La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
fatto il primo giretto di tre ore con l'expert (due di salita e una di discesa)

considerazioni rispetto alla pitch:

enduro molto più leggera in salita, scorre meglio, sembra la stumpjumper fsr nonostante le solite gomme prese dalla pitch. Forcella a 110

tutta questa leggerezza avevo paura si sarebbe tramutata in instabilità in discesa ..... e invece

scende abbomba, (Forcella a 150) e se si vuole si stacca da terra al pensiero.....
stabile , freni buoni per adesso ma vi farò sepere dopo test più lunghi (sono abituati ai code 5 che sono bestiali)

mi avevano montato male:

1) la pinza freno anteriore (viti non serrate ...)
2) la vite doppia del reggisella (se notate ha una tacca per non far ruotare il "dado" che deve entrare nella sua sede (nix sbagliato)
3) ragnetto forcella - scivolava all'interno del tubo al momento del serraggio - non si poteva registrare il carico dei cuscinetti

praticamente fate voi .....

la tua mini recensione mi pare azzeccata. Hai ragione, per il peso che ha, te la porti dietro col pensiero, troppo una figata!!!

Non commento le imperfezioni sul montaggio, roba veramente delinquenziale....
Fallo presente al negoziante, non può consegnare una bici in quelle condizioni!!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
mi avevano montato male:
1) la pinza freno anteriore (viti non serrate ...)
2) la vite doppia del reggisella (se notate ha una tacca per non far ruotare il "dado" che deve entrare nella sua sede (nix sbagliato)
3) ragnetto forcella - scivolava all'interno del tubo al momento del serraggio - non si poteva registrare il carico dei cuscinetti
praticamente fate voi .....

Immagina se anzichè la bici avessi acquistato una moto :omertà::scassat:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
freni buoni per adesso ma vi farò sepere dopo test più lunghi (sono abituati ai code 5 che sono bestiali)

In effetti gli ultimate non è che siano il massimo...boh, forse devo cambiare pastiglie o spurgarli.......a proposito, che pastiglie consigliate? Possibilmente organiche, visto che le sinterizzate fischiano di brutto?

mi avevano montato male:

1) la pinza freno anteriore (viti non serrate ...)
2) la vite doppia del reggisella (se notate ha una tacca per non far ruotare il "dado" che deve entrare nella sua sede (nix sbagliato)
3) ragnetto forcella - scivolava all'interno del tubo al momento del serraggio - non si poteva registrare il carico dei cuscinetti

praticamente fate voi .....

No comment, ma penso sia solo colpa del negoziante. Le bici solitamente arrivano smontate (compresi i freni), quindi specy non dovrebbe averne colpa
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Come avevo detto un pò di pagine fa Specialized mi ha mandato una E150 nuova perchè avevano perso la mia che era stata mandata a far sostituire la cartuccia, la nuova forcella però ha i foderi parecchio più lunghi di quella originale e adesso l' assetto della bici è cambiato...

non credo che i foderi siano più lunghi. Semmai gli steli.... però la maggior lunghezza dovrebbe essere fra i segni sulla piastra bassa e i registri in cima agli steli (probabilmente ti hanno mandato quella con gli steli più lunghi per il telaio in carbonio...). Quindi se tu la fermi sulla piastra bassa esattamente come la tenevi prima, dovrebbe risultare lunga esattamente uguale (ovviamente in lato gli steli sporgeranno di più dalla piastra superiore)
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
non credo che i foderi siano più lunghi. Semmai gli steli.... però la maggior lunghezza dovrebbe essere fra i segni sulla piastra bassa e i registri in cima agli steli (probabilmente ti hanno mandato quella con gli steli più lunghi per il telaio in carbonio...). Quindi se tu la fermi sulla piastra bassa esattamente come la tenevi prima, dovrebbe risultare lunga esattamente uguale (ovviamente in lato gli steli sporgeranno di più dalla piastra superiore)

Scusa, ho scritto foderi al posto di steli, è esattamente come dici, solo che se metto la piastra bassa in corrispondenza dei segni sugli steli sopra la piastra superiore gli steli sporgono circa 4 cm, cosa che dal punto di vista estetico non si può proprio vedere. Io per ovviare un pò a questo problema ho alzato la piastra inferiore leggermante sopra i segni e questo ha cambiato la geometria della bici. Tieni conto che quando mi è arrivata erano già stati messi degli spessori tra la serie sterzo e la piastra superiore per circa 2cm, è già questo ha inevitabilmente alzato il manubrio.
Quindi tra una cosa e l' altra credo che in totale l' altezza del manubrio da terra abbia guadagnato parecchio con probabile miglioria per la discesa ma inevitabile peggioramento della posizione per pedalare e per la salita.
Quello che ho cercato di fare è cercare un compromesso tra estetica e assetto della bici, per questo ho portato la piastra inferiore un pò sopra i segni sugli steli, adesso però mi chiedo anche se questo possa causare qualche danno o rottura.
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Scusa, ho scritto foderi al posto di steli, è esattamente come dici, solo che se metto la piastra bassa in corrispondenza dei segni sugli steli sopra la piastra superiore gli steli sporgono circa 4 cm, cosa che dal punto di vista estetico non si può proprio vedere. Io per ovviare un pò a questo problema ho alzato la piastra inferiore leggermante sopra i segni e questo ha cambiato la geometria della bici. Tieni conto che quando mi è arrivata erano già stati messi degli spessori tra la serie sterzo e la piastra superiore per circa 2cm, è già questo ha inevitabilmente alzato il manubrio.
Quindi tra una cosa e l' altra credo che in totale l' altezza del manubrio da terra abbia guadagnato parecchio con probabile miglioria per la discesa ma inevitabile peggioramento della posizione per pedalare e per la salita.
Quello che ho cercato di fare è cercare un compromesso tra estetica e assetto della bici, per questo ho portato la piastra inferiore un pò sopra i segni sugli steli, adesso però mi chiedo anche se questo possa causare qualche danno o rottura.

Facendo in questo modo secondo me hai aperto ancora di più l'angolo dello sterzo che sarà circa 66°, per rendere le cose un pò più equilibrate cercherei di mettere la piastra inferiore sull'estensione MAX ma se esteticamente ancora non ti piace (la fuoriuscita degli steli dalla piastra sup.), comunque proverei l'ammo post. sulla posizione HIGH, in modo tale da chiudere un pò l'angolo sterzo e tornare attorno ai 67°...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Facendo in questo modo secondo me hai aperto ancora di più l'angolo dello sterzo che sarà circa 66°, per rendere le cose un pò più equilibrate cercherei di mettere la piastra inferiore sull'estensione MAX ma se esteticamente ancora non ti piace (la fuoriuscita degli steli dalla piastra sup.), comunque proverei l'ammo post. sulla posizione HIGH, in modo tale da chiudere un pò l'angolo sterzo e tornare attorno ai 67°...

avevo pensato anch' io di mettere l' ammo nella posizione high così recupero qualcosa nell' angolo di sterzo, non mi piacciono propio gli steli che esono così tanto dalla piastra sup. Poi al limite cambio il manubrio e ne metto uno più basso in modo da diminuire anche un pò l' altezza...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ok nick ora è tutto chiarissimo.
Se posso dire la mia opinione in merito, secondo me è meglio dare la precedenza al fattore funzionalità, che non all'estetica, però è una scelta assolutamente personale.
E' corretto quello che dice ninja, l'aver fissato la piastra un pò oltre il segno max ha un influsso diretto anche sugli angoli, oltre che sull'altezza del manubrio. Lo spostamento dell'ammo su hi dovrebbe riequilibrare gli angoli, però attenzione perchè ti alza il mc da terra, cosa che è già successa posizionando la piastra sopra al segno max, quindi valuta anche questo aspetto. Te lo dico perchè mi sto accorgendo che più il mc è basso e più è guidabile la bici, anche e soprattutto in curva.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Altra cosa:
gli anelli di 2cm sono dovuti al fatto che il tubo sterzo è troppo lungo. Qui puoi fare 2 cose: o chiedi al negoziante di tagliarlo di circa 1,5cm, oppure sposti gli anelli SOPRA la piastra (ci perde l'estetica, ma ci guadagna l'assetto).
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a me piacciono gli steli che escono, mi sanno molto di RACING !!!
però è una cosa assolutamente personale...
io come detto dareila precedenza alla bici e alla sua guidabilità...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Quello che dite è tutto vero ed è la conferma delle idee che mi ero fatto, infatti come detto ho cercato un compromesso tra estetica e funzionalita, adesso non mi resta che provarla bene, per vedere come si comporta nelle varie situazioni e poi casomai fare delle regolazioni per trovere l' assetto che meglio mi soddisfa. Sicuramente avere il movimento più in basso possibile è la cosa preferibile infatti la prima cosa che farò sarà cambiare il manubrio per limare qualche centimetro all' altezza da terra e poi casomai lavoro sulle geometrie modificando la posizione delle piastre rispetto agli steli. Grazie
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Venerdì mi hanno conseganto la Continental Rubber Queen 26x2.40 che immediatamente ho montato sulla ruota di riserva (anteriore, 420SL con mozzo da 25mm...originale): gommona, più larga e alta del Nevegal 26x2.35 che sto usando!


Il problema che mi faccio e che vi "giro" è che montandola sulla forca E150, tra l'archetto ed il battistrada ci sarà, a colpo d'occhio, meno di 1 cm.
Infatti i peletti della gomma, facendola girare, urtano l'archetto! :omertà:

Secondo voi, oltre al fatto di bloccarsi col fango. anche se dovrebbe scaricare meglio del nevegal, può essere pericolo un montaggio di questo tipo? (pezzetti di legno, sassolini, pietruzze che potrebbero incastrarsi tra i tasselli, etc.,...)
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Il problema che mi faccio e che vi "giro" è che montandola sulla forca E150, tra l'archetto ed il battistrada ci sarà, a colpo d'occhio, meno di 1 cm.
Infatti i peletti della gomma, facendola girare, urtano l'archetto! :omertà:

Secondo voi, oltre al fatto di bloccarsi col fango. anche se dovrebbe scaricare meglio del nevegal, può essere pericolo un montaggio di questo tipo? (pezzetti di legno, sassolini, pietruzze che potrebbero incastrarsi tra i tasselli, etc.,...)
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Io non penso che sia pericoloso anche perchè con un 2.35 siamo lì come distanza tra gomma ed archetto, un paio di mm in meno non fanno la differenza.
Se dovessero incastrarsi legni, sassolini (a me è già successo con il Loboloco da 2.35 e l'archetto stesso ha rimosso l'intruso) è chiaro che sbatterebbero sull'archetto ma succederebbe la stessa cosa con una gomma di misura leggermente inferiore. Il problema lo avresti avuto se la gomma avesse toccato i bordi degli steli con i tasselli laterali oppure il centro dell'archetto ma la tolleranza che c'è è ok.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Quello che dite è tutto vero ed è la conferma delle idee che mi ero fatto, infatti come detto ho cercato un compromesso tra estetica e funzionalita, adesso non mi resta che provarla bene, per vedere come si comporta nelle varie situazioni e poi casomai fare delle regolazioni per trovere l' assetto che meglio mi soddisfa. Sicuramente avere il movimento più in basso possibile è la cosa preferibile infatti la prima cosa che farò sarà cambiare il manubrio per limare qualche centimetro all' altezza da terra e poi casomai lavoro sulle geometrie modificando la posizione delle piastre rispetto agli steli. Grazie

Se per assurdo non dovesse proprio piacerti cosa che ti farebbe abbassare il feeling con la tua biga secondo me l'unica soluzione (dispendiosa) sarebbe quella di mettersi d'accordo col negoziante di fiducia e (se possibile) permutare il telaio in alluminio e prendere quello S-Works.
SOLUZIONE ESTREMA!
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Se per assurdo non dovesse proprio piacerti cosa che ti farebbe abbassare il feeling con la tua biga secondo me l'unica soluzione (dispendiosa) sarebbe quella di mettersi d'accordo col negoziante di fiducia e (se possibile) permutare il telaio in alluminio e prendere quello S-Works.
SOLUZIONE ESTREMA!
Mi piacerebbe, anche perchè mi piacciono le bici in carbonio, ma la vedo una soluzione parecchio dispendiosa, magari trovare un telaio carbon in after market, in rete per esempio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo