La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
con una pressione di 80psi, la mia a 150 si muove proprio poco, anche con la frenatura in compressine aperta. Probabilmente giri con una pressione troppo bassa, oppure in pedalata induci parecchio movimento.
Però a me qualche cosa non torna:
110 la mia risulta più morbida o, quanto meno, non più dura sicuramente. di fatti l'aria all'interno non si comprime, ma si trasfrisce in un'altra camera...
Una delle due da i numeri... ci date feedback su come si comporta la vostra a 110? Si indurisce o no? gracias...

Ciao Dyna, direi che la mia forca di sicuro non si indurisce abbassandola, aggiungo inoltre che il meccanismo che l'abbassa "non dovrebbe" essere dipendente dall'elemento elastico; di questo però non sono assolutamente certo.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Impressioni: a 110 ed a 150, sia la compressione che il ritorno rimangono invariati, a parità di regolazioni (forca a 80 psi, peso biker 75 kg). :duello:

Anch'io a 110 la uso poco, anche perchè rischio poi di dimenticarmi di riestenderla in discesa...:hahaha:, non ne sento il bisogno.

Forse adesso che ho montato una piega da 710 con 50 mm di rise, sentirò di più l'esigenza di metterla a 110, ma devo ancora testarla..

Speriamo che il tempo regga fino a domenica...:medita:


grazie ninja, direi quindi che la tua ha lo stesso comportamento della mia, con la stessa pressione e praticamente stesso peso del rider.

hai ragione, spesso anche io me la dimentico chiusa in discesa... Una volta addirittura ho chiesto ai soci se mi avevano fatto lo scherzo di girarmi il registro, ma ero stato io a dimenticare di aprirla... ero continuamente a fondo corsa, che delirio...:omertà:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io peso 78kg tutto vestito e uso una pressione di 95psi, la forcella a 150mm è poco sensibile alle piccole asperità ma il sag è giusto se la porto a 110 diventa dura dura tantè che gli ostacoli li assorbe con difficoltà, probabilmente dovrò revisionarla dopo un anno e 2 mesi di onorato servizio.

io cerco la mia forcella ideale ossia 180mm di escursione abbassabili e leggera, esisterà? per ora il mio ideale sarebbe la totem(magari con il kit di protone) o la 66 ata...

la taratura è anche una questione personale, però per il tu peso secondo me la tieni troppo gonfia. Il fatto che a 150 la senti poco sensibile alle asperità parrebbe confermarlo. non mi torna che sia più dura a 110, io riscontro un comportamento diverso. Sembrerebbe che la tua non trasferisce l'aria da una camera all'altra. Ha sempre fatto così?

La tua forcella ideale potrebbe essere la totem 2step air se la producessero sempre (non lo so) e se non perdesse aria.

in alternativa, il kit protone ti da 400gr di risparmio sulla 66, che vuol dire circa 2600gr (come la lyric). In più, dando pressione alla camera negativa che si trova sotto al fodero, puoi accorciare la forcella (oltre a tarare la morbidezza dello stacco). Certo accorciarla ed allungarla intervenendo sulla camera negativa non è pratico come ruotare un manettino...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ciao Dyna, direi che la mia forca di sicuro non si indurisce abbassandola, aggiungo inoltre che il meccanismo che l'abbassa "non dovrebbe" essere dipendente dall'elemento elastico; di questo però non sono assolutamente certo.

Ciao leandro, sei il terzo che "recensisce" lo stesso comportamento a 110, quindi direi che la forcella si comporta così di serie.

Il fatto che, accorciando la forcella questa non si indurisce, implica per forza che la sovrapressione che si crea dall'accorciamento si "scarica" in una camera di recupero. Anche la mia vecchia ed onorata GS4 air quadrat aveva questa caratteristica e di fatti pure quella, abbassandola, diventava più morbida e non più dura, perchè trasferiva una parte di aria in una camera di recupero. In mancanza di ciò, accorciando la forcella, si ridurrebbe il volume e la pressione interna, non potendo scaricarsi da nessuna parte, aumenterebbe di conseguenza, rendendo di fatto la forcella più dura...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
la taratura è anche una questione personale, però per il tu peso secondo me la tieni troppo gonfia. Il fatto che a 150 la senti poco sensibile alle asperità parrebbe confermarlo. non mi torna che sia più dura a 110, io riscontro un comportamento diverso. Sembrerebbe che la tua non trasferisce l'aria da una camera all'altra. Ha sempre fatto così?

La tua forcella ideale potrebbe essere la totem 2step air se la producessero sempre (non lo so) e se non perdesse aria.

in alternativa, il kit protone ti da 400gr di risparmio sulla 66, che vuol dire circa 2600gr (come la lyric). In più, dando pressione alla camera negativa che si trova sotto al fodero, puoi accorciare la forcella (oltre a tarare la morbidezza dello stacco). Certo accorciarla ed allungarla intervenendo sulla camera negativa non è pratico come ruotare un manettino...

e si ha sempre fatto così da "accorciata" è decisamente + dura che da estesa...

la totem 2step air sarebbe l'ideale solo che il 70% delle persone ha avuto problemi..il difetto de kit di protone è proprio quello non posso star li con la pompetta ogni volta...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
e si ha sempre fatto così da "accorciata" è decisamente + dura che da estesa...
purtroppo credo che questo sia anomalo... in sede di revisione, quando deciderai di farla, fallo presente...

la totem 2step air sarebbe l'ideale solo che il 70% delle persone ha avuto problemi..il difetto de kit di protone è proprio quello non posso star li con la pompetta ogni volta...

Sono totalmente d'accordo.
Per la verità io sapevo che le totem avevano problemi ai paraoli, ma dovrebbero essere stati superati (probabilmente con nuovi paraoli), mentre nello specifico della 2step il problema era la non completa ri-estensione della forcella. Bisognerebbe valutare se questo aspetto è stato sistemato, perchè se così fosse, sarebbe LA FORCELLA...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Non potrebbe dipendere anche dal fatto che accorciandola varia l'angolo di sterzo e quindi la distribuzione dei pesi con il biker proiettato più in avanti (quando non ci si trova in salita) il che comporta un maggiore "schiacciamento" della forka che si trova quindi ad avere anche un sag maggiore?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Non potrebbe dipendere anche dal fatto che accorciandola varia l'angolo di sterzo e quindi la distribuzione dei pesi con il biker proiettato più in avanti (quando non ci si trova in salita) il che comporta un maggiore "schiacciamento" della forka che si trova quindi ad avere anche un sag maggiore?

certamente l'abbassamento verticalizza gli angoli e sposta il peso del biker in avanti, come dici.
Però in salita il baricentro arretra, quindi la correzione è parziale, anche se, in ogni caso, rispetto alla forcella estesa il peso risulta più avanzato, non c'è dubbio.
Sul sag stesso discorso: teoricamente dovrebbe aumentare (se non aumenta la costante elastica, cioè la pressione interna), però di nuovo, in salita, il peso è arretrato, quindi non è detto che il sag a forcella abbassata aumenti, ed in ogni caso in maniera sensibile. Se così fosse, comunque, vorrebbe dire che la forcella è più morbida, come pare a me e ad altri e non più rigida...

mi avete fatto voglia di andare in bici. mollo tutto e vado!
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ho tolto la pressione alla cartuccia e ripristinata a 88 psi ed ora mi sembra che vada molto meglio...uffa devo fare la revisione ma il mio sivende e a 50km da me...che copertoni mi consigliereste da latticizzare che siano leggeri e performanti? con sezione da 2.20 2.30 max?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ho tolto la pressione alla cartuccia e ripristinata a 88 psi ed ora mi sembra che vada molto meglio...uffa devo fare la revisione ma il mio sivende e a 50km da me...che copertoni mi consigliereste da latticizzare che siano leggeri e performanti? con sezione da 2.20 2.30 max?

Vedi? che te dissi?!?! Molto bene.....

La distanza dal si vende autorizzato è un problema che abbiamo in molti...

Per le gomme, su quella fascia ci sono tante alternative. Ad es Kenda nevegal sticky-e davanti e crossmark LUST dietro. Il corssmark è un mostro di scorrevolezza ed ha il fianco incredibilmente spesso, ma pesa solo 690gr! Ne ho comperati una caterva per la squadra, dato che spuntavo un buon prezzo. ne sono tutti entusiasti. Ne ho messi alcuni in vendita sul mercatuzzo, uno c'è ancora.

Altrimenti mi sono trovato bene con i geax lobo loco tnt. Fianco robusto e peso sui 730-750gr.

Poi dipende molto come e dove le usi, perchè in effetti la gomma andrebbe scelta in funzione di cosa e va ad incontrare e come lo incontra!
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Vedi? che te dissi?!?! Molto bene.....

La distanza dal si vende autorizzato è un problema che abbiamo in molti...

Per le gomme, su quella fascia ci sono tante alternative. Ad es Kenda nevegal sticky-e davanti e crossmark LUST dietro. Il corssmark è un mostro di scorrevolezza ed ha il fianco incredibilmente spesso, ma pesa solo 690gr! Ne ho comperati una caterva per la squadra, dato che spuntavo un buon prezzo. ne sono tutti entusiasti. Ne ho messi alcuni in vendita sul mercatuzzo, uno c'è ancora.

Altrimenti mi sono trovato bene con i geax lobo loco tnt. Fianco robusto e peso sui 730-750gr.

Poi dipende molto come e dove le usi, perchè in effetti la gomma andrebbe scelta in funzione di cosa e va ad incontrare e come lo incontra!

di casa schwalbe nulla? ho bisogno di una gomma + leggera della eskar, un pò + scorrevole e che si possa latticizzare in sicurezza.

Io cerco di fare il possibile per la manutenzione a casa tipo lubrificazione pulizia sostituzione cavi guaine regolazione cambio ecc ma per la manutenzione della forcella del dhx e del movimento centrale devo per forza rivolgermi al si vende che dista 50km per andare e 50km per tornare e considerando che di solito vado gli lascio la bici e poi passo qualche giorno dopo mi sparo 200km + il costo della manutenzione che per fortuna la prima volta me l'ha fatta gratis...
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
di casa schwalbe nulla? ho bisogno di una gomma + leggera della eskar, un pò + scorrevole e che si possa latticizzare in sicurezza.

Non credo che nella sezione che cerchi, troverai delle valide alternative alla Eskar, come connubio scorrevolezza/peso/grip al top, secondo il mio punto di vista.

Mi ispirano fiducia anche le nuove Specialized Purgatory da 2.2, ma solo "a pelle"...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
di casa schwalbe nulla? ho bisogno di una gomma + leggera della eskar, un pò + scorrevole e che si possa latticizzare in sicurezza.

Io cerco di fare il possibile per la manutenzione a casa tipo lubrificazione pulizia sostituzione cavi guaine regolazione cambio ecc ma per la manutenzione della forcella del dhx e del movimento centrale devo per forza rivolgermi al si vende che dista 50km per andare e 50km per tornare e considerando che di solito vado gli lascio la bici e poi passo qualche giorno dopo mi sparo 200km + il costo della manutenzione che per fortuna la prima volta me l'ha fatta gratis...

belin sfondi una porta aperta, è esattamente la mia stessa condizione...
mettici inoltre che il tratto di autostrada che devo fare è tra i peggiori d'Italia, per traffico, intasamenti ed incidenti vari...

Quanto alle gomme, sinceramente meno degli eskar s-works finisci nella fascia xc... prendi davvero in considerazione il crossmark UST da 2,1", senza farti fregare dalla sezione dichiarata di 2,1", perchè in realtà è almeno un 2,2". 690gr, scorrevole così non ne ho mai avute e tiene l'aria da manuale. Provala, credo che sia quello che cerchi.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
anch'io ho questo problema...(una 50ina di km circa) ed infatti la piccola manutenzione cerco, fin dove posso, di farla da solo (certo che se avesse un motore, avrei qualche conoscenza in più...)

Quando dovrò spedire la forka per la revisione dovrò farle fare all'incirca 1000 km via posta........c'è sempre chi sta peggio...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Quando dovrò spedire la forka per la revisione dovrò farle fare all'incirca 1000 km via posta........c'è sempre chi sta peggio...

beh dai, però non è la stessa cosa che farli per andare dal si vende!!

Una volta lasciato il pacco in posta o dal corriere... il gioco è fatto!

Ma non dovrebbe pensarci il tuo sivende a spedire per te? Cioè, accettano anche materiale spedito da privati?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
addirittura!!! e dove la spedisci?

dyna ora che passo da un sivende serio provo a prenderne una coppia e vedremo...

ragazzi dato che il mio mozzo posteriore ormai è alla frutta stavo cercando un nuovo mozzo post ed escludendo l'hope 2 perche a me la ruota libera rumorosa mi da moooooooooooooooooooooooooolto fastidio ho trovato questi due mozzi su chainreaction sapete nulla in merito??
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15455
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25585

il nuke proof sarebbe perfetto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo