherò un compromesso con il mio ciclista e ci caccio su delle belle Fox 40! :mrgreen: magari ci cambio anche i cerchi con quelli più resistenti sul mercato che conoscendomi dopo 2 uscite gli ovalizzo! hehe

ti sconsiglio vivamente la 40 sull'sxtrail: ti troverai lo sterzo aperto come un chopper...
oltre a considerare che aggiungerai circa mezzo kg alla van montata di serie.
Aggiungici anche i cerchi "più resistenti sul mercato" ed in salita non la pedali manco con le gambe di cipollini...:medita:
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
ti sconsiglio vivamente la 40 sull'sxtrail: ti troverai lo sterzo aperto come un chopper...
oltre a considerare che aggiungerai circa mezzo kg alla van montata di serie.
Aggiungici anche i cerchi "più resistenti sul mercato" ed in salita non la pedali manco con le gambe di cipollini...:medita:
e che forcella a "doppia" piastra ci metto? i cerchi vabbeh mi tengo quelli di serie, ma uno sbilanciamento di 250 gr non mi sembra assurdo... per tenerla bilanciata che forcella ci andrebbe?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@luca: vai di sx trail, tutti quelli che l'hanno provata ne parlano solo bene! sia x salita che discesa.

@max: se vuoi possiamo vederci per aprire la e150, nessun problema! questo vale anche x Wally.

x il ginocchio, l'ortopedica che mi ha visto è brava, ha risolto subito un problema a mia mamma con un'infiltrazione seduta stante. a me ha detto prima di fare la terapia laser, e cartilagine x via orale e pomata. le infiltrazioni ha detto che è meglio aspettare settembre perchè danno problemi di cali di pressione e col caldo che sta arrivando si rischiano collassi. la sfiga è che non è certo che regredirà, e cmq non prima dell'anno prossimo.... bellammerda....
no non sono un ex agonista. devo aver forzato troppo negli ultimi giri (a marzo)...
la diagnosi è condropatia rotuleo-femorale. e il menisco leggermente infiammato, per cui meglio non sforzarlo.
mi darò all'esplorazione delle campagne, con molta molta calma... anche le strade di collina sono off limits.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
e che forcella a "doppia" piastra ci metto? i cerchi vabbeh mi tengo quelli di serie, ma uno sbilanciamento di 250 gr non mi sembra assurdo... per tenerla bilanciata che forcella ci andrebbe?

il problema non è tanto bilanciarla, il problema è, innanzitutto, la geometria che vai a creare: l'sxtrail ha un angolo di sterzo di circa 66° con la 36van da 160mm, lunga circa 545mm. Se ci monti la 40, da 200mm, lunga circa 570-575mm, lo sterzo si corica ulteriormente all'indietro e la bici perde guidabilità nel lento e nello stretto. Nelle salite impervie ti trovi il manubrio in bocca e la ruota davanti che tende a sollevarsi da terra, con una direzionalità dello sterzo veramente scarsa. Differentemente dalla moto, devi pensare che sulla bici il motore sei tu. le cose sono molto diverse...
A questo aggiungi che anche l'angolo di sella si corica all'indietro e questo peggiora ulteriormente la pedalabilità in salita. Infine, per quanto concerne il discorso geometrie, si alza da terra pure il movimento centrale, andando a penalizzare una delle caratteristiche migliori di quella bici, cioè il mc molto basso, che la rende un rasoio...

Sul lato peso, la 40 aggiunge alla 36 di serie circa mezzo kg, che non è poco, considerando che il peso di partenza della sx trail è già alto di suo.

Sul discorso cerchi anche qui, aggiungi peso in una situazione già poco favorevole alla salita. Inoltre, il peso sulle ruote non ha lo stesso valore di quello statico, se non a bici ferma, ovviamente. In movimento, si calcola che l'incidenza reale del peso aggiuntivo applicato sulle ruote valga circa 2,5 volte. cioè, se aggiungi 300gr al peso delle ruote, nella realtà, quando queste sono in rotazione, detto peso assume una valenza di circa 750gr... Almeno così si leggeva una volta sulle riviste specializzate. 750gr sembrano una sciocchezza. Uno pensa: ok, non porto acqua nello zaino e compenso. Però applicati alle ruote fanno tutto un altro effetto specie in salita...

Poi IMHO, puoi sempre provare e vedere come ti trovi. ma da come parti, direi che ti conviene decidere se vuoi la bici pedalabile, ma con dei limiti nelle cose ESTREME in discesa, oppure una bici molto discesistica (e con limiti nello stretto e lento in discesa) e molto penalizzante in salita.
Alternative alla 40? Direi nessuna se sei orientato alla doppia piastra da 200mm...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
x il ginocchio, l'ortopedica che mi ha visto è brava, ha risolto subito un problema a mia mamma con un'infiltrazione seduta stante. a me ha detto prima di fare la terapia laser, e cartilagine x via orale e pomata. le infiltrazioni ha detto che è meglio aspettare settembre perchè danno problemi di cali di pressione e col caldo che sta arrivando si rischiano collassi. la sfiga è che non è certo che regredirà, e cmq non prima dell'anno prossimo.... bellammerda....
no non sono un ex agonista. devo aver forzato troppo negli ultimi giri (a marzo)...
la diagnosi è condropatia rotuleo-femorale. e il menisco leggermente infiammato, per cui meglio non sforzarlo.
mi darò all'esplorazione delle campagne, con molta molta calma... anche le strade di collina sono off limits.

jack, dicono che la gnocca faccia miracoli in certe situazioni. potresti anche dedicarti a quella, o aumentarne ulteriormente l'assunzione... :smile::smile::smile:
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
il problema non è tanto bilanciarla, il problema è, innanzitutto, la geometria che vai a creare: l'sxtrail ha un angolo di sterzo di circa 66° con la 36van da 160mm, lunga circa 545mm. Se ci monti la 40, da 200mm, lunga circa 570-575mm, lo sterzo si corica ulteriormente all'indietro e la bici perde guidabilità nel lento e nello stretto. Nelle salite impervie ti trovi il manubrio in bocca e la ruota davanti che tende a sollevarsi da terra, con una direzionalità dello sterzo veramente scarsa. Differentemente dalla moto, devi pensare che sulla bici il motore sei tu. le cose sono molto diverse...
A questo aggiungi che anche l'angolo di sella si corica all'indietro e questo peggiora ulteriormente la pedalabilità in salita. Infine, per quanto concerne il discorso geometrie, si alza da terra pure il movimento centrale, andando a penalizzare una delle caratteristiche migliori di quella bici, cioè il mc molto basso, che la rende un rasoio...

Sul lato peso, la 40 aggiunge alla 36 di serie circa mezzo kg, che non è poco, considerando che il peso di partenza della sx trail è già alto di suo.

Sul discorso cerchi anche qui, aggiungi peso in una situazione già poco favorevole alla salita. Inoltre, il peso sulle ruote non ha lo stesso valore di quello statico, se non a bici ferma, ovviamente. In movimento, si calcola che l'incidenza reale del peso aggiuntivo applicato sulle ruote valga circa 2,5 volte. cioè, se aggiungi 300gr al peso delle ruote, nella realtà, quando queste sono in rotazione, detto peso assume una valenza di circa 750gr... Almeno così si leggeva una volta sulle riviste specializzate. 750gr sembrano una sciocchezza. Uno pensa: ok, non porto acqua nello zaino e compenso. Però applicati alle ruote fanno tutto un altro effetto specie in salita...

Poi IMHO, puoi sempre provare e vedere come ti trovi. ma da come parti, direi che ti conviene decidere se vuoi la bici pedalabile, ma con dei limiti nelle cose ESTREME in discesa, oppure una bici molto discesistica (e con limiti nello stretto e lento in discesa) e molto penalizzante in salita.
Alternative alla 40? Direi nessuna se sei orientato alla doppia piastra da 200mm...

a cavolo non credevo che si sballasse così tanto solo per le forcelle! lasciando completamente perdere i cerchi, si perde veramente così tanto della bici originale montando una qualsiasi forcella doppia? perchè la prima volte che salto e devo inserirmi subito in curva come faccio a girare e raddrizzare la bici??
comunque la velocità il salita non è quello che cerco, nello stretto e lento già con quella vecchia, che aveva un angolo di sterzo chiuso come quello di una moto da cross, andavo piano e decisamente non era agile, nel veloce però era incollata per terra, credo che se mettessi la fox 40 la sx diventerebbe simile alla mia vecchia: in salita si impenna, nello stretto bisogna andare a 2 all'ora, ma nelle discese a cannone è una bomba!
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Cura universale la fxxx........
Per la manutenzione farei anche subito...oltre ad essere ignorante in materia sono anche tendenzialmente sfortunato e se la faccio io una volta rimonatata probabilmente non avrebbe lo stesso aspetto.....magari guadagno in originalità ma poi potrei perdere in funzionalità.
Sto diventanto intollerante ultimamente al peggioramento della forcella anche all'interno dello stesso giorno man mano che perde la lubrificazione che con tanta pazienza metto manualmente i giorni prima del giro...magari sbaglio qualcosa o capita anche a voi? Alla mattina perfetta..alla sera un pò meno..il giorno dopo.....bo.
xDyna: I cerchi sono ancora in vendita? Se mai dovesse arrivare qualche sorta di premio produzione(la vedo dura con la crisi) potrei quasi arrivarci....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sinceramente non mi è molto chiaro il discorso doppia o mono piastra sulla guida...
quello che cambia potrebbe essere la rigidità di una forcella rispetto all'altra, ormai montano monopiastre anche per fare la redbull rampage.
quando si guida, i comandi e quindi le cose che fai fare alla bici li dai tramite il manubrio mica alla forcella... nella bici semmai la differnza grossa è che non hai la possibilità di stringerla tra le gambe come si fà con la moto...
come peso le boxxer che stanno uscendo adesso sono veramente molto leggere però le variazioni di geometria sul telaio e sulla guida rimangono tali...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
@ jack. per me manutenzione forcella si potrebbe fare anche la prox settimana. l'unica cosa è che stò girando col paraolio dello stelo sx rotto e sarebbe una bella cosa con l'occasione sostituirlo... potrei chiedere al sivende di ordinarlo...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@dyna: non ti preoccupare, che di gnocca ce n'è. cmq anche la biga ha la sua importanza... e ti sfido a pensare ad altro quando ti dicono che per (altri) 3 mesi (e più) non potrai fare niente sport dove usi le gambe... a me poi, che sono sempre stato uno attivo. devo elaborare un piano. :\


@max, wally: la prossima settimana è perfetto. possiamo fare quando volete, magari un sabato o domenica pomeriggio. la mia dopo la manutenzione anche se l'ho usata poco non ho più dovuto lubrificarla, perchè l'olio dentro è sufficiente a bagnare gli steli. e la trovo molto migliorata come risposta. mettetevi daccordo voi 2 che lavorate, poi mi fate sapere e ci vediamo da me o ovunque volete.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ok ci provo... per me andrebbe bene anche la sera infrasettimana, anche da te tanto basta saperlo che ad arrivare ci vuole poco... provo a sentire per i parapolvere...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
sabato scorso ho riaperto la forca perchè mi hanno dato un grasso speciale al teflon e bè devo dire che abbaondando di grasso nei folderi e lubrificano i pistoncini delle cartucce nonchè mettendo un bel pò di grasso sotto il paraolio devo dire che pur non lubrificando gli steli da 1 settimana non soffre + dell'odioso stiction...giacchè ho anche messo 30cc di olio negli steli come suggerito da dyna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo