La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Un mio amico ha avuto un problema simile e lo han bombato di pastiglie con cartilagine da squalo o qualcosa di simile e infiltrazioni.....poi dopo 1 anno e mezzo che ci tirava dietro senza risultati apprezzabili(non per gufarla sia chiaro) ha cambiato ortopedico e nel giro di 2 settimane era in bici e a giocare a calcetto. Spero che il tuo ortopedico sia parente del secondo.
Se ti rimane del tempo ti allungo la bici così ti tieni in allenamento con la manutenzione della forca:)

CIAUZZZZ

Mitttico!!!:celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Un mio amico ha avuto un problema simile e lo han bombato di pastiglie con cartilagine da squalo o qualcosa di simile e infiltrazioni.....poi dopo 1 anno e mezzo che ci tirava dietro senza risultati apprezzabili(non per gufarla sia chiaro) ha cambiato ortopedico e nel giro di 2 settimane era in bici e a giocare a calcetto. Spero che il tuo ortopedico sia parente del secondo.
Se ti rimane del tempo ti allungo la bici così ti tieni in allenamento con la manutenzione della forca:)

CIAUZZZZ
già... qui si apre un mondo vasto, vario ed eventuale...
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
ciao a tutti!
volevo sapere cosa ne pensate della specialized enduro s works '09. io ero intenzionato a comprare questa bici. stavo anche valutando di prendere solo il telaio e assemblarlo. secondo voi conviene? mi sapreste dire che pezzi mettere? il mio utilizzo sarebbe 99% offroad e magari anche un po' di DH.
grazie
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ciao a tutti!
volevo sapere cosa ne pensate della specialized enduro s works '09. io ero intenzionato a questa bici. stavo anche valutando di prendere solo il telaio e assemblarlo. secondo voi conviene? mi sapreste dire che pezzi mettere? il mio utilizzo sarebbe 99% offroad e magari anche un po' di DH.
grazie

beh, che l'uso sia offroad è scontato...
Se vuoi farci notare, invece, che non fai nemmeno un metro d'asfalto... allora invidia!!
Se pensi di farci anche un pò di Dh valuta bene l'acquisto, perchè non è adatta a quella disciplina (intesa nel vero senso del termine). Che in discesa ci si vada bene è un conto, ma la DH è la DH e necessita di mezzi fatti per quel preciso scopo...
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
beh, che l'uso sia offroad è scontato...
Se vuoi farci notare, invece, che non fai nemmeno un metro d'asfalto... allora invidia!!
Se pensi di farci anche un pò di Dh valuta bene l'acquisto, perchè non è adatta a quella disciplina (intesa nel vero senso del termine). Che in discesa ci si vada bene è un conto, ma la DH è la DH e necessita di mezzi fatti per quel preciso scopo...

DH tranquillo, niente di spaventoso, magari tanto per farmi una discesa dal monte tamaro ogni tanto. se dovessi decidiere di assemblare la bici quali sono i pezzi più resistenti? in off vado parecchio forte e con la vecchia bici (ora con il telaio rotto a metà poveretta) ogni 3x2 rompevo cambio, bucavo o stortavo i cerchioni...
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
no, pedalo parecchio pure in salita! stavo quasi per comprare una bici da DH credendo che così avrei migliorato le prestazioni in discesa e anche perchè ero abituato a girare con un mezzo pesante, la mia vecchia bici ormai strasuperata pesa quasi 15kg! però poi dei miei amici mi han fatto notare che sarebbe stato un suicidio, pedalare su salite ripide con un solo rapporto davanti e con una bici fatta solo per le discese!
allora ho pensato subito a una all mountain, e visto che con quella vecchia ero sempre a riparare qualcosa, con questa volevo mettere le mani avanti. I pezzi che monta la s works sono molto delicati? nel senso dopo 2 sassi si stara il cambio? se è così vedo col ciclista di cambiare un po' i pezzi o di ordinare solo il telaio...
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
quanto potrei arrivare a spendere x
- cerchioni
- raggi
- freni a disco idraulici
- cambi
- rapporti
- mozzi
- gomme
- manubrio
- cavi, viti ecc
??
il tutto di qualità. arriverei a spendere più che a comprarla già montata?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dipende se sono 15 kg di tecnologia superata o 15 kg di robustezza che tu riesci a rompere. nel primo caso una bici nuova adatta alle tue esigenze la troverai anche spendendo meno dell s-works. se invece il secondo caso, allora meglio orientarsi su bici più robuste come la SX anche se il peso è superiore. però magari essendo una bici nuova, la potresti pedalare meglio della tua vecchia...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
mah se ci pedali poco e scendi a tutta manetta forse l'SX è più adatta allo scopo...

si quoto. anche se comunque l'sx non è una bici da dh.
Bisognerebbe capire bene cosa si intende quando si dice che "si vuole fare anche DH", nel senso che se si parla veramente di scendere in piste da Dh, con la pretesa (legittimissima) di viaggiare come su una bici da dh, allora bisognerebbe (condizionale) scegliere mezzi dedicati solo a quello scopo.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ok, leggendo la precisazione, una bici da dh non va bene. Però ocio che la Sl non è una bici da buttarsi in discesa staccando il cervello...
Secondo me, con le esigenze che hai espresso, conviene un altro modello di bici. Quotatissima la nuova sx. Io la comprerei nuova, di norma allestire un telaio costa di più (perchè si cerca di montare componenti superiori a quelli di serie)...
Informati sui pesi raggiungibili con tale bici, ad es la mia (modello precedente) pesa poco più di 15kg, ma parafrasando wally, è rosbustezza "tecnologica". Che ovviamente ha il suo prezzo...

Se però un peso del genere è un problema, devi scegliere a cosa rinunciare (leggerezza in salita, o bici affidabile per un uso gravoso - anche se non puramente discesistico)...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Accidenti che invidia!!! Io non ho badato a spese eppure la mia enduro con dhx air pesa 15.0 pedali flat esclusi... 15.5 con tutto... la wotan e le due geax dhea mi han fatto prendere 5 etti di colpo.. :-(
A proposito di pesi.. mi si é sbagasciata la guanitura (per un mio minimo "errore" di montaggio)...
Che mi consigliate? Dalla vecchia posso recuperare il bash raceface (170 grammi accidenti a lui) e la corona da 36 (ottima di qualità e peso).
Prendo la slx doppia completa di tutto? Sta a 1 kilo tondo tondo...e non riuserei i miei pezzi.. Oppure prendo una XT e ci monto il mio bash (o uno più leggero se esiste) e la mia 36...?
La stylo mi ha deluso.. potessi almeno togliere 1 o 2 etti dei 5 che ho aggiunto....

ok, leggendo la precisazione, una bici da dh non va bene. Però ocio che la Sl non è una bici da buttarsi in discesa staccando il cervello...
Secondo me, con le esigenze che hai espresso, conviene un altro modello di bici. Quotatissima la nuova sx. Io la comprerei nuova, di norma allestire un telaio costa di più (perchè si cerca di montare componenti superiori a quelli di serie)...
Informati sui pesi raggiungibili con tale bici, ad es la mia (modello precedente) pesa poco più di 15kg, ma parafrasando wally, è rosbustezza "tecnologica". Che ovviamente ha il suo prezzo...

Se però un peso del genere è un problema, devi scegliere a cosa rinunciare (leggerezza in salita, o bici affidabile per un uso gravoso - anche se non puramente discesistico)...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
quanto potrei arrivare a spendere x
- cerchioni
- raggi
- freni a disco idraulici
- cambi
- rapporti
- mozzi
- gomme
- manubrio
- cavi, viti ecc
??
il tutto di qualità. arriverei a spendere più che a comprarla già montata?

Io ho comprato il frame-set S-Works ed ho montato tutta roba di alta gamma per evitare di spendere soldi nel migliorare la Comp (questione di gusti):
freni Avid Ultimate;
catena Sram 990 e pacco pignoni X0;
cambio post. X0 e leve X9;
Guarnitura XT '09 dalla quale ho tolto la corona da 44 in luogo di un bash RF+corona da 36+22;
up-grade Joplin R;
I cerchi sono i Mavic 819 tubeless anzichè le Roval che comunque non volevo montare ed ho speso 4300 euro anzichè gli oltre 6000 della S-Works "originale".
Visto che siamo in tema di pesi la mia comprensiva di pedali CB Acid pesa 14,1 kg.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
...devo solo pensare a quale sport cominciare per non impazzire quest'estate, oltre alla palestra (per quel po' che posso fare). penso che finalmente mi darò al tiro con l'arco e al golf, che da diversi mesi sto rimandando e che da tanto volevo iniziare.
altri suggerimenti?
quanto costano le bici per disabili, con i pedali a braccia? potrei farci un pensierino...

Jack non sono un medico ma un mio compagno di uscite col tuo stesso problema ha fatto qualche infiltrazione di acido ialuronico e dopo due mesi è tornato pian piano a pedalare.
Adesso è ok.
Il segreto è sentire diverse campane.
In bocca al lupo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non riesco ancora bene a capire come faccia Dyna a raggiungere i pesi delle sue bike (anzi lo sò).
anche l'enduro partendo da una comp08 pesa molto meno della mia expert. certo la mia non è stata upgradata pensando al risparmio di peso. bisogna fare scelte ben precise. ad esempio un reggisella telescopico è comodissimo ma ti butta 1/2 kilo come niente. così come i flat, io ho i 5050XX vanno benissimo ma pesano. togliendo il joplin, cambiando i pedali con altri flat più leggeri, cambiando ruote e pacco pignoni, un kilozzo lo tirerei giù sicuro a parità di robustezza. però anche a € tirerei giù dal conto un bel po'. se non si hanno già componenti validi allestire una bici dal solo telaio costa secondo mè tantissimo. allora perchè non un bell'usato?
scusate stò andando OT...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
non riesco ancora bene a capire come faccia Dyna a raggiungere i pesi delle sue bike (anzi lo sò).
anche l'enduro partendo da una comp08 pesa molto meno della mia expert. certo la mia non è stata upgradata pensando al risparmio di peso. bisogna fare scelte ben precise. ad esempio un reggisella telescopico è comodissimo ma ti butta 1/2 kilo come niente. così come i flat, io ho i 5050XX vanno benissimo ma pesano. togliendo il joplin, cambiando i pedali con altri flat più leggeri, cambiando ruote e pacco pignoni, un kilozzo lo tirerei giù sicuro a parità di robustezza. però anche a € tirerei giù dal conto un bel po'. se non si hanno già componenti validi allestire una bici dal solo telaio costa secondo mè tantissimo. allora perchè non un bell'usato?
scusate stò andando OT...

caro wally, ti sei risposto da solo!:celopiùg:

per la cronaca, la mia vecchia enduro, pesava 14,8kg...

Il peso è un dato relativo, dipende tutto da come lo ottieni. In termini assoluti si potrebbe fare di gran lunga meglio, ma per il tipo di utilizzo che faccio con le mie bici, sarebbe inappropriato.
Per arrivare a certi pesi, poi, occorre o tantissimo denaro subito, oppure tanto occhio e tanto tempo. Occasioni giuste, mercatini, e via discorrendo. Il denaro certo serve sempre, ma se non pretendi di raggiungere il risultato immediatamente, il tempo che impieghi un pò va a compensarlo... E alla fine... good vibration!!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
caro wally, ti sei risposto da solo!:celopiùg:

per la cronaca, la mia vecchia enduro, pesava 14,8kg...

Il peso è un dato relativo, dipende tutto da come lo ottieni. In termini assoluti si potrebbe fare di gran lunga meglio, ma per il tipo di utilizzo che faccio con le mie bici, sarebbe inappropriato.
Per arrivare a certi pesi, poi, occorre o tantissimo denaro subito, oppure tanto occhio e tanto tempo. Occasioni giuste, mercatini, e via discorrendo. Il denaro certo serve sempre, ma se non pretendi di raggiungere il risultato immediatamente, il tempo che impieghi un pò va a compensarlo... E alla fine... good vibration!!!
si si lo sò...
invece la tua SL08 comp quanto pesa? dai dacci questo schiafo morale...
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
quanto potrei arrivare a spendere x
- cerchioni
- raggi
- freni a disco idraulici
- cambi
- rapporti
- mozzi
- gomme
- manubrio
- cavi, viti ecc
??
il tutto di qualità. arriverei a spendere più che a comprarla già montata?

anch'io partito dal frame kit 2008 (un bell'affare d'oltre manica), altri componenti e montaggio tutto in negozio.
- gruppo completo Saint
- cerchi dtswiss 1750 (assemblati su mozzo ant specialized e xt dietro)
- manubrio 710 rize 4
- pedali NC17
- tubeless
- KS
spesa totale intorno ai 3.000 euri, peso circa 14 kg
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3002799&postcount=4122


comunque concordo che se vuoi dargli giù pesante in discesa e non hai fretta a salire io andrei di SX 2009 ad occhi chiusi

:prost:
 

zattluca

Biker novus
12/8/08
30
0
0
Cantù
Visita sito
ok, leggendo la precisazione, una bici da dh non va bene. Però ocio che la Sl non è una bici da buttarsi in discesa staccando il cervello...
Secondo me, con le esigenze che hai espresso, conviene un altro modello di bici. Quotatissima la nuova sx. Io la comprerei nuova, di norma allestire un telaio costa di più (perchè si cerca di montare componenti superiori a quelli di serie)...
Informati sui pesi raggiungibili con tale bici, ad es la mia (modello precedente) pesa poco più di 15kg, ma parafrasando wally, è rosbustezza "tecnologica". Che ovviamente ha il suo prezzo...

Se però un peso del genere è un problema, devi scegliere a cosa rinunciare (leggerezza in salita, o bici affidabile per un uso gravoso - anche se non puramente discesistico)...
io vengo dal mondo del motocross, che devo abbandonare per un infortunio. allora mi do alla mia seconda passione su 2 ruote la bici. quindi cosa intendete per bici da SX? una precisazione che devo fare è che io cerco una bici con le forcelle "doppie" non so come si chiamino ma sono quelle che fino all'anno scorso c'erano su tutte le enduro e ora solo sulla s works. la voglio con quella forcella perchè in aria quando piego la bici con una forcella normale non riesco più a ritirarla dritta... è un difetto che mi viene dal cross, lì ci sono solo le forcelle che arrivano fino al manubrio... comunque l'sx è una bici pedalabile anche in salita? e la mia vecchia bici decisamente non era tecnologica, ha circa 8 anni, era uno dei primi tentativi di una bici da freeride con telaio da DH, forcella grossa, e in generale pesante per essere poi di taglia M, ora decisamente scomodissima visto che sono alto 190 cm!
consigli?
:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo