La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Senti senti...sembra interessante? Le fascette non ho capito come le metti? I paraoli non sono quelle spugnette interne? Volevi dire boccole?

prendi una fascetta e la metti tra il paraolio e lo stelo senza spingere troppo e + difficile spiegarlo che farlo...i paraoli sono quei gommini neri che montano sui foderi della forcella..le boccole sono tutt'altra cosa...
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
prendi una fascetta e la metti tra il paraolio e lo stelo senza spingere troppo e + difficile spiegarlo che farlo...i paraoli sono quei gommini neri che montano sui foderi della forcella..le boccole sono tutt'altra cosa...

infili l'estremità a punta arrotondata tra stelo e paraolio, separandoli un po', così da far penetrare meglio l'olio. Vien meglio se prima hai rimosso la molletta che stringe il paraolio :spetteguless:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ho comprato l'olio per forcelle 10W, ed ho fatto come descritto ed ho anche passato uno straccio pieno di olio sugli steli...vediamo

tieni conto che, se la tua forcella ha la quantità zero di olio che abbiamo riscontrato su praticamente tutte le E150 che sono state esaminate da noi che bazzichiamo questo thread, l'operazione che hai fatto servirà a poco...
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
quindi dici di aprirla e mettere l'olio come nella scheda fatta da mdsjack?
Però sinceramente non è che stia lavorando male ora....anche se non sono in grado di dare un giudizio troppo tecnico
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
quindi dici di aprirla e mettere l'olio come nella scheda fatta da mdsjack?
Però sinceramente non è che stia lavorando male ora....anche se non sono in grado di dare un giudizio troppo tecnico

guarda, data la semplicità dell'intervento, onestamente si, te lo consiglio. Anche perchè a me è successo che, da un giorno all'altro, si è trasformata da molto fluida (grazie a tutti gli accorgimenti noti) a "secca" e con molta stiction, per cui non ho potuto far altro che aprirla, pulirla (non ce n'era bisogno), verificare che di olio praticamente ce n'è più nell'insalata che mangio a pranzo [!!] e riempirla con 30cc di olio 7,5W (ma 10W va benissimo lo stesso) per stelo. Tutta un'altra cosa, dopo...
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
adesso alloea mi vado a rivedere la guida.
L'operazione è possibile anche senza smontare la forcella dalla bici?
Abitando in appartamento ed avendo solo un balcone dove operare, lo spazio è molto poco a disposizione.
Prima certi lavoretti li facevo in casa, ma dopo che mi è caduta la bici ed ho spaccato un vaso di mia moglie, ora i lavori al chiuso sono off-limits!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
puoi smontare solo i foderi e lasciare gli steli attaccati. ma occhio al pavimento che si lavora con dell'olio.

appena ho tempo devo riscrivere la parte della forcella nella guida perchè così ci sono pezzi superflui e cose che sarebbe meglio precisare. cmq si capisce.
mi raccomando servono TUTTE le chiavi indicate, soprattutto le "tazze", la chiave a cricchetto e la dinamometrica, quando si fanno sti lavori delicati.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
per la cricchetto e le chiavi a tazza non è un grosso problema, la dinamomentrica invece si......inoltre non avendo cavalletto, sarà un bel casino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo