La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
ciao,se ti può essere di aiuto io sono 1,87 ed ho un'enduro 2005 xl.
attacco manubrio da 80 e sella appena più avanti dell'asse canotto:in questo modo pedalo bene in salita su qualsiasi percorso,e con un reggisella telescopico quando le discese si fanno impegnative,abbassi e guidi come vuoi!
il problema è che per la tua altezza una misura l secondo me sarebbe troppo poco controllabile e anche ad essere contorsionista dove metti 1,90 di altezza?!
io prima avevo una front l(lo so non paragonabile una front con una full)ma credimi nel passaggio ad una taglia in più ho trovato solo benefici e comodità,dalla pedalata all'impostazione in discesa!
poi è vero che una taglia un pelo più piccola può risultare meglio nei passaggi impossibili,ma noi da xl tanto dobbiamo comunque mettere in conto qualche difficoltà in più sul tecnico!
secondo me quello che perdi in maneggevolezza lo guadagni in assetto di pedalata e in comodità!

si si è anche vero! :nunsacci:ma in futuro vorrei anche venderla e sai che una taglia xl non è sarà semplice venderla...:il-saggi: alla finre io mi sento indirizzato su una l....
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
è vero che una misura l sia più facilmente rivendibile,ma io se dovessi ricomprare una bici riprenderei ad occhi chiusi xl!
per essere sicuro che ti dico,cerca in tutti i modi di riuscire a provare almeno una l!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ssmartys ha ragione, ti togli ogni dubbio provandone una.
fai però attenzione che non sempre è sufficiente fare un giro nel parcheggio del negozio. Io ad es ci ho messo un pò a capire che l'enduro 2006/2007 in taglia M mi era grande, perchè li per li, sul piano, non sei fisicamente impegnato e quindi se la posizione in sella non è perfetta non te ne accorgi. Poi però, quando ti inerpichi in salita, o ti trovi comunque in situazioni più impegnative, se la bici è leggermente troppo lunga o troppo corta questo viene fuori, ma ormai è troppo tardi...
Di fatti la SL l'ho comperata solo dopo aver tenuto x 2 settimane la bici test...
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
esatto!
come la posizione in sella si capisce e corregge solo quando si è "al limite" cioè quando senti ogni minimo dolore o muscolo che lavora,così in discesa devi provare il mezzo in tutte le situazioni possibili per capire se effettivamente è giusto per te!
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
:nunsacci:mia sapreste dire cosa posso fare per eliminare un fastidioso cricchiolio metallico dal mio ammortizzatore,lo manifesta di piu se portato in posizione hard.
mettendo una mano sul ammo mentre lo si molleggia si sente assieme al rumore anche le vibrazioni che causano probabilmente il tac tac !!
in attesa di una vostra dritta vi ringrazio di esistere:celopiùg:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
:nunsacci:mia sapreste dire cosa posso fare per eliminare un fastidioso cricchiolio metallico dal mio ammortizzatore,lo manifesta di piu se portato in posizione hard.
mettendo una mano sul ammo mentre lo si molleggia si sente assieme al rumore anche le vibrazioni che causano probabilmente il tac tac !!
in attesa di una vostra dritta vi ringrazio di esistere:celopiùg:

mi è capitato sia sulla bike test che ho avuto in prova, sia sulla mia 2008. L'ho risolto ingrassando ABBONDANTEMENTE i perni che chiudono l'ammo fra roker-arm e telaio, più tutti i punti di contatto fra i perni stessi e dadi con telaio e rocker-arm. Probabilmente il problema è dovuto al fatto che i perni in questione sono in alu (probabilmente ergal). Sta di fatto che una volta ingrassati questi punti (e poi ripulito accuratamente tutto l'esterno, per evitare che raccolga sporcizia) il problema è sparito.
Fammi sapere se riesci a risolvere così.
Dy
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
sicuramente si. avrai angoli più coricati e mc più basso. assetto decisamente meglio per la discesa... facci sapere come ti ci trovi.

Provato....però su un percorso mai fatto prima.
In discesa non ho sentito una grossa differenza, forse un avantreno più lento....ma li sono pippa io, però in salita avevo l'avantreno abbastanza ballerino senza abbassare la forca.....forse per giri AM la posizione HIGH è la più efficace per come vado io, solo che a fine giro con la Posizione LOW avevo meno male a schiena e collo, penso a causa dell'angolo sella più inclinato.
Penso che la posizione LOW sia più efficace su sentieri scorrevoli e come dice Dynamite "FLOW". Vediamo i prossimi giri...dove magari prendo più confidenza con la bike....per ora penso tornerò su HIGH
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Provato....però su un percorso mai fatto prima.
In discesa non ho sentito una grossa differenza, forse un avantreno più lento....ma li sono pippa io, però in salita avevo l'avantreno abbastanza ballerino senza abbassare la forca.....forse per giri AM la posizione HIGH è la più efficace per come vado io, solo che a fine giro con la Posizione LOW avevo meno male a schiena e collo, penso a causa dell'angolo sella più inclinato.
Penso che la posizione LOW sia più efficace su sentieri scorrevoli e come dice Dynamite "FLOW". Vediamo i prossimi giri...dove magari prendo più confidenza con la bike....per ora penso tornerò su HIGH

la teoria dice che gli angoli più coricati favoriscono a stabilità sul veloce e penalizzano la manovrabilità nello stretto. Il mc basso compensa il secondo aspetto in positivo ed è una manna per il flow... Nella mia esperienza i riscontri effettivi sono quelli.
Per verificare i cambiamenti di assetto bisogna provare il mezzo su un sentiero molto conosciuto. Mai cambiare più di una variabile alla volta:il-saggi:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
infatti le bici da DH tendono ad avere il MC piuttosto basso.
E' vero che non dovrei cambiare percorso....ma come sai Qui a Genova per avere un percorso decente ne devi fare di strada in salita prima di arrivare alla discesa, quindi cerco sempre giri nuovi. Per ora mi annoto i percorsi che ho fatto da quanto ho l'enduro e con che posizione, così quando mi capita di ripeterli vado a cambiare la posizione dell'ammo che avevo usato.
Già uscire una volta a settimana è tanto, quando lavori tutti i giorni fino alle 19, quindi non me la sento di rifare lo stesso giro la settimana dopo....capitemi
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
infatti le bici da DH tendono ad avere il MC piuttosto basso.
E' vero che non dovrei cambiare percorso....ma come sai Qui a Genova per avere un percorso decente ne devi fare di strada in salita prima di arrivare alla discesa, quindi cerco sempre giri nuovi. Per ora mi annoto i percorsi che ho fatto da quanto ho l'enduro e con che posizione, così quando mi capita di ripeterli vado a cambiare la posizione dell'ammo che avevo usato.
Già uscire una volta a settimana è tanto, quando lavori tutti i giorni fino alle 19, quindi non me la sento di rifare lo stesso giro la settimana dopo....capitemi

capisco, capisco....

Per quanto riguarda il discorso del mc, questo è valido per tutte le discipline, non solo per la dh, anche se è li che conta di più perchè è benefico soprattutto in pendenza negativa...
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
Ecco la mia Enduro 09 .
Dopo 4 mesi è finalmente arrivato anche il reggisella "command post" , la classica "ciliegina sulla torta".

Che dire ..... sono veramente soddisfatto di questa bici .:celopiùg:
 

Allegati

  • ds_Immagine 566.jpg
    ds_Immagine 566.jpg
    57,7 KB · Visite: 38
  • ds_Immagine 565.jpg
    ds_Immagine 565.jpg
    59,9 KB · Visite: 38

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
che dire ragazzi gran bici.
provata questo w.e. in Liguria su e giù per qualche discesa acida ad Andora, e mi sto divertendo sempre di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo