La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
no le ruote di serie sono buone. le roval sono ruote da 800€. con 800 € si prende un'ottima bici usata. sono ruote eccezzionali, credo 1600 gr forse qualcosa in meno, fanno PP da 25, 20 e QR, tubeless ready, molto rigide e scorrevoli, mi sembra di averle viste anche in gare di 4X. quindi rsistono. certo se uno pesa 90kg allora potrebbero avere dei limiti ma parliamo in caso di salti, rampe ecc. in uso AM anche un po' spinto, non credo abbiamo molta paura...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
a me vanno benissimo, ma per esempio renky dice che doveva farle tirare spesso. io non le ho mai toccate!
però le roval dovrebbero essere più leggere e al contempo più robuste.

io quella davanti non l' ho mai tirata e non ho mai avuto problemi, il cerchio dietro l' ho distrutto e poi sistemato un pò alla meglio, infatti presto dovrò cambiarlo e credo che cambierò anche il mozzo...
Mi farebbero una gran voglia le roval di dynamite ma al momento la spesa è troppo lelvata.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
l'ammo è 200x57mm...domani giornata piena ossia prima si finiscono di costruire i salti e poi si impara a saltare decentemente oltre il metro...spero di tornare tutto intero e speriamo che la dea tenga...

ieri per non aver nulla da fare ho pesato la dea e con somma sorpresa ho scoperto che pesa 13.9kg non immaginavo così poco vabbè meglio
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Perdonate l' ignoranza: ma come fate esattamente ad oliare la forcella?
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Qualcuno ha un problema come il mio? Sulla Expert '09, quella con il telaio anodizzato per intenderci, stringendo il collare reggisella in maniera normale, il tubo mi scende in maniera esagerata. Dopo averlo stretto sempre piu' forte, la sella ha smesso di calare, ma ho piegato la vite del collare da quanto ho dovuto stringere. Il gioco fra il tubo e il telaio mi sembra eccessivo. Il negoziante mi ha dato un grasso speciale della FSA che usano per gli accoppiamenti con il carbonio per ridurre il serraggio, sembra un grasso rosso da cuscinetti addizionato con la polvere di pomice, molto grippante. Cosa ne pensate?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
semplice metti uno o due fascetta da elettricista tra il paraolio e lo stelo in modo che tengano aperto il paraolio poi si metti qualche goccia di olio per forcelle nel paraolio aperto e aspetti qualche minuto in modo che venga assorbito per bene...una volta fatto per tutti e due gli steli non ti resta che mettere qualche goccia di olio sugli steli e spalmarlo per bene con il dito, poi lasci una notte fermo e la mattina seguente dai qualche pompata e togli l'olio in eccesso...facile facile
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Qualcuno ha un problema come il mio? Sulla Expert '09, quella con il telaio anodizzato per intenderci, stringendo il collare reggisella in maniera normale, il tubo mi scende in maniera esagerata. Dopo averlo stretto sempre piu' forte, la sella ha smesso di calare, ma ho piegato la vite del collare da quanto ho dovuto stringere. Il gioco fra il tubo e il telaio mi sembra eccessivo. Il negoziante mi ha dato un grasso speciale della FSA che usano per gli accoppiamenti con il carbonio per ridurre il serraggio, sembra un grasso rosso da cuscinetti addizionato con la polvere di pomice, molto grippante. Cosa ne pensate?

mi sembra strano comunque io cambierei il collarino reggisella non vorrei che per lo sforzo cedesse...l'idea del grasso per il carbonio è ottima
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
mi sembra strano comunque io cambierei il collarino reggisella non vorrei che per lo sforzo cedesse...l'idea del grasso per il carbonio è ottima
Il collarino reggisella l' ho cambiato, non mi fidavo a lasciare una vite così torta.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
semplice metti uno o due fascetta da elettricista tra il paraolio e lo stelo in modo che tengano aperto il paraolio poi si metti qualche goccia di olio per forcelle nel paraolio aperto e aspetti qualche minuto in modo che venga assorbito per bene...una volta fatto per tutti e due gli steli non ti resta che mettere qualche goccia di olio sugli steli e spalmarlo per bene con il dito, poi lasci una notte fermo e la mattina seguente dai qualche pompata e togli l'olio in eccesso...facile facile

Senti senti...sembra interessante? Le fascette non ho capito come le metti? I paraoli non sono quelle spugnette interne? Volevi dire boccole?


Secondo voi, spostande l'ammo su low....visto che sono inchiappato sulla discesa ripida e sui salti, dovrei trovare miglioramenti?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io quella davanti non l' ho mai tirata e non ho mai avuto problemi, il cerchio dietro l' ho distrutto e poi sistemato un pò alla meglio, infatti presto dovrò cambiarlo e credo che cambierò anche il mozzo...
Mi farebbero una gran voglia le roval di dynamite ma al momento la spesa è troppo lelvata.

di norma la ruota davanti non ha mai problemi di centraggio, se costruita bene e salvo evidenti errori di guida. Il problema è la ruota posteriore, dove grava la maggior parte del peso e le "mine" contro gli ostacoli, se si gira allegri, non mancano mai di metterla alla prova...

La cosa pazzesca delle Roval è che, appena tirate fuori dalla scatola, le ho verificate al centraruote e lievemente ripreso la posteriore (sembra strano, ma non era iper-perfettissima come piace a me). Da allora la posteriore gira in modo "imbarazzantemente" DRITTA!!! Che spettacolo!!
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
lo domando anche a voi...............anche se non parlo esattamente della sl.....
ragazzi ho un problema............sto per acquistare una specialized pitch, il mio problema è che sono alto 190 cm, e vorrei prndere una l per avere manegevolezza nella bic in discesai però il negoziante mi consiglia di prendere una xl......
che faccio?
io so che la specialized fa taglie grandi rispetto alle altre per questo sono indirizzato su una l:celopiùg:
magari faccio a tempo a metterci una pipa più lunga...
poi la xl se non la voglio più faccio fatica a venderla!!:rosik:
la xl mi pare che abbia la misura del tubo molto lunga.
quaste sono le misure.
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Pitch&eid=2
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
io sono circa 182 e la L la sento giusta....se cerchi nelle centinaia di pagine di questa discussione ci deve essere un punto in cui una persona alta come te sceglieva la taglia migliore.....Sinceramente però direi XL per te, più che altro perchè rischi di trovarti una bici piccola in pedalata...in discesa non sarebbe un grosso problema
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io sono circa 182 e la L la sento giusta....se cerchi nelle centinaia di pagine di questa discussione ci deve essere un punto in cui una persona alta come te sceglieva la taglia migliore.....Sinceramente però direi XL per te, più che altro perchè rischi di trovarti una bici piccola in pedalata...in discesa non sarebbe un grosso problema

Non ti do torto, ma d'altra parte è più facile adattarsi (con aggiustamenti di reggisella, sella, manubrio ed attacco) ad una bici corta che ad una lunga...
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
ciao,se ti può essere di aiuto io sono 1,87 ed ho un'enduro 2005 xl.
attacco manubrio da 80 e sella appena più avanti dell'asse canotto:in questo modo pedalo bene in salita su qualsiasi percorso,e con un reggisella telescopico quando le discese si fanno impegnative,abbassi e guidi come vuoi!
il problema è che per la tua altezza una misura l secondo me sarebbe troppo poco controllabile e anche ad essere contorsionista dove metti 1,90 di altezza?!
io prima avevo una front l(lo so non paragonabile una front con una full)ma credimi nel passaggio ad una taglia in più ho trovato solo benefici e comodità,dalla pedalata all'impostazione in discesa!
poi è vero che una taglia un pelo più piccola può risultare meglio nei passaggi impossibili,ma noi da xl tanto dobbiamo comunque mettere in conto qualche difficoltà in più sul tecnico!
secondo me quello che perdi in maneggevolezza lo guadagni in assetto di pedalata e in comodità!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo